Direttore

Un Abete per l’Hospice di Eboli è il dono della Onlus “Chiara Paradiso”
EBOLI - Eboli: Un piccolo Abete di Natale è il dono dell'Associazione Chiara Paradiso per l'Hospice "Il Giardino dei Girasoli". Angela Mazzariello dell'Associazione Onlus "Chiara Paradiso": La nostra Mission é fatta di azioni concrete davvero con tutto l'amore che abbiamo. #laforzadellamore ci guida

Scuola di giornalismo a Contursi Terme
CONTURSI TERME - A Contursi Terme la giornalista Ornella Trotta, Direttrice della Rivista "I Fatti", impartisce lezioni di giornalismo. Un seminario gratuito di cultura giornalistica che apre l'Estate Contursana 2016. Una due giorni rivolta ad adulti e ragazzi che intendono al avvicinarsi mondo del giornalismo e conoscere le varie figure che animano le redazioni.

Al Cilento Outlet Village con FashionFood gusto e tradizione in passerella
Dal 16 luglio al 18 settembre al Cilento Outlet Village con Fashion Food è di scena il gusto con Show ...

Il Cardinal Ravasi al XXIV Positano 2016 sole, mare e cultura
POSITANO - Martedì 12 Luglio 2016, ore 20.00, Hotel S Pietro-Carlino, Positano XXIV Positano 2016 Mare, Sole e Cultura con il Cardinal Ravasi. "I volti di Dio" Religione e violenza sulle due rive del Mediterraneo presenta: La misericordia e i suoi volti con il Card. Gianfranco Ravasi nel l'ambito del Premio Internazionale di Giornalismo Civile.

Battipaglia “1976–2016”, 40^ Ciclolonga: Due ruote, un cuore grande… una Città
BATTIPAGLIA - “1976 – 2016”: 40^ CICLOLONGA: Due ruote, un cuore grande… una Città. Attesi per la manifestazione circa 5mila partecipanti. Iscrizioni e kit gratuiti Domenica 26 giugno 2016, raduno ore 7.30 allo Stadio S. Anna, Battipaglia e di sera il grande spettacolo per festeggiare i 40 anni di Radio Castelluccio con ospiti prestigiosi, artisti e le radio delle Campania. Ad aprire la pedalata ci sarà anche la neo-sindaca di Battipaglia Cecilia Francese.

Battipaglia: III edizione della Settimana Nazionale della musica
BATTIPAGLIA - Successo di pubblico e consensi per la III Edizione della "Settimana Nazionale della Musica". L'evento è stato organizzata dall’Istituto Comprensivo “Fiorentino” in collaborazione con la Cooperativa “Musicainsieme” e le Parrocchie "San Gregorio Vll" e "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia.

Battipaglia: Convention di Scelta Civica per Lanaro con il Vice Ministro Zanetti
BATTIPAGLIA - Battipaglia: Città al centro dello sviluppo del Mezzogiorno: Convention di Scelta Civica con il Viceministro all'Economia Zanetti. Lunedì 29 febbraio 2016, ore 19.00, Teatro Bertoni di Battipaglia, si svolgerà un importante convention promossa da Scelta Civica a sostegno del Candidato alle Primarie di coalizione del centrosinistra Lanaro.

Inaugurazione Punto Museale nel Polo Espositivo Culturale Città di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Inaugurazione presso il Polo Espositivo Culturale del punto museale “Testimonianze archeologiche dal territorio di Battipaglia”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Battipaglia, è stata realizzata con l’apporto della Soprintendenza Archeologia della Campania e con il sostegno del dott. Davide Cingotti di Deriblok srl, sempre vicino alla città.

Ospedale di Eboli in pericolo. Parla Gigliotti: tra stanchezza, indignazione, orgoglio e rabbia
Giuseppe Gigliotti, Direttore dell’U.O. di Nefrologia e Dialisi scrive a POLITICAdeMENTE preoccupato per le sorti dell’Ospedale di Eboli. I Servizi ...

Riqualificazione ambientali e strutturale al Cimitero di Eboli
EBOLI - Un intervento importante di riqualificazione strutturali ed ambientale ha interessato il Cimitero di Eboli. Il Sindaco Cariello: «La realizzazione dei lavori non solo è una risposta a disservizi e disagi, ma segnala anche la volontà di restituire dignità e decoro ad un luogo tanto caro ad ogni cittadino ebolitano».

Legambiente “Vento in Faccia”: Troppi ambientalisti per le Amministrative di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Circolo "Vento in Faccia" di Legambiente, in vista delle elezioni amministrative, diffida degli "ambientalisti" dell'ultima ora. Bove e Napoli (Legambiente): E’ nostra intenzione, quando i candidati saranno al nastro di partenza, organizzare un incontro pubblico con i candidati a sindaco e capire quali saranno le loro intenzioni.

Al “Delle Arti”: E’ di scena la Magia del Teatro napoletano
SALERNO - Con “Napul’è mille culure”: al Teatro ‘Delle Arti’ in scena la magia del teatro napoletano. Dal 13 novembre ritornano i "venerdì del Teatro" e la Rassegna “Napul’è mille culure”, con quattro interessanti appuntamenti per rendere omaggio al grande teatro napoletano.

Corso valido per Crediti ECM: “La Nuova Posturologia”
CASTELNUOVO DI NAPOLI (NA) - Corso di Posturologia a Casalnuovo di Napoli (Na): "La Nuova Posturologia" per il rilascio del titolo di Esperto in Posturologia. Il Corso, organizzato dal Centro Studio Riabilitazione CVM e SOMEDA Soluzioni Medicali Avanzate, avrà la durata di 12 mesi, da gennaio a dicembre 2016 e sarà diretto dal Dott. Massimo Aita.

Buona scuola: L’Italia che investe in conoscenza ma abbandona i giovani
ROMA - Buona scuola: Per Rosato (AreaDem) "l'Italia che investe in conoscenza". E dopo? Finiti i cicli scolastici abbandona i giovani. Prima di pensare alla "Riforma", la Scuola che vorremmo, non è quella che ti forma e ti abbandona, quella Scuola non serve. Si conosce di quanti Ingegneri ha bisogno l'Italia nei prossimi 10 anni? E si sa di quanti medici e infermieri ha bisogno? Quanti tecnici nei vari settori necessitano?

Roberto Pansa “consegna” la Lista “Insieme per Eboli” a Massimo Cariello
EBOLI - Roberto Pansa all'Hotel Grazia di Eboli presenta e "consegna" ufficialmente la Lista "Insieme per Eboli" al Candidato Sindaco Massimo Cariello. "Insieme per Eboli", ispirata da Pansa è nata da diverse confluenze come il "Movimento per il Cambiamento" e "Fucina Moderata". «Una “scommessa” nata tra amici che vuol coinvolgere il mondo delle professioni, con parola d’ordine: “Ridare dignità alla nostra comunità”.

Rosato (AreaDem): Sull’Italicum ci giochiamo un pezzo di credibilità
ROMA - Sull'Italicum ci giochiamo un pezzo di credibilità: è il momento di chiudere. L'Italia non è più quella dei compiti a casa. Abbiamo recuperato la credibilità internazionale che meritiamo e possiamo finalmente sedere ai tavoli europei con la forza e dignità che spetta ad uno dei grandi Paesi fondatori dell'Unione Europea.