
Con Renzo Piano Genova sceglierebbe “l’Architettura dell’ovvio”
ROMA – Il nuovo Ponte e “L’architettura dell’ovvio”, con Renzo Piano Genova sceglierebbe la fattibilità veloce.
La riflessione di Del Mese. “Soluzioni tipo Morandi rischierebbero oggi di non essere finite, se non in tempi biblici, magari stravolte nel percorso”.

Crollo Ponte Morandi: Riflessioni dell’Ing. Gabriele Del Mese tra i massimi esperti mondiali di strutture
ROMA – Crollo del Ponte Morandi di Genova: Riflessione dell’ingegnere Gabriele Del Mese.
Riccardo Morandi, medaglia d’oro degli ingegneri strutturisti e il collasso del viadotto di Genova. Ing. Del Mese: “L’Italia è sotto shock, la reputazione dell’Ingegneria è gravemente ferita”.

CISL Salerno: Una verifica strutturale alle scuole della provincia
SALERNO – La Cisl provinciale alle istituzioni: Controlli per Verificare la tenuta strutturale delle scuole in provincia di Salerno.
I segretari Ceres, Cortazzi, De Blasio e Pastore: “I fatti di Genova sono una ferita che ci porteremo dentro per sempre. Lavoriamo tutti insieme affinché non ci siano più tragedie del genere. Da Scafati a Sapri subito uno screening di tutti gli istituti del territorio”.

ITALIA A LUTTO PER LE VITTIME DI GENOVA
DALLA TRAGEDIA ALLO SCIACALLAGGIO: TRA SPECULATORI E INCAPACI.
SIAMO A LUTTO PER LE VITTIME DI GENOVA
POLITICAdeMENTE in rispetto delle vittime di Genova osserva 24 ore di silenzio

1° Vespa-raduno a Santa Cecilia di Eboli
EBOLI – Domenica 19 maggio 2013, a partire dalle 8.30, in Viale Eburum di S. Cecilia di Eboli, I° Vespa-raduno: L’incontro con il Mito.
L’evento organizzato dal Club “Vespa il Mito” è patrocinato dai Comuni di Eboli e Postiglione e dalla Provincia di Salerno, e si svolgerà tra Eboli e Postiglione con giro turistico, pranzo e cerimonia di premiazione.

Destra Sociale ebolitana interviene sulla sicurezza cittadina
EBOLI – “Eboli è una piazza tranquilla”, “Le forze dell’ordine sono in numero adeguato”, “Non c’è bisogno di organizzazioni di cittadini o agenti per la sicurezza”.
E’ una storia vecchia. Nessuno ci crede. Si potrebbe istituire il Poliziotto di quartiere, gruppi di volontari per la sicurezza, seguendo il modello di Polizia di prossimità. Gli amministratori si occupino meno di lotte di potere e più sicurezza.

Elezioni amministrative 2012. Primi risultati: Esulta Grillo, sorride Bersani, piangono Alfano, PDL e Lega
ROMA – Genova e Parma, centrosinistra avanti boom dei 5 Stelle, crolla il Pdl.
A Genova e Parma i grillini fanno il pieno dei voti, conducono Doria e Bernazzoli. Orlando in testa a Palermo e A Verona Tosi sopra il 50% passa al 1° turno. Disastroso per il partito di Berlusconi e la Lega.

Attentato all’Ansaldo di Genova: Si segue la pista Anarchica
GENOVA – Attentato di matrice anarchica: nel mirino l’ingegnere salernitano Adinolfi, AD di Ansaldo Nucleare.
Solidarietà bipartizan dagli ambienti politici da Fornero a Bersani, Alfano, Vendola, Di Pietro. Un momento difficile del Paese che ci riporta agli anni di Piombo che il Paese ancora ne soffre gli strascichi.

Vitiello (PD) all’incontro con SEL: Basta a candidati imposti
SALERNO – All’incontro di SEL. si è detto Basta alle indicazioni di candidati piovuti dall’alto. Creano solo una confusione sui territori e nelle città.
Per battere la destra è importante che i candidati lavorino per l’unità del centrosinistra.

Giovani Italia interviene sugli atti di vandalismo
EBOLI – Il lavoro delle Forze dell’Ordine per garantire la sicurezza dovrebbe essere affiancato a maggiore sorveglianza, aumentando il numero la presenza degli agenti.
Il Sindaco prenda in esame i provvedimenti del Governo del “Pacchetto sicurezza” e dia vita alle ronde cittadine come a Bologna Genova ecc.