Cultura

Le iniziative della Soprintendenza BAP: Musei e siti d’Arte a porte aperte
SALERNO - Dal 14 al 22 aprile 2012, XVI settimana della Cultura, Musei e siti d'Arte a porte aperte. Iniziative Soprintendenza BAP: Palazzo “Ruggi” Salerno, mostra “L’arte raccontata dal pubblico”; Padula, “La Certosa per tutti”; Avellino, Carcere Borbonico, “I catasti storici post-unitari dei centri urbani dell’Irpinia”.

Le News da Salerno del 28 dicembre 2011
– Convocazione Consiglio Comunale di Salerno, mercoledì 28 dicembre 2011 ore 9,30; – De Luca incontra a Palazzo di Città ...

Al “Marte Mediateca” di Cava Petrarca e Giotto chiudono “Il Cerchio perfetto”
CAVA DE' TIRRENI - Domenica 18 dicembre il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni (Sa) apre le porte al teatro con la compagnia “I Kalokagathoi” e "Il Cerchio perfetto. Alle 17.00 lo spettacolo “Il Cerchio perfetto”, a cura della compagnia “I Kalokagathoi”. Scritto e diretto da Francesco Puccio: Un'indagine sull'inflenza di Petrarca e Giotto sulla letteratura e la pittura post medioevale.

Salerno & Arte – Passione… è la Personale d’arte di Carabetta
SALERNO - Salerno 5-11 dicembre 2011, Palazzo Genovesi, Piazza Sedile del Campo: "Passione" Mostra personale di Giuseppe Carabetta. Vernissage lunedì 5 dicembre, ore 19.00, con con l'artista saranno presenti, l'assessore alla cultura Guerra, al turismo Maraio.

“Diamo inizio ai nostri sogni”: I giovani democratici si confrontano
EBOLI - Venerdì 2 dicembre 2011, ore 19,00, Centro Sociale Massaioli, Convegno: Diamo inizio ai nostri sogni: L'inizio di un lungo cammino. I giovani del centro-sinistra discutono di piani strategici per i giovani, ma non invitano ne il coordinatore del Forum delle gioventù Bufano ne il Presidente della Commissione consiliare per le politiche giovanili Petrone.

Pontecagnano-Roma: Il Gemellaggio della Legalità tra i giovani del PD
PONTECAGNANO - I giovani del Partito Democratico di Pontecagnano Faiano e di Roma si gemellano in nome della “legalita’”. I Giovani Democratici portano avanti il loro progetto fatto di viaggi, cultura, informazione, politica e spazio a misura dei giovani, con la voglia di condividerli con tutti.

Conclusi i Colloqui internazionali sui nuovi modelli di sviluppo al Ravello Lab
RAVELLO - Colloqui internazionali al Ravello LAB, il forum europeo su cultura e sviluppo, giunto alla sua VI edizione. Dall’esperienza delle “Capitali europee della cultura” un nuovo modello di sviluppo basato sulle industrie creative per il Mezzogiorno e per la Sponda Sud del Mediterraneo.

Premio Nazionale di Letteratura per Ragazzi: “Le Parole Colorate”
POLLA - 1° Edizione del Concorso Letterario: Premio Nazionale di Letteratura per Ragazzi tra 6 e 11 anni: “Le Parole Colorate” Il concorso, rivolto a Case Editrici e Scrittori singoli, con testi a tema libero in lingua italiana, si articola in due sezioni: Adulti e illustratori, ai vincitori saranno assegnati in premio 1.500 euro.

Campagna per il disarmo: “Diamo un taglio alle spese militari”
EBOLI - Singolare manifestazione di SEL e Fabbrica di Nichi allestita tra i gazebo per la raccolta delle firme. Giovani attori hanno recitato "brandendo" cultura e "sparando" arte e poesia per "colpire" la sensibilità dei cittadini per dire "diamoci un taglio" e dire "basta" alle spese militari.

Polemiche per l’Ospedale Unico. Tra Eboli e Battipaglia è guerra di campanile
EBOLI/BATTIPAGLIA - La qualità e l’offerta dei servizi non è legata al nuovo come principio, semmai all’innovazione come cultura. Bortoletti e Caropreso fanno fatica a comprenderlo. Dopo studi in gran segreto, e ispezioni dei luoghi carbonare: L'ospedale Unico si farà. Come? Con l'aiuto dello Spirito Santo. C'é chi vuole passare alla storia ma il Mondo Politico è in rivolta contro la Caropreso.

A Sieti rivive il Borgo antico
SIETI - Giffoni sei Casali - Un tuffo nel passato tra Palazzi nobiliari sontuosi, mostre e spettacoli a Sieti rivive il borgo antico. Narrazione dei luoghi, storia, arte e cultura il 27 e 28 agosto al Borgo di Sieti un itinerario culturale di primo piano.

La Finanziaria della vergogna: Il Paese è in ginocchio
SALERNO - La manovra Finanziaria più pesante degli ultimi cinquant’anni, fa pagare sempre gli stessi, tiene fuori i ricchi e ignora gli evasori. In vista un'ondata Scioperi: il 9 settembre a incrociare e braccia per 2 ore è il pubblico impiego, il 19 è la volta del trasporto pubblico per 4 ore, fino allo Sciopero Generale Nazionale.