"commemorazione" tag

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne a Battipaglia

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. 25 novembre, ore 9:30, “Fuori dal silenzio”, commemorazione delle vittime di femminicidio, marcia solidale.  POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – L’assessorato alla Cultura, Politiche Scolastiche e Pari Opportunità, le…

1-2 e 4 novembre. Celebrazione Defunti, Forze Armate e Unità nazionale

Triplo appuntamento istituzionale e commemorativo a Battipaglia per la: Commemorazione dei Defunti; Celebrazione del Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – Triplo appuntamento celebrativo a Battipaglia nei prossimi gior dell’1,…

Mattarella celebra il 77° Anniversario della Liberazione ad Acerra

ACERRA – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha celebrato ad Acerra il 77° Anniversario della Liberazione, presente anche il Pres Naz A.N.C.R. Landi. 

L’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci è stata presente ad Acerra con il suo Presidente Nazionale Landi, per le celebrazioni del 25 Aprile, laddove in tarda mattinata, dopo aver deposto un corona di alloro sull’Altare della Patria a Roma il Presidente Mattarella ha concluso la cerimonia presenti anche il Ministro Di Maio, il Governatore De Luca e il Sindaco di Napoli Manfredi. 

Pontecagnano Faiano ricorda i Carabinieri Arena e Pezzuto

PONTECAGNANO FAIANO – A 28 anni dalla scomparsa Pontecagnano Faiano ricorda i Carabinieri Fortunato Arena e Claudio Pezzuto.

Presenti alla cerimonia oltre che ai familiari di Arena e Pizzuti, al Sindaco Lanzara, il Comandante regionale e provinciale, locale, di Battipaglia dei Carabinieri Stefanizzi, Trombetti, Laurentini, Maddalena, il Prefetto Russo, la cerimonia religiosa è stata officiata da Don Roberto Faccenda nella Chiesa di San Benedetto. 

Pontecagnano Faiano: Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate

Domenica 17 novembre 2019, ore 9.00, Pontecagnano Faiano, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.‎  da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese PONTECAGNANO FAIANO – “L’Italia più grande e più forte“, èlla…

Celebrazione Unità Nazionale e Forze Armate a Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO – 17 novembre 2019, Pontecagnano Faiano, Celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Una celebrazione che rappresenta la volontà di rendere ancor più rilevante il ruolo dell’Istituzione democrativa, estremo fortilizio di Unità Nazionale, verso cui rivolgere le aspirazioni collettive, e verso le quali alimentare la memoria per trasmetterla alle generazioni future.

Prosegue la lunga estate Ebolitana degli eventi

EBOLI – Prosegue l’Estate Ebolitana degli eventi 2019: musica, intrattenimento, appuntamenti religiosi, spettacoli.
Gli appuntamenti: XXVII Festa del Bocconcino di Bufala Campana. IX edizione di Disorder Festival Indipendente Musica & Autoproduzioni. Commemorazione del XXI anniversario della scomparsa del colonnello Carmine Calò. Festa di San Bartolomeo apostolo.

Battipaglia ricorda Paolo Borsellino

BATTIPAGLIA – Venerdì 19 luglio 2019, ore 9:30 commemorazione in ricordo del magistrato Paolo Borsellino assassinato da Cosa Nostra.
19 luglio 1992 / 19 luglio 2019, una commemorazione quella di Borsellino che assume un altissimo significato per Battipaglia sia per aver subito lo scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazioni camorristiche e sia per avere il più alto numero di beni confiscati alle organizzazioni criminali, ma si attende anche una chiusura delle indagini e sapere chi erano gli imprenditori, i politici, gli amministratori, i funzionari in odore di Camorra.

Bellizzi prepara la Commemorazione della Festa della Repubblica

BALLIZZI – Il Comune di Bellizzi organizza per il 31 maggio una Cerimonia Commemorativa della Festa della Repubblica.
Nell’ambito dell’evento Culturale che si terrà presso la Scuola secondaria di primo grado “Gaurico“, il programma prevede: Musica, esibizioni canore, realizzazione di una mostra statica e rievocazione storica del Primo e Secondo conflitto Mondiale.

Altavilla: Successo per la Giornata dell’Amor Patrio

ALTAVILLA SILENTINA – “Giornata dell’Amor Patrio” ad Altavilla Silentina, in Commemorazione del centenario della Grande Guerra con la “Giornata dell’Amor Patria”.
L’evento è stato Proclamata dall’Amministrazione del Comune di Altavilla Silentina, retto dal Sindaco Antonio Marra, in collaborazione con il Ministero della Difesa, il Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano e la comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni.

Eboli a 20 anni dalla scomparsa commemora il Colonnello Calò

EBOLI – Mercoledì 22 agosto, commemorazione del 20° anniversario della scomparsa del colonnello Carmine Calò.
La cerimonia si svolgerà in due fasi: Religiosa allo ore 19.00, con la Santa messa in S. Maria della Pietà; Civile alle ore 19.45 con Corteo e deposizione di una Corona di Alloro al monumento in Piazza Calò a lui dedicata, da parte del Sindaco di Eboli Massimo Cariello

Pontecagnano Faiano commemora Daniele Zoccola

PONTECAGNANO FAIANO – Nel 18° anniversario della scomparsa, Pontecagnano Faiano ricorda Daniele Zoccola.

Il Sindaco Lanzara con una cerimonia ufficiale organizzata con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno e la famiglia Zoccola, ha reso omaggio con il ricordo al.giovane finanziere picentino, medaglia d’oro al Valor civile, caduto in una operazione di contrasto all’immigrazione clandestina.

12 marzo 1909-12 marzo 2018 Commemorazione di Joe Petrosino

PALERMO – Dal 9 al 13 marzo, Commemorazione a Palermo del poliziotto italo-americano Joe Petrosino a 109 anni dal suo assassinio.
Interverranno al Petrosino’s Celebratio 2018 il Commissario ERSU Amodei, l’Assessore regionale Lagalla, il Rettore dell’Unica Micari, il Viceprefetto di Salerno Amendola, l’Assessore del Comune di Padula Chiappardo e il Sindaco di Palermo Orlando.

Salerno: Fratelli d’Italia e Gioventú Nazionale ricordano Carlo Falvella

SALERNO – La Destra salernitana con “Gioventú Nazionale” e Fratelli d’Italia ha commemorato Carlo Falvella.
All’evento erano presenti i vertici nazionali e locali di: “Gioventú Nazionale” Italo Cirielli, Pepe, Faro e Masullo; Fratelli d’Italia-An Edmondo Cirielli, Antonio Iannone e Imma Vietri.

Libera Battipaglia festeggia il secondo compleannocompleanno

BATTIPAGLIA – L’Associazione antimafia Libera Battipaglia festeggia in Piazza il suo secondo Compleanno.
Alla ricorrenza insieme al referente locale di Libera Mammone, ha voluto partecipare anche la Sindaca di Battipaglia Francese per onorare la memoria delle vittime innocenti delle mafie, per affermare la necessità di un cambiamento nella lotta al malaffare.

“Caso Graziano” polemica Fratelli d’Italia-M5S e il PD sta a guardare

NAPOLI – FdI accusa il M5S di giustizialismo, e nel giorno della memoria si mescola il “Caso Graziano con Paolo Borsellino, e il PD sta a guardare.
Ciarambino (M5S) aggredisce in Consiglio Graziano costretto a lasciare l’aula. Gambino e Passariello (Fratelli d’Italia AN): “No allo show mediatico del Movimento 5 stelle”. Avanzano i processi mediacici e di piazza e con la cultura del sospetto ci si sostituisce alle Procure e ai Tribuna

Fisciano commemora i defunti di Guerra

FISCIANO – Commemorazione dei defunti di guerra a Penta di Fisciano. Il ricordo dell’ex sindaco e neoconsigliere regionale Amabile.
L’omaggio ai caduti davanti alla lapide in Piazza Vittorio Emanuele, che riporta i nomi di tutti i residenti del Comune di Fisciano che hanno partecipato alla guerra del 1915-18.

L’Esercito marciava…. a 100 anni dalla 1^ Guerra Mondiale

EBOLI/BATTIPAGLIA – “L’esercito marciava”, domenica 17 maggio 2015 a Eboli e Battipaglia: Eventi commemorativi a 100 anni dalla 1^ Guerra Mondiale.
Una serie di staffette fatte da soldati di diverse città per significare il coinvolgimento di tutte le regioni d’Italia, percorreranno le città di Eboli e di Battipaglia per giungere il 24 maggio, in Piazza Unità d’Italia a Trieste, dove si celebrerà l’evento conclusivo.

Il Circolo “Occhi Verdi” di Pontecagnano ricorda lo sbarco degli alleati

PONTECAGNANO FAIANO – Il circolo “Occhi Verdi” sul filo della memoria: I ricordi dell’8 settembre nei racconti degli ortolani del parco ecoarcheologico.
Domenica 8 settembre, ore 20:30, Parco Ecoarcheologico di Pontecagnano Faiano sarà proiettata una testimonianza video del racconto di quella giornata, attraverso la ricostruzione fatta dagli stessi protagonisti di quell’8 settembre.

Nel 15° anniversario della scomparsa, Eboli commemora Carmine Calò

EBOLI – Eboli ricorda il sacrificio del suo concittadino Colonnello Carmine Calò nel 15° anniversario della sua tragica scomparsa.
Il Colonnello Calò con il grado di Tenente Colonnello e l’incarico di Consigliere Militare del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, perse la vita in un attentato durante una missione delle NU a Kabul, in Afghanistan.

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente