Massimo Cariello

Incompatibilità, decadenza, surroga: Tra diritti, errori e distrazione la Altieri ricorre

EBOLI - Questa Sera nel Consiglio Comunale che non si terrà si dovrebbe discutere di decadenza e surroga di Altieri e Pellegrino. Una storia infinita: tra ragioni contrapposte, errori e tante superficialità. Intanto la Consigliera Altieri, amareggiata, reiterando le sue ragioni ripropone una nuova opposizione alla Sentenza di Decadenza. Il Comune farà lo stesso. Pellegrino per la surroga può attendere.

Cariello replica: nessun danno erariale di 6 milioni di €, solo di 1.7

EBOLI - Il Sindaco Cariello sulla revoca del finanziamento della "Casa del Pellegrino" interviene e chiarisce. E Don Enzo scrive e accusa. Cariello: «Le notizie... circa la presunta revoca del finanziamento appaiono inesatte, ma rischiano di creare allarmismi ingiustificati e pericolosi, allo scopo di delegittimare l’Amministrazione. ....La procedura di revoca non riguarda il finanziamento, ma solo una parte di esso, circa 1,7 milioni di euro. ...in ogni caso, il Comune ha già attivato le strade di possibili ricorsi».

E l’ISES arriva a Roma: Scotillo scrive a Papa Francesco

EBOLI - Il Caso dell'ISE arriva a Roma: Il Sindacalista della FISI Sanità scrive Arcivescovo e a Sua Santità Papa Francesco. Dopo il consiglio andato deserto per mancanza di numero legale, i lavoratori dell'ISES sperano in quello di domani. Secondo i rumors non sarebbe cambiato niente: Le opposizioni del PD, MDP-LEU, FI e Fido sono contrari; I 5 dell'UDC sono contrari perchè non la questione ISES non era nel programma.

Rifiuti speciali a Campolongo di Eboli: Gli ambientalisti lanciano l’allarme

EBOLI - Un bollettino di guerra ambientale: Bomba ecologica in Litoranea; Rifiuti speciali a Campolongo; Gli ambientalisti lanciano l’allarme. Il Comitati ambientalisti "Eboli dice No", e "Salute pubblica" chiedono alle Autorità competenti di accertare la veridicità delle notizie riguardanti potenziali rifiuti altamente tossici, interrati in località Campolongo: “Chiediamo un biomonitoraggio nei siti sensibili ed analisi approfondite da parte del Ministero anche per l’ex discarica di Grataglie!”

Eboli fuori dalla ZES? Colpa dell’Amministrazione: Parola di Insieme x Eboli

EBOLI - Dopo l'incontro nell'Area Industriale di Eboli con l'Assessore regionale Lepore, Insieme x Eboli accusa: "Eboli fuori dalla ZES, colpa di un’Amministrazione incapace e dormiente". L'Assessore Lepore con a seguito il Consigliere regionale Picarone certifica l'esclusione dell'Area Industriale di Eboli dallo ZES. Ammette di non conoscere la realtà imprenditoriale ebolitana. Sciorina in un soliloquio tutte le misure finanziarie più ovvie. Promette conpensativamente interventi individuali alle imprese.

Approvato il Piano di Riqualificazione del Verde della Città di Eboli

EBOLI - Piano per la Riqualificazione, rigenerazione, sicurezza e igiene delle aree a verde in prossimità delle scuole e quelle più frequentate della città. La Giunta comunale ha dotato la Città di Eboli del Programma di Riqualificazione delle Aree Verdi di maggiore visibilità ed importanza. Il Sindaco Cariello: "Questo piano vuol assicurare riqualificazione, decoro, igiene e sicurezza a chi si trattiene in quegli spazi cittadini".

Scioglimento Consorzio Area PIP di Eboli: L’UDC è favorevole

EBOLI - Il Gruppo UDC preme sull’Amministrazione per liquidare il Consorzio Area PIP Eboli e contestualmente di rilanciare il commercio. Piegari, Masala, Guarracino, Grasso, Bonavoglia, forti del parere favorevole del presidente del consiglio comunale Vecchio circa i dubbi sulla gestione, ne chiedono la messa in liquidazione e contestualmente una riregolamentazione. Il capogruppo Piegari: ”Si sviluppi un focus sul commercio cittadino, il rilancio parte anche da qui".

Incompatibilità Altieri: Il Tribunale ha accolto il ricorso, Pellegrino è Consigliere

EBOLI - Il Tribunale ha accolto il ricorso. Cambio di poltrona in Consiglio: Esce la Consigliera Altieri della Lista "Eboli 3.0", entra al suo posto Pellegrino. Cambiano gli equilibri in Consiglio: La maggioranza ritorna a 16. Effetti sull'Amministrazione Cariello? Si vedrà. Intanto il Consiglio comunale è stato convocato per il prossimo 10 maggio, all'odg: Presa d'atto e surroga del Consigliere comunale; Deroga al PRG e cambio di destinazione d'uso di uno stabile da destinare a struttura sanitaria(ISES).

Rassegna artistica – Women, III ed. Frida Kahlo – Arte, Amore e Rivoluzione

EBOLI - 11 / 19 maggio, MOA-Museum Of Operation Avalanche Eboli, Rassegna artistica-Women III ed. Frida Kahlo - Arte, Amore e Rivoluzione. Il MOA di (Museum Of Operation Avalanche) in collaborazione con Mo'Art, MonochromeArts e Sophis, con il patrocinio del Comune di Eboli e dell'Ambasciata del Messico in Italia organizza: WOMEN III ed. "Frida Kahlo Arte, Amore e Rivoluzione.”

Eboli: VI Premio Leonardo per la divulgazione scientifica

EBOLI - Sabato 5 maggio, ore 18.30, Sala Mangrella, complesso monumentale S. Francesco, VI edizione Premio Leonardo per la divulgazione scientifica. Conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del “Premio Leonardo” per la divulgazione scientifica, che sceglie Eboli per la serata finale. Riconoscimento alla carriera per Alfonso Vocca. Il Sindaco Massimo Cariello:”Ci inorgoglisce che ci sia un riconoscimento alla carriera per Alfonso Vocca, tra le migliori menti della nostra comunità!“

Eboli: Salta il Consiglio comunale sull’ISES

EBOLI - Salta il Consiglio Comunale sull'ISES e salta anche il cambio di destinazione d'uso della nuova sede presso il Palazzo sulla Statale 19. In Aula con il Sindaco sono solo 11 i consiglieri di maggioranza. Assenti insieme all'opposizione del PD, FI e MPD anche 6 consiglieri malpancisti di maggioranza. La seduta salta. Urla e insulti al giornalista Faenza costretto ad allontanarsi. Le Forze dell'Ordine ci saranno al prossimo consiglio

Rassegna culturale a Eboli: “Venga a prendere un caffè da noi … Gusti d’arte”

EBOLI - 4 maggio, ore 19.00. Sala Concerti San Lorenzo, centro storico Eboli: Rassegna culturale “Venga a prendere un caffè da noi … Gusti d’arte”. In sinergia con le associazioni del territorio, ed il patrocinio del Comune di Eboli, l’Associazione 1Hopsice per Eboli, organizza e promuove l’evento “Gusti d’arte” inserito nell’ambito della rassegna “Venga a prendere un caffè da noi”.

Eboli: Convocato un incontro sullo sviluppo Zona Industriale

EBOLI - Venerdì 4 maggio, ore 18.30, Incontro Istituzionale nell'Area PIP di Eboli sullo Sviluppo industriale e Zone Economiche Speciali (ZES). Il Comune di Eboli e il Consorzio Area PIP incontreranno l’assessore regionale, Amedeo Lepore, con presidente della commissione bilancio della Regione, Picarone, per il rilancio delle imprese e del lavoro. Il Sindaco Massimo Cariello:” Gli imprenditori e lavoratori che chiedono programmi definiti di sviluppo industriale per operare investimenti ed aumentare i livelli occupazionali.“

Lotta all’Amianto, bonificati a Eboli 50 siti

EBOLI - Nella "Giornata mondiale vittime dell'amianto", la Città di Eboli risponde con 50 siti bonificati. I dati dell'amianto sulla salute pubblica: 6000 morti l'anno scorso; oltre 21mila casi di mesotelioma maligno diagnosticata in 20 anni; una lotta senza quartiere alla presenza di polveri di amianto P10 nell'aria. Il Sindaco Cariello: “Sensibilità per l’ambiente, tutelare della salute, collaborazione con comitati e associazioni, con tali premesse abbiamo avviato e realizzato un’imponente azione di bonifica del territorio”.

Eboli: Finalità sociali per i Beni confiscati alla Criminalità organizzata

EBOLI - Il Comune di Eboli trasforma i beni confiscati alla criminalità in presidi per la legalità ed in favore di donne vittime della violenza. Gli interventi finanziati per oltre un milione di euro diventano occasione di crescita civile e sociale della comunità. Il Sindaco Cariello: "Abbiamo restituito strutture ed aree alla comunità, promuovendo azioni di crescita civile e sociale che qualificano l’intera cittadinanza ebolitana".

Eboli: IV° Torneo giovanile di Calcio “Le virtù del Sele”

EBOLI - Dal 29 aprile al 1 maggio: ad Eboli e Campagna in arrivo centinaia di atleti ed accompagnatori per il 4° torneo giovanile di calcio “Le virtù del Sele”. Lo sport veicolo di promozione turistica, crescita culturale, fratellanza e socializzazione. Questi gli elementi della IV edizione del torneo calcistico giovanile “Le virtù del Sele”, una manifestazione che si svilupperà su quattro diversi impianti sportivi, che porterà centinaia di spettatori e atleti a Eboli e Campagna.

Nuovo Finanziamento regionale per il Centro Anti Violenza di Eboli

EBOLI - Sostegno alle vittime di violenza: Il progetto di Eboli finanziato con 64mila euro è al primo posto nella graduatoria regionale La commissione regionale tra tutti i progetti presentati in Campania ha finanziato con 64mila euro la proposta del Piano di Zona S3 che con una accurata programmazione gli consentirà di attivare un nuovo presidio di contrasto alla violenza di genere, con possibilità di sostegno e reinserimento.

Presentata la Rassegna letteraria “Eboli Legge – Il Maggio dei Libri”

EBOLI - “Eboli Legge-Il Maggio dei Libri”: Presentato il calendario. Un intero di mese di iniziative, per la promozione della lettura. Anche nel mese di Maggio ad Eboli si legge ovunque: scuole, biblioteca, al bar, al “giardino narrante”, in pizzeria e in erboristeria. Il Sindaco Cariello: “Crediamo profondamente nella lettura quale tramite di sviluppo non solo umano e culturale, ma anche economico per la nostra città che, sempre più, scommette sulla cultura”

25 Aprile, 73° anniversario della Liberazione: Da Mattarella a Eboli e Battipaglia

ROMA - Festa della Liberazione: Il Presidente Mattarella incontra al Quirinale le Associazioni Partigiane, Combattentistiche e d'Arma. Celebrazioni in tutta Italia. In provincia di Salerno sono tante le iniziative che celebrano il 25 aprile e la Festa della Liberazione dal nazifascismo: A Eboli con la deposizione da parte del Sindaco Cariello di una Corona d'alloro, a Battipaglia con un dibattito organizzato dalle ACLI Salerno.

Eboli: Via libera al il Bilancio comunale

Il Consiglio Comunale approva il Documento Unico di Programmazione 2018/2020 Dopo una lunga maratona ed un acceso dibattito consiliare in ...