
Battipaglia: Trenitalia, Governo e Regione abbandonano il Sud e De Luca guarda
BATTIPAGLIA – Il “Caso Trenitalia”, riapre la discussione sui collegamenti ferroviari e la mobilità su rete ferrata. Trenitalia “chiude con il Sud”, la Sindaca Francese “apre” ai Partiti.
Dopo le proteste del Comitato Pendolari di Nocera Inferiore riesplode anche a Battipaglia il “Caso Trenitalia” per l’Alta Velocità e la fermata di Frecciarossa. Mentre protestano Centristi, PD, FdI, e interviene anche l’ex Ministro Conte, la Sindaca Francese Dopo, risponde e apre alla collaborazione dei Partiti.

Gambino per le Provinciali lancia “La Nostra Terra”
SALERNO – Elezioni 2016 del Nuovo Consiglio Provinciale di Salerno: Fratelli d’Italia si organizza.
Il Consigliere regionale Alberico Gambino coordinatore FdI per le provinciali, lancia il Piano programmatico “La Nostra Terra”.

Da Battipaglia 30 ragioni per dire NO al Referendum
Venerdì 15 luglio, ore 20.15, via Olevano, Sede comitato, nuovo appuntamento per parlare di riforme costituzionali: 30 domande e risposte sulla riforma. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese BATTIPAGLIA – Nel…

Gambino(FdI) lancia il Comitato per il “NO” al Referendum
Nasce il Comitato Istituzionale per il “NO” al Referendum”. Promotore il Presidente del Gruppo Regionale di Fratelli d’Italia Alberico Gambino. Oggi, 30 giugno, ore 18.00, primo incontro organizzativo. Hanno già dato conferma di…

Banche di Credito Cooperativo. Arriva la “Riforma”: un’opportunità o un rischio?
ROMA – Con la riforma le BCC cambiano pelle, dovranno aderire ad una holding da un miliardo di patrimonio. E’ un’opportunità o un rischio.
La riforma entrerà in vigore entro diciotto mesi. Il voto capitario rimane formalmente ma ne muterà il ruolo all’interno di una spa. Per il presidente di Federcasse Azzi: ”Un’occasione da non perdere”. Per Bersani: ”Un colpo al cuore” al sistema cooperativo bancario del Paese.”

La denuncia di Gaetano Troncone: Con il Commissariamento, “Le mani su Bagnoli”
NAPOLI – La denuncia di Troncone: Troppe anomalie nel Decreto del Governo Renzi. Il commissariamento straordinario: “Le mani su Bagnoli”.
Troncone (Delegato all’Urbanistica Amministrazione comunale di Napoli): “Commissariare lo sviluppo urbanistico e la bonifica dell’area di Bagnoli, affidando poteri straordinari ad un commissario scelto da Renzi: Una immotivata dichiarazione di urgenza”.

Salerno: Le ACLI bocciano la Legge di Stabilità
SALERNO – Le ACLI bocciano la Legge di Stabilità: taglia il lavoro ed i diritti dei cittadini: “Siamo pronti a chiudere le sedi ed interrompere il servizio!”
Mastrovito (ACLI): “Il governo Renzi impedisce l’accesso gratuito alla tutela previdenziale e socio-assistenziale per i cittadini e cala la scure su migliaia di posti di lavoro degli operatori dei Patronati”.

Vittorio Acocella(FI Salerno) in piazza a Bologna con Silvio Berlusconi
Acocella, Responsabile alla Formazione di FI Salerno, presente in piazza Maggiore a Bologna alla manifestazione “Liberiamoci e Ripartiamo”. Forza Italia di Salerno ha voluto assistere alla partenza del nuovo corso del centrodestra italiano a…

Le Nuove Forme della Comunicazione Politica e Istituzionale
NAPOLI – Mercoledì 4 novembre 2015, ore 17/1.00, Spazio Guida Editori, Napoli, Via Bisignano: I Mercoledì di Europalab.
Terzo appuntamento con Peppe Iannicelli e le nuove Forme della Comunicazione: social network; digital strategies; comunicazione nelle campagne elettorali; partecipazione democratica in rete; come cambia la comunicazione istituzionale nell’era digitale.

Il Sen. Cardiello porta le “incompatibilitá” di Eboli al Governo
Il Sen. Cardiello (FI) sulle “Incompatibilità”: situazione incresciosa. Il Ministro dell’Interno Alfano avvii oppotune verifiche.” Il Sen. Cardiello interviene in merito della querelle incompatibilità dei Consiglieri comunali e coinvolge con una interrogazione parlamentare…

Raccolta firme Referendum Abrogativo legge “Buona Scuola” di Renzi
SALERNO – Il Comitato Nazionale “Leadership alla Scuola” invita a sottoscrivere il Referendum Abrogativo legge “Buona Scuola” di Renzi.
Informazioni utili: Per sottoscrivere il Referendum abrogativo si può firmare dal Lunedì al Venerdì presso il proprio Comune di residenza. Per approfondimenti: www.referendumabrogativoscuola.it

Una proposta per la Multiservizi da Marra (API)
EBOLI – , – ,Arriva dal segretario provinciale dell’API Marra una proposta per salvare la Multiservizi SpA.
Il fallimento va rinegoziato, intanto il comune assuma i dipendenti della multiservizi e ricostituisca l’ufficio manutenzione per gestire l’affissione, i giardini, le strade e la segnaletica.

Paradossi e sperperi nella Scuola di Stato
SALERNO – “Cultura, Scuola e Società” e i paradossi e gli sperperi nella Scuola di Stato.
Esternalizzazione dei servizi di pulizia e Scuole “Belle”: facce “non belle” della medesima medaglia.

Buona scuola: L’Italia che investe in conoscenza ma abbandona i giovani
ROMA – Buona scuola: Per Rosato (AreaDem) “l’Italia che investe in conoscenza”. E dopo? Finiti i cicli scolastici abbandona i giovani.
Prima di pensare alla “Riforma”, la Scuola che vorremmo, non è quella che ti forma e ti abbandona, quella Scuola non serve. Si conosce di quanti Ingegneri ha bisogno l’Italia nei prossimi 10 anni? E si sa di quanti medici e infermieri ha bisogno? Quanti tecnici nei vari settori necessitano?

La giungla previdenziale: Tra pensioni d’oro, da fame e nessuna
ROMA – Il mondo del lavoro tra riforme contraddittorie e traguardi da raggiungere nel miraggio della pensione.
La previdenza questa giungla: Tra Pensioni d’oro, pensioni da fame e il malessere della terza età di chi non avrà mai una pensione.

ASL Salerno: Il Punto Nascite a Polla non chiude
SALERNO – Asl Salerno sulla Chiusura del Punto nascita all’Ospedale di Polla, precisazione del manager Squillante.
Il Direttore Generale dell’ASL Salerno, smentisce quanto apparso su diversi quotidiani. Non vi sono assolutamente le condizioni per la chiusura di una UO che fa registrare dati di attività assolutamente positivi con prestazioni di ottimo livello.