Cultura

Nuovo PSI: No al Bar nel Museo di Eboli

EBOLI - Museo archeologico di EBOLI Bisogna promuovere ciò che la storia ci ha donato, non aprire Bar. POLITICAdeMENTE: Più fondi alla Cultura. Comuni, Provincia, Regione e Governo comprendano che il nostro patrimonio artistico, architettonico e monumentale, vale dieci, cento, mille volte i Bund Tedeschi. Bene anche il Bar, ma mai a pensare che risolvi un problema culturale.

Assunta Nigro(IDV) sul “Luogo elettivo di nascita”: L’Odg accolto dal Governo

EBOLI - La Nigro soddisfatta informa che continua l'Iter parlamentare della proposta del "Luogo elettivo di nascita. Accolto dal Governo un ordine del giorno a firma degli degli onorevoli Antonio di Pietro, Franco barbato e Giovanni Paladini.

Monsignor Luigi Moretti visita la Scuola Media di Olevano

OLEVANO SUL TUSCIANO - Venerdì 20 aprile 2012, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo di Olevano Sul Tusciano, Visita pastorale dell'Arcivescovo di Salerno Mons. Luigi Moretti. Il Vescovo di Salerno Moretti visita la Scuola Media “laboratorio di cultura e di umanità”, per educare i Giovani "alla vita buona del Vangelo".

I Giovani Democratici consegnano a Sica 600 firme: chiedono una Biblioteca

PONTECAGNANO - I Giovani Democratici: "Rivogliamo la biblioteca comunale! I problemi di una comunità si risolvono con la cultura!" Protocollate al Comune le oltre 600 firme di cittadini che chiedono "l’individuazione di una sede praticabile e definitiva dove allocare la Biblioteca Cittadina".

Le iniziative della Soprintendenza BAP: Musei e siti d’Arte a porte aperte

SALERNO - Dal 14 al 22 aprile 2012, XVI settimana della Cultura, Musei e siti d'Arte a porte aperte. Iniziative Soprintendenza BAP: Palazzo “Ruggi” Salerno, mostra “L’arte raccontata dal pubblico”; Padula, “La Certosa per tutti”; Avellino, Carcere Borbonico, “I catasti storici post-unitari dei centri urbani dell’Irpinia”.

Dopo il Comizio Cecilia Francese studia il Programma per la Rinascita di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno inizia la elaborazione del programma partecipato per la rinascita di Battipaglia. Incontri pubblici e monotenatici per parlare di Sanità, Commercio, Sport, Cultura, Sucurezza, Legalità, Ambiente, Lavori pubblici e strumenti urbanistici. Un Piano per Battipaglia capofila della Piana del Sele.

Cecilia Francese ritorna in piazza con un Comizio

BATTIPAGLIA - In 3 anni 34 assessori e non è finita. La Città è allo sbando. E' ora di cambiare rotta. Non c'e' piu' tempo. C'é bisogno di un cambio radicale di uomini e metodi. Sabato 31 marzo, alle ore 19,30 in piazza. Cecilia Francese, lancia il Progetto per una nuova Battipaglia.

Ancora Arte e Cultura a Battipaglia con Salotto in Casa Comunale

BATTIPAGLIA - Salotto in casa comunale, postecipato a sabato 18 febbraio 2012 l'appuntamento con "La Cantata di Zeza" con l'Associazione Tamurrasia. Grande successo di pubblico per i due appuntamenti di giovedì 2 e 9 febbraio scorsi. Il prossimo appuntamento per il 23 febbraio 2012 con "Poesia e solidarietà" e la presentazione del Libro di Linda Stagni.

Successo dello Spot pubblicitario dell’ITAS di Eboli: Col web arriva ai giovani

EBOLI - Modernità e tradizione nello Spot pubblicitario sono il messaggio vincente dell'ITAS, realizzato e finanziato con il progetto PON FSE L1. Alla ricerca di un "ORIENTE" possibile, concreto, capace di futuro, radicato sul territorio, dove Natura, Scienza e Passione incontrano la scuola ma con il web il messaggio arriva diritto al cuore dei giovani.

A Bellizzi “Sport, Arte, Cultura e Solidarietà”

BELLIZZI - Sabato 4 febbraio alle 16.30 al centro Sportivo Berlinguer, Via Pescara, Bellizzi. “Sport, Arte, Cultura e Solidarietà”. L'iniziativa dell'Associazione Bellizzi, Arte & Sociale con il patrocinio del Comune è finalizzata all'acquisto di un Pulmino.

Battipaglia: Arte, spettacolo e cultura al “Salotto in casa comunale”

BATTIPAGLIA - Da Giovedì 2 al 23 febbraio 2012 ore 18,00 Palazzo Comunale "Salotto in casa comunale", ecco il programma di febbraio. Si apre il salotto della cultura. Giovedì 2 febbraio alle 18,00 con "A vita addeventa poesia" di Pasquale Iovino.

Campagna e il “Senso della Storia”: Itinerario di memoria e di pace

CAMPAGNA - 23 gennaio 2012, ore 10:30, Itinerario urbano della Memoria e della Pace. Inaugurerà la manifestazione con il Sindaco Luongo e il Dirigente Giordano, l'On. Gianni Pittella, Vice Presidente del Parlamento Europeo. Il Senso della Storia. Percorso itinerante di Arte contemporanea nei luoghi della memoria ebraica a Campagna.

Le News da Salerno del 28 dicembre 2011

– Convocazione Consiglio Comunale di Salerno, mercoledì 28 dicembre 2011 ore 9,30; – De Luca incontra a Palazzo di Città ...

Al “Marte Mediateca” di Cava Petrarca e Giotto chiudono “Il Cerchio perfetto”

CAVA DE' TIRRENI - Domenica 18 dicembre il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni (Sa) apre le porte al teatro con la compagnia “I Kalokagathoi” e "Il Cerchio perfetto. Alle 17.00 lo spettacolo “Il Cerchio perfetto”, a cura della compagnia “I Kalokagathoi”. Scritto e diretto da Francesco Puccio: Un'indagine sull'inflenza di Petrarca e Giotto sulla letteratura e la pittura post medioevale.

Salerno & Arte – Passione… è la Personale d’arte di Carabetta

SALERNO - Salerno 5-11 dicembre 2011, Palazzo Genovesi, Piazza Sedile del Campo: "Passione" Mostra personale di Giuseppe Carabetta. Vernissage lunedì 5 dicembre, ore 19.00, con con l'artista saranno presenti, l'assessore alla cultura Guerra, al turismo Maraio.

Pontecagnano-Roma: Il Gemellaggio della Legalità tra i giovani del PD

PONTECAGNANO - I giovani del Partito Democratico di Pontecagnano Faiano e di Roma si gemellano in nome della “legalita’”. I Giovani Democratici portano avanti il loro progetto fatto di viaggi, cultura, informazione, politica e spazio a misura dei giovani, con la voglia di condividerli con tutti.

Conclusi i Colloqui internazionali sui nuovi modelli di sviluppo al Ravello Lab

RAVELLO - Colloqui internazionali al Ravello LAB, il forum europeo su cultura e sviluppo, giunto alla sua VI edizione. Dall’esperienza delle “Capitali europee della cultura” un nuovo modello di sviluppo basato sulle industrie creative per il Mezzogiorno e per la Sponda Sud del Mediterraneo.

Premio Nazionale di Letteratura per Ragazzi: “Le Parole Colorate”

POLLA - 1° Edizione del Concorso Letterario: Premio Nazionale di Letteratura per Ragazzi tra 6 e 11 anni: “Le Parole Colorate” Il concorso, rivolto a Case Editrici e Scrittori singoli, con testi a tema libero in lingua italiana, si articola in due sezioni: Adulti e illustratori, ai vincitori saranno assegnati in premio 1.500 euro.

Campagna per il disarmo: “Diamo un taglio alle spese militari”

EBOLI - Singolare manifestazione di SEL e Fabbrica di Nichi allestita tra i gazebo per la raccolta delle firme. Giovani attori hanno recitato "brandendo" cultura e "sparando" arte e poesia per "colpire" la sensibilità dei cittadini per dire "diamoci un taglio" e dire "basta" alle spese militari.