Milano

De Luca con Massimo Vignelli: Una nuova stagione salernitana
SALERNO -Lectio magistralis con Massimo Vignelli, 22 novembre, ore 17.00, Teatro Verdi. De Luca: Dopo le grandi Firme dell'Architettura, “Ecco la nuova stagione di sviluppo. Urbanistica, design, concorsi di idee per offrire ai giovani di Salerno opportunità di lavoro e di crescita professionale”.

Olevano ha la sua “Casa del Commiato”
OLEVANO SUL TUSCIANO - Oggi sabato 5 novembre 2011, ore 17,00, a Olevano sul Tusciano, in via Mensa di Monticelli, inaugurazione della "Casa del Commiato". L'idea dei fratelli Petrizzo, titolari di un'Agenzia Funebre: "Vogliamo fornire un servizio che sollevi le famiglie da una serie di adempimenti, che spesso nei momenti di dolore sono un'aggiunta di sofferenza".

L’Elaion e De Vita premiati al “Quality Awards” di Roma
EBOLI - All’Elaion “Pionieri delle Industrie e delle Imprese”, premio riservato alle Organizzazioni Aziendali che si sono contraddistinte in ambito certificato. All’Elaion e al presidente De Vita il 1° premio LRQA Quality Arward.

BERLUSCONI E LA DISFATTA: Milano e Napoli ai “nemici”
ROMA - La sconfitta di Berlusconi: A Milano vince Pisapia e a Napoli vince De Magistris. L'Italia volta le spalle a Berlusconi e Bossi. Il Centro destra frana. Un risultato senza equivoci. Il Nord e il Sud dicono no a "stregoni" e prestigiatori: Si torna alla realtà e la realtà si presenta piena di rovine.

Ballottaggio a Milano: In 50mila per Pisapia in Piazza Duomo
MILANO - Pisapia: "Milano è il cuore d'Italia, d'Europa. Un cuore di virtù civiche e di dignità morale che è stato nutrito di menzogne mentre ha fame di verità". Tanti artisti sul palco del concertone presentato da Claudio Bisio: Gioele Dix, Antonio Cornachione, Paolo Rossi, Debora Villa, Gad Lerner, Neri Marcorè, Elio e le Storie Tese.

Sentenza Parmalat: E’ possibile recuperare quanto perso con la “mediazione civile”
MILANO - Dieci anni di udienze per lo scandalo Parmalat con il risultato scandaloso dell'assoluzione di tutte le banche. La prescrizione "assolve" le Banche e lascia i risparmiatori a bocca asciutta. Prima della sentenza definitiva, resta solo la strada della mediazione civile.

De Luca porta “Salerno modello virtuoso” al Summit Green di Milano
SALERNO - Salerno modello virtuoso per lo sviluppo urbano sostenibile. Vincenzo De Luca protagonista assoluto a Milano al Summit Green del Sole 24 Ore.

De Luca all’Università Bocconi di Milano: L’Unità Nazionale è sacra
MILANO - Vincenzo De Luca è stato accolto festosamente da un centinaio di giovani salernitani che studiamo all'Università Bocconi di Milano. Al convegno sui 150 anni dell'Unità d'Italia oltre al Sindaco di Salerno, hanno preso parte Aprile, Giannino, Falasca, Pagliarini.

Tra cene e federalismo il destino della legislatura resta nelle mani della Lega
MILANO - Allo stato, né Berlusconi né il Pd, né il cosiddetto "terzo polo" Casini-Fini vogliono tornare alle urne. Il Federalismo però, se non è solo un'invocazione retorica, potrebbe diventare il pretesto per una rottura densa di incognite.

Le primarie fanno male al Pd. Estremizzano
MILANO - Le primarie "estremizzino" la scelta dei candidati. In tal caso quello scelto è un candidato sbagliato, perdente. Rischi e stranezze di una scelta. Le primarie prodiane erano un modo per rafforzare e legittimare un candidato che era un leader senza partito, e che non aveva il sostegno di un suo partito.

Giornalismo scientifico: Premiato a Milano Vito Pompeo Pindozzi
MILANO - Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Pindozzi per un servizio trasmesso dal GR di Radio Rai 2. La motivazione: "I servizi di Pindozzi rispondono allo scopo. Contribuiscono alla diffusione di una adeguata informazione sul dolore cronico, conferendo concretezza scientifica al processo divulgativo".

Tra America ed Europa: il faticoso iter del premier verso il 14
MILANO - I giornali europei tradiscono una preoccupazione crescente che segnala una congiuntura inquietante e una probabile tempesta finanziaria. L'incontro Clinton-Berlusconi, è una boccata di ossigeno per il Governo, ma per il pragmatismo USA è solo un atto dovuto.













