
Eboli: “La Città del Sele” smentisce divisione interne e rilancia
EBOLI – “La Città del Sele” smentisce voci di divisioni interne e rilancia il Programma Partecipato alla luce delle nuove opportunità economiche nazionali.
Il Presidente Donato Guercio: «…stiamo lavorando insieme ad associazioni, comitati e gruppi di persone per formare più liste e dare ad Eboli innanzitutto una discontinuità rispetto alla gestione precedente ed un programma di cose concrete da fare a breve e a lungo termine, con candidati consiglieri comunali e sindaco credibili e competenti, capaci di risollevare le sorti del nostro Comune».

Eboli: Nasce l’Associazione Democratici e Progressisti
EBOLI – Eboli nasce l’associazione Democratici e Progressisti. Il coordinatore cittadino sarà il giovane Pasquale Rosania,
Sancita ieri sera, dopo un incontro da remoto con dirigenti Regionali e provinciali Martinangelo, Todisco e Vozza, la nascita anche a Eboli dell’associazione Democratici e Progressisti. E gli “argonauti” della sinistra storica cittadina sono passati da “Art1” a “Città del Sele” e dagli “autoconvocati” ai “Democratici e Progressisti”, alla ricerca dell’ “Arca perduta” del centrosinistra e trovano Sgroia e un PD disperso.

Eboli: Gli “Autoconvocati” convocano un’Assemblea pubblica da remoto
EBOLI – Rinascita di Eboli: Oggi venerdì 15 gennaio, ore 18,00, assemblea pubblica degli “Autoconvocati” su Piattaforma digitale Zoom.
Si scrive “Autoconvocati” si legge “sempre gli stessi”. E tra nuovo e vecchio, nuovismo e novità, matrimoni “combinati” e divorzi, si va alla ricerca del “centrosinistra” e dei “Sinceri Democratici”, e in una ossessiva stratificazione di nomi e simboli si è passati dalla “Primavera ebolitana” al “Tramonto di una Città immaginata lungo un Fiume”.

Amministrative Eboli: Il Comunista Del Vecchio chiude il primo ciclo dei comizi
EBOLI – Alfonso Del Vecchio, candidato Sindaco del PCI apre la Campagna elettorale è chiude il primo ciclo dei comizi
Alfonso Del Vecchio, candidato Sindaco del PCI apre la Campagna elettorale è chiude il primo ciclo dei comizi. Mentre si fa sempre più spazio la convinzione di un risultato già scritto, si “raddrizza” l’andamento e si incomincia a parlare dei problemi. Il secondo giro dei comizi sarà migliore? Chi tra Santimone e Del Vecchio è il più “piazzato”?

Eboli: Rifondazione dice “No” alla candidatura Santimone
EBOLI – Amministrative: il segretario di Rifondazione Comunista chiarisce la posizione del circolo ebolitano. Terzo No a Santimone.
Silvio Masillo Segretario del PRC dopo il no del PCI e del PD sulla candidatura Santimone dichiara: “Rifondazione Comunista non non sostiene questo progetto e non proporrà una propria lista alle prossime amministrative ad Eboli. E se i livelli provinciali del partito pensano di poter fare altre scelte, noi diciamo fin da ora che non saranno le nostre”.

Nuntio vobis gaudium magnum: È Santimone il candidato Sindaco della Sinistra
EBOLI – È Donato Santimone il candidato Sindaco della sinistra che sfiderà Cariello: “Nuntio vobis gaudium magnum”.
Un travaglio lungo che parte dalla Grand Coalizione con Cardiello, passa i Think tank del “Sindaco che vogliamo”, attraversa il mondo in “rosa”, sfiorerà Mario e Antonio Conte, Mario Di Donato, Dino Norma, Maria Teresa Imparato: Un “serpentone” politico che giunge a Donato Santimone, mentre Cardiello veleggia tra Liste civiche e Liste di Partiti “spogliati” come quella del PD.

Convegno a Eboli: “La Resistenza: Memoria e attualità”
EBOLI – Venerdì 6 marzo, ore 18.00, Aula Consiliare Comune di Eboli, convegno, “La Resistenza: Memoria e attualità”.
L’evento pubblico organizzato dall’ANPI (Associazione nazionale Partigiani d’Italia) sezione Valle-Piana del Sele in occasione del lancio del Tesseramento ANPI 2020 nel 75° anniversario della Liberazione.

Ecco “Eboli Futura Social Forum”: Il Think Tank online
EBOLI – “Eboli Futura Social Forum”, il Think Tank online, pensatoio di idee e piattaforma pubblica per rilanciare la città è realtà.
Con lo slogan “Nasce l’intelligenza collettiva che cambierà Eboli”, parte la piattaforma web voluta da Consalvo e Tortolani, “battezzata” presso la Scuola Nuova, che si pone come obbiettivo una buova progettualità ampia e partecipata che affronti le politiche cittadine. Dalle Idee alla Politica il passo è breve. In autunno la prima convention. E… la sfida a Cariello è partita.

Presentazione a Eboli del Libro: “Operai e studenti uniti nella lotta”
EBOLI – 29 marzo, ore 18.30, Viale Amendola, Sede MDP-LEU, presentazione del libro: “Operai e studenti uniti nella lotta”.
Parleranno del libro “Operai e studenti uniti nella lotta” 1970-1975 cinque anni ribelli a Salerno, edito da Gaia, scritto da Ubaldo Baldi con la collaborazione di Enzo Castaldi, Massimiliano Curcio, Antonio Conte, Gerardo Rosania e Giuseppe Fresolone.

Battipaglia, le “Nomine Rosse 2” e le Destre “maldestre”
BATTIPAGLIA – Le nomine “Rosse” scompigliano la Destra battipagliese. Si scompiglia il fronte. Emergono le differenze.
Si raddrizza il tiro: Non è più una questione di nascita o di appartenenza territoriale e geografica ma di competenza. Si “scava” nel passato di Santimone e Lambiase. Le precisazioni di Speranza, Baldi, Longo, Zaccaria. Interviene anche la Sindaca Francese.

Nomine “Rosse” a Battipaglia: FdI, FI e RC insorgono
BATTIPAGLIA – Nomine “rosse” al Comune di Battipaglia. FdI, RC e Parte di FI insorgono, e…. si alzano i campanili.
Sotto accusa gli incarichi non retribuiti conferiti a Donato Santimone e Giampaolo Lambiase per le consulenze sulla Fascia costiera e la ZES. La Sindaca Francese si difende e accusa a sua volta i suoi detrattori: “La mia Amministrazione è civica e le nomine non rispondono a logiche di Partiti”.

“Lamisco a Eboli” Presentazione all’Elaion del Libro di Fulvio Caporale
EBOLI – 29 settembre 2018, ore 19.00, Centro Nuovo Elaion, Via Tavoliello, Eboli, presentazione del libro: “Lamisco a Eboli”; di Fulvio Caporale.
All’evento Culturale, organizzato dall’Elaion e Ebulus dulce solum, per la presentazione del Libro “Lamisco a Eboli” edito da Controcorrente, parteciperanno dopo i saluti di Carmen De Vita e l’introduzione di Pasquale Silenzio; Gerardo Rosania; Cecilia Francese; E lo stesso autore Fulvio Caporale.

Velardi chiede scusa ai battipagliesi ma…. non troppo
BATTIPAGLIA – Claudio Velardi chiede scusa a Battipaglia e ai battipagliese. Ammette: “È stato un errore di comunicazione”. E… “Volemose tutti bene”.
E tra un chiarimento e l’altro, una scusa e l’altra si è alla fine stabilito che il problema è politico, che De Luca Bonavitacola sono i responsabili, che i battipagliesi che protestano non dicono solo “No” e non sono camorristi e dalle accuse ai è passati alla collaborazione e con Velardi ci si impegna a tentare il chiarimento a La7 di Mentana.

Sinistra Unita e MdP: Cartello elettorale o Progetto politico?
EBOLI – Sinistra Unita e MDP-Art1 insieme in un cartello elettorale o con “Liberi e Uguali” in un progetto politico ambizioso di ricostruzione della Sinistra?
Una Chiamata d’onore, quella che ha avvicinato antichi avversari-contendenti come il Sindaco Rosso Gerardo Rosania, e con lui gli animatori di quella sinistra storica ebolitana: Carlo Moscariello, Vito Pindozzi, Donato Santimone, Giovanni Tarantino. Un nuovo inizio per “Ri”costruire la Sinistra e arginare qualunquismi e populismi

Eboli: Sinistra Unita verso Liberi e Uguali
EBOLI – Con Liberi e Uguali la sinistra storica ebolitana con Rosania e altri compagni per rilanciare una Sinistra di lotta e di Governo.
Promessa o speranza? “guardiamo alla lista Liberi e Uguali guidata da Grasso non è foriera di aspettative di qualsiasi genere! Eboli che nella storia anche recente, ha scritto pagine importantissime per la storia della Sinistra, del Mezzogiorno e dell’Italia intera, non può restare estranea a questo dibattito che attraversa l’Italia Intera”.

Dal Convegno sul Rischio Rifiuti: Eboli dice NO a nuovi Impianti
EBOLI – Buona partecipazione al Convegno sul Rischio Rifiuti organizzato dai comitati ambientalisti per dire un fermo “NO” a nuovi Impianti.
Alla presenza dei Comitati ambientalisti di Eboli e Battipaglia, presenti Sindaco Cariello, l’assessore Ginetti e i consiglieri di opposizione: Conte, Petrone e Cardiello, si è discusso del rischio rifiuti. I Comitati: ”Andremo avanti, ma auspichiamo l’appoggio degli amministratori locali!” Il Sindaco:”Sono con voi ma nel rispetto dei ruoli, abbiamo fatto e faremo come Amministrazione per la tutela della Salute!”

Emergenza Rifiuti della Piana del Sele: Fumata Grigia al Consiglio monotematico
BATTIPAGLIA – Tra Contestazioni, mugugni, favorevoli, contrari e tatticismi “Fumata grigia” al Consiglio monotematico sull’emergenza rifiuti nella Piana del Sele.
Le diverse sensibilità politiche di Sindaci e consiglieri presenti hanno impedito di licenziare un deliberato unitario, ma per tutti è indispensabile rinegoziare il Piano Rifiuti dalla Regione Campania. La Sindaco ospitante Francese: ”Da oggi auspico si inauguri finalmente un nuovo percorso condiviso, un salto politico istituzionale tra i vari Enti!”