lavoro

LEU a De Luca sui navigator: Ci ripensi e dia una opportunità”
SALERNO - Lavoro, On. Conte e l'On. Rostan di (LeU) al Governatore: “Sui navigator De Luca ci ripensi e dia questa opportunità”. Dietro una diatriba che sembrerebbe una questione di principio c'è una contrapposizione tra: una pretesa di diritto per un lavoro a tempo determinato (Navigator Anpal); l'offerta di un lavoro previo selezione a tempo indeterminato presso i centri per l'Impiego; il primo di due anni, il secondo per sempre.

De Luca apre ai Navigator? Con un concorso e senza scorciatoie
NAPOLI - Reddito di cittadinanza, De Luca insiste: "I navigator? Devono trovare lavoro stabile", ma aggiunge, con un concorso vero, senza scorciatoie". Il Governatore della Campania De Luca, sarcastico, si rivolge al Presidente dell'INPS Pasquale Tridico, che aveva dichiarato vi fossero i fondi per stabilizzare i Navigator oltre i due anni del contratto: «I fondi per la stabilità dei precari? Se è vero, sono felice».

Vigili all’Arena del Mare e Lungomare sguarnito
SALERNO - Criticità in Città. Agenti della Polizia municipale dirottati dai viali del Lungomare all’Arena del Mare. La denuncia è di Angelo Rispoli della Csa: «I nostri uomini umiliati e il loro lavoro svilito, ma nei weekend viene messa a repentaglio anche la sicurezza. Il comando è incapace di gestire l’emergenza».

Cava dei Tirreni:Incontro a Roma per gli 80 lavoratori APU
CAVA DEI TIRRENI - Vertice al Ministero del Lavoro: Per i lavoratori delle Attività di Pubblica Utilità sfondato il muro del silenzio. Oltre 2600 in Campania gli operai con contratti per Attività di Pubblica Utilità, in lotta per il lavoro. Convocati 30 Sindaci della Campania: sulla vertenza Apu campania accordato il 1° incontro al ministero del Lavoro ad 80 lavoratori di Cava De' Tirreni.

Fonderie Pisano. La Proposta del Sindaco Lanzara in Consiglio
PONTECAGNANO FAIANO - Le Fonderie Pisano in Consiglio Comunale: La Proposta del Sindaco Lanzara. La delocalizzazione delle Fonderie Pisano presso i confini del Comune di Pontecagnano Faiano, il rischio ambientale e l'esigenza di salvaguardare il posto di lavoro saranno al centro del dibattito.

Buona Sanità: La Nefrologia dell’Ospedale di Eboli Premiata a Budapest
BUDAPEST - Ancora un riconoscimento per la Nefrologia dell'Ospedale di Eboli al Congresso Europeo di Nefrologia di Budapest Il Direttore dell'U.O di Nefrologia dr Giuseppe Gigliotti, il dr Pierluigi D'Angiò e il dr Michele Nigro del P.O. di Eboli, il prof. Giovambattista Capasso dell’università Vanvitelli di Napoli, che hanno collaborato ad un lavoro redatto dal prof. Davide Viggiani dell'Università del Molise, sono stati premiati a Budapest "per qualità ed originalità della ricerca".

giornata di formazione gratuita per i giovani.
EBOLI - Lunedì 17 Giugno ore 9:30, Intelliform e Scuola Nuova insieme per una giornata di formazione gratuita per i giovani. Il tema: Le nuove opportunità di formazione/lavoro. Un confronto con i giovani della città all'insegna dell'orientamento al lavoro e sulle nuove opportunità economiche a sostegno dell’auto-impiego e dell’auto-imprenditorialità dei giovani NEET.

Ecco il Piano per l’Italia del Partito Democratico
ROMA - Il partito del Bes contro quello dello Spread: Ecco il Piano per l'Italia del PD di Zingaretti. Le nostre tre proposte rispondono all’idea di una politica economica e sociale che mette al centro le ansie e le inquietudini di Main Street, di persone e famiglie comuni, che persegue riequilibrio, redistribuzione di ricchezza e opportunità verso le fasce più svantaggiate, senza mettere a rischio l’equilibrio dei conti pubblici.

Primo maggio: Riflessione Cisl Salerno
SALERNO - Riflessione Cisl sul 1° Maggio. Tre appuntamenti in provincia: Nocera Inferiore, Battipaglia e Salerno. Il segretario generale della Cisl Salerno Gerardo Ceres: “Questa ricorrenza deve continuare a essere il punto fermo per un diritto al lavoro che non resti solo sulla carta ma diventi concreto”.

Le Destre celebrano il 50° della rivolta di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Battipaglia Nostra, Movimento Italia Meridionale, Ordine Futuro, Circolo Proudhon Salerno, commemorano il 50° della rivolta di Battipaglia. Ricordo, raccoglimento e preghiera in ricordo di Teresa Ricciardi e Carmine Citro, vittime degli scontri. A seguire, dopo la preghiera officiato da Don Vincenzo Sirignano, un convegno moderato da Lezzi con la testimonianza diretta di Campagna.















