
Una Città nel caos: Battipaglia merita di più
BATTIPAGLIA – La vicenda di Battipaglia, per l’ex Assessre Bruno: “è unacittà nel caos, merita di più”
Battipaglia non può essere governata in questo modo, ha bisogno di scelte, di una visione, di uniformità e certezza di regole per tutti senza distinzioni.

Legge ordinaria o Piano Casa: L’Opinione di Davide Bruno
BATTIPAGLIA – Legge ordinaria o Piano Casa, l’urbanistica ha bisogno di una visione unitaria
Il diritto a quote inderogabili di verde, parcheggi e attrezzature pubbliche ha rappresentato una conquista della cultura urbanistica per la città in espansione, oggetto dei piani regolatori del Novecento

Battipaglia: Si è dimesso l’Assessore all’Urbanistica Lambiase
BATTIPAGLIA – L’assessore all’Urbanistica Gianpaolo Lambiase ha rassegnato le proprie dimissioni dalla Giunta Francese.
Le dimissioni, per motivi personali, sono state “congelate” dalla Sindaca lo scorso 26 aprile in attesa di un ripensamento dell’assessore, che non è avvenuto. E… le dimissioni sono arrivate dopo le polemiche sulla lettera di Lambiase all’Assessore regionale Discepolo sulla Legge (Piano casa).

Lambiase sul Piano casa: Dichiarazioni gravissime
Battipaglia Radici e Valori: Piano Casa? Cosa? Abbattiamolo! Le dichiarazioni dell’Assessore all’Urbanistica di Battipaglia Lambiase, sono gravi. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese BATTIPAGLIA – «Le ultime dichiarazioni dell’Assessore all’ Urbanistica…

Lambiase alla Regione: la Legge sul Piano Casa si abolisca o si rinnovi
SALERNO – A chiederlo in una lettera aperta all’Assessore all’Urbanistica della Campania prof. Discepolo è Lambiase.
Per Gianpaolo Lambiase la Legge regionale 19/2009 (conosciuta come “Piano Casa”) va cancellata o integralmente rinnovata!

Eboli: 3 sedute Consiliari su Sanità, piano casa e politiche giovanili
EBOLI – Pianificate dall’amministrazione comunale tre consigli monotematici dedicati a sanità, piano casa e politiche giovanili.
A decidere e pianificare è stata la conferenza dei capigruppo, presieduta dal presidente del Consiglio Comunale, Fausto Vecchio, per approvare e discutere di politiche giovanili, di sanità, ed una terza per la verifica del piano casa.

Parte la riqualificazione dell’area “San Giovanni” all’ingresso di Eboli
EBOLI – Rimodulato il progetto di riqualificazione dell’area Porta San Giovanni: interventi su ex macello, autoparco, mercato ortofrutticolo e Stazione ferroviaria.
La Giunta approva il progetto di riqualificazione urbana “Area Porta San Giovanni” che include: l’ex macello, l’ex autoparco, l’area del mercato ortofrutticolo e quella della stazione ferroviaria. Il Sindaco Cariello: “Una grande riqualificazione urbana dell’ingresso principale della città”. E il Project Financing già approvato? Quali e come saranno gli interventi?

Eboli: Il Consiglio approva il Piano Casa
EBOLI – Il Consiglio Comunale ha approvato i provvedimenti urbanistici per il rilancio dell’edilizia e lo sviluppo dell’area PIP.
Nel rispetto del PUC ed in attesa della sua approvazione definitiva, il Consiglio ha approvato gli indirizzi strategici per la città e la sicurezza dei cittadini, a cominciare dalla prevenzione dei rischi sismici ed idrogeologici. Il Piano Casa prevede di dare risposte ai bisogni abitativi delle famiglie in condizioni di disagio economico e sociale, incrementando il patrimonio di edilizia residenziale pubblica.

Il Piano Casa per Ciotti: Un potenziale da 2000 occupati per Battipaglia
BATTIPAGLIA – L’Associazione “Comunità Storia e futuro” fa i conti all’edilizia e solo con il Piano casa a Battipaglia ci sarebbe un potenziale da 2000 occupati.
Ciotti: “Il Piano casa potrebbe essere una di quelle possibilità di rilancio del settore e l’associazione metterà a disposizione dei cittadini la propria struttura di tecnici per avere, gratuitamente, informazioni su questo strumento”.

Battipaglia e il PUC che verrà
BATTIPAGLIA – Un Piano che superi l’attuale conflittualità amministrativa, nata da interpretazioni non sempre lineari delle norme e delle sentenze da parte degli uffici, che si confronti con il territorio e le leggi.
Etica per il Buongoverno grazie alla proroghe regionali dei termini di approvazione del PUC, si attende che l’attuale preliminare di PUC, sul quale più volte ha espresso le sue argomentate perplessità, interrompa definitivamente il suo iter.

Convocato il Consiglio Comunale di Fisciano
FISCIANO – Giovedì 17 Ottobre 2013, ore 16.30, Aula consiliare G. Sessa, convocazione ordinaria del Consiglio comunale di Fisciano.
Si discuterà del Piano Casa, della modifica del Regolamento del funzionamento del Consiglio comunale, di riscossione coattiva dei tributi, di debiti fuori bilancio e di salvaguardia di equilibrio di bilancio.

Costituito lo staff: Melchionda ha scelto la Dott.ssa Mercurio
EBOLI – Costituito lo staff del Sindaco: scelta indispensabile, fronteggiare alle complesse attività connesse alla comunicazione ed alle attività istituzionali della Giunta e del Sindaco.
L’incarico, part-time al 70%, prevede un compenso di 970 euro circa mensili, al netto delle imposte e delle trattenute previdenziali. E’ la Dott.ssa Mariapia Mercurio, a curare le attività connesse alla comunicazione istituzionale.

Etica: Piano Casa tra scadenza e proposte oscene
BATTIPAGLIA – Il Piano Casa e la sconfitta degli speculatori politici
La proposta dell’Amministrazione pone paletti al Piano Casa, e incanala l’attività edilizia verso la cementificazione di un’area agricola vasta quanto l’attuale città. Questa è vecchia politica ma che pone le basi per decine di ricorsi al Tar che causeranno enormi danni all’ente.

Consiglio di Fuoco a San Cipriano Picentino: Sica (FD) è contro l’Amministrazione
SAN CIPRIANO PICENTINO – “Siamo noi l’unica opposizione a San Cipriano Picentino”, tuona Luigi Sica di Futuro Democratico.
Consiglio comunale di fuoco: Sica di Futuro Democratico vota contro i provvedimenti proposti dalla maggioranza.

Housing Sociale, PUC, Piano Strategico: Riflessioni a “penna libera” di Luigi Manzione
EBOLI – Pubblico con piacere il contributo di Luigi Manzione, che ho richiesto per PoliticadeMente, per offrire una riflessione sul ritardo del PUC, sul Piano strategico e sull’Housing sociale a Fontanelle, perché i cittadini e quanti siano interessati alla Pianificazione urbanistica della Città, possano partecipare alla discussione con cognizioni di causa, su una traccia competente e disinteressata.