Piana del Sele

Lettera dei “Centristi” alle forze politiche e ai battipagliesi: Un assist a De Luca?
BATTIPAGLIA - Lettera aperta dei "centristi" ai Cittadini e appello alle forze politiche, ai movimenti e alle associazioni Responsabili di Battipaglia. Una sortita che sembra un "assist" pro De Luca dopo la scivolata contro la manifestazione di protesta di Battipaglia. La Piana del Sele, la Provincia. la Regione hanno bisogno di un Piano Regionale che comprenda la realizzazione di impianti di comprensorio, con protocolli di lavorazione e contolli rigidi.

Il Comitato per la Salute Pubblica denuncia: Nessuna Informazione sui rifiuti
EBOLI - Conferenza Stampa della Rete dei Comitati Civici locali, allarmati per l’Emergenza Rifiuti e l’Inquinamento Ambientale nel Comprensorio. Fornataro e Adelizzi incontrano la stampa e precisano: ”Non siamo contrari a priori agli Impianti di smaltimento, ma pretendiamo il rispetto dei protocolli di sicurezza europei: ne va della salute dei cittadini e dell’economia agroalimentare della Piana del Sele. Il Sindaco di Eboli Cariello e l’Amministrazione, facciano la loro parte!”

Comunisti contro Cariello: Triplica il Sito di compostaggio
EBOLI - Il PCI con il Segretario Del Vecchio denuncia: Il Sindaco Cariello vuole triplicare l'impianto di Compostaggio di Eboli. Una scelta politica sbagliata per i comunisti ebolitani e il suo segretario Alfonso Del Vecchio che pensando ai danni che provoca il "Polo dell'immondizia" alla Piana del Sele e alle coltivazioni a campo libero e sotto serra delle eccellenze produttive individua nel Sindaco di Eboli Cariello il responsabile consapevole della rovina dell'ambiente

Articolo1-MPD: Eboli e la Valle del Sele immondezzaio di Salerno
EBOLI - Eboli e la Valle del Sele non possono diventare l'immondezzaio di Salerno, denuncia il gruppo consiliare di Articolo1-MDP. "Un errore il Sito di Compostaggio a Eboli un errore ampliarne la potenzialità ad 80mila tonnellate, e già si è aperto un mercato di associazioni d’imprese beneficiare di queste scandalose operazioni a danno dell’ambiente, della salute, del commercio e del sistema produttivo sul nostro territorio".

Battipaglia secondo Cecilia: L’intervista
BATTIPAGLIA - La Piana é sotto assedio. L'attacco é concentrico, mira alla destabilizzazione. Battipaglia "Terra di mezzo"? Chi la ricatta? La Francese non ci sta: prende le misure. Fonderie Pisano, miasmi, incendi, impianti privati di rifiuti, il nuovo sito di compostaggio presso lo Stir, il potenziamento di quello di Eboli, un bollettino di guerra. Guerra di monnezza. Un "lavoro" costante e inquietante che non escluderebbe una crisi e il commissariamento? La Sindaca Francese, detta i suoi "comandamenti" e ammonisce: "...questa amministrazione non e' "omologabile", non e' gestibile, e' libera da ogni forma di ricattabilità".

No al Compostaggio: Rivoluzione Cristiana e Movimento Cristiano scendono in piazza
BATTIPAGLIA - No Compostaggio a Battipaglia. Rivoluzione Cristiana e Mov Cristiano "Sulla Tua parola" a fianco della Sindaca partecipano alla Manifestazione. I due movimenti centristi saranno presenti il 19 ed il 23 p.v., per dire NO all’Impianto di Compostaggio nello Stir di Battipaglia. La Segretaria Sica(RC): «Saremo al fianco dei cittadini, il nostro impegno è per il territorio: siamo contrari alle calate dall’alto contro gli interessi collet

“Agropolis” Convegno a Paestum su sviluppo e agricoltura
CAPACCIO/PAESTUM - Lunedì 13 novembre 2017, ore 18.00, Paradiso Agripaestum, convegno, "Agropolis: Sviluppo, tradizioni, valorizzazioni e cultura sull'agricolture". Il convegno alle orte dei Templi é stato organizzato dai Giovani Democratici, e apre un dibattito sull'Agricoltura e le eccellenze della "Magna Graecia", la Piana del Sele, tra le piú fertili d'Italia e del Mediterraneo.

Ripristino Depuratore di Coda di Volpe: Il PD ringrazia De Luca
EBOLI - Il PD cittadino ringrazia De Luca per il ripristino e la rifunzionalizzazione del Depuratore di Coda di Volpe. Il Segretario cittadino Paola Massarelli: “Ancora una volta la Regione dimostra vicinanza ai nostri territori”.

Battipaglia si candida per il Polo Turistico Territoriale Omogeneo
BATTIPAGLIA - Turismo & Sviluppo: Battipaglia si candida per il Polo Turistico Territoriale Omogeneo. La Sindaca Cecilia Francese: «Con questo atto Battipaglia si pone al centro della discussione in merito allo sviluppo turistico della Piana del Sele guidando i Comuni dell'ambito territoriale in questa programmazione. La Piana del Sele deve essere protagonista del proprio sviluppo».

Compostaggio: Accuse da Cecilia Francese al Sindaco di Eboli
BATTIPAGLIA - Sulla questione dell’impianto di compostaggio dei rifiuti la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese replica al primo cittadino di Eboli. Sotto accusa è la disponibilità che Cariello ha dato alla Regione Campania di Bonavitacola e De Luca ad ampliare il Sito di Compostaggio di Eboli a 70.000 tonnellate. Cecilia Francese: Cariello, De Luca e Bonavitacola immagino la Piana del Sele come pattumiera e non area di produzioni agroalimentari.

Maurizio Landini (Cgil): L’ultimo sindacalista a Battipaglia e la Sindaca lo ringrazia
BATTIPAGLIA - Maurizio Landini (Cgil) a Battipaglia: La Sindaca Cecilia Francese interviene e lo ringrazia. La manifestazione della CGIL con Landini, l'ultimo dei sindacalisti, è l'occasione per la Sindaca di Battipaglia Francese per effettuare un'attenta e approfondita disamina economica e politica di quello che era la realtà produttiva e sociale di una di quelle Città più attive del mezzogiorno e del Paese non trascurando anche le sue vicissitudini.

Assemblea pubblica No al Compostaggio: Etica si mobilita
BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno dice No al Sito di Compostaggio e scende in campo a sostegno dell'assemblea pubblica di domenica. ETICA: «chiede a tutti i cittadini e forze politiche e sociali, ai movimenti, alle associazioni, ai rappresentanti istituzionali ad ogni livello della città e della Piana del Sele di unirsi, intorno alla Sindaca Francese, nell'affrontare questo grave problema e far si che questa battaglia venga vinta»

“Parte” da Battipaglia “La Città del Sele”? I Sindaci ne parlano
BATTIPAGLIA - 21 ottobre, ore 17.30, Sala Consiglio comunale, Battipaglia, convegno: La Città del Sele. L'unione dei Comuni. L'incontro, organizzato dalla Fondazione Mare Nostrum, offre una riflessione mettendo insieme i Sindaci dei Comuni della Piana del Sele, e aprire un dibattito sulle opportunità per concorrere ai finanziamenti europei, ma anche sulle reciproche convenienze in termini progettuali e di servizi.

Compostaggio a Battipaglia: Da Napoli tripla “Buca con acqua”
BATTIPAGLIA - I risultatto del confronto a Napoli sul Compostaggio: Un "Tavolo tecnico": una bonifica di Discarica; qualche strada; il potenziamento del Sito di Eboli da cui viene la puzza; l'iter va avanti. Niente di nuovo dal confronto in Regione sull'Impianto di compostaggio di Battipaglia, e tutti a casa appassionatamente. Cammarano e Viglione (M5S): "La giunta regionale vive sulle nuvole". La Sindaca Francese: «Un incontro proficuo e costruttivo, con: rassicurazioni sulla bonifica della discarica, interventi alla viabilità, controlli sulle strutture esistenti nella Piana del Sele che provocano i miasmi, un ridimensionamento dei quantitativi trattati».

Eboli: Rilancio Stazione di S.Nicola Varco. Sopralluogo dell’Associazione “Noi Tutti”
EBOLI - L’Associazione Noi Tutti Liberi e Partecipi "ispeziona" la Stazione di S. Nicola Varco di Eboli per il rilancio dello Scalo ferroviario. Per il Presidente del Circolo cittadino di “Noi Tutti Liberi e Partecipi”, Vincenzo Fornataro:”Lo Scalo di San Nicola Varco ha tutti i titoli per candidarsi come Stazione Unica del Sele e volano di crescita economico-sociale, di concerto alla realizzazione dell’Interporto Agroalimentare!”

Eboli: Giovedì inizia la discussione sul PUC
EBOLI - Giovedì 28 settembre, ore 17.30, aula consiliare, appuntamento illustrativo con la città in vista del nuovo PUC: Incontro di ascolto con i cittadini. Dopo la conferenza stampa di annuncio e quella della presentazione del preliminare del nuovo strumento urbanistico comunale, e con l'annuncio dell'incontro-confronto con i cittadini domani finalmente inizia a "schema libero" il ciclo degli incontri sul PUC, come prevede la norma. Il Sindaco Cariello: «Apriamo un nuovo spazio di confronto con la città».

Bretella A3-Agropoli. Piana del Sele tagliata fuori. FI protesta, il Sindaco anche
EBOLI - Bretella di collegamento A3-Agropoli. Forza Italia protesta: Eboli, Battipaglia e Piana del Sele tagliate fuori dai flussi veicolari. Cariello si dissocia. La Francese si oppone. Cardiello (FI): “Con la delibera CIPE, SS 18 e Piana del Sele a rischio isolamento. Turismo dirottato verso gli amici di De Luca. Pronti alle barricate". Il Sindaco Cariello: "L’ipotesi di una bretella di collegamento per il turismo che escluda la SS 18 trova l’opposizione dell’Amministrazione comunale di Eboli". Interviene anche Inverso per i Centristi. La Sindaca Francese: «Si tratta di un progetto miope da parte della Regione Campania tra l'altro senza alcuna informazione fornita alle istituzioni locali».

Il Sindaco di Eboli: Più collaborazione tra Enti per una offerta formativa migliore
EBOLI - Il Sindaco lancia un appello alla collaborazione istituzionale e sinergia in ambito scolastico per garantire studenti e famiglie. L’unica strada possibile per evitare inutili e deleterie battaglie di campanile e di garantire agli studenti e alle famiglie un’offerta scolastica di primo livello, è la collaborazione istituzionale e la rete territoriale.

La “Disfida dei Licei” tra Eboli e Battipaglia continua
Eboli e Battipaglia ai ferri corti. E tra Cariello e la Francese è polemica per la Istituzione di una classe di Liceo Classico al Medi. Il Sindaco di Eboli Cariello alla Francese sulla proposta di un Campus della Piana del Sele: «La politica scolastica richiede visioni lungimiranti, la collaborazione si dimostra nei fatti e non solo a parole»