
Congresso provinciale di Art1 per Conte cruciale per il Centrosinistra
SALERNO – On. Federico Conte: “fase importante, scelte cruciali per il Paese e il Mezzogiorno”
Venerdì 8 aprile, ore 17.30, Hotel Mediterraneo, Salerno, Congresso provinciale del movimento politico Articolo Uno

Conte (LeU: Si ritorni alle Agorà, si superino le polemiche
ROMA – PD e nuovo campo democratico, tra l’accellerazione di D’Alema e la frenata di Conte LeU.
L’On. Federico Conte (Leu): “superare polemica, tornare ai temi con le Agorà”.

Pierluigi Bersani a Eboli a sostegno di Mario Conte
EBOLI – Pierluigi Bersani a Eboli con il candidato Sindaco Mario Conte, l’On. Federico Conte e Antonio Manzo e si parla politica.
“Riconnettere la politica e il territorio” era il tema del dibattito pubblico in Piazza della Repubblica di Eboli, sul quale si è intrattenuto l’On. Pierluigi Bersani, dopo l’introduzione della giovane Francesca Sanmartino, il Candidato Sindaco Mario Conte, l’On. Federico Conte, ha risposto alle domande del giornalista Antonio Manzo. E sotto l’occhio e le orecchie attente del numeroso pubblico si è parlato di politica.

Lunedì Bersani a Eboli con Mario Conte
EBOLI – Lunedì 27 settembre, ore 19.00 Piazza della Repubblica, Eboli incontro con Pierluigi Bersani e Mario Conte.
“Riconnettere politica e territorio” è il tema che si affronterà. Introduce Francesca Sanmartino, modera Antonio Manzo, intervengono il Candidato Sindaco Mario Conte, l’On. Federico Conte e l’On. Pierluigi Bersani.

Eboli: Nasce l’Associazione Democratici e Progressisti
EBOLI – Eboli nasce l’associazione Democratici e Progressisti. Il coordinatore cittadino sarà il giovane Pasquale Rosania,
Sancita ieri sera, dopo un incontro da remoto con dirigenti Regionali e provinciali Martinangelo, Todisco e Vozza, la nascita anche a Eboli dell’associazione Democratici e Progressisti. E gli “argonauti” della sinistra storica cittadina sono passati da “Art1” a “Città del Sele” e dagli “autoconvocati” ai “Democratici e Progressisti”, alla ricerca dell’ “Arca perduta” del centrosinistra e trovano Sgroia e un PD disperso.

Renzi, Berlusconi e i nuovi Partiti: I tormentoni dell’estate
ROMA – Tra batoste elettorali e ferali sondaggi, Renzi e Berlusconi ci riprovano con “nuovi partiti”, ed è il tormentone estivo.
Lo scenario apocalittico spingerebbe secondo indiscrezioni, ad un Nazareno-Bis, con una sorta di “Forza R&B” per contrastare l’ondata di antipolitica giallo-verde. E mentre Salvini drena consensi da Destra e Di Maio da Sinistra, la prova del nove per Renzi e Berlusconi saranno le elezioni europee del prossimo anno, ma gli analisti politici vedono nero: “I buoi sono scappati da tempo!”

“Liberiamo la nostra provincia”: Affondo di Liberi e Uguali su De Luca
SALERNO – “Liberiamo la nostra provincia”. Lancia l’affondo in un manifesto contro De Luca il Coordinamento provinciale di Liberi e Uguali.
Un affondo-appello che campeggia in un manifesto fatto affiggere su tutte le mura del caopoluogo ce della provincia di Salerno, per dire “no al “cartello di potere occulto Napoli-Caserta-Salerno”. Una doppia battaglia non dissimile da quella che si sta svolgendo a distanza e senza confronti tra vecchi leader e nuovi Capi.

Giovani-anziani.. Convegno a Salerno con D’Alema e Federico Conte
SALERNO – Lunedì 3 aprile, ore 17.00, Grand Hotel Salerno, convegno di Art1, “Giovani-Anziani…” con Federico Conte e Massimo D’Alema.
Dall’incontro di Napoli a quello di Salerno. Un altro passo per capire le ragioni di una scissione e la speranza di un futuro dialogo e di una ricostruzione della sinistra e di un’alleanza. E i problemi del Paese? Quelli di cui se ne è solo impossessato il “Gregge” stellato?

Art1-MPD a Salerno: Nuove adesioni e nuovi circoli in provincia
SALERNO – Costituito il Coordinamento provinciale provvisorio di Articolo 1-MDP. Arrivano le adesioni, aprono 36 circoli in provincia di Salerno.
E mentre sabato 1 aprile alla Stazione Marittima di Napoli c’è Assemblea Nazionale Mdp-Articolo 1 con Speranza, Scotto, Rossi, Bersani e D’Alema, Ragostav è entrato nel la direzione Nazionale. Lunedì invece a D’Alema sarà con Federico Conte a Salerno.

Referendum e “Bar” condicio a Eboli: Il Sindaco Cariello vota “SI” il suo Vice “NO”
EBOLI – E’ “Bar” Condicio a Eboli in maggioranza sul Referendum Costituzionale. Cariello: «Sul voto referendario dobbiamo evitare speculazioni e guardare al contenuto della riforma. Sono convintamente per il SI». Di Benedetto: “Ritengo che la riforma sia errata nella forma e nella sostanza, abbatte solo le democrazie e i diritti dei cittadini”.

Salerno: Arriva Pierferdinando Casini, e con Maccauro spiega le ragioni del SI
SALERNO – Sabato 29 ottobre, ore 10.30, sede Confindustria Salerno, incontro con Mauro Maccauro e Pierferdinando Casini.
Dopo la “calata” della Ministra Boschi e la “scommessa” sul SI dei De Luca (Vincenzo, Piero e Roberto) ecco che, con Maccauro di Confindustria Salerno, arriva a dare una mano per i “Centristi x il SI” anche il Presidente Casini.

Banche di Credito Cooperativo. Arriva la “Riforma”: un’opportunità o un rischio?
ROMA – Con la riforma le BCC cambiano pelle, dovranno aderire ad una holding da un miliardo di patrimonio. E’ un’opportunità o un rischio.
La riforma entrerà in vigore entro diciotto mesi. Il voto capitario rimane formalmente ma ne muterà il ruolo all’interno di una spa. Per il presidente di Federcasse Azzi: ”Un’occasione da non perdere”. Per Bersani: ”Un colpo al cuore” al sistema cooperativo bancario del Paese.”

Primarie regionali PD 2015: De Luca stravince. Parte l’assalto a Caldoro
SALERNO – Il Sindaco di Salerno De Luca con il 60% dei voti batte Cozzolino e Di Lello ed è il Candidato Governatore del PD. Parte “l’assalto” a Caldoro e a Palazzo S. Lucia.
Hanno partecipato alle Primarie PD circa 176mila votanti, 65.000 a Napoli, 50.000 a Salerno. De Luca vince a Salerno, Napoli e Avellino, Cozzolino a Benevento, pari a Caserta. Dopo l’allarme di Saviano sulle Primarie cade l’incubo di Brogli.

Primarie regionali PD: Ancora un altro rinvio. De Luca può attendere
NAPOLI – La Direzione Regionale campana del PD a maggioranza, ha deciso per lo slittamento delle primarie dall’11 gennaio al 1 febbraio.
Se la motivazione del rinvio per la Segretaria regionale Tartaglione è tecnica, per Francesco Nicodemo è politica: le Primarie sono dannose con i candidati che ci sono. Si mette male per De Luca. Cozzolino non sta meglio.

Fassina si dimette! E chi se ne fotte: Era ora
ROMA – Fassina-Renzi, è scontro nel PD? Renzi con quel “Fassino chi?” ha detto solo quello che milioni di elettori del PD pensano.
Per Fassina quella di Renzi: «Idea padronale del partito». Per il segretario Renzi: «Rispondo agli elettori, non alle correnti»

Scontro Picierno-De Luca: Quando l’inadeguatezza assume un ruolo
SALERNO – I renziani campani già litigano. Scontro Picierno – De Luca. Il motivo del contendere: il doppio incarico.
L’ex veltroniana ora renziana Pina Picierno, deputata al 2° mandato per età, attacca il Sindaco di Salerno e «dal Vangelo secondo Matteo» gli grida in pubblico: “Ti devi dimettere da viceministro, lo ha detto anche Matteo, chiamalo…”

De Luca scrive al Premier Letta: Non accetto ricatti politici
SALERNO – Il Sindaco di Salerno e Vice Ministro Infrastrutture Vincenzo De Luca, è sotto ricatto e questa mattina ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta.
De Luca riceve un doppio attacco dal Governo e dal Partito. Bonavitacola: “E’ disdicevole…. una ritorsione politica”. Il Lasci i panni di Sindaco e vesta quelli del leader e si concentri alla conquista della Regione Campania, altrimenti per prendere la “metropolitana”, perde il “Treno”.

“De Luca Show” alla 50^ Fiera Campionaria di Eboli
EBOLI – De Luca alla 50^ Fiera campionaria di Eboli smorza gli entusiasmi e da membro del Governo invoca la “rivoluzione civile”. Un’altra occasione perduta per trasformarsi da “capo” a leader politico.
Faccia a faccia Sindaco di Eboli Melchionda – Vice Ministro De Luca: Uno sfogatoio e un lamentatoio e tante battute ad effetto e prese in giro. L’incontro trasformato in un ennesimo show con zero prospettive di sviluppo e nessuna indicazione politica per il Congresso PD.