lavoro

Il PUC dei desideri. Francese-Zara: prove tecniche di alleanza?

BATTIPAGLIA - Prove di dialogo tra Cecilia Francese e Fernando Zara. Il collante: la redazione del Piano Urbanistico di Battipaglia. Il Commissario Ruffo frena. Prove tecniche di alleanza o inciucio? Il PUC dei desideri fa miracoli. Il Commissario va per la sua strada e c'é il tentativo di legittimare il lavoro della Commissione Urbanistica, mentre resta ancora sospeso il "giudizio" su Santomauro.

Festa Provinciale di Liberazione di Cava dei Tirreni: I “Diritti a Sinistra”

CAVA DEI TIRRENI - 1-2-3 agosto 2013, ore 17.00/24.00, area ex ONPI, Cava dei Tirreni: Festa Provinciale di Liberazione. Si è conclusa la tre giorni di incontri e dibattiti, tra mostre, stand artistici e artigianato, del Partito della Rifondazione Comunista. I temi: diritti, ambiente, servizi, salute, lavoro. Interventi di Cremaschi, Cittadino, Musumeci, Marino.

Antonacchio (Cisl Fp): Alla Manifestazione di Roma per difendere il lavoro

SALERNO - Antonacchio (Cisl Fp): A Roma per difendere il lavoro. Il segretario generale della funzione pubblica salernitana nella capitale insieme ai lavoratori. La manifestazione nazionale è prevista per sabato 22 giugno 2013.

Legambiente presenta “Ecomafia 2013”: Campania e Provincia di Salerno sono prime

ROMA - Legambiente presenta "Ecomafia 2013", nomi e numeri dell’illegalità ambientale in Italia. Un business da 16,7 miliardi di euro, l'equivalente di una Finanziaria. L'Italia va a picco, guadagna solo la Mafia. 16 miliardi e 700 milioni di € di fatturato, 34.120 reati accertati, 28.132 persone denunciate, 161 arresti e 8.286 sequestri. La Campania guida la classifica delle illegalità seguita da Sicilia, Calabria, Puglia, Lazio, Toscana. L'Italia va a picco e anche i magistrati si aumentano lo stipendio di 8000 €.

La protesta del lavoro sfila in Città. Melchionda: Corteo strumentalizzato dalla politica

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda interviene in merito alla manifestazione di ieri, sabato 8 giugno 2013, organizzata dal Comitato edilizia e lavoro. Il Comitato Edilizia e Lavoro" sfila in corteo per la Città. Melchionda riconsce il problema ma boccia l'iniziativa: “Vicinanza ed impegno per i disoccupati presenti. ma un corteo strumentalizzato dalla politica”.

Eboli: Processione del Corpus Domini e “‘Infiorata” tra tradizione, storia e arte

EBOLI - 2 giugno 2013, Piazza Borgo, Processione del "Corpus Domini", 5^ Edizione dell'INFIORATA, un'opera suggestiva per valore artistico e religioso, che riproduce immagini sacre realizzate con petali di rose e di fiori di ogni colore e specie. La Processione è tra le più antiche della Provincia di Salerno, e il 2 giugno partendo dalla Chiesa madre di Santa Maria della Pietà, attraversa tutta la città, ed è tradizione che al suo passaggio preceda un letto di fiori per ringraziare la Madonna.

Battipaglia & Futuro, per Etica e Cecilia Francese: Una terribile eredità

BATTIPAGLIA - Lavoro, imprese, commercio, servizi, sanità, sicurezza, pianificazione urbanistica: Una terribile eredita'. Cecilia Francese e Etica per il Buongoverno portano in piazza la sera dell'8 giugno 2013 tutti i temi politici e sociali più scottanti, trascurati da anni di oscurantismo.

Nasce “Civicamente” un’altra Associazione battipagliese

BATTIPAGLIA - Parte l’attività di Civicamente. E' l'ora di guardare oltre l'orizzonte, è l’ora di essere i protagonisti del cambiamento. Lo scopo è quello di ottenere trasparenza e legalità, tutelare l'ambiente, la salute, le risorse del territorio, promuovere il lavoro e le iniziative imprenditoriali. Tra i giovani fondatori anche l'ex assessore Maurizio Mirra.

Eboli: Partono i Corsi di integrazione per i cittadini stranieri del Centro Yalla

EBOLI - “l’integrazione dei cittadini stranieri nella società plurale”: operatori pubblici e del terzo settore a scuola di integrazione. Il Corso è stato promosso dall’Agenzia Regionale di Mediazione Culturale Yalla, in collaborazione con il Piano Sociale di zona ambito S5, previsti 5 incontri che si terranno ogni mercoledì e durerà fino al 19 giugno

Il Cinema Nuovo “Angelo Vassallo” è chiuso: Segno di un declino inarrestabile

PONTECAGNANO FAIANO - Quel Cinema chiuso è l’emblema dello sfascio e del declino culturale inarrestabile del Paese, che ormai ha preso il sopravvento. Più si è poveri di cultura e più si è asserviti al potere. E’ quello che accade nel paese in cui vivo, in cui, il vero potere è quello della vendita di illusioni come nella peggiore delle televendite di Wanna Marchi.

Report di fine mandato del Forum dei Giovani di San Cipriano Picentino

SAN CIPRIANO PICENTINO - Comunicato di fine mandato della Presidenza del Forum dei Giovani di San Cipriano Picentino. Il Presidente del Forum della Giovani di san Cipriano Picentino, Andrea Giuseppe Melillo, tira le somme. Centrato tutti gli obiettivi prefissati, frutto di un lavoro d'insieme con gli altri giovani, sinergico, disinteressato e prof

Elezioni comunali a Campagna: Partito il “Camper tour” elettorale di Naimoli

CAMPAGNA - Prima tappa del camper tour di Naimoli, la frazione Vallegrini, e poi, Camaldoli, Serradarce, Folcata. I temi che porterà "in giro" Raffaele Naimoli con le sue 5 Liste è Lavoro, Sicurezza e Agricoltura e toccherà tutto il territorio campagnese.

Eboli modifica al Regolamento Edilizio: L’alloggio minimo portato da 125 a 80mq

EBOLI - La Commissione Urbanistica approva una importante modifica al Regolamento Edilizio Comunale: la dimensione minima lorda degli alloggi e stata portata da 125 a 80 mq. Il Presidente Palladino: “Un provvedimento capace di porre le basi del rilancio dell’economia e dell’occupazione della nostra Città”. Soddisfatti anche i "dissidenti" della maggioranza UDC e Area Sgroia-Vastola che si "intestano" la proposta.

Speciale Amministrative a Scafati: Intervista a Carmela Berritto

SCAFATI - Viaggio tra i candidati. Carmela Berritto: "Mi appassiona entrare nelle case, scambiare opinioni e anche ascoltare le varie problematiche". Tra "le donne di Aliberti", la dott.ssa Carmela Berritto sembrebbe la più "piazzata". I punti di forza: Umiltà, tenacia, e soprattutto la grinta che solo le donne sanno mettere nelle competizioni più difficili.

Campagna al Voto. Comizio pubblico di Andrea Lembo e Linea Retta

CAMPAGNA - Questa sera venerdì 10 Maggio, ore 20.00, Piazza Guerriero, comizio pubblico di Andrea Lembo e la Lista Linea_Retta. Lavoro ed economia, ambiente e green economy, vivibilità e sicurezza, sviluppo turistico, politiche sociali, trasparenza e legalità, questi i punti principali del programma che sranno oggetto del primo comizio di Lembo e della sua Lista Linea Retta.

Elezioni a Campagna: Raffele Naimoli presenta le sue Liste

CAMPAGNA - Giovedì 9 maggio 2013, ore 20.00, Piazza “Riviello Liberato”, Quadrivio di Campagna, Raffaele Naimoli presenta Liste candidati e programma. La Presentazione delle Liste del Candidato Sindaco Raffaele Naimoli, avverrà solo dopo la pronuncia del Consiglio di Stato di ammissibilità o meno della Lista "Città in Comune".

L’Italia per il fisco è la più tartassata d’Europa, per la disoccupazione anche: è al 12%

MILANO - Fisco, gli italiani tra i più tartassati. Quarti in Ue, per i tedeschi 6,6 punti in meno. Queste le stime della Cgia di Mestre. La disoccupazione poi in 6 anni si è raddopiata passando dal 6% nel 2007 al 12% del 2013. Solo Danimarca, Svezia e Finlandia hanno un conto tributario più alto del Belpaese, "ma con servizi pubblici e livelli di welfare incomparabili". In Francia il conto delle tasse è più leggero di 2,3 punti, Germania lontana anni luce.

Le donne di D’Alessandro, e la Campagna elettorale si tinge di “rosa”

SPECIALE SCAFATI AMMINISTRATIVE: Ecco Le donne di D'Alessandro: donne impegnate in politica, e donne semplici prestate alla politica, ma tutte sicure, volitive e con idee chiare. La Campagna elettorale a Scafati si tinge di Rosa., e le donne la fanno da "padrone", agguerrite più che mai, alla conquista di palazzo Mayer.

Si costituisce il Comitato “Legge Rifiuti Zero/Salerno”

SALERNO - Questa sera, lunedì 22 aprile 2013, ore 19.00, Sala Martin Luther King, via Rocco Cocchia 16, Pastena, Salerno, si costituisce il Comitato “Legge Rifiuti Zero/Salerno”. La legge, nata da una proposta di Paul Connett, lo scorso 27 marzo è stata depositata in Cassazione. Per essere presentata necessita di 50.000 firme e i promotori mirano ad almeno il doppio entro la pausa parlamentare estiva.

Salerno Politica. E’ l’ebolitano Arturo Marra il nuovo Coordinatore provinciale dell’API

SALERNO -Il Partito di Rutelli in Provincia di Salerno si riorganizza e si affida al Capogruppo consiliare di Eboli Arturo Marra. Francesco Rutelli ha nominato Arturo Marra coordinatore provinciale di Alleanza per l'Italia. La scelta è un riconoscimento all'impegno politico di Marra e dell'intera componente ruteliana di Eboli, vera e propria roccaforte dell'API in provincia.