Manifestazione

No al Compostaggio: Rivoluzione Cristiana e Movimento Cristiano scendono in piazza

BATTIPAGLIA - No Compostaggio a Battipaglia. Rivoluzione Cristiana e Mov Cristiano "Sulla Tua parola" a fianco della Sindaca partecipano alla Manifestazione. I due movimenti centristi saranno presenti il 19 ed il 23 p.v., per dire NO all’Impianto di Compostaggio nello Stir di Battipaglia. La Segretaria Sica(RC): «Saremo al fianco dei cittadini, il nostro impegno è per il territorio: siamo contrari alle calate dall’alto contro gli interessi collet

No all’Impianto a Biomassa: Continua la protesta e la raccolta firme

PONTECAGNANO FAIANO - Impianto di Biomassa a Pontecagnano Faiano: Continua la raccolta delle firme contro l'apertura. Sinistra Italiana di Pontecagnano Faiano e le Associazioni Picentiae Historiae Cultores, Isea Onlus ed il Pontenuovo, dopo pa manifestazione e il Ricorso alla Procura della Repubblica di Salerno, sfidano le istituzioni contro l'apertura della Centrale Biomassa di Scavate Case Rosse

Battipaglia: Lavoro, pensioni, salari, occupazione, sfruttamento

BATTIPAGLIA - FAICISL Battipaglia: Lavoro, pensioni, salari, occupazione, sfruttamento, in Piazza e in Prefettura. Raccolta firme e assemblee nelle aziende e nei territori sostenuta dalla Fai Cisl Salerno. Oggi venerdì 27 ottobre confronto con i lavoratori a Battipaglia e sabato 28 ottobre manifestazione davanti alla Prefettura di Salerno per consegnare un documento al prefetto Salvatore Malfi

Manifestazione CGIL: Maurizio Landini a Battipaglia e Salerno

BATTIPAGLIA/SALERNO - “Il futuro dell'industria nel salernitano” Assemblea pubblica a Battipaglia e Tavola Rotonda a Salerno con Maurizio Landini CGIL. Martedì 24 ottobre 2017, ore 10.00, Salotto Comunale, Battipaglia, ore 17.00 palazzo Sant'Agostino Salerno, manifestazione Cgil con Landini, Francese, Prete, Lepore, Napoli, Sessa si discute di lavoro e prospettive. Due livelli di discussione che non promettono affatto bene.

Riconversione STIR oltre 2000 i “NO” in corteo, tra “No”, “Si”, e assenti “disinteressati”

BATTIPAGLIA - Adeguamento e riconversione da STIR a Sito di Compostaggio: Una Marea di oltre 2000 persone hanno sfilato a Battipaglia contro la Regione. C'erano tutti, donne, bambini in mascherina, la Sindaca Francese con la Fascia tricolore, Motta, Vicinanza, D'Acampora, Cappelli, Tozzi, Bovi, tutti contro una riconversione che tende ad occultare un impianto che da anni ha lavorato pur non essendo a norma. Capasso (Coscienza Sociale): “Ora vigilare con competenza e costanza.” E WWF e Legambiente? Andremo a chi l'ha visto per trovarli.

Natale 2017 a Battipaglia: I suggerimenti dei Commercianti

Arrivano le proposte dei Commercianti per gli eventi e le manifestazione per Natale 2017 a Battipaglia. Ad avanzarle per conto ...

Ravello: All’Auditorium Niemeyer omaggio a TOTO’

RAVELLO - 12 settembre 2017, ore 18.30, Auditorium Niemeyer, Ravello, omaggio a TOTO’ nel 50° della morte. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Amici di Totò Onlus e dalla Fondazione omonima, dal Comune di Ravello, dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino, dalla Fondazione Comunità Salernitana, e dalle Associazioni “Tesori Campani”, e Paxcristi di Cava de’ Tirreni.

Albanella: 10^ Rassegna editoriale “Un Libro sotto le Stelle”

ALBANELLA - Prende il via ad Albanella la decima edizione della Rassegna Nazionale editoriale: Un Libro sotto le Stelle. La manifestazione organizzata dall'Associazione Meridiani con il patrocinio del comune di Albanella parte da domani lunedì 21 agosto alle ore 20:00 con la presentazione del libro "Ed è subito sera" di Tonino Scala. Nei giorni a seguire: Beppe Vessicchio, Magdi Allam, Reschis, Mangiacapra e......

“Domenica al Museo” di Paestum con la Mostra “Ritorno al Cilento.

PAESTUM - DomenicalMuseo: Porte aperte al Museo di Paestum con la Mostra "Ritorno al Cilento. Ingresso libero per visitatori. L’iniziativa rientra nella manifestazione di #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, voluta dal Ministro Franceschini, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Eboli: Festeggiamenti di San Vito martire

EBOLI - Presentato il programma della "Festa di San Vito Martire - Patrono di Eboli" e la 1^ edizione de "Il Ballo di San Vito - Festival del Mediterraneo". Una ricorrenza religiosa dedicata al Patrono di Eboli e una festa popolare con la direzione artistica del maestro Eugenio Bennato per recuperare le radici e il confronto con la Città. Il Sindaco Cariello: "Abbiamo voluto un appuntamento che indicasse il ruolo del Sud e di Eboli nell’area del Mediterraneo!”

Manifestazione M5S a Battipaglia: “Piana del Sele stiamo arrivando”

BATTIPAGLIA - Si è tenuta a Battipaglia nell’azienda agrituristica “Terra delle Rose” una manifestazione del M5S dal titolo: “Piana del Sele stiamo arrivando”. Promotore dell'incontro il Consigliere regionale Cammarano con la finalità sono state duplici: di illustrato le iniziative del gruppo pentastellato in Regione, e dare la possibilità agli attivisti del territorio di promuovere iniziative, interrogazioni, audizioni, proposte legislative ed emendative.

Convegno a Battipaglia: Riutilizzo Beni confiscati alla Camorra

BATTIPAGLIA - Giovedì 30 marzo, ore 16:00, Salotto comunale, Battipaglia, Convegno/Dibattito: Riutilizzo dei beni confiscati alla Camorra. Alla Manifestazione organizzata dall'Associazione battipagliese "CITTADE" parteciperanno i Procuratori della Repubblica: Greco, Primicerio e Centore; rappresentanti di "Libera"; dell'Ordine degli Avvocati; esponenti politici e della società civile.

Salerno: Gli acquarelli di Lorenzo Santoro a Palazzo “Ruggi”

SALERNO - Salerno Arte e cultura: Con gli acquarelli di Lorenzo Santoro, è stata inaugurata a palazzo Ruggi la Mostra "Paesaggi". L'esposizione rientra nella manifestazione della Giornata Nazionale del Paesaggio organizzata dal MiBACT, ed è stata curata dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio diretta da Francesca Casule, e resterà aperta al pubblico fino al 28 marzo 2017 (lunedi a venerdi - ore 10/13).

Salerno: Successo per il Premio di poesia “Chicco di grano”

SALERNO - Salerno, grande successo di partecipazione per il premio di Poesia “Chicco di grano”. La manifestazione è stata organizzata dall'Associazione Culturale Sportiva "Colline di Giovi" e ha visto partecipare agli alunni delle classi IV^ e V^ elementare e I^, II^ e III^ media dell' Istituto Comprensivo V° Circolo Ogliara - Salerno.

I Comunisti di Eboli a Cariello: “Due anni di nulla” e “Tricchebballacche”

EBOLI - Eboli: Il PCI Attacca frontalmente l'Amministrazione comunale e Cariello, “Due Anni di Nulla o quasi!”. Durissima reprimenda dei Comunisti ebolitani sull'intera gestione della Cosa Pubblica dell'Amministrazione Cariello in questo scorcio di mandato: "Caro Sindaco, abbiamo l'impressione che la vostra idea di città sia evanescente, fatta di triccheballacche, e che non vada purtroppo più in là del vostro naso. Ci piacerebbe tanto essere smentiti!”

Tagli alla Sanità: Fiaccolata di protesta a Eboli

EBOLI - Domenica 19 Febbraio, ore 17.00, Fiaccolata di Protesta sui Tagli alla Sanità. Partenza: Piazza della repubblica. Arrivo: Ospedale di Eboli. Si attende l'esito del Ricorso al TAR, e domenica parte la Fiaccolata contro il Piano di Riordino Ospedaliero Regionale e l'Atto Aziendale ASL Salerno, organizzata dalla rete dei comitati civici del comprensorio Sele-Calore, Invitati Sindaci e forze politiche. Gli Organizzatori: ”Adesso basta giocare con la salute della gente, si garantiscano adeguati livelli di assistenza ai cittadini!”

Altavilla Silentina: VIII edizione di “Intra Moenia – Sapori d’inverno”

ALTAVILLA SILENTINA - 28, 29, 30 dicembre, torna ad Altavilla Silentina l'8^ edizione di “Intra Moenia – Sapori d’inverno”. La manifestazione gastronomico-culturale tra tradizioni presepiali e degustazioni eno-gastronomiche tipiche del luogo, è stata organizzata dalla sezione locale Italcaccia e dall'associazione Altavilla Viva per valorizzare tradizioni e luoghi.

Eboli, Presentazione di ‘A Befana ra’ chiana ro’ Sele.

EBOLI - Giovedì 29 dicembre, ore 11:00, presso Azienda Agricola Sperimentale Improsta, Eboli, presentazione dell'evento: ‘A Befana ra’ chiana ro’ Sele. Nell'ambito della Conferenza stampa, alla quale parteciperanno i Sindaci di Eboli, Battipaglia e Pontecagnano, verranno anticipati tutti i particolari e tutte le novitá della manifestazione, particolarmente attesa, giunta alla 2^ edizione.

Grande successo a Eboli per l’Aperitivo della “Stella”

EBOLI - “L'Aperitivo della Stella”: Una singolare iniziativa artitico-culinaria che si è tenuta in Via delle Arti nel Centro storico di Eboli. Una manifestazione nel centro storico di Eboli che con l'arte caricaturiale "di... vino" di Michele Della Rocca ha colorato di arte, il buon cibo, l'ottimo vino e la tradizione culinaria ebolitana e con la musica si è fatto da cornice, all'attesa della "Stella" cometa che annuncia l'evento degli eventi: la nascita di Gesù.

Natale a Eboli 2016: Arte, cultura, tradizione, musica e gastronomia

EBOLI - Natale a Eboli 2016 offre un fine settimana ricco di eventi e manifestazioni. Un ampio ventaglio di eventi che spaziano tra cultura, tradizione, arte, musica e gastronomia: Il Cielo stellato: il Villaggio dei bambini, Via delle Arti, e tra rassegne e mostre si attende il Natale.