Massimo Cariello

Dal 7 al 9 febbraio: Carnevale 2016 a Eboli
EBOLI - Si svolgerà dal 7 al 9 febbraio 2016, il Carnevale 2016 di Eboli, con carri allegorici, animazione, sfilate, degustazioni e spettacoli. Un appuntamenti per tutte le fasce di età della popolazione previsti per il Carnevale 2016. Un'organizzazione che mette fianco a fianco Comune di Eboli, associazioni del territorio e comitati.

L’On. Cuomo in Regione per l’Indirizzo Classico e Musicale a Battipaglia
EBOLI - Una delegazione con a Capo l'On. Cuomo sarà ricevuta a Napoli con il Vice Governatore Buonavitacola dall'Assessore all'Istruzione Lucia Fortini. Con Cuomo, il Presidente del consiglio Vecchio, i consiglieri Rizzo e Infante, il Dirigente del Classico di Eboli Giordano, il Sindaco Cariello che ha chiesto di partecipare. L'obiettivo: Evitare di duplicare presso lo Scientifico di Battipaglia gli indirizzi Classico e Musicale.

Accuse al PD da Presutto per il “doppione” del Classico a Battipaglia
EBOLI - Il Gruppo consiliare RC-NuovoPsi con Presutto accusa il PD per l'istituzione del Liceo Classico a Battipaglia. Ma Canfora non ci sta. Presutto: "Sulla questione del Liceo Classico mettono la testa sotto la sabbia, assistiamo increduli al silenzio assenso del Partito Democratico ebolitano e dei suoi esimi rappresentanti".

Cariello alla Regione: Revocate l’Indirizzo classico e musicale a Battipaglia
EBOLI - Il sindaco di Eboli, ha chiesto ufficialmente alla Regione la revoca dell'autorizzare di indirizzo classico e musicale al "Medi" di Battipaglia. Cariello risottolinea l’incongruenza della scelta: impoverisce l’offerta formativa del Liceo Classico di Eboli, e non arricchisce quella del Medi di Battipaglia, è un doppione e non apporterebbe nessun elemento formativo di novità.

Il Liceo a Battipaglia: Tra Incultura, leggerezza, irresponsabilità e nullità
EBOLI - Incoscienti. Attacchi di incultura, di leggerezza e di irresponsabilità politica minano le basi storiche ed eccellenti della formazione dei giovani. Un provvedimento che è uno schiaffo in faccia alla legalità e alla formazione olrtre che ai meriti, ma che nella sua illegalità fa emergere la sua nullità, perchè adottato dall'ente Provincia su cui è incombono motivi palesi di incostituzionalità.

L’On. Cuomo(PD) contesta il Piano traffico di Cariello
EBOLI - L’On. Antonio Cuomo in un'intervista a POLITICAdeMENTE contesta il piano traffico adottato per il centro storico. Il parlamentare democrat critica aspramente le recenti scelte adoperate dall’amministrazione comunale riguardanti il centro antico della Città: ”sono ben altre le priorità da prendere in considerazione!”

Eboli crocevia e “alfiere” della cultura nel Mezzogiorno
EBOLI - La Città di Eboli diventa il nuovo alfiere della cultura nel Mezzogiorno: firmato il protocollo tra il Comune a la Fondazione Gaeta. Il protocollo Comune di Eboli-Fondazione Gaeta, oltre a sottolineare la collaborazione, istituzionalizza il Concorso Nazionale artistico-lettarario Carlo Levi, giunto quest’anno alla quarta edizione.

Forza Italia: Difenderemo il Liceo di Eboli con unghie e denti
EBOLI - Altieri e Rosamilia (Forza Italia): “Difenderemo con le unghie e con i denti il Liceo Classico di Eboli” FI di Eboli attacca Provincia e Regione contro il decreto istitutivo del Liceo Classico e Musicale al Medi di Battipaglia.

Eboli: Nuovo Direttivo per Forza Italia
EBOLI - Forza Italia di Eboli presenta il nuovo Direttivo Cittadino: Rosamilia coordinatore, Sorvillo vice e Altieri referente dei giovani. I nuovi vertici “azzurri”, in linea con il rinnovamento impresso da Carfagna e Fasano. Rosamilia: “ripartiamo dal territorio.” Altieri: “ascolteremo il disagio giovanile”. Cardiello: ”il giudizio sull’amministrazione Cariello resta altamente negativo.”

Il Sindaco Cariello, sul Liceo classico a Battipaglia diffida Provincia e Regione
EBOLI - Il sindaco Cariello, diffida Regione e Provincia: chiede il ritiro dell'autorizzazione dell’istituzione dell'indirizzo classico e musicale allo Scientifico di Battipaglia. Cariello: “è da evitare la frammentarietà dell’offerta formativa, del raccordo sul territorio con duplicazioni e sovrapposizioni di indirizzi con possibili effetti negativi di concorrenzialità e dispersione dell’offerta formativa”».

Eboli: Riconoscimento al Maestro orafo Rosmundo Giarletta
EBOLI - Riconoscimento dal Comune di Eboli al Maestro Rosmundo Giarletta, consegnato dal sindaco Massimo Cariello. Questa mattina, al M° Giarletta è stata consegnata una targa-riconoscimento da parte del Primo cittadino, a nome dell’intera comunità ebolitana. Un riconoscimento che guarda all’arte del maestro, ma anche al suo impegno sul territorio.

Convegno a Eboli, “Da Nobile a Sansone: dal più leggero al più pesante dell’aria”
EBOLI - Giovedì 21 gennaio 2016, ore 18,00, Sala conferenze MOA, Eboli, giornata dedicata al volo attraverso la figura del generale Umberto Nobile. Un'occasione per ricordare la figura di Umberto Nobile, esploratore polare, e di un altro figlio della nostra terra: il sergente persanese Mario Sansone, il quale nel '28 entrò a far parte della "Pattuglia Folle" detta anche degli "Otto volanti".

La “sfida” di Cariello: Messa in sicurezza a V. Ripa; Isola pedonale a Corso Garibaldi
EBOLI - Prosegue la "sfida" di Cariello: Parte subito la messa in sicurezza di via Ripa: Isola pedonale dal venerdì alla domenica 17/23 a Corso Garibaldi. Dopo il voto del Consiglio comunale, il Sindaco Cariello avvia immediatamente i lavori di messa in sicurezza di via M. Ripa e prosegue l’azione di rilancio di immagine del centro storico, partendo da Corso Garibaldi ribattezzata "Via delle Arti". E la protesta non si placa.












