
Campolongo esiste! Gridano i lavoratori dall’Assemblea della Piana del Sele
EBOLI – Per chi non vuole vederli per convenienza, dall’assemblea dei lavoratori della Piana del Sele, si leva il grido “Campolongo esiste!”
Una frase con cui i lavoratori della Piana del Sele, quelli “invisibili”, hanno aperto l’assemblea del 1° luglio scorso presso la Casina Rossa a Campolongo di Eboli nell’ambito del “Metis Fest – Festival di intersezione di popoli e culture”, per sottolineare quanto invece siano visibili.

Politiche Sociali: Dal PNRR 3.266.500,00 euro per il Piano di Zona S4
Il Piano di Zona S4, Battipaglia, Olevano Sul Tusciano e Bellizzi, è risultato beneficiario dal Pnrr di 3.266.500,00 euro per sei importanti finanziamenti. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese BATTIPAGLIA –…

Manfredi e Ciarambino: Lotta alla povertà energetica
NAPOLI – Il Sindaco di Napoli Manfredi e la Vice Presidente della Campania Ciarambino: “La nostra sfida per il contrasto alla povertà energetica”
Al convegno su ecobonus, sismabonus ed energie rinnovabili la vicepresidente del Consiglio regionale illustra la proposta di legge a sua firma sul reddito energetico: “Ai cittadini meno abbienti consentiremo di installare impianti green a costo zero”.

Svimez, dati allarmanti per il Sud: Il Pnrr un’occasion
ROMA – Dati allarmanti per il Mezzogiorno dall’ultimo rapporto Svimez. Il Pnrr una occasione per invertire la tendenza.
L’On. Piero De Luca (Pd): “Un bollettino di guerra per il Sud che continua a detenere purtroppo pesanti primati negativi. povertà’ assoluta più’ elevata, con 775.000 di famiglie in difficoltà’, pari a 2,3 milioni di persone”, un milione di donne senza accesso al lavoro, e il 46% di licenziamenti”.

Buoni spesa, 158 Comuni nel caos: Le accuse di PaP
SALERNO – Buoni spesa, 158 Comuni nel caos. Linee guida confuse, troppi esclusi, fondi sparsi: Le accuse di PaP.
Continua il lavoro di controllo popolare sui buoni spesa ad opera degli attivisti e delle attiviste di Potere al Popolo che ha analizzato le scelte di 158 Comuni con l’obiettivo di valutare l’efficacia del Decreto in seguito all’emanazione dell’Ordinanza del Dipartimento della Protezione Civile.

1° Maggio 2018: La Cisl salernitana apre ad un confronto sul Lavoro
SALERNO – 27 aprile, ore 10.30, sala “Rolando Cian”, via Zara 6, Salerno: riflessione della CISL sul mondo del lavoro nel Salernitano alla vigilia del 1° maggio.
Primo maggio 2018, la CISL provinciale si convoca e apre il dibattito sul lavoro e i lavoratori nel salernitano. Confronto utile per Antonacchio, Ceres e Pastore per fare anche il punto sulle recenti elezioni delle Rsu negli Enti e nel comparto sanitario con dati ufficiali.

M5S: Campania povera come la Lettonia
NAPOLI – Dai dati Istat, Svimez e Caritas, la Campania, con 17.600€ di reddito pro-capite, è ai livelli di povertà della Lettonia centrale.
Ciarambino e Saiello(M5S): “De Luca parla di autonomia con una regione che ha 5 miliardi di disavanzo, sanità commissariata e trasporti all’anno zero. Ecco la regione che il governatore definisce virtuosa”

Povertà e insicurezza: Per la Cisl-Fnp è allarme Sociale
SALERNO – Nuovo allarme povertà e sicurezza della Cisl salernitana. I riflettori sono puntati sulla zona sud del capoluogo.
Se ne discute venerdì 15 novembre, alle ore 9.30, presso l’Hotel Mediterranea in Via Generale Clark di Salerno. Allarme povertà e SOS sicurezza queste le questioni che affronterà la Federazione Nazionale Pensionati della Cisl Salerno.

Napoli: Convegno di DemA con De Magistris contro le diseguaglianze
NAPOLI – Convegno “DemA” a Napoli, Sala Consiglio metropolitano con De Magistris su: Lotta alla Povertà e Reddito di Dignità.
I temi in discussione nel incontro-dibattito organizzato nel Cuore Antico partenopeo dal movimento Democrazia-Autonomia, creato dal Sindaco di Napoli Luigi De Magistris col contributo di diverse personalità della società civile, sono quelli della povertà e dell’inclusione sociale

Mastrovito (ACLI Salerno) sulla Conferenza Nazionale della Famiglia
SALERNO – Conferenza nazionale della Famiglia: Ritornano al centro del dibattito del nostro Paese le tematiche legate alla famiglia.
il commento di Gianluca Mastrovito (Acli) presente ai lavori assembleari: L’appuntamento, che mancava ormai da sette anni, è stata l’occasione per portare il tema della famiglia al centro del dibattito del Paese.da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese

Reddito d’inclusione. ACLI Salerno: Si riparte dagli ultimi
SALERNO – ACLI Salerno: Reddito d’inclusione, e si riparte dagli ultimi. Misura universale di contrasto alla povertà e sostegno all’inclusione sociale.
Mastrovito (Acli): “La misura comprende: il sostegno economico; e la presa in carico. Il beneficio economico andrà da 190 euro a 485 euro, con una soglia di accesso pari a 6mila euro (valore Isee) e una seconda soglia di 3mila euro (valore Isee) per il reddito equivalente”.

Eboli: Dall’Amministrazione misure di contrasto alla povertà
EBOLI – Eboli, inclusione attiva: L’Amministrazione vara una serie di misure di contrasto alla Povertà.
Avviso Pubblico Sia – Sostegno per l’Inclusione Attiva: Questa la misura di stampo sociale attivata dal Comune di Eboli per agevolare le molte famiglie indigenti presenti sul territorio e riportarle ad una autonomia economica.

Primarie PD: Renzi vince; De Luca stravince ma solo a Salerno
NAPOLI – Con il 70,01 e 1milione300mila voti, contro il 19,50% di Orlando e il 10.49 di Emiliano, Renzi vince le Primarie e si riconferma Segretario del PD.
Circa 2milioni di elettori e risultati pressappoco omogenei il PD conferma con la sua presenza viva e unico partito italiano che celebra i congressi. In Campania De Luca stravince, ma solo a Salerno, paga il “coinvolgimento delle famiglia” e il non essere riconosciuto come leader. Bene a Eboli, Battipaglia, Pontecagnano, Cava, Nocera.

BUON NATALE 2016 da POLITICAdeMENTE
PARADISO – 25 dicembre 2016. Buon Natale a tutti i lettori del blog da POLITICAdeMENTE e tutto il suo Staff.
Un anno tremendo. La Crisi ha travolto il Bel Paese, ha annientato il Sud ha rubato il futuro ai giovani. Un’Italia finita nel baratro che ormai conta 4,6 milioni di poveri, pari all’8% della popolazione e finobal 40% di disoccupati.

Pontecagnano Faiano: Il PD spiega il SIA per combattere la povertá
PONTECAGNANO FAIANO – Giovedì 6 ottobre, ore 17,30, Taverna Penta, Pontecagnano, presentazione del SIA (Sostegno Inclusione Attiva).
L’iniziativa del Circolo del Partito Democratico di Pontecagnano Faiano, si pone l’obiettivo di rendere note le modalità per richiedere ed ottenere il sussidio finanziario, per arginare il fenomeno della povertà.

Battipaglia: Riduzione TARI per donazioni alimentari
BATTIPAGLIA – L’Associazione Civica Mente propone la Riduzione della TARI per le imprese che donano alimenti da destinare alle persone bisognose.
La Legge disciplina la lotta allo spreco favorendo recupero, distribuzione e valorizzazione delle eccedenze alimentari per fini di solidarietà sociale, con l’ulteriore finalità di ridurre la produzione di rifiuti evitano che questi si trasformino in scarti da conferire.

Battipaglia: Dal SIA un sostegno concreto alla povertà
BATTIPAGLIA – Il Comune di Battipaglia ha avviate le procedure per il Sostegno all’Inclusione Attiva delle famiglie bisognose.
Il SIA è un sussidio in sostegno alle famiglie per superare condizioni di povertà istituito dai Ministeri del Lavoro e Politiche Sociali, dell’Economia e delle Finanze, con l’avvio su tutto il territorio nazionale ad un programma di Sostegno all’Inclusione Attiva.

Capaccio: Sostegno alle famiglie povere
CAPACCIO PAESTUM – Il Comune di Capaccio ha attivato il Sussidio in sostegno alle famiglie per superare la condizione di povertà.
Il SIA (Sostegno per l’Inclusione attiva), è una misura di contrasto alla povertà che prevede un sussidio economico alle famiglie svantaggiate in possesso di determinati requisiti.