legalità

Scafati. Il Presidente Fico a sostegno di Grimaldi Sindaco
SCAFATI - Oggi 2 Maggio l’ex Presidente della Camera Roberto Fico sarà a Scafati a sostegno del candidato Sindaco del Centrosinistra Michele Grimaldi. La coordinatrice provinciale del MoVimento 5 Stelle Salerno Virginia Villani: “Al lavoro per realizzare un progetto importante per Scafati”.

Prefetto e Questore a Battipaglia alla Mostra tra Storia e Memoria
BATTIPAGLIA - Viaggio tra storia e memoria, è il titolo della mostra di uniformi della polizia di stato inaugurata all’interno del Comune di Battipaglia. Alla Mostra, evento dedicato alla memoria degli oltre 2.500 poliziotti che negli anni hanno sacrificato la loro vita in difesa del valore della legalità, presenti il Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese, il Prefetto Francesco Russo, il Questore Giancarlo Conticchio e i rappresentanti della Polizia di Stato.

Insieme per la sicurezza. Un successo la tre giorni di eventi al Liceo “Perito-Levi” di Eboli
EBOLI - Una giornata "particolare" per gli studenti del Liceo "Perito-Levi di Eboli per l'evento "Insieme per la Sicurezza. Prevenzione degli incidenti stradali". Dopo i saluti del Dirigente Scolastico, Laura Maria Cestaro, dal sindaco di Eboli, Conte, degli assessori all’Urbanistica e alla legalità Marisei e Corsetto, della Responsabile U.O.S.D. Promozione alla Salute dell’Asl Salerno, Zampetti, i lavori moderati dalla Dott. Nobile, Responsabile U.O.S.D. dei Distretti 64-65 dell’Asl Sa, sono intervenuti Quaranta, il Comandante della P.S. di Eboli e Pisaturo, Luogotenente dei VV.UU. di Eboli.

Vita e Legalità a Castellabate a 30anni dalla Strage di via D’Amelio
CASTELLABATE - 19 luglio 2022, alle ore 21,00, a Castellabate nel 30° anniversario della Strage di via D’Amelio attraverso l'arte per non dimenticare. Una performance per tener viva la memoria e attraverso l'arte Visiva e l'Arte Teatrale, li rende messaggeri di legalità e di esempio di impegno costante e nel tempo contro le mafie e la diffusione della legalità.

Plauso da Italia Nostra per la Sindaca Francese
BATTIPAGLIA - Italia Nostra plaude alla esemplare iniziativa della Sindaca del Comune di Battipaglia, Cecilia Francese. Abusivismo, Speculazioni e ripristino della legalità violata su quel territorio da decenni di abusi edilizi perpetrati ai danni del paesaggio costiero sono state le motivazioni del plauso di Italia Nostra Campania alla Sindaca Francese.

Eboli Progetto Scuole sicure e sicurezza in città
Eboli: Finanziato il progetto del Comune “Scuole Sicure”, per la legalità e il contrasto alle dipendenze nelle scuole. Maggiore attenzione ...

Eboli: Convegno “Politica, etica e legalità” nella pubblica Amministrazione
EBOLI - Si è tenuto a Eboli nel piazzale della Chiesa di San Bartolomeo, il Convegno: Politica, etica e legalità. Organizzato dalla Fondazione Mare Nostrum, moderati dalla Giornalista Mariarosaria Sica, ne hanno discusso con gli On. Federico Conte e Walter Verini, Angelica De Vita (Mare Nostrum), Sergio Perongini Unisa, il Procuratore della Corte di Appello Leonida Primicerio.

Approvato Regolamento Polizia Mortuaria: Botta e risposta Sindaco-opposizioni
EBOLI - Regolamento di Polizia mortuaria approvato in Consiglio. È scontro Sindaco Cariello-Capogruppo FI Cardiello. Approvato in Consiglio comunale il nuovo regolamento di Polizia Mortuaria, ed è un'altra polemica. Il presidente della Commissione Pierluigi Merola ed il Sindaco Massimo Cariello rispondono all'opposizione: ”Si sono colmate lacune decennali con regole chiare e per tutti!”

La sconfitta: Ecco l’analisi del voto vista da un giovane di sinistra
BATTIPAGLIA - L'analisi di un fallimento. È anche la riflessione di un giovane di sinistra che prova a contestualizzare le ragioni. L'analista è del giovane Angelo Minelli (classe 1989), Laureato in Scienze Politiche, attivista di sinistra e di diverse associazioni, è un ricercatore e come tutti i giovani del mezzogiorno è in attesa di un lavoro stabile. Un'analisi, lucida, completa, piena di riflessioni critiche ma anche di proposte interessanti.

L’ex Procuratore Nazionale Roberti spiega a Battipaglia “Legalità e sicurezza”
BATTIPAGLIA - Mercoledì 12 dicembre, ore 18.00, Scuola De Amicis, Battipaglia, incontro-dibattito su "Sicurezza e Legalità" con Franco Roberti. L'Incontro-dibattito dal tema: "Sicurezza e Legalità: Obiettivi e strategie, spiegati da Franco Roberti", ricade nell'ambito dei "Martedì Letterari", le manifestazioni culturali battipagliesi, organizzate dall'Associazione "Rinascita" Commercianti. Ci saranno rivelazioni sullo scioglimento del Consiglio per infiltrazioni camorristiche come quelle su Vassallo?

Natale a Eboli senza botti
Natale senza botti a Eboli a tutela della sicurezza dei cittadini e dell’ambiente. E anche quest’anno il Comune di Eboli ...

Battipaglia: Indetto concorso per studenti su Legalità e Trasparenza
BATTIPAGLIA - La Giunta comunale di Battipaglia ha indetto un concorso per gli studenti su Legalità e trasparenza. Il Concorso dal titolo “I giovani ed il senso della legalità e della trasparenza” è rivolto tutti gli alunni delle scuole primarie, statali e paritarie, i quali per concorrere dovranno presentare un elaborato scritto o un disegno incentrato sul tema della legalità.

Eboli tra Appalti & Conflitti di interesse: 6 domande dalle opposizioni
EBOLI - Appalti & Conflitti ad Eboli: I Eboli 3.0 e Forza Italia intervengono sui rapporti tra uffici e soci di consiglieri comunali. Santo Venerando Fido e Damiano Cardiello pongono sei domande al Sindaco e all'Amministrazione e all'unisono denunciano: "Affidamenti diretti ai soci di un consigliere comunale: Eboli città delle proroghe e dei conflitti di interesse incontrastati."

Eboli: Obiettivo sicurezza, questa sconosciuta
EBOLI - Sicurezza questa sconosciuta. Vertice in Prefettura sull'ordine pubblico a Eboli. E di vertice in vertice cresce la percezione della insicurezza. I comuni del comprensorio della Compagnia dei Carabinieri di Eboli convocati in Prefettura per rilanciare l'azione di controllo dei territori, e la lotta alle illegalità. I cittadini non si sentono sicuri. Il viale centrale è un lazzaretto, una corte dei miracoli, tra accattoni e delinquenti che ti estorcono soldi. I bankomat di sera "presidiati" dai malintenzionati.

Convegno a Eboli su “Immigrazione e Nuove Frontiere”
EBOLI - Lunedì 8 ottobre, ore 18.30, Aula consiliare “Isaia Bonavoglia", Convegno su Immigrazione e Nuove Frontiere. Al Convegno «Immigrazione, le nuove frontiere: accoglienza, legalità e sicurezza», per commemorare le vittime del naufragio del 2013 che costò la vita a 368 persone e per ricordare tutti i rifugiati e migranti che continuano a morire nel Mar Mediterraneo, parteciperà anche Franco Roberti, Assessore Regionale alla Sicurezza e immigrazione.

“#viviamoilterritorio” con il Forum dei giovani di Buonabitacolo
Sabato 6 e Domenica 7 Ottobre 2018, Comune di Buonabitacolo (SA), “#viviamoilterritorio” con il Forum dei Giovani. Una due giorni ...