"Prima edizione" tag

Terra Orti partner del Cinecibo Festival

Terra Orti all’Hotel TH Roma Carpegna, partner del Cinecibo Festival dalla prima edizione, tra cultura, spettacolo e cibo giusto. POLITICAdeMENTE ROMA – Terra Orti  è partner di  Cinecibo fin dalla prima edizione. Il…

A 5 giovani campani Borse di Studio delle Fondazioni Agnelli e Pesenti

NAPOLI – “A Scuola in Europa”: 5 Borse di Studio dal progetto delle Fondazione: G. Agnelli, e Cav. Lav. Pesenti; UniCredit Foundation in Partnership con Fond. Intercultura. 

5 Borse di Studio per studenti campani di Istituti Tecnici e Professionali, ora all’estero 5 studenti campani vincitori della prima edizione del progetto.

Divina: Lo spettacolo continua alla Masseria Spinazzo

PAESTUM – 28 luglio, ore 21.00, lo spettacolo continua con la Prima edizione di Divina, in scena alla Masseria Spinazzo. L’IIS Ferrari sempre più protagonista a Paestum. Ospite l’attore Massimo Bonetti. 

Presentazione GuitarSció 9 e 10 luglio a Battipaglia

BATTIPAGLIA – Si è svolta oggi martedì 28 giugno la conferenza stampa di presentazione del GuitarSció, festival della chitarra GuitarSció

La prima edizione, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “MIUSIC” con la direzione artistica del M° Ciro Manna, si terrà il 9 e 10 luglio nella Villa Comunale di Battipaglia. 

“Eboli Sport e Benessere”: Successo della 1^ edizione

EBOLI – 5mila visitatori e 25 associazioni sportive partecipanti di diverse discipline. Un successo la prima edizione di “Eboli Sport e Benessere”

Il Sindaco Mario Conte: «Un lavoro di squadra. E quando si partecipa tutti in armonia i risultati arrivano». L’assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Consalvo: “La partecipazione delle aziende del territorio è fondamentale per farle ripartire dando le opportunità di una vetrina, coinvolgerle, è stato uno dei nostri obiettivi principali”.

Grande successo per la 1^ edizione dell’International Cilento Film Festival

CAPACCIO PAESTUM – International Cilento Film Festival: Un grande successo per la prima edizione della kermesse cinematografica del Cilento 

Una serata formidabile con Matilde Gioli, Paolo Ruffini,  Mark Christopher Lawrence e Gerald Webb, ideata e organizzato dall’Associazione Cinematografica del Cilento, che si pone come obiettivo sviluppo culturale, artistico, sociale ed economico del Cilento. 

Il Festival del Flauto conquista la Sicilia

BARONISSI / CALASCIBETTA – 1 – 5 luglio, da Baronissi a Calascibetta: Il Festival del Flauto conquista la Sicilia.

Continua l’“Operazione Giovani”. dell’Associazione Flautisti Italiani di Baronissi (SA) progettata dal team salernitano guidato dal M° Salvatore Lombardi che ha organizzato la prima edizione del Falaut Festival a Calascibetta (EN). 

Parte la prima edizione di Fruit & Salad Smart Games

EBOLI/BATTIPAGLIA – Parte la 1^ edizione di Fruit & Salad Smart Games, la campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura. 

La prima edizione, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AOA e Terra Orti, nasce per adattarsi al periodo che stiamo vivendo. Una iniziativa didattico-formativa che promuove il consumo di frutta e verdura.

Battipaglia: 1^ edizione di “Biliardo, un gioco per la mente”

BATTIPAGLIA – Biliardo sportivo, al via i corsi di formazione gratuiti del progetto “Biliardo, un gioco per la mente”

Aperte le iscrizioni per i ragazzi dai 13 ai 20 anni alla prima edizione di “Biliardo, un gioco per la mente” un progetto dell’A.S.D. Max’Landi’s P.G. Battipaglia, in collaborazione con l’Assessore alle politiche giovanili, Monica Giuliano. 

Roma: Presentazione Giornata Mondiale del Cinema italiano

ROMA – 20 gennaio 2020, ore 11.30, Sala Stampa Camera Deputati, presentazione prima Giornata Mondiale del Cinema italiano. 

LA 1^ giornata Mondiale del Cinema Italiano, sarà illustrata dall’On. Nicola Acunco Presidente dell’Intergruppo parlamentare Cinema e Arti dello Spettacolo, ed è stata dedicata, in occasione del centenario della sua nascita, al Maestro Federico Fellini. 

Montecorvino Rovella: “Musica d’Insieme”, tra Conventi e Piazze

MONTECORVINO ROVELLA – 26, 27, 28 e 29 agosto, prima edizione di “Montecorvino In Musica d’Insieme: tra Conventi e Piazze”.

Musica d’Insieme è stata organizzata dal Comune di Montecorvino Rovella in sinergia con l’I.C. Trifone, l’associazione “Scuola e Banda Musicale di Montecorvino Rovella” e la Pro Loco, affidata didatticamente al Maestro Michele Mangani docente di musica di insieme per strumenti a fiato al conservatorio di Musica G.Rossini di Pesaro.

1^ edizione di Mondo Food Village

FISCIANO – 20/23 giugno, ore 19.00, Lancusi, Fisciano, parcheggio via Napoli, prima edizione di Mondo Food Village.
Mondo Food Village, è un vero e proprio villaggio del food con musica e intrattenimento per giovani e famiglie, in un’area di circa 5000 metri quadri allestiti con più di 20 stand gastronomici, area bar e spettacoli.

Nocera Inferiore: 1^ Edizione della Corsa a “6” Zampe

NOCERA INFERIORE – Corri a “6” zampe corsa podistica: Iniziativa benefica per i bambini del Senegal.

Domenica 12 maggio inizio ore 10.00 in piazza “A. Diaz”: evento solidale organizzato dall’Associazione Zoofila Nocerina Onlus, con l’obbiettivo di scolarizzare i bambini del Senegal ed accrescere il rispetto verso gli animali.

Premio “Ezio Maria Longo – Città di Battipaglia”

BATTIPAGLIA – 16 dicembre 2017, ore 18.45, Teatro Giuffrè, Centro Sociale Battipaglia, Prima Edizione del Premio Ezio Maria Longo Città di Battipaglia.
Il premio che ha ottenuto anche il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune, nasce dall’iniziativa del Centro Socio-Culturale “Ezio Maria Longo”, si pone l’obiettivo attraverso il ricordo del medico e politico battipagliese accrescere il senso della comunità e il valore dell’impegno sociale.

Comune, Commercianti, Associazioni, insieme per il Natale a Battipaglia 2017

Programmata la Prima edizione di eventi per il “Natale a Battipaglia 2017… passeggiando sotto le stelle”. Gli eventi e le manifestazioni natalizie, raccontano gli Assessori Napoli e Gioia, coinvolgeranno diverse zone della Città…

Premio Letterario Macabor 2017

FRANCAVILLA MARITTIMA – Indetto il Premio Letterario Macabor 2017: Duemila euro di premio e cinque pubblicazioni di opere inedite.
Le opere devono essere inviate entro il 7 giugno 2017. La cerimonia di premiazione si svolgerà in Calabria nella prima settimana di ottobre. 1° Classificato Euro 1000; 2° Class. Euro 600; 3° Class. Euro 400.

1^ Giornata Nazionale del Paesaggio a Salerno e Avellino

SALERNO – Martedì 14 marzo, prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2017, la Soprintendenza apre le porte a Salerno e Avellino.
Porte aperte degli Uffici della Soprindentenza Archeologica alle Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino ai cittadini, per avvicinarli al complesso lavoro di tutela del paesaggio e del territorio attraverso Seminari, laboratori, mostre e video. Iniziative anche al Parco Archeologico di Velia.

Napoli: Finalisti 1° Premio Letterario Trivio

NAPOLI – Sabato 17 dicembre, ore 18.00, Palazzo delle Arti, Napoli: Premiazione 1^ edizione Premio letterario Trivio 2016.
I finalisti: Sezione Prosa, Dino Azzalin, Mariano Bàino, Marco Giovenale, Laura Liberale, Gilda Policastro; Sezione Poesia, Guido Caserza, Milo De Angelis, Viviana Faschi, Giovanna Marmo, Michele Zaffarano. Ai vincitori delle due sezioni andranno rispettivamente, 2000 e 1000 euro.

Bellizzi: 1^ Edizione Premio per la Solidarietà “Dott. Raffaele Gorga”

BELLIZZI – Sabato 17 Settembre 2016, ore 20:00, Aula Consiliare, Comune di Bellizzi, 1^ Edizione del Premio per la Solidarietà “Dott. Raffaele Gorga”.
La manifestazione, inserita negli eventi dell’Estate Bellizzese 2016, organizzata con la collaborazione dell’Accademia per l’Arte “S.S. Luca e Beato Angelico”, di cui è presidente Presidente il Prof. Antonio Villani è un’importante realtà del territorio che vuole favorire e promuovere iniziative artistiche.

Arriva Eboli Busker Festival: “Il Festival del Teatro da Strada”

EBOLI – 23 e 24 aprile 2016, Centro Storico Eboli prende il via “Eboli Busker Festival”: Il Festival del teatro di Strada.
Musica, spettacoli, rappresentazioni teatrali, trampolieri creeranno magiche atmosfere che incanteranno grandi e piccini per la seconda edizione dell’EBF, già diventato punto di riferimento nel mondo dei “Festival di Teatro da Strada”.

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente