Formazione

Battipaglia: Bando pubblico, Sviluppo locale, formazione e orientamento

Mercoledì 20 luglio, ore 9.30, Battipaglia, presentazione del bando: Sviluppo locale, formazione e orientamento. Un bando con Fortis-Formamentis rivolto ad associazioni, ...

Parte la formazione di Art House per 50 artisti, il tema: La legalitá

EBOLI - Art house entra nel vivo: al via la formazione degli artisti sui temi della legalità. Inizia il percorso formativo dei 50 artisti di Art House, di cui a un progetto di conversione di un bene confiscato alla criminalità organizzata in casa dell’arte, luogo di elaborazione di idee che nascono lontano dalla illegalità.

Progetto di alternanza Scuola-Lavoro al Museo di Eboli

EBOLI - Giornata di alternanza Scuola-lavoro al Museo Archeologico della media Valle del Se le di Eboli. La finalità del progetto è volta soprattutto ad arricchire la formazione degli studenti con attività pratiche sul territorio e favorirne l'inserimento nel mondo del lavoro.

Battipaglia: L’Associazione Libera organizza un Confronto tra i Candidati Sindaco

BATTIPAGLIA - 27 maggio 2016 ore 17.00, Caffè 21 marzo via Gonzaga, Battipaglia: faccia a faccia pubblico con i candidati sindaco. “Il coraggio delle idee: politica (è) legalità”: il Presidio di Libera a Battipaglia ha organizzato un pubblico confronto tra i candidati sindaco sui temi di cui l’associazione si fa promotrice ed è attivamente testimone.

Salerno: Formamentis e le “Sfide” della Buona Scuola

BATTIPAGLIA/SALERNO - Le Sfide della Buona Scuola: A Salerno il confronto sul mondo della scuola organizzato da FormamentisNet. Oltre un centinaio tra dirigenti scolastici e docenti che hanno partecipato all’evento tra formazione e novità introdotte dalla Riforma, organizzatoda Formamentis accreditata dal 2014 presso l’Albo Nazionale delle Agenzie per il Lavoro.

Convegno a Salerno: Anticorruzione e ruolo dell’Avvocato pubblico

Venerdì 8 aprile, 16.30, Camera Commercio, Salerno, Convegno: Normativa anticorruzione e ruolo dell’avvocato degli enti pubblici. L’incontro voluto dalla Camera ...

(RINVIATA) 1^ Assemblea Coordinamento Interprovinciale CNA Costruzioni

SALERNO - Venerdì 26 febbraio, ore 11:30, sede di ACS Salerno, via Galloppa, Salerno, Coordinamento Interprovinciale CNA Costruzioni Campania. Un incontro strategico, che getterà le basi di un nuovo sistema bilaterale e della formazione in Campania per definire nuove azioni a tutela del comparto in merito alle difficoltà di accesso al credito e dei ritardi nell’attivazione dei Fondi europei.

“Noi Tutti Liberi e Partecipi” apre a Eboli la campagna di tesseramento

Il Movimento politico di Luciano Ceriello “Noi tutti liberi e partecipi” mette le radici anche a Eboli e apre la ...

200 ore di formazione per giovani al Piano di Zona di Eboli

Programmate dal Piano di Zona di Eboli 200 ore di formazione per gli studenti nel Liceo per le Scienze Umane di Campagna. Un progetto che garantirà agli studenti della scuola campagnese una qualifica in più, utilizzabile negli anni dopo la conclusione del ciclo di studi. Lenza: «La scuola e il territorio dialogano a vantaggio dei giovani».

Open Day all’Istituto Agrario di Eboli: In mostra 134 anni di storia e formazione

EBOLI - Sabato 6 febbraio, ore 16/21.00, Open Day allo storico Istituto Agrario di Eboli: 134 anni di storia e di formazione a servizio dell'Agricoltura. Realtà in continua crescita: con 14 labroratori didattici di settore; 5 Opifici (cantina, confetturificio, caseificio, oleificio, estrazione di essenze da piante officinali; garantisce per sperimentazione didattica, innovazione tecnologica, formazione, professionalità e lavoro ai suoi studenti.

Battipaglia: Successo per il Corso di Formazione politica promosso da Inverso

EBOLI - Iniziato con successo il primo corso di formazione politica: "Politicamente correto-l'ABC del buon amministratore". All'iniziativa promossa da Inverso candidato a Sindaco con il gruppo #perunnuovoinizio, ci sono stati 50 iscritti. La prima lezione l'ha tenuta l'On. Guglielmo Scarlato, le altre: L'Avv. Enrico Giovine, Bruno Mastrangelo, Piero Rocco e Antonio Visconti.

Salerno: Bando Nucleo di Ispettori Ambientali Comunali

SALERNO - Il Comune di Salerno ha pubblicato il bando per l'istituzione del Nucleo di Ispettori Ambientali Comunali. Per l'istituzione di un nucleo di Ispettori Ambientali Comunali, la domanda di ammissione va consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune di Salerno entro le ore 12.00 del 15 febbraio 2016.

Il PD discute di disabilità e lancia Battipaglia europea e senza barriere

BATTIPAGLIA - Il Partito Democratico di Battipaglia discute delle disabilità e l'abbattimento delle barriere architettoniche e politiche. "Battipaglia senza barriere. Con noi al governo Battipaglia deve diventare una città più europea, e 'pilota' a livello nazionale e internazionale per la partecipazione, progettazione e rimozione delle barriere architettoniche e culturali verso la disabilità”.

Eboli: Formazione per associazioni e giovani grazie al partenariato Comune – Amesci

EBOLI - Cariello: «Presto dedicheremo un Consiglio Comunale monotematico sui giovani» Occasioni di formazione per giovani ed associazioni grazie al partenariato tra Comune di Eboli e l'Associazione Nazionale Amesci. Borrelli (Amesci): «Gli obiettivi di formazione che ci poniamo passano attraverso il volontariato, il servizio civile ed il tirocinio». Il Sindaco Cariello: «Abbiamo voluto il partenariato, per garantire formazione ed occasioni per i nostri giovani».

Corso per 20 Operatori Socio Sanitari (OSS) al Centro San Luca di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Parte il 20 ottobre un Corso di Formazione, con attestato finale, per 20 Operatori Socio Sanitari (OSS) al Centro San Luca di Battipaglia. Il Corso organizzato dal Centro di Ricerca e Formazione "Formare Futuro", con moduli da tre lezioni settimanali ha una durata di otto mesi e 1000 ore complessive tra formazione e stage finale, al costo di 1200 euro pagabili con un acconto e sei rate successive.

Cariello in un Bagno di folla chiude la sua campagna elettorale

EBOLI - Bagno di folla per il comizio di Massimo Cariello. Noi siamo qui siamo una grande squadra. Questo é il nostro momento il loro tempo é passato, É finito. Nei primi 100 giorni e primi 6 mesi: Riorganizzazione della macchina amministrativa: catturare fondi europei, politiche sociali per giovani, anziani e disabili. L'obiettivo: 5 grandi progetti da realizzare entro l'anno su: Turismo, ambiente, cultura, sociale, urbanistica, tra cui un Polo Scolastico e la Eboli Città dei minori e della disabilità.

Buona scuola: L’Italia che investe in conoscenza ma abbandona i giovani

ROMA - Buona scuola: Per Rosato (AreaDem) "l'Italia che investe in conoscenza". E dopo? Finiti i cicli scolastici abbandona i giovani. Prima di pensare alla "Riforma", la Scuola che vorremmo, non è quella che ti forma e ti abbandona, quella Scuola non serve. Si conosce di quanti Ingegneri ha bisogno l'Italia nei prossimi 10 anni? E si sa di quanti medici e infermieri ha bisogno? Quanti tecnici nei vari settori necessitano?

Corsi gratuiti di informatica e di lingua per Italiani e stranieri al CTP di Eboli

EBOLI - Al Centro Territoriale Permanente per l’istruzione e la formazione in età adulta c/o la Scuola “Matteo Ripa” di Eboli Corsi gratuiti per l'Anno scolastico 2015/2016. Corsi completamente gratuiti con rilascio di attestati: di alfabetizzazione, di recuparo di lingua italiana per minori e adulti, e per stranieri, volti a richiedere il Permesso di Soggiorno; di lingua inglese di I e II livello; di Informatica di base e avanzata; Il termini di scadenza per le iscrizioni è il 31 maggio.

Convegno a Eboli: “Programma Garanzia Giovani Campania”. Nuove opportunità

EBOLI - Martedì 14 aprile 2015, ore 19,00, Aula Consiliare Comune di Eboli Convegno informativo sul "Programma Garanzia Giovani Campania". Parleranno di opportunità per i giovani tra i 15-29 anni, di orientamento, Formazione, Apprendistato, autoimprenditorialità: Busillo e Amoruso (Forum Provinciale); Filippi, Commissaria straordinaria; Borrelli (AMESCI); D'Acunzi, Presidente dell’ARLAS.

Le “risultanze” del Convegno di Nocera Inferiore: L’importanza del management in Sanità

NOCERA INFERIORE - Al Convegno di Nocera Inferiore: L'importanza del management in Sanità; si è parlato di gestione e risoluzione della crisi, formazione e management sanitario. Testimonianze significative quelle avute nel corso del convegno che hanno messo in evidenza il momento difficile in cui continua a versare il nostro territorio, anche alla luce della Legge Nazionale che impone nuovi standard dei Piani Ospedalieri regionali.