Dimissioni

Amministrative Agropoli: Costabile Spinelli scende in campo

Costabile Spinelli scende in campo: «Sarò candidato Sindaco di Agropoli. La mia esperienza per restituire alla città il ruolo primario ...

Protezione Civile di Eboli nel caos. Si dimettono in 20

EBOLI - Vicenda Protezione Civile Città di Eboli: Strali sul Sindaco Conte per la nomina politica dalla Consigliera provinciale Rosamilia. Prima la nomina del Caponucleo e le dimissioni Ruggiada e D'Ambrosio, ora i 20 volontari che si sono dimessi: Ed è bufera sulla Protezione Civile. Filomena Rosamilia: "A Raffaella Ruggiada e Valentina D'Ambrosio ed ai volontari attivi del Nucleo ebolitano, va tutta la mia vicinanza e la mia solidarietà. Come donna e come delegata provinciale alle Pari Opportunità".

L’ASL Salerno verso lo Sciopero Generale

Dall’assemblea dei lavoratori indetta da CGIL FP, CISL FP e UIL FPL presso la sede ASL di Via Nizza si ...

Battipaglia: L’opposizione chiede la “testa” dell’Assessora Catarozzo

BATTIPAGLIA - Mozione di sfiducia dalle opposizioni al Vice-Sindaco ed Assessore al Bilancio del Comune di Battipaglia Maria Catarozzo.  I Consiglieri comunali Provenza, Cuozzo, Immediata, Marino, Visconti chiedono alla Sindaca Cecilia Francese: Il ritiro di tutte le deleghe all'Assessore e Vice Sindaco Maria Catarozzo; La convocazione Convocazione del Consiglio comunale. 

Solidarietà all’Assessora Catarozzo dalla Sindaca Francese

BATTIPAGLIA - L'opposizione chiede le dimissioni  dell'assessora Gabriella Catarozzo. solidarietà dalla Sindaca di Battipaglia. Attacco violento, strumentale e immotivato per la Sindaca Cecilia Francese che si rivolge all'opposizione: "La richiesta di dimissioni è un atto politico di una gravità unica, nonché un clamoroso errore dei richiedenti. Per fare politica, per amministrare, c’è bisogno di persone serie e competenti. Battipaglia di questo ha bisogno".

Eboli: Proclamati i consiglieri comunali eletti

EBOLI - In mattina la Commissione elettorale a Palazzo di Città ha proclamato ufficialmente i Consiglieri comunali eletti. Le surroghe dei consiglieri nominati assessori o di eventuali dimissionari avverranno durante il primo Consiglio comunale. Il Sindaco di Eboli Mario Conte ha poi augurato a tutti gli eletti buon lavoro ed un confronto costruttivo per risolvere le tante problematiche che attanagliano la città.

Bruno ha lasciato la Francese o l’aveva già lasciata da tempo?

BATTIPAGLIA - Tanto tuonó che piovve. E Bruno sul filo del traguardo elettorale lascia la Giunta Francese. E piovve. Piovve a ciel sereno. Bruno da tempo in stand bay con la Francese, ora torna all'ovile, conquista la scena e mette fine ad un'operazione che tendeva con il Partito della Filiera Istituzionale di "annettersi" la Francese e Battipaglia. 

Bruno si dimette, FI chiede un consiglio comunale urgente

BATTIPAGLIA - E dopo le dimissioni di Bruno, arrivano richieste di chiarimenti. Si adombrano sospetti su Sindaca e funzionari.  E la macchina della diffidenza guidata dal capogruppo di Forza Italia Valerio Longo, spinge a tutto gas sul'Autostrada dei sospetti. 

Ultim’ora Battipaglia: Tucci si dimette e lascia Forza Italia

BATTIPAGLIA - Enrico Tucci si dimette da coordinatore cittadino e per incompatibilità lascia anche Forza Italia.  “Libero Forza Italia e mi libero da Forza Italia” - così commenta le ragioni delke sue dimissioni l'ex coordinatore di FI Tucci che agiunge - “Incompatibilità con i vertici del Partito, mi dimetto da Coordinatore”.

I Sindacati bocciano Sgroia ff: Revochi le nomine dirigenziali

SALERNO - Anche i Sindacati bocciano il Sindaco ff di Eboli Sgroia e lo invitano a revocare le nomine dei Dirigenti.  Zito, Della Rocca, Fine e Cuozzo (CGIL-FP, CISL-FP, UIL-FPL, CSA scrivono al Prefetto al Sindaco ff, al Segretario comunale accusano: "Assunzione atto unilaterale di riorganizzazione del personale – nomine P.O. - violazione delle relazioni sindacali. Richiesta Revoca Atti e convocazione del Confronto". In un solo mese Sgroia si è messo tutti contro

Consiglio comunale deserto. Sgroia? Colpito e affondato

EBOLI - Dopo le nomine dei funzionari, le dimissioni di Vecchio, è saltato il consiglio comunale e si è affondato Sgroia.  E nei 10 presenti e 13 assenti c'è tutto il passato e il presente del dopo Cariello, ed emerge il probabile futuro e i nuovi assetti. Si registra la distanza con i Dem Infante e Rizzo, e la vicinanza a Sgroia del M5S e di Di Benedetto. Ci sono gli attendisti e c'è Vecchio, determinato a candidarsi a Sindaco di una coalizione Civica. Intanto è stata revocata la nomina al Giudice di pace di Bruno. Assumerà l'incarico ad interim Cuozzo. 

Impegno per la Giustizia: Si revochi la sostituzione al Giudice di Pace di Eboli

EBOLI - Ufficio del Giudice di Pace: Associazione Forense Impegno per la Giustizia contraria al trasferimento del responsabile.  Presidente e Vice presidente Gianmaria Chiappa e Francesco La Rocca chiedono la revoca del provvedimento: "L’Associazione forense Impegno per la Giustizia chiede pertanto l’immediata revoca del provvedimento di trasferimento del dott. Cuozzo assumendo altresì l’impegno ad attivarsi presso i competenti Organi affinché lo stesso sia riconfermato nelle attuali funzioni". 

Sgroia nomina i Dirigenti. Vecchio si dimette. Cardiello osserva. Il Commissario è alle porte

EBOLI - Valzer di nomine dirigenziali mentre a giorni arriva il Commissario. Vecchio si dimette. Bufera sul ff Sgroia. Cardiello osserva.  Coro di reazioni negative, dall'ex Consigliere Cardiello al Presidente dell'Associazione Forense Mario Conte per la sostituzione di Cuozzo al Giudice di Pace, dal capogruppo Art1-La Città del Sele Antonio Conte che invitava Sgroia a desistere di nominare i Dirigenti all'Assessore dimissionario Vecchio che accusa: «Gravissima la decisione monocratica del così detto "facente funzioni", di assumere, in questo breve periodo di reggenza, decisioni colleggiali». Del Vecchio (PCI): "Meno male che tra poco subentrerà il Commissario prefettizio".

Eboli: Cariello “costretto” si dimette. Sono valide le sue dimissioni?

EBOLI - Cariello si è dimesso. È pressing di Art1-La Città del Sele sui Consiglieri: Li invita a revocare gli atti. Ma sono valide le dimissioni?  Mentre si attende da parte del Prefetto la nomina di un Commissario, per la Segreteria e il Gruppo Consiliare di Articolo Uno-Città Del Sele, Conte, Di Candia, Santimone: "Cariello è stato costretto a dimettersi da Sindaco per fatti che hanno mortificato la Città e favorito interessi privati, di cui c’è una larga traccia tra gli attuali consiglieri di maggioranza". Spunterebbe un errore nella notifica delle dimissioni. 

Dimissioni Cariello: Adelizzi(M5S), ora la parola ai cittadini

EBOLI - Cariello si è dimesso. La parola passa agli elettori. Il parlamentare ebolitano Adelizzi incontra il Sindaco ff Sgroia.  L'On. Cosimo Adelizzi del M5S: «Le dimissioni del Sindaco Massimo Cariello: importante opportunità di rinascita per la città di Eboli».

Eboli: Il PCI invita la minoranza alle dimissioni ma a dimettersi è Cariello

EBOLI - Cariello si dimette, inutile l'invito a dimettersi del PCI alla minoranza di Art1-La Città del Sele. Dichiarazione di Cardiello. Il PCI di Eboli: "Sulle vicende ebolitane il PD, a tutti i livelli, non assume alcuna posizione. Ogni passo dovrà avere come unico obiettivo il ripristino delle regole democratiche e il ritorno alla normalità politico-amministrativa". Damiano Cardiello: "Speriamo che in tempi celeri si ritorni alle urne, garantiremo alla popolazione una un'alternativa valida a questo sfascio. Si è chiusa nel peggiore dei modi l'epoca Cariello". 

Il PCI di Eboli e il caso Cariello: Dimissioni una via di uscita

EBOLI - Il PCI di Eboli e i tre aspetti del caso Cariello dopo la decisione del Riesame che conferma i domiciliari.  Dall'aspetto umano e familiare, all'aspetto giudiziario e istituzionale a quello politico e democratico. Per i Comunisti ebolitani: "Le dimissioni non devono essere vissute come una ammissione di colpa o una resa o una via d’uscita. Nessuno deve sentirsi escluso e ognuno deve giocare la sua parte".

Caso Cariello: L’affondo di Art1-MDP-LEU

EBOLI - Riconfermati i domiciliari per Cariello. La Città del Sele fa pressing sulla maggioranza e punta allo scioglimento. Di Candia, Conte, Santimone di Art1-MDP-LEU-La Città del Sele: "La decisione del Tribunale del Riesame di  confermare la custodia cautelare al Sindaco è l’ulteriore conferma della consistenza e fondatezza del quadro accusatorio, non lasciando adito ad altri superflui commenti" .

Eboli: Mercoledì nuovo Consiglio comunale

EBOLI - 21 ottobre, ore 19.00 è convocato il Consiglio Comunale di Eboli: La maggioranza va; L'opposizione incalza. Di Candia, Conte, Santimone (gruppo La Città del Sele - Art.1): "senza esultanze e col massimo rispetto per l’uomo e la sua vicenda personale chiedono che il Sindaco rassegni con effetto immediato le sue dimissioni". Villecco, Consalvo, Tortolani, De Francesco (Associazione Eboli 3.0) - "Nonostante la presunzione d’innocenza, i messaggi di solidarietà, i giuramenti di fedeltà. Eboli pretende un futuro, aspetta proposte ed iniziative concrete".

Eboli3.0 e Dema a Cariello: Fiducia nella Giustizia ma dimettiti

EBOLI - A 24 ore dei domiciliari al Sindaco dalle opposizione fiducia nella Magistratura ma chiedendo a Cariello le Dimisioni.  Eboli 3.0: "Cariello due, i "giorni della Zita" sono finiti troppo presto. Per consentire ad Eboli di superare questo momento difficile considerare anche di lasciare il campo libero, con motivate dimissioni. Il Coordinamento DeMa: "Come movimento crediamo che le dimissioni del sindaco siano doverose per il bene di quella città che lo stesso sindaco ha sempre detto di amare".