Francesca Spera

Presentato alla Terrazza Gattapone “Neuro Mesmerismo” Il libro di Paolo Vocca

EBOLI - Interessante il dialogo con Paolo Vocca alla presentazione del suo saggio "Neuro mesmerismo" un manuale pratico di fascinazione e magnetismo.  E la suggestiva location della Terrazza Gattapone e la sua animatrice Francesca Spera si confermano centri di interesse culturale. Una serata di alta comunicazione formativa nel dibattito a doppia "mandata" tra l'ipnotista Dr Umberto De Marco e Paolo Vocca, mental coach e autore del Manuale operativo di fascinazione e magnetismo. 

Al Martedì del Gattapone: libri, arte, musica, enogastronomia

EBOLI - Ritorna l'appuntamento settimanale con i "Martedì del Gattapone" sulla Terrazza culturale del cuore dell Centro storico di Eboli Martedì 5 luglio, ore 19.00, appuntamento con le associazioni: "Gattapone"; "CaffèOrchidea"; Lenzuala d'Arte; uniti nel valorizzare Arte, cultura, libri, musica, teatro ed enogastronomia. 

Serata al Gattapone di Eboli, tra Libri, Terra, Arte e Teatro

EBOLI - 21 giugno, ore 19.00, Terrazza Gattapone, Piazza Porta Dogana, Eboli, presentazione :"L'Alfabetiere del dire e del fare con l'ambiente" di Francesca Fasanino. Una serata piena zeppa di eventi, dal tramonto a mezzanotte all'insegna della Cultura, di Libri, e la Terra, l'Arte, il Teatro, in un continuum di emozioni, non mancando le degustazioni di prodotti enogastronomici tipici, accompagnerà gli ospiti. 

Presentazione Concerto di beneficenza organizzato da Rotary Club

EBOLI - Venerdì 22 aprile, ore 19,00, Sala San Lorenzo, Eboli, presentazione del Concerto di beneficenza organizzato dal Rotary Club Eboli.  Il concerto, finalizzato alla raccolta di fondi per il restauro della statua di San Fedele da Sigmaringen, opera di Giacomo Colombo risalente al '700 e custodita in San Pietro Alli Marmi, propone un concetto particolare: “La Musica e la Fisica delle Emozioni”.

Parte la pulizia dell’Ermice: Il luogo più magico di Eboli

EBOLI - Domenica 30 maggio dalle 10,30, parte ad opera di volontari, la pulizia del pecorso naturalistico dell'Ermice: Il luogo più magico di Eboli. L'Ermice, per gli ebolitani è il luogo magico per eccellenza e l'evento è aperto, oltre che agli organizzatori, a chiunque abbia voglia di dare il proprio contributo, piccolo o grande che sia per ripulirlo, ricordandosi di armarsi di volontà, guanti, rastrello, e restituire allo splendore il percorso dei Mulini, il "maretto", il "laghetto", la "Buatt", "U vutt ru ciancius". 

Centro Storico di Eboli: Puliamo il Mondo, si parte da Vico Barbacani

EBOLI - Presentato nel Centro Storico di Eboli con il Sindaco Massimo Cariello, puliamo Vico Barbacani I e II. Una conferenza stampa di presentazione con il Sindaco Cariello sulla Terrazza Gattapone, ormai centro culturale della Eboli antica. Grand happening domani 3 e 10 ottobre, dei due appuntamenti di volontariato ambientale inseriti nella XXVIII edizione di “Puliamo il Mondo” di Legambiente, quest’anno, per iniziativa di cittadini residenti e non del Centro Storico di Eboli, dedicata al recupero dell’area Barbacani. 

Progetto sociale di Recupero urbanistico partecipato per il centro Storico di Eboli

EBOLI - Consegnato all'Assessore all'Ambiente Masala un Progetto per il Centro Storico di Eboli: Un esperimento sociale di Recupero urbanistico. Il Progetto di riqualificazione di aree degradate del centro storico di Eboli, che è stato consegnato, apprezzato e accolto con interesse dall'Amministrazione comunale si focalizza sull’area prospiciente via Barbacani, luogo della dimora della cosiddetta “Maria a strangulatora”, l'intervento rientrerà nell'ambito della XXVIII edizione di Puliamo il Mondo di Legambiente e si svolgerà il 25, 26 e 27 settembre prossimi. 

Eboli: I Mercurio’s’ infiammano Bordersció ed è successo

EBOLI - Straordinario successo di pubblico per il Bordersció: Arte, food, musica; E la Famiglia d'arte Mercurio con i suoi ritmi infiamma il pubblico. La 1^ edizione del BorderSció non è stata solo una due giorni di musica popolare dotta interpretata dal M° Vito Mercurio e dei suoi due figli Gianluca e Antonio, e di musica semplicemente popolare con la Banda della Posta, ma anche "business" presentando al pubblico, la richiesta ufficiale di inserire nei PAT, riconoscendo al "Ciauliello" la definizione di "piatto tipico ebolitano".

Concerto di beneficenza del M° Amitrano nel Giardino Storico Vacca De Dominicis

EBOLI - Domenica 9 giugno, ore 20.30, giardino storico Vacca De Dominicis, concerto di beneficenza "Piano e Mare" del M° Amitrano. Promosso dal Rotary Club con il Patrocinio morale del Comune di Eboli, Sorrento e tradizioni, e Famiglia Vacca De Dominicis, il Concerto per Pianoforte, fisarmonica e Quartetto d'archi del M° Amitrano è l'occasione per una raccolta di fondi per la ristrutturazione del Portale del Palazzo Paladino-La Francesca.

“Veni, vidi, cibi” – Passeggiata culturale nel Centro Antico di Eboli

EBOLI - Domenica 12 maggio a Eboli, passeggiata eco-storico-culturale "Veni, vidi, cibi". Evento ludico-culturale, organizzato dalla famosa Compagnia Teatrale del Bianconiglio: Alla ricoperta delle nostre antiche origini. Un viaggio tra natura, ruderi, misteri e sapori nel Centro Antico di Eboli.

Eboli in arte, cultura, musica e food con i mercoledì della Terrazza Gattapone

EBOLI - Centro Storico di Eboli: questa sera a partire dalle 20.00, alla Terrazza Gattapone, continuano i mercoledì culturali ed enogastronomici. E dai quadri di Pastore e Petraglia alle foto di Calò, dalla declamazione di una poesia e la presentazione di un libro, tra arte, cultura e musica, un bicchiere di vino, una birra, una bibita e quel "minimal food": una frittella, una ciambottina, un piatto di pasta e fagioli o altre leccornie la Terrazza Gattapone apre alla magia dello stare insieme.