Italia

Presentazione del Libro di Pietro Funaro “Mani sul Terremoto”

SALERNO - “Mani sul terremoto” è uno spaccato di quegli anni: la tragedia, la distruzione, la morte, la ricostruzione e il resto che ne conseguì. Mercoledì 21 marzo, ore 17,30, Sala del Gonfalone, Comune di Salerno presentazione del libro del giornalista Pietro Funaro “Mani sul Terremoto”.

Congresso Provinciale dei Giovani Democratici: “L’Alternativa c’é” passa da Eboli o da Pollica?

EBOLI - Sabato 3 e domenica 4 marzo 2012, Complesso Monumentale S. Francesco, Eboli, Congresso Provinciale dei Giovani Democratici di Salerno. Oltre 100 giovani delegati dei circoli PD eleggeranno: Segretario, Direzione e indicheranno la "Nuova piattaforma programmatica, mentre a Pollica la minoranza sostiene il segretario uscente e celebra un Congresso "parallelo".

E’ morto Renato Dulbecco, Premio Nobel della Medicina

MILANO - Il premio Nobel della medicina (1975) e pioniere della lotta al cancro Renato Dulbecco è morto. Popolare, sorridente, cortese, entusiasta, pioniere della ricerca sulla genetica del cancro. La scoperta dei virus, che in seguito chiamò, "oncogeni", nel 1975 gli fruttò il Nobel e da Nobel condusse Sanremo.

27 gennaio 2012: il Giorno della Memoria. Intervento del Presidente Napolitano

ROMA - Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il Ricordo delle vittime per mantenere viva la memoria delle loro esistenze e l’assurdo motivo per cui furono troncate. Il 27 gennaio 1945 fu liberato il Campo di sterminio di Auschwitz: Oggi il 27 gennaio 2012 "Giorno della Memoria". “Shoah” in ebraico vuol dire “catastrofe”, “distruzione”. Un progetto, che dalla metà degli anni trenta al 1945, mirava alla totale e sistematica eliminazione della popolazione europea ebraica.

Aeroporto di Salerno: Incontro a Roma di Paravia con il Sottosegretaio Improta

SALERNO - Aeroporto e Interporto: incontro a Roma tra il sottosegretario Improta, il segretario prov. dell'Api Paravia e i vertici della Camera di Commercio. L'aeroporto di Salerno per traffico di passeggeri è al 39° posto su 40 degli scali italiani, e il Sindaco di Salerno attacca la Camera di Commercio: "Sul futuro dell'Aeroporto pesano logiche di clientela".

NO alle Liberalizzazioni: Forza Nuova esibisce i “Cappi”

BATTIPAGLIA - Singolare iniziativa di Forza Nuova di Battipaglia per dire NO alle Liberalizzazioni. L'iniziativa di FN come a Battipaglia si svolge contemporaneamente in tutt'Italia, in 100 Città, e vuole essere un segnale forte che sintetizza la drammatica condizione in cui versano gli Italiani di ogni categoria sociale.

—————— BUON 2012 A TUTTI —————–

Via libera all’anno nuovo e buttiamoci alle spalle il 2011: l’Annus orribilis. Ricordiamoci dei sacrifici e via alla speranza di ...

2011: anno del Natale povero e dell’austerità

ROMA - La crisi ha reso le feste "economiche". E' stato un Natale magro. Produttori e consumatori allarmati per la spesa che ha raggiunto minimi storici. La "pecora" si tosa non si ammazza. Il peggior Natale degli ultimi dieci anni. Nessuno speri sui saldi: saranno un altro flop.

18 novembre: Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia

BATTIPAGLIA - Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, Venerdì 18 novembre presso la Sala Conferenze di Palazzo di Città. Organizzato dalla Commissione Pari opportunità e l'Assessorato alle politiche sociali, vuole sottolineare l'importanza sociale della Convenzione sui Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

De Luca con Massimo Vignelli: Una nuova stagione salernitana

SALERNO -Lectio magistralis con Massimo Vignelli, 22 novembre, ore 17.00, Teatro Verdi. De Luca: Dopo le grandi Firme dell'Architettura, “Ecco la nuova stagione di sviluppo. Urbanistica, design, concorsi di idee per offrire ai giovani di Salerno opportunità di lavoro e di crescita professionale”.

Montezemolo: “Il tempo è scaduto, Berlusconi lo capisca”

ROMA - La lettera di Luca Cordero di Montezemolo a Repubblica: Un piano di cinque punti per le riforme anticrisi Montezemolo: "Serve subito un governo di salute pubblica se vogliamo salvare il Paese. Se il premier continuerà ad anteporre le ambizioni al bene dell'Italia concluderà nel modo peggiore la sua parabola.

Figliulo Commissario del PD ebolitano: Coperchio sul Verminaio o Incantatore di serpenti?

EBOLI - Il Partito è sotto tutela. Figliulo, incantatore di serpenti, prova a mettere ordine nel "verminaio-covo di serpenti" del Partito Democratico. L'obiettivo del Commissario è di ripristinare il dialogo, riportare serenità, aprire al Tesseramento, ed entro la fine dell'anno, celebrare il Congresso cittadino e dare gli organi statutari al Circolo PD di Eboli.

Avviata la Petizione per l’Istituzione del registro delle Unioni Civili

BATTIPAGLIA - Sabato 22 ottobre dalle 17.00 alle 21.00 e domenica 23 ottobre dalle 10.00 alle 21.00 in piazza Aldo Moro saranno allestiti Gazebo per la raccolta delle firme. Federazione della Sinistra, Italia dei Valori e Partito Democratico danno il via alla Petizione per istituire il Registro delle Unioni Civili.

Andria sulla Politica Agricola Comunitaria: Una disfatta. L’Italia dice addio a 285 milioni di €

ROMA - Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione agricoltura a Palazzo Madama, sen. Alfonso Andria: "La Riforma PAC una disfatta per l'Italia. Riforma Pac, l'Italia dice addio a 285 milioni di euro per un piano antistorico ispirato a principi feudali.

PAGHEREMO CARO, PAGHEREMO TUTTO… se non li fermiamo

ROMA - Il 15 ottobre l'USB sciopera contro il governo della finanza e delle banche europee. Stanno strangolando qualsiasi possibilità di sopravvivenza per cittadini europei. Bisogna opporsi come fanno in tutto il mondo, dalla Grecia alla Spagna, dall'Islanda agli Stati Uniti.

I° Congresso Internazionale sull’Autismo: Conferenza stampa di presentazione

SALERNO - Conferenza stampa di presentazione del I° Congresso Internazionale sull'Autismo. Mercoledì 28 settembre 2011, ore 10,30, Sala Giunta del Comune di Salerno, a cura dell'Associazione culturale "Giovamente".

Ritorna su RAI3 “PRESADIRETTA” con “SENZASOLDI”

ROMA - Domenica 18 settembre 2011 alle ore 21,30 su RAI3 "PRESA DIRETTA" la trasmissione di Riccardo Iacona, Domenico Iannaccone e Francesca Barzini. Con “SENZASOLDI” la prima puntata della trasmissione PRESADIRETTA entra nel vivo dell'attualità.

Operazione Avalanche: E si rievoca lo Sbarco alleato del ’43

EBOLI - Dal 9 al 25 settembre 2011, il via ad Eboli della Rievocazione dell’Operazione Avalance: “Lo sbarco dal dramma all’evento. Il progetto cofinanziato dalla Regione per “raccontare” la Seconda Guerra Mondiale e gli eventi che si verificarono lungo la costa del Sele, nel settembre 1943.

Magliano replica a Cardiello: Eboli non è la Città dell’Amianto

EBOLI - Eboli non è la città dell'Amianto. Denunce giornalistiche, creano un eccessivo allarme e il problema non si affronta in modo concreto ma in modo strumentale: Parola dell'Assessore Magliano. Non bisogna allarmarsi, ma nemmeno minimizzare. Il problema vero è che si muore e una società civile deve evitarlo a tutti i costi.

Le vacanze italiane: C’era una volta……..

EBOLI - Altro che vacanze. Qui si vive alla giornata, e anche le vacanze sono di giornata, all'insegna del mordi e fuggi. Le vacanze, quelle di un mese, sono un lontano ricordo, le altre un desiderio.