lavoro

Fallimento Telis Pagani: Gambino chiede un intervento della Regione
PAGANI - Fallimento Telis Pagani. Il Consigliere Regionale Alberico Gambino (FdI) chiede un intervento concreto della Regione. L'ex Sindaco di Pagani Gambino, con nota prot.485 del 23 dicembre 2015, chiede agli Assessori Regionale al Lavoro e alle Attività Produttive Sonia Palmeri e Amedeo Lepore di intervenire in favore della Telis di Pagani.

Trasporto pubblico #battipagliaapiedi: Disagi per i pendolari
BATTIPAGLIA - Trasporto pubblico, #battipagliaapiedi: Dalla Stazione di Battipaglia, ridimensionate le corse da e per Potenza. Nel mirino dell’associazione Comunità Storia e Futuro i collegamenti ferroviari verso Potenza. Pietro Ciotti: “Ancora un colpo alla mobilità. I tagli continui restano l’unica regola”.

Battipaglia: Riflessioni, “suggerimenti” e idee da Nicola Vitolo candidato Sindaco
BATTIPAGLIA - Riflessioni, a voce alta, suggerimenti e tante idee per Battipaglia di Nicola Vitolo Candidato Sindaco dell'Associazione "A717 Battipaglia e oltre". Vitolo: La Politica, invece, non finisce, anzi deve iniziare. Battipaglia dovrà riprendere "il normale corso, continuando ad essere amministrata". Battipaglia deve diventare normale.

Il Sen. Cardiello “porta”il caso ISES al Governo
EBOLI - Con un'Interrogazione urgente a risposta scritta il Sen. Cardiello (FI) porta il Caso ISES al Governo. Sen. Cardiello chiede ai Ministri interessati: "Quali utili interventi intenda adottare per salvaguardare i posti di lavoro e individuare una nuova struttura per garantire le prestazioni riabilitative agli ospiti del Centro Ises".

L’Italia cresce. Per l’ISTAT: meglio del previsto
ROMA - L'Italia cresce: l'effetto delle riforme. Per l'Istat, crescita e occupazione meglio del previsto. Pil a 0,9%, spesa delle famiglie +0,8%. Rosato: Contenti di esserci sbagliati. La ripresa è la conseguenza delle riforme del mercato del lavoro, fisco, scuola, pubblica amministrazione, giustizia, è di tutte quelle che stanno trasformando l'Italia in un paese più moderno ed efficiente.

Inverso: Basta con la “vecchia” politica
BATTIPAGLIA - "Basta con la vecchia politica. Diciamo no al Giurassico: bisogna cambiare davvero". Ma la politica non è un mestiere, non è un lavoro. Inverso (#perunnuovoinizio): "Tagliamo vitalizi e benefit a uomini che da decenni sono in politica senza avere raggiunto risultati e per questo vengono ben pagati: una Prima Repubblica che vuole ancora darci lezioni di politica, di etica e di morale".

Legambiente denuncia: Il SIC un alibi dell’incapacità delle Amministrazioni
EBOLI - Il SIC: un alibi delle amministrazioni comunali per il mancato sviluppo della Fascia Costiera. Le amministrazioni comunali in questo paese si nascondono dietro i vincoli del SIC per trovare alibi al fatto che non hanno messo mai in campo idee innovative e sperimentali, serie e fattibili, per lo sviluppo della Fascia Costiera.

Battipaglia: Tavole rotonde e dibattiti, una due giorni con Inverso protagonista
BATTIPAGLIA - Con una due giorni in Piazza di tavole rotonde e dibattiti, continua la Campagna di Ascolto #perunnuovoinizio. Una due-giorni di incontri e tavole rotonde, che ha come protagonista Vincenzo Inverso, nel corso delle quali, si affronteranno diversi temi in una Battipaglia che si prepara al voto e che non rinuncia ad essere capofila della Piana del Sele.

Gestione partecipata della BTP Tecno di Battipaglia: Il PD a fianco dei lavoratori
BATTIPAGLIA - La scelta di costituire una società cooperativa di lavoratori della ex BTP TECNO è una iniziativa da valutare con serietà e da sostenere. Il PD con Bruno è favorevole: "la cooperativa, è una forma giuridica che si adatta bene a quell’operazione che va sotto il nome di Workers buy out, aziende comprate dai dipendenti, e darebbe continuità produttiva allo stabilimento.

L’Associazione “Eboli 3.0” sugli “Spari a mare” incalza Cariello
EBOLI - «Per un attimo ci avevamo creduto dopo la soddisfazione del Sindaco per l'accordo con i Vertici Militari di persano.» Avevamo pensato che avrebbe trovato spazio, non un selfie, almeno una valutazione sulla proposta avanzata da Eboli 3.0 immaginando oltre le proroghe, una riqualificazione di quell'area, in accordo con i vertici militari, realizzando il più grande eco-villaggio.

Con “Battipaglia incontra Battipaglia” e le “Eccellenze Battipagliesi”
BATTIPAGLIA - Il 29 e 30 agosto, Villa comunale, “Battipaglia incontra Battipaglia” per conoscere la laboriosità e le eccellenze della Città. L'iniziativa bianco/verde dell’Associazione Comunità Storia e Futuro Filiera vuole avere lo scopo di mettere in evidenza le “Eccellenze Battipagliesi”.

Nasce ad Eboli l’Ambito Territoriale “SudinComune”
Nasce l’ambito territoriale “SudinComune”, una piattaforma per dare forza ai programmi di sviluppo delle comunità locali. Il Progetto, innovativo ed ambizioso, ...

Multiservizi: Cariello strappa al Curatore la gestione provvisoria
EBOLI - Il sindaco di Eboli Cariello ha incontrato il curatore fallimentare della Multiservizi Diego Di Somma: "autorizzata la gestione provvisoria". In una situazione drammatica l'obiettivo del Primo Cittadino di Eboli è quello di ottenere la gestione provvisoria delle attività di Multiservizi e tentare di salvaguardare il poato di lavoro alle maestranze.

De Luca Vara la “sua” Giunta: Ecco gli Assessori
NAPOLI - De Luca si insedia e presenta la sua Giunta. Tutti Tecnici: sei donne e due uomini. E si smarca da Renzi e dai Partiti. Fulvio Bonavitacola è il Vice Presidente. Il governatore avoca a sé le deleghe alla sanità e ai trasporti. Nomina anche 4 consulenti alla presidenza, tra i quali il filosofo Sebastiano Maffettone alla cultura.
					










