
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne a Battipaglia
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. 25 novembre, ore 9:30, “Fuori dal silenzio”, commemorazione delle vittime di femminicidio, marcia solidale. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – L’assessorato alla Cultura, Politiche Scolastiche e Pari Opportunità, le…

8 Marzo 2022 a Salerno: Associazioni marciano contro la violenza di genere
Martedì 8 Marzo, ore 15.30 da Piazza Ferrovia a Piazza Portanova le Associazioni a Salerno marciano contro la violenza di genere nel giorno che si celebra la donna da POLITICAdeMENTE il blog di…

Amori molesti, Convegno all’AOU Ruggi di Salerno
SALERNO – Con il Convegno “Amori Molesti”, l’AOU Ruggi di Salerno rinnova l’impegno a contrasto della violenza sulle donne
Il Convegno Service che si terrà sabato, 27 novembre, presso l’Aula Scozia del Nosocomio Salernitano organizzato dal Lions Club Branch Salerno Minerva, in collaborazione con l’Associazione ‘Save the woman’ e la Diellemme SRL, vede la partecipazione di centri antiviolenza, e il confronto tra Istituzioni, avvocati e psicologi impegnati su questo fronte.

Pontecagnano Faiano aderisce al progetto Dammi la Mano
Contro la violenza, in favore dei Diritti: L’Amministrazione Lanzara lavora con le Donne e per le Donne. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese PONTECAGNANO FAIANO – Il Comune di Pontecagnano Faiano…

Panchina Rossa a Eboli contro la Violenza sulle donne
EBOLI – Inaugurata una Panchina Rossa nei pressi del Centro anti violenza, un segno tangibile di civiltà ed un momento di riflessione sul fenomeno abominevole della violenza sulle donne.
Giovedì 14 alle ore 11.00 alla presenza del Sindaco Cariello e dell’Assessore ai LL.PP. Saja e tanti giovani, è stata presentata la “Panchina Rossa”, simbolo del contrasto alla violenza sulle donne e di ricordo per tutte le vittime di femminicidio. I Coordinatori di Gioventù Ebolitana, Altieri e Mangieri promotori dell’iniziativa: ”La vostra partecipazione stamane è un segno forte di sensibilità sull’argomento, l’amore non può essere confuso in nessun modo con la violenza!”

Una “Panchina Rossa” a Eboli contro la Violenza sulle Donne
EBOLI – Giovedì 14 dicembre ore 11.00: Inaugurazione di una Panchina Rossa presso il Palazzo Massaioli, segno tangibile della violenza sulle donne.
All’evento organizzato dall’associazione “Gioventù Ebolitana” e patrocinato del Comune di Eboli, parteciperà il Sindaco Cariello, Altieri e Mangieri: “Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare le coscienze su questi episodi criminosi che purtroppo non accennano a diminuire: Chi ti ama, non ti Picchia!”

Battipaglia, Posto Occupato: la Sindaca contro il femminicidio
BATTIPAGLIA – La Sindaca contro il femminicidio, con “Posto occupato”, celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
La sindaca ha fatto apporre su tre poltrone il logo con la scritta “Posto Occupato” che trasfigura il femminicidio e ancora un manifesto con la frase “Educhiamoci all’amore”, ricordando con entrambe le iniziative come siano importanti il rispetto e l’amore.

Convegno a Battipaglia: “Quando l’amore diventa dolore”.
BATTIPAGLIA – Sabato 26 novembre, ore 17:30, Salotto Comunale, Palazzo di Città, Battipaglia, convegno: “Quando l’Amore diventa Dolore”.
“Quando l’amore diventa dolore”, è l’occasione per discutere della violenza sulle donne, sul femminicidio e sull’aiuto che le istituzioni e le associazioni possono fornire alle donne in difficoltà.

“M’interesso”: Festa dell’Unità di Eboli
EBOLI – 30 settembre 2016, a partire dalle ore 17.30, Complesso monumentale di San Francesco, Eboli: Festa dell’Unità.
La Festa dell’Unità, il giornale fondato da Antonio Gramsci, patrimonio collettivo di tutta la Sinistra, torna dopo anni ed anni di assenza ad Eboli. Il tema significativo e lo slogan della Festa sarà “M’interesso”.

Donne, Diritti & Violenze nei tempi moderni: Dalle rivolte al femminicidio
ROMA – I diritti della donna dalle rivolte degli anno 70 alla violenza dei tempi moderni. Quando la cronaca nera si tinge di “rosa” si parla di femminicidio.
128 donne, tra i 15 e gli 89 anni, uccise in Italia. Un ‘Bollettino di guerra’ solo 2013. Un numero destinato ad aumentare inesorabilmente nel 2014. Di 1504 vittime che hanno contattato il ‘Telefono Rosa’, 1290 sono italiane, 214 straniere, tantissime nemmeno si azzardano a denunciare.

Salerno: Seminario su stalking, violenze e delitti familiari
SALERNO – 16 maggio, ore 15.00-18.00, Sala del Consiglio Palazzo Sant’Agostino, Salerno seminario “I delitti familiari: violenza, stalking, omicidi, suicidi. Quale prevenzione?”
L’incontro, organizzato dalla provincia di Salerno e l’Ordine degli Avvocati, affronta i problemi giuridici e psicologici connessi ai reati di maltrattamenti in famiglia e di atti persecutori, sia criticamente, che rispetto al fenomeno del “femminicidio”.

Quote rosa: Tanto rumore per nulla. La Campania lo ha risolto con il 50e50%
BATTIPAGLIA – Quote rosa, tanto rumore per nulla. Ha ragione la Carlassare e abbiamo ragione noi dicono le donne dell’UDI.
La costituzionalista Lorenza Carlasse: Non servono le quote, serve 50e50. Cominciando dall’esempio della Campania.

L’osservatorio nazionale sullo stalking apre uno sportello a Salerno
SALERNO – L’osservatorio nazionale sullo stalking apre una sede anche a Salerno. L’iniziativa, ha ottenuto notevole riscontro.
Il Centro Presunti Autori e Vittime di violenza e stalking di Roma, con il dipartimento “Osservatorio Nazionale sullo Stalking”, da gennaio, ha istituito a Salerno, uno sportello per l’assistenza legale e psicologica gratuita a uomini e donne, vittime o autori di violenza e stalking.

Educazione alla Legalità a Capaccio: “Per noi il gioco è una cosa seria…”
CAPACCIO-PAESTUM – Venerdì 31 gennaio 2014, ore 10:00, l’Hotel Ariston, Capaccio-Paestum riparte il progetto: “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”.
Il progetto è promosso e curato dall’Osservatorio permanente per la Cultura alla Legalità e alla Sicurezza, e dal Tribunale di Sorveglianza di Salerno. Quest’anno il Progetto si aprirà con il Convegno dal tema: “Per noi il gioco è una cosa seria…”.

Alunni della Scuola Media di Olevano a lezione di Legalità, sicurezza e giustizia sociale
OLEVANO SUL TUSCIANO (SA) – Lunedì 27 Gennaio 2014, ore 10.00, Sala delle riunioni, Istituto Comprensivo, Olevano sul Tusciano, presentazione del Progetto: “Educazione alla Legalità, sicurezza e giustizia sociale”
Il progetto “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”, un 1° appuntamento di 5 interventi programmati, è una collaborazione sinergica tra l’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci”, il Comune di Olevano sul Tusciano e il Tribunale per i Minori di Salerno.

25 NOVEMBRE 2013: “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”
ROMA – Oggi ricorre la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. E’ una presa di coscienza della società che con forza dice BASTA a tutte le forme di violenza e a tutti i soprusi verso i più deboli. Oggi a Montecitorio manifestazione con la presidente della camera Laura Boldrini.
Molestie sui luoghi di lavoro, violenze intrafamiliari, violenze sessuali, femminicidio: le donne raccontano le loro esperienze vissute. BASTA, BASTA, BASTA.

2^ edizione di Evoli Festival alla scoperta di nuovi talenti della musica italiana
EBOLI – Dal 26 al 28 luglio 2013, a Eboli, Piazza della Repubblica, condotto da Barbara Chiappini: II edizione dell’Evoli Festival, per i nuovi talenti della musica italiana.
40 concorrenti in 4 categorie si sfideranno sul Palco maestosamente scenografico, tra Ospiti straordinari come Fiorellino, Daiano, Depsa, Migliaccio & Carrino, Polito, Rosini, Corvina, De Piscopo, Fatouleh Williard, in un crescendo di emozioni.

Eboli aderisce a “365 giorni no”: la Campagna contro la violenza alle donne
EBOLI – L’Amministrazione comunale si schiera contro ogni forma di violenza alle donne ed aderisce alla campagna “365 giorni no”.
Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda ospite di Radio Asso Music Art con Roberta Bruzzone per approfondire il tema del femminicidio.

Amministrative 2013: Il Centrosinistra stravince in Italia, perde solo a Salerno
SALERNO -Il centrodestra in provincia di Salerno fa “cappotto”. A Scafati, Pontecagnano e Campagna, con Aliberti, Sica e Monaco, trionfa sulle ceneri di un PD dilaniato da guerre intestine e vittima di “sconfittismo” politico.
Il Governo delle larghe intese fa bene al PD, il PDL al contrario risente anche del disimpegno di Berlusconi. A Roma Ignazio Marino stravince sul Sindaco uscente Gianni Alemanno. Il PD e il Centrosinistra vincono in tutta Italia tranne che a Salerno.