Governatore

Tra strabismo, delatori e “confidenti: La Sanità Campana secondo Report

EBOLI - Tra strabismo "delatori", "ruffiani", "confidenti" Sigfrido Ranucci e Report scambiano la Campania con la Lombardia, tra le proteste del Sindaco di Eboli Cariello.  Report in un transfert ha confuso il Campolongo Hospital con il Pio Albergo Trivulzio e la strage di anziani avvenuta nelle RSA lombarde? Forse c'è stato un refuso nel titolo, Ranucci anziché "La Sanità si è fermata ad Eboli", voleva titolare "La Sanità si è fermata sotto la Madunnin". De Luca non è un Santo e la Sanità in Campania ha tanti problemi come quello che mentre era Commissariata la Padania si ingozzava di soldi e li bruciava in ruberie e scandali. 

M5S e Movida. Scontro De Magistris-De Luca: Cabarettisti al potere

NAPOLI - M5S sulla movita e il  “Gioco a chi la spara più grossa tra cabarettisti al potere” tra Sindaco e Governatore.  I consiglieri regionali Ciarambino e Saiello: “La sfida De Luca-De Magistris a colpi di ordinanze danneggia commercianti e alimenta confusione”. 

La FISI all’attacco dell’ASL e del “Modello Eboli”: Si va allo Sciopero

SALERNO - ASL Salerno, sorda al dialogo e dopo azioni scellerate con la FISI Sanità si va Verso lo Sciopero. L'accusa: Sperpero di danaro pubblico; blocco di tutte le prestazioni sanitarie; progetti obiettivi pagati senza contrattazione ad amici ed amici di amici; Ospedale generalista di Eboli annullato per pazienti Covid che verranno negando il diritto alla salute ad un paziente affetto da TBC dirottato da Infettivologia a Medicina. 

Fase 2: Un nuovo inizio anche per Cava dei Tirreni

CAVA DEI TIRRENI - Fase 2 ripartita l'Italia e ripartono i commerci anche a Cava dei Tirreni: La Regina della Campania.  Arriva a tutti gli esercenti commerciali il saluto e l'augurio del Sindaco Servalli: «Faccio i miei sinceri in bocca al lupo ai titolari ed ai loro dipendenti. Anche grazie a voi Cava de' Tirreni ritornerà ad essere la regina della Campania».

Covid:Anche la Campania riparte. Si va verso la normalità

NAPOLI - 18 maggio, la Campania va verso la normalità: Si riparte. Ecco di seguito le novità. Il Presidente Vincenzo De Luca, pur non aderendo all'accordo Stato-Regioni, ha firmato l'Ordinanza n.48 del 17 maggio che disciplina tutte le misure che accompagnano la riapertura di tutte le attività commerciali e produttive, culturali e ricreative. Per la ristorazione se ne parla il 21 maggio, per le Piscine il 25 maggio. È sempre obbligatorio l'uso delle mascherine.

I PD di Eboli esulta per De Luca outsider di Conte

EBOLI - Quando il Governatore della Campania De Luca arriva sempre prima del Premier Conte il PD esulta.  De Luca dopo una gestione impeccabile dell’emergenza, diventando un modello da seguire a livello nazionale e internazionale, si è superato nella fase 2 approvando un Piano Socio-Economico straordinario di 908milioni euro (primo in Italia-fonte Il Sole 24 Ore) ha bruciato tutte le tappe con finanziamenti per diverse categorie colpite dalla pandemia.

Emergenza Covid: De Luca riferisce in Consiglio Regionale

NAPOLI - Oggi in videoconferenza dibattito in Consiglio regionale sull'informativa del Governatore De Luca sull'emergenza Covid.  Prima dell'intervento di De Luca e de dibattito il Consiglio su proposta della Presidente Rosetta D'Amelio, ha osservato un minuto di silenzio per l'agente Pasquale Esposito ucciso a Napoli, il medico e Sindaco di Saviano vittima del coronavirus Carmine Sommese e per la scomparsa del filosofo Aldo Masullo, tra i più autorevoli del '900. 

Battipaglia: Appello dei Commercianti di Rinascita a De Luca

BATTIPAGLIA - L’Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia - conclude la Presidente Lucia Ferraioli - la ringrazia e le ricorda che è importante trovare e dare delle aperture di tutela ai tanti che già provati dalla precedente crisi non possono sopravvivere a queste ulteriori restrizioni da lei adottate»

Forza Italia e la “Fase 2”: Appello a pianificare una ripresa graduale

BATTIPAGLIA - Il futuro della nostra città passerà anche per la ripresa delle attività e dei rapporti sociali, ovviamente nel rispetto dell’esigenza della sicurezza sanitaria di tutti i cittadini

Napoli: Scatta la quarantena per la Città di Saviano

NAPOLI - Covid-19, Dopo il funerale del Sindaco Sommese, messa in quarantena della Città di Savino. Dichiarazione del Presidente della Regione Campania De Luca: "è stata una decisione inevitabile per impedire il sorgere di un focolaio di contagio a tutela della salute dei cittadini di Saviano, di quella dei Comuni vicini, e di un intero territorio densamente abitato".

Paolucci vice di Arcuri e il M5S storce il naso

NAPOLI - Paolucci, "protagonista a peso d’oro del disastro rifiuti”. Per il M5S un errore la sua nomina.  Ad esprimere dimostranze per la nomina di Paolucci a vice di Arcuri è il consigliere regionale del M5S Vincenzo Viglione: “Fiducia nelle misure del Governo Conte, ma non condivisibile la scelta del vice di Arcuri”. 

Appello della Lega a De Luca: Moduli Covid anche nell’agronocerino

SALERNO - Agronocerinosarnese e emergenza Coronavirus: Appello della Lega al governatore De Luca per i moduli-Covid.  L'Europarlamentare Lucia Vuolo (Lega): «Creare una "safe zone", una zona sicura negli ospedali di Nocera Inferiore e Sarno per evitare contagi tra il personale. Si dirottino anche nell'Agro nocerino i moduli per l'ospedale da campo».

Emergenza Coronavirus, Piano Regione Campania e il ruolo centrale dei Patronati

EBOLI - Crisi Covid-19: Pioggia di milioni in Campania dal Piano Regionale di De Luca e il ruolo centrale dei servizi gratuiti dei Patronati.  Roberto De Cesare ACAI-Enas: "Il Patronato si occupa di fornire al cittadino, consulenza assistenza per il conseguimento di prestazioni soci-assistenziali e sanitarie o di benefici vari a cui ha diritto, attività svolte sotto la vigilanza del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, completamente gratuite.

Nuova stretta di De Luca: Misure anti Covid prorogate al 3 maggio in Campania

NAPOLI - De Luca proroga le precedenti ordinanze anti Covid, allineandole alle indicazioni nazionali, fino al prossimo 3 maggio. L’ordinanza n. 32 del 12/4/2020 firmata dal Governatore della Campania Vincenzo De Luca, contiene ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Salerno: I lavori del Covid-Center al “Ruggi” proseguono senza sosta

SALERNO - Proseguono senza sosta i lavori dei moduli prefabbricati del Covid-Center del Ruggi di Salerno. Con i 24 posti letto di Terapia Intensiva del Covid Center al Ruggi di Salerno, i 72 nuovi posti letto del Covid Hospital di Napoli all'ospedale del Mare e i 24 di Caserta oltre le prossime aperture dei PO di Scafati e Agropoli, la Sanità Campana è pronta a combattere il Coronavirus e il contagio. Proseguono le polemiche sul caso Greco: Interviene Polichetti (Fials). 

FISI Sanità e emergenza Covid: Tra approssimazione e diritti negati

SALERNO - Emergenza Covid: Tra Regione e ASL Salerno, disorganizzazione e approssimazioni, solo diritti negati.  Scotillo (FISI Sanità): "E’ il caso dell’emergenza Covid-19 che, fortunatamente in Campania è stata benevola per il basso numero di contagi. Sembra, che la tragedia della Lombardia (56.000 casi e 10.000 morti) sia di poco conto rispetto alla Campania (3.442 casi e 231 morti)", non vi sono termini di paragone". 

Ugo Tozzi: L’ex Stir in impianto Compostaggio? Due al prezzo di uno

BATTIPAGLIA - Il FdI Battipaglia con Ugo Tozzi sulla vicenda della trasformazione dell'ex Stir in Impianto di Compostaggio.  La decisione a seguito di un protocollo d'intesa raggiunto tra Regione, Provincia Ecoambiente. Il Sen. Iannone sul diritto alla salute dei cittadini, presenterà una interrogazione parlamentare al Governo. 

Battipaglia e diritto allo studio: Arrivano milioni dalla Regione

Aiuti da Aziende e Comune per supporti didattici ad alunni, docenti e scuole per ultimare l’anno scolastico. Forza Italia con ...

Decreto “Cura Italia”: Presentate all’INPS oltre 4milioni di richieste

ROMA - Sono 4.014.829 le richieste telematiche di prestazioni presentate all'INPS previste dal DPCM "Cura Italia".  4.014.829 domande per 7.715.717 di beneficiari, così suddivise: indennità 600 euro 3.535.616; congedi parentali 195.186; Bonus baby sitting 35.879; CIGO 162.000 domande per 2.486.000 beneficiari; Assegno ordinario 86.148 domande per 1.463.036 beneficiari. In arrivo dalla Regione per i campani per maggio e giugno l'integrazione di assegni sociali e Pensioni minime a 1000 €. 

Lettera aperta di Gambino al Governatore De Luca

NAPOLI - Il Capogruppo regionale di FdI Gambino scrive una Lettera aperta al Presidente della Giunta Regionale De Luca.  Gambino (FdI): iniziare una fase di ripresa graduale, seppure limitata, delle attività per andare incontro alle tantissime piccole imprese.