Comune di Battipaglia

Il M5S di Battipaglia al Commissario Ruffo: Sorteggiamo gli scrutatori
BATTIPAGLIA - Il Gruppo del M5S di Battipaglia per le prossime elezioni europee chiede al Commissario Ruffo il sorteggio degli scrutatori. I grillini chiedono che si istituisca l'Albo delle persone i donee e poi si proceda alla nomina degli scrutatori da assegnare ai vari seggi elettorali con il metodo del sorteggio.

Battipaglia è Città di camorra: Una pagina triste per la Città
BATTIPAGLIA - Battipaglia è Città di camorra. Il Consiglio dei Ministri ha sciolto il Consiglio comunale per “gravi forme d’ingerenza da parte della criminalità organizzata”. Per il Ministro Alfano al Comune di Battipaglia la camorra, la criminalità, avevano preso “possesso” delle decisioni amministrative e politiche. Dalla politica si pensa di ricorrere al TAR contro il Provvedimento del CDM.

Battipaglia: Per Emanuele Scifo, “sorrisi con occhi solidali”
BATTIPAGLIA - Domenica 6 aprile, ore 10.00, Ludoteca Lol Center, via Cernaia 35, Battipaglia, manifestazione di solidarietà "Sorrisi con occhi solidali", a favore di Emanuele Scifo. L'associazione "Comunità storia e futuro" e la Ludoteca Lol Center con il Patrocinio del Comune di Battipaglia, invitano bimbi e genitori ad una domenica con "tanti sorrisi" e "tanta solidarietà".

Roberto Napoli: Il ritorno del Senatore
BATTIPAGLIA - Un post su facebook dallo scrigno dei ricordi. Lui smentisce: «Non sono interessato a cadidature anche se me lo chiedono in tanti». Roberto Napoli sarà una voce autorevole nel panorama politico battipagliese. Lunedì è convocato il Consiglio dei Ministri e si conosceranno le sorti del voto amministrativo a Battipaglia.

La fantapolitica battipagliese
BATTIPAGLIA - Accordi e intese in vista per un voto che non ci sarà e nell'attesa del decreto di scioglimento i partiti non rinunciano all’esercizio della democrazia. Il Pd pensa alle primarie con segretario o consiglieri uscenti in campo. Nel centrodestra Zara tenta la carta della pace con la Carfagna.

Seminario a Battipaglia: Trasporto pubblico locale, tutti a piedi?
BATTIPAGLIA - Venerdì 14 marzo 2014, ore 18.00, Comune di Battipaglia, seminario informativo: "Tagli al trasporto pubblico locale". Iniziativa dell’associazione Comunità Storia guidata da Pietro Ciotti, mette intorno ad un tavolo politica e tecnici per discutere sul Trasporto pubblico locale e per analizzare i tagli ad un settore ed alla mobilità sempre meno garantita.

Concorso ad Alba: Bufera sul Comune di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il direttore di Nuova Srl Giovanni Ficetola presenta una denuncia dettagliata ai carabinieri. Alla selezione, ieri al centro sociale, ha partecipato anche il figlio dell’ex sindaco di Capaccio Marino, attuale direttore operativo della municipalizzata.

Battipaglia: Nuova bocciatura per il Parco Quadrifoglio e i Pastena
BATTIPAGLIA - Parco Quadrifoglio: nuova bocciatura per i Pastena. Dopo il Tar anche da Palazzo Spada arriva il diniego. Il Consiglio di Stato respinge anche l’ultimo ricorso della società. La Pastena Costruzioni Soa aveva richiesto un nuovo permesso a costruire, previa demolizione dei tre fabbricati di via Barassi, ma il Comune aveva respinto l’istanza.

Battipaglia: L’Ingegnere comunale “inciampa” sulla sua canna fumaria
BATTIPAGLIA - L’ingegnere "inciampa" sulla sua canna fumaria. Da responsabile dell’ufficio ambiente sanziona un cittadino: ma lui stesso ha un comignolo. Il signor Esposito si è rivolto al Capo dello Stato e ora attende giustizia: L'ordinanza gli vieta di utilizzare il riscaldamento per la propria abitazione. Intanto via Catania la ronda dei vigili urbani per controllare e sanzionare se non rispetta il provvedimento

Il focolare e il verbale… scomparso: a Battipaglia succede
BATTIPAGLIA - La storia di Gerardo Esposito è condita di troppe incertezze amministrative del Comune. Gli intimano di chiudere la canna fumaria in via Catania e non ricordano cosa dice il regolamento edilizio. La struttura deve essere posta a più di dieci metri dalle altre abitazioni. E nella lettera l’ufficio ambiente lo certifica salvo poi procedere ad un controllo. Ma del primo sopralluogo nelle carte non c’è traccia.

Battipaglia: L’ingegnere, il focolare e il… povero cristo
BATTIPAGLIA - Un vicino accusa, dal Comune acconsentono: ecco come la burocrazia perseguita il cittadino. Gerardo Esposito costretto a rivolgersi all’avvocato per chiarire la realizzazione di una canna fumaria in via Catania. Dopo mesi di braccio di ferro con l’ufficio Ambiente è stato proposto ricorso straordinario al Capo dello Stato.

Pubblica illuminazione: IL Commissario firma l’appalto e Carlo Zara lo denuncia
BATTIPAGLIA - Il commissario prefettizio Ruffo firma l’appalto per la pubblica illuminazione affidato alla Società Cooperativa Cpl di Concordia sulla Secchia di Modena. Scatta, immediata, la denuncia alla Procura della Repubblica da parte del Presidente dell’associazione Battipaglia Nostra Carlo Zara. L'esposto dettagliato è stato consegnato alla caserma dei Carabinieri di Battipaglia.

Appalto Pubblica illuminazione a Battipaglia: Annullate quella gara
L’Associazione Cives et Civitas avanza dubbi sull’appalto per la pubblica illuminazione per la durata di 15 anni: appare “sospetto”. Il Codice ...

Battipaglia, M5S e La Videosorveglianza che non c’è. Quanto è costata?
BATTIPAGLIA - Battipaglia per il Movimento 5 Stelle è una città caratterizzata da atti di teppismo. La videosorveglianza c'é? Quanto è costata? L'ultimo atto di teppismo della scorsa settimana, lo sfascio dei vetri delle finestre del piano terra del municipio, rappresenta l'ennesimo sfregio al cuore di una città che sembra abbandonata a sé stessa.

Appello di CivicaMente: Coltiviamo la cultura anche a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Coltiviamola questa Cultura! E' l'appello dell'Associazione CivicaMente per aderire ai Finanziamenti regionali. Fondi fino a 10.000 euro dedicati alla cultura che permetterebbero una maggiore valorizzazione e funzionalità della biblioteca comunale di Battipaglia, favorendo magari la digitalizzazione, la catalogazione o semplicemente utili a migliorare la raccolta libraria.

L’ex Assessore Lucia interviene sulle Calamità e il rischio esondazione
BATTIPAGLIA - La richiesta di riconoscimento della calamità naturale, è giustificabile con un evento di carattere eccezionale, ma non è la scelta giusta, è necessaria la manutenzione del reticolo idrografico. Non si può dare la colpa alla pioggia! I territori, montani, costieri, di pianura sono particolarmente fragili, occorre intervenire sistematicamente e sinergicamente, portando al minimo il rischio di frane, smottamenti, esondazioni, allagamenti.