Eboli

Eboli: Festa europea della musica 2016
EBOLI -Martedì 28 giugno, ore 20.00, Festa europea della musica e... si festeggia il solstizio d'estate. Dal sacro al rinascimentale, al profano, al tradizionale napoletano, al pop e al gospel, generi e stili diversi, aperta tutti: amatori o professionisti che hanno voglia di esprimersi.

E arriva “nuovamente” il Piano Ospedaliero della Campania
EBOLI - Arriva come una scure il Piano di Rimodulazione e Riqualificazione della Rete Ospedaliera ai sensi del DM 70/2015 della Regione Campania. L’Ospedale Unico della Valle del Sele, da Caldoro a De Luca compare. Restano i quattro Presidi classificati come Ospedali di base inseriti nella rete dell’emergenza, e il PO di Eboli passa dai 611 posti letti del 1971 ai 158 del nuovo Piano. E solo grazie al trasferimento di Ostetricia e Ginecologia, il P.O. di Battipaglia non chiude.

Ecco il “Marchio Piana del Sele”: La “ricetta” di Cecilia Francese per l’Agricoltura
BATTIPAGLIA - Agricoltura, la ricetta di Etica per il Buongoverno: Un "Marchio" Piana del Sele. Cecilia Francese propone un «consorzio con i comuni della Piana e un marchio che garantisca valorizzi le produzioni locali».

Sanità tra solidarietà e pregiudizi: Lectio Magistralis di Vito Pompeo Pindozzi
EBOLI - Venerdì 22 aprile 2016, ore 18.00, Complesso Monumentale S. Francesco, Eboli "Stefano e Binu.....": Lectio Magistralis di Vito Pompeo Pindozzi. Il Giornalista, Vito Pompeo Pindozzi, membro dell’International Federation of Journalists, affronterà il tema dell'integrazione e delle "diversità" nell'era delle grandi migrazioni di popoli.

Cardiello (FI): Alla Stazione di Eboli si rifarà il look
BATTIPAGLIA - Cardiello (FI) "chiama" Trenitalia "risponde" e la Stazione ferroviaria di Eboli si rifà il look. Il capogruppo di Forza Italia Cardiello interviene sullo stato di manutenzione della stazione ferroviaria e riconosce l'impegno bipartisan del Collega Guarracino.

Referendum trivelle. Renzi e la vittoria di “Pirro”
ROMA - Referendum trivelle. Non si raggiunge il quorum. Affluenza sempre più in calo. Vince l'astensione. Perdono tutti e si bruciano 300 milioni di euro. Vittoria di Pirro per Renzi e per i referendari: Il primo perdendo ha "vinto"; i secondi vincondo hanno perso. Il risultato sputtana definitivamente lo strumento referendario abrogativo e condanna una classe politica inadeguata

Battipaglia: Ecco il “Contratto di Fiume” per la riqualificazione del Tusciano
BATTIPAGLIA - Martedì 19 Aprile, ore 12.00, Comune di Battipaglia, incontro operativo sull’attuazione del Contratto di Fiume: un progetto pilota sul Tusciano. L’iniziativa segue il protocollo sottoscritto dalla Commissione Straordinaria di Battipaglia e i Sindaci di Acerno e Olevano sul Tusciano, per l’attuazione dei “Contratti di Fiume, Foce, Falda e Costa”, in adesione alla “Carta Nazionale dei Contratti di Fiume e di Lago”.

Innovazione urbana: Eboli e Campagna accomunate in un progetto internazionale
EBOLI / CAMPAGNA - I Comuni di Eboli e Campagna partecipano ad un progetto internazionale di ammodernamento tecnologico di reti energetiche e fonti rinnovabili. Monaco: «Il Progetto propone una formula per l’innovazione urbana». Cariello: «Fare rete tra Comuni ed Enti territoriali, è una scelta strategica che apre alla possibilità di ottenere fondi e realizzare progetti»..

Convegno a Pontecagnano Faiano: “Salvare la Costa, fermare lo scempio”
PONTECAGNANO FAIANO - Giorno 6 aprile, ore 18. Museo Archeologico Nazionale Pontecagnano Convegno "Salvare la Costa, fermare lo scempio". Il Convegno organizzato dal Comitato Rinascimare per parlare delle problematiche legate al Grande Progetto che comporterà l’artificializzazione della costa e delle possibili alternative volte alla valorizzazione, alla fruizione e alla conservazione dell’ambiente naturale.

Antiterrorismo e prevenzione: Il Sen Cardiello interroga il Governo
ROMA - Interrogazione parlamentare sul terrorismo islamico del Sen. Cardiello ai Ministri dell'Interno e della Difesa. Dopo il recente arresto a bellizzi dell'algerino Djamal Eddin Ouali, il Sen. Franco Cardiello (FI): "Antiterrorismo: massima vigilanza e prevenzione nella Piana del Sele".

Eboli si rinnova: Nuove illuminazione in Città; Nuovi loculi e ossari al Cimitero
EBOLI - Via alle nuove lampade per la pubblica illuminazione e al nuovo progetto di ampliamento del cimitero. Consumi ridotti e maggiore sicurezza con la “luce calda” in Città, e 140 nuovi loculi e 40 ossari dal Progetto di ampliamento del cimitero approvato dalla Giunta comunale.