Comune di Battipaglia

Battipaglia: L’ex Assessore Casillo “lascia” Tozzi per motivi di lavoro

BATTIPAGLIA - Per impegni di lavoro l'ex Assessore Casillo non potrà più collaborare con il Candidato Sindaco Tozzi. Tozzi rammaricato: "Al geometra Casillo il più grosso in bocca al lupo per i suoi impegni lavorativi. L'ambiente rappresenta uno dei temi più sentiti per la città di Battipaglia e forniremo delle risposte concrete e certe nel corso del mandato sindacale".

Battipaglia: Erminia Mandarino a capo del Dipartimento Pari opportunità di #perunnuovoinizio

BATTIPAGLIA - L'avvocato Erminia Mandarino è la nuova coordinatrice del Dipartimento Giovani, Europa e Pari Opportunità di #perunnuovoinizio. I dipartimenti di #perunnuovoinizio sono dodici e si occupano di trattare ed approfondire riflessioni di fondamentale importanza per il governo della città: dall'economia all'ambiente, dall'istruzione ai giovani.

Cecilia Francese interroga i Commissari sull’alluvione del Tusciano del 2014

BATTIPAGLIA - Cecilia Francese presenta con un'interrogazione-denuncia popolare alla Commissione straordinaria sull'alluvione del Tusciano del 2014. La Candidata Sindaco del centrodestra a fianco dei cittadini di via De Crescenzo, via Clarizia e del Parroco Mon. Marcello De Maio, colpiti dall'alluvione del 22 settembre 2014 del fiume Tusciano.

Battipaglia: Ultimati i lavori di adeguamento dell’asilo nido Pio XII

BATTIPAGLIA -Sono stati ultimati i lavori di adeguamento dell’asilo nido Pio XII in via Indipendenza di Battipaglia.  L’intervento costato 100mila euro, è stato realizzato nell’ambito del POR Campania FESR 2007/2013 con le risorse destinate all’Ambito territoriale del Piano di Zona ed assegnate al Comune di Battipaglia.

Liceo Classico al “Medi”. Per Inverso è polemica per altri “imbroglio”

BATTIPAGLIA - Inverso interviene sull'Istituzione dell'indirizzo Classico allo Scientifico "Medi": "Basta polemiche". Se lo poteva risparmiare questo intervento. Inverso pensa che come egli instituisce ex abrupto un "Dipartimento ", così una Scuola possa fare altrettanto con gli indirizzi scolastici: Se fosse così saremmo al Far West scolastico. Programmare non è risponde ad atti proditori ma ad indirizzare e accompagnare verso il futuro ai nostri giovani.

Battipaglia & Politica: Lectio Magistralis di Enrico Giovine

BATTIPAGLIA - Sabato 5 marzo, ore 11.00 Aula consiliare, Battipaglia, organizzato dal gruppo #perunnuovoinizio: Lectio magistralis dell'Avv. Enrico Giovine. Con questo incontro, a conclusione di un ciclo di lezioni che ha avuto inizio lo scorso 22 gennaio si conclude il primo corso di formazione politica "Politicamente corretto - l'ABC del buon amministratore".

Battipaglia: Lettera aperta alle Istituzioni di Andrea Vicinanza

BATTIPAGLIA - Lettera aperta alle Istituzioni di Andrea Vicinanza, cittadino di Belvedere di Battipaglia e componente "Comitato cittadino per le bonifiche". "Dal 2012 stiamo denunciando e inviato due PEC all’amministrazione, perché da cittadini abbiamo fatto il percorso che doveva essere alla ricerca delle responsabilità. Non ci siamo fermati e non ci fermeremo adesso".

#perunnuovinizio con Nicola Campanile: simbolo della lotta alla camorra –

BATTIPAGLIA - Ospiti di eccezione al 5° appuntamento del Corso base di formazione politica organizzato da #perunnuovoinizio. Ospiti di eccezione all'incontro organizzato da Inverso e il gruppo ‪#‎perunnuovoinizio‬, con il relatore dott. Alberto Cicatelli e la testimonianza di Nicola Campanile simbolo della lotta alla camorra.

Attacco frontale della Francese, Etica e centrodestra ai Commissari

BATTIPAGLIA - Attacco frontale del Centrodestra ai Commissari: non rispondono alle interrogazioni popolari. Cecilia Francese chiede l'intervento del Prefetto. "Questi inaccettabili episodi ci convincono che Battipaglia deve avere un governo cittadino eletto dai battipagliesi che risolva i problemi di vivibilità dei quartieri e che, il commissariamento di tre anni del nostro Comune, non ha in alcun modo contribuito ad avviarne la risoluzione".

Galdi (Iniziativa popolare) chiede un incontro ai Commissari

BATTIPAGLIA - Il candidato sindaco Galdi Iniziativa Popolare, chiede un incontro con i Commissari Straordinari di Battipaglia. I temi che Carmine Galdi vuole sottoporre all'attenzione di Iorio, Ferrara e Picone riguardano: La situazione finanziaria dell'Ente, Puc, le Opere Pubbliche e il disagio sociale.

Faccia a faccia Cariello-De Luca per il Liceo Classico di Eboli

EBOLI - Il sindaco di Eboli Cariello ha incontrato il governatore De Luca a cui ha lanciato un appello per il Liceo Classico. Cariello denuncia un blitz contro Eboli e il Liceo Classico ordito dal PD e da qualche candidato battipagliese attraverso Canfora e la Provincia per scopi elettorali "alle spalle delle famiglie salernitane e della Piana del Sele".

Stadio e Pista di atletica negate a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il Caso dell'Idea Atletica Aurora e dell'accesso negato agli atleti sulle piste dello Stadio Pastena". Inverso #unnuovoinizio: «Come politico e come atleta resto attonito rispetto ad un provvedimento che trovo eccessivo. Al di là dei giusti e doverosi controlli, negare la pista agli atleti è paradossale e rappresenta un messaggio negativo».

Incontro-dibattito: “Criticità ambientali nel Comune di Battipaglia”

BATTIPAGLIA - Sabato 6 febbraio 2016, ore 10,00, Sala Conferenze, Comune di Battipaglia, conferenza stampa del Comitato Cittadino per le Bonifiche. L'incontro-dibattito verterà sulle varie criticità ambientali del territorio battipagliese per illustrare le azioni di ricerca, pressione, protesta e proposta intraprese, e la situazione attuale di suolo, acqua ed aria.

Etica sollecita i Commissari per il Forum dei Giovani e i Consigli di Quartiere

BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno con Cecilia Francese sollecita i Commissari ad istituire gli organi di partecipazione democratica. Per la Francese, Candidata a Sindaco di Forza Italia e Etica per il Buongoverno, le priorità, congelate dalla Commissione Straordinaria sono: Il Forum dei Giovani e le elezioni dei Consigli di Quartiere.

Tozzi: Sarà installato un semaforo a Santa Lucia

BATTIPAGLIA - Su impulso del candidato Sindaco Ugo Tozzi, sarà realizzato un impianto semaforico all’incrocio di Santa Lucia di Battipaglia. Tozzi: "L'incrocio del rione Santa Lucia di Battipaglia, è stato più volte teatro di incidenti negli ultimi anni ed oggetto di richieste alla pubblica amministrazione per una maggiore sicurezza".

Con il Campus “Città del Sapere” nasce a Battipaglia il Polo Formativo “Entra in Campus”

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Siglato il protocollo d'intesa Unitelma - La Sapienza - Comune - BCC Acquara - organizzazioni datoriali. Il commissario prefettizio Gerlando Iorio, i rappresentanti delle associazioni di categoria, i dirigenti scolastici, hanno siglato l’accordo: Nasce a Battipaglia il Polo universitario nella Piana del Sele. E così a Eboli il "fumo" e a Battipaglia "l'arrosto".

Nasce il “Polo formativo di Battipaglia”

BATTIPAGLIA - Lunedì 11 gennaio 2016, ore 12.00, Palazzo di Città, Protocollo d'Intesa d’istituzione del “Polo formativo di Battipaglia”: Università telematica. All’iniziativa, promossa dal Comune di Battipaglia, ha aderito: la Città del Sapere Polo Universitario dell’Università Telematica Unitelma–Sapienza; Camera di Commercio; Confagricoltura; Confindustria, Coldiretti; i Licei "E. Medi", "A. Gatto" di Agropoli; gli Istituti “E. Ferrari", "Besta-Gloriosi di Battipaglia, e la BCC di Aquara.

Forza Italia dice “NO” ad una nuova convenzione esterna ad Alba S.r.I.

BATTIPAGLIA - ALBA s.r.l. è totalmente contro ad una possibile nomina di un convenzionato esterno alla società partecipata Alba s.r.l.. "Alba srl, patrimonio di tutta Battipaglia, ha bisogno di un serio progetto di rilancio che passa necessariamente attraverso un adeguato piano industriale: perché non si è provveduto durante i tre anni di commissariamento?"

Tozzi: No a nuovi impianti ma una buona gestione dei rifiuti

BATTIPAGLIA - Il Tema del ciclo dei Rifiuti a Battipaglia per il candidato Sindaco Tozzi è al centro del dibattito. Tozzi: «Battipaglia non ha bisogno di nuovi impianti per la gestione dei rifiuti. Battipaglia ha bisogno di una buona gestione e ora deve liberarsi dai rifiuti».

Battipaglia, Raccolta differenziata: Sarà ampliato il Piano comunale

BATTIPAGLIA - Completato l’iter per l’ampliamento del centro di raccolta comunale ed all’attuazione del Piano per la raccolta differenziata. La prima tranche di circa 100.000 euro, di cui ai finanziamenti del POR Campania FESR 2007/2013, consentirà la realizzazione del Piano comunale della Raccolta differenziata è stata possibile grazie. Con la secondo, di circa 260.000 euro, si acquisteranno 271 isole ecologiche stradali.