
San Marzano sul Sarno. Abbattimento del ponte di via Marconi
Abbattimento del ponte di via Marconi, la sindaca di San Marzano sul Sarno Zuottolo ringrazia il prefetto di Salerno Russo per l’impegno profuso in favore della comunità. POLITICAdeMENTE SAN MARZANO SUL SARNO –…

Istituzione tavolo tecnico sui Pronto soccorso in provincia. Appello di Nursind
Istituzione di un tavolo tecnico sui Pronto soccorso della provincia di Salerno: Appello del Nursind Salerno a Ruggi, Asl, prefetto, Ordine dei Medici e Ordine delle professioni infermieristiche. POLITICAdeMENTE SALERNO – Istituzione di…

ASL Salerno e stato di agitazione: Il Prefetto convoca i Sindacati
ASL Salerno: Il Prefetto di Salerno convoca tutte le sigle sindacali per il tentativo di conciliazione e scongiurare l’agitaione sindacale già dai sindacati. POLITICAdeMENTE SALERNO – A seguito dell’indizione dello stato di agitazione…

Polizia Urbana: No dei sindacati all’orario fino alle 22.00
EBOLI – Polizia municipale, a Eboli no dei sindacati all’orario di servizio ampliato fino alle 22.00: “Nuova organizzazione o ci mobiliteremo”
Donato Salvato Cisl-Fp: “Qualora il prossimo ordine di servizio non tenga conto delle condizioni esposte, sindacati e lavoratori proclameranno lo stato di agitazione”. Intanto la Città è abbandonata e non bastano i Vigili Urbani. Prendiamo atto che le Forze dell’Ordine ci sono o non ci sono per noi non cambia nulla.

Sicurezza. Il Sindaco di Agropoli in Prefettura
Sindaco di Agropoli Mutalipassi in Prefettura a Salerno per riunione coordinamento per ordine e sicurezza pubblica. POLITICAdeMENTE AGROPOLI – nella mattinata di ieri, presso la Prefettura di Salerno, si è tenuta una riunione…

28°giorno di luglio. Cronache dal mare sporco di Eboli-Battipaglia
EBOLI/BATTIPAGLIA – Acqua torbida, chiazze galleggianti, schiuma persistente e sfalcio d’erba: Ecco gli incredienti del Mare Nostrum del litorale tra Eboli e Battipaglia.
E tra un divieto di balneazione sulle spiagge alla foce del Tusciano, la persistente minaccia dell’Idrovora del Lago, circa 60mila bufale che fanno milioni di litri di pipí, lo Yacht spiaggiato con nei serbatoi migliaia di litri di carburante che da un momento all’altro potrebbero riversarsi in mare causando un disastro ecologico, non c’è scampo.

Sicurezza Eboli e Battipaglia: Controlli Interforze “magri” in Litoranea
EBOLI/BATTIPAGLIA – Controlli Interforze in Litoranea. Continuano con il secondo blitz le operazioni di Sicurezza sul territorio comunale di Eboli e Battipaglia.
Nell”operazione congiunta di Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e VVUU, sono state impiegate: 12 pattuglie con 24 uomini e un elicottero. Sequestri stupefacenti. Sono stati controllati «6 veicoli e 9 persone, 3 prostitute sono state raggiunte da provvedimento di “Daspo Urbano”. Ma purtroppo le prostitute non finiscono mai e nemmeno la delinquenza e l’abbandono.

Videosorveglianza: È bufera. Di Benedetto interroga: Il consulente è imputato
EBOLI – Ancora ombre lunghe sulla videosorveglianza: Di Benedetto presenta interrogazione al Sindaco e interpella anche il Prefetto.
Cosimo Pio Di Benedetto (PuntosuEboli): «Apprendo dalla Stampa che a coordinare i lavori del ripristino della Videosorveglianza sarebbe tale Ciaglia Fabio imputato per corruzione per vicende afferenti proprio la predetta videosorveglianza; A che titolo il sig. Ciaglia presta consulenza? Quale è la ditta che si è offerta per la verifica della videosorveglianza?»

Scontro sulla sicurezza: La replica PD al Sindaco
EBOLI – È polemica sulla sicurezza urbana a Eboli. Il PD al Sindaco: “Respingiamo al mittente anche le accuse di faziosità”.
Il Gruppo Consiliare e il Coordinamento Cittadino PD: “In un momento di allarme e preoccupazione, che affligge gli ebolitani e il PD, le azioni concrete, da assumere anche se sperimentale, non sono più rinviabili. Quello che si sollecita non è l’ennesimo elenco delle cose da fare, ma il resoconto, non pervenuto, dei risultati concreti prodotti a beneficio di tutti”.

Persano: Arrivano i Rifiuti, nasce il Coordinamento Salute Ambiente e Territorio
PIANA DEL SELE – Il 18 marzo i rifiuti dalla Tunisia arrivano a Persano e… nasce il Coordinamento “Salute Ambiente e Territorio” della Piana del Sele.
Le richieste: un incontro dei Sindaci il giorno 13 nel Salotto comunale di Battipaglia; Che si caratterizzino e si verifichi la presenza di radioattività nei rifiuti. E l’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente ISDE Italia con una lettera al Prefetto e alla Regione chiede la caratterizzazione dei rifiuti.

SS19 Battipaglia-Eboli: Arriva l’Autovelox ma non la sicurezza
BATTIPAGLIA – Autovelox sulla Statale 19 tratto Battipaglia-Eboli: La richiesta della Sindaca Francese consegnata al Prefetto di Salerno.
Il Comune di Battipaglia e di Eboli con il limite di velocità di 50km orari e le installazioni degli autovelox rinunciano alla messa in sicurezza da parte dell’ANAS sulla statale tra Eboli e Battipaglia.

Sicurezza sulla SS19: Eboli “chiama” Battipaglia “risponde”
BATTIPAGLIA – Sicurezza SS19 delle Calabrie, tratto Battipaglia-Eboli. L’Amministrazione di Battipaglia disponibile a sinergia con Eboli e ANAS.
L’Amministrazione comunale di Battipaglia si dichiara disponibile: “in sinergia con il Comune di Eboli, si chiede la possibilità di valutare, alla luce degli elementi fin qui descritti, l’installazione nei due Comuni di riferimento delle relative apparecchiature”.

Nucleo di Valutazione: Immediata e Marino incalzano la Sindaca Francese
BATTIPAGLIA – È ancora polemica tra l’opposizione e la Sindaca Francese sulla illegittimità della nomina del Nucleo di Valutazione,
I Consiglieri comunali Azzurra Immediata e Gaetano Marino dopo aver replicato alle esternazioni della sindaca, stamattina hanno protocollato una moziobe. E la vicenda della nomina del Nucleo di Valutazione promette un lungo strascico amministrativo.

Il Sindaco Conte incontra il Prefetto a Salerno e la sera a Eboli si spara
EBOLI – Incontro istituzionale a Salerno tra: Sindaco di Eboli Conte, Prefetto Russo, vertici provinciali delle Forze dell’Ordine.
Sicurezza, ordine pubblico, lotta e repressione: del commercio di stupefacenti, del caporalato e alla delinquenza; Controllo del territorio con azioni congiunte di polizia. E mentre di mattina a Salerno il Sindaco discuteva di sicurezza, di sera si consumava una rissa e si sparava. Mario Conte: “Intendiamo procedere celermente e con la massima attenzione al problema della sicurezza in Città”.

Vicinanza Filp Cisal accusa assembramenti sulla marina di Eboli
EBOLI – Il Covid non esiste per gli stabilimenti balneari della Marina di Eboli, tra feste, discoteche e assembramenti.
“Lo Stato intervenga”: La denuncia è di Gigi Vicinanza della Filp Cisal Salerno che si rivolge al Prefetto di Salerno e al Commissario prefettizio di Eboli De Jesu.

Incontro Russo-De Jesu: Gruppo di Prefetti in un interno
EBOLI – Incontro a porte chiuse a Palazzo di Città Prefetto Russo-Commissario De Jesu: Gruppo di Prefetti in un interno.
Peccato che questo incontro è avvenuto a porte chiuse senza coinvolgere la Città. Forse Eboli, dopo quello che è successo si aspettava altro e si meritava di più. Il Palazzo ha bisogno di essere sgomberato dalle zone d’ombra, le porte, le finestre devono essere aperte perché si respiri aria nuova, pulita. Mentre sul territorio con la “sostenibilità” di Pantalone irrompono Terna e RFI e si mangiano i soldi del Recovery fund.

Le proposte di Rinascita commercianti a Prefetto e Governatore
Battipaglia, appello dei commercianti al Prefetto Russo e al Presidente De Luca: Si cambi strategia su chiusure attività commerciali. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese BATTIPAGLIA – I commercianti sono allo…

L’Anva e il Commissario De Jesu risolvono il problema del Mercato di Eboli
EBOLI – Eboli, dall’incontro Anva Confesercenti-Commissario De Jesu arriva una ordinanza per il mercato.
Presenti all’incontro con il Commissario Prefettizio Antonio De Jesu oltre al coordinatore ANVA Campania, Aniello Ciro Pietrofesa, il Presidente Confesercenti di Eboli Donato Santimone, accompagnati dal loro avvocato Gianluca Vocca.

Vertenza Maccaferri: Una difesa del Sud e del lavoro
BATTIPAGLIA – All’Assemblea della Fim-Cisl e Fiom-Cgil sulla vertenza Maccaferri presenti: L’On. P. De Luca; il Sindaco Volpe; il Presidente ASI Visconti.
Antonio Visconti Presidente ASI: «Al Sud non si deve chiudere, il futuro è di chi lavora e costruisce il Paese. Dobbiamo passare dal tagliare le risorse ad acquisirne di nuove, in modo da favorire la crescita del territorio e degli esseri umani che ci vivono». L’On. Piero De Luca (PD) sulla Maccaferri: “No alla chiusura dello stabilimento. Subito un tavolo di crisi per difendere i lavoratori”.

Operaio morto sul Lavoro: Appello Cisl al Prefetto
SALERNO – Operaio morto sul Lavoro in Provincia di Salerno, l’appello della CISL Provinciale al Prefetto Russo.
Il Segretario Generale, Gerardo Ceres: “Subito un confronto tra Sindacati e Associazioni datoriali per porre fine a questa emorraggia inaccettabile. Sono passati solo 13 giorni dall’inizio del 2021 e piangiamo già la seconda vittima nel salernitano”.