
PSR e nuove Prospettive: Incontro a S. Cecilia con Antonio Cuomo
EBOLI – Programma di Sviluppo Rurale e nuove prospettive, incontro con Antonio Cuomo, la Regione Campania e gli imprenditori Agricoli di Eboli e della Piana del Sele.
All’inconyro hanno partecipato: l’Assessore Regionale, Nicola Caputo; il Presidente della Commissione Bilancio della Regione, Franco Picarone; il Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino; il Sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe; il candidato Sindaco a Eboli, Antonio Cuomo.

Confagricoltura: Finalmente le graduatorie del Progetto Integrato Giovani
NAPOLI – Confagricoltura Campania: “Finalmente le graduatorie per il Progetto integrato giovani, ora è il momento di investire di più”.
Il decreto approva una spesa pubblica di oltre 152,4 milioni di euro. Di questi 114,9 milioni sono per il contributo agli investimenti e 37,5 milioni per il premio al primo insediamento.

Fisciano: Presentazione in diretta streaming del Progetto “EY ALY”
FISCIANO – Questa mattina alle 11.00, a Fisciano, si terrà in diretta Streaming la presentazione del Progetto “EY ALY”.
Interverranno il Prof. Carmine Marcone, associato del “DIFARMA”, struttura scientifica e didattica dell’Università degli studi di Salerno e Giovanni Giugliano, direttore del Gal (Gruppo di Azione Locale) “Terra è Vita”.

Piero De Luca interroga il Ministro: I criteri dei PSR danneggiano il Sud
SALERNO – Agricoltura e Programma di Sviluppo Rurale: Per l’On. De Luca la revisione dei Criteri è sbagliata, penalizzazione il Sud.
Piero De Luca (PD): “Ho sottoscritto una interrogazione al Ministro dell’Acricoltura per scongiurare la revisione dei criteri per la ripsrtizione dei fondi per i PSR. Se tale richiesta dovesse essere approvata, si determinerebbe una riduzione di oltre 400 milioni di euro per tutte le Regioni del Mezzogiorno”.

PSR Campania: Coldiretti, ok a più risorse per giovani e investimenti
NAPOLI – PSR Campania: Coldiretti, ok al gragaggio dei Fondi per dedicare più risorse per i giovani e per gli investimenti.
Le Commissioni regionali hanno chiesto All’unanimità la Riprogrammazione, una risoluzione fortemente voluta da Coldiretti Campania dopo gli interventi del presidente Masiello e del direttore Loffreda nell’Aula del Consiglio regionale.

PD di Eboli e il Piano De Luca: 604milioni per la Campania
EBOLI – Piano Regionale per l’emergenza Socio-Economica a sostegno di: Disabili, Imprese, Professionisti, Lavoratori, Pensionati, Famiglie.
Il PD di Eboli con Infante e Rizzo esultano per la manovra regionale: “Il Presidente De Luca ha varato uno straordinario piano contro la crisi prodotta dalla grave emergenza sanitaria da COVID-19 stanziando 604.730.502 euro”.

Gambino: Le Istituzione siano vicine ai cittadini
Vicinanza ai cittadini è l’appello alle Istituzioni del Consigliere Regionale Gambino del FdI. Gamvino: “Il governo regionale attui una politica attenta alle esigenze del territorio, come sostiene sempre di essere, si faccia carico…

Piana del Sele: È piena crisi nel settore agroalimentare
SALERNO – Piana del Sele e crisi del settore agroalimentare: È allarme dalla Lega.
Alla Coldiretti, il PD, LEU, M5S, FI si aggiunge anche il coordinatore provinciale della Lega Esposito: “L’agroalimentare nella Piana del Sele è in ginocchio si intervenga subito”.

Coronavirus e allarme CIA: Agricoltura salernitana in ginocchio
SALERNO – Il Coronavirus mette in ginocchio l’agricoltura salernitana e in allarme la CIA.
La CIA, a tutela delle aziende, costituirà un centro di ascolto permanente per raccogliere le segnalazioni e indicazioni ed agirà come cassa di risonanza per sollecitare la Regione e il Governo le istanze finalizzate a tutela dei propri iscritti.

Finanziamenti PSR per l’agricoltura e i giovani imprenditori
SALERNO – La Regione finanzi le pratiche dei Fondi PSR Campania per le Aziende e i giovani imprenditori agricoli.
Appello di Busillo (Coldiretti) al Delegato Regionale all’Agricoltura Caputo: “Un miliardo di euro di investimenti PSR in agricoltura, 350 milioni in provincia di Salerno, a rischio in regione Campania per la mancanza di fondi e ritardi nell’istruttoria delle pratiche. A rischio finanziamenti per mille aspiranti giovani imprenditori”.

Inchiesta sui PSR: Caos nella gestione dei fondi
NAPOLI – M5S, Cammarano: “Inchiesta sui Psr, da anni segnaliamo il caos nella gestione dei fondi rurali”
Il consigliere regionale Cammarano: “Graduatorie bloccate e centinaia di imprenditori a rischio crack”.

Agricoltori in ginocchio. Beffa PSR: Finanziamenti solo per il 10%
NAPOLI – Beffa Piani Sviluppi Rurali la Regione Campania finanzia solo il 10% dei 4558 progetti presentati.
Il consigliere regionale del M5S Michele Cammarano: “Istruttoria in alto mare, finanziati solo il 10% degli Agricoltori. Già trascorsi i tempi fissati da Alfieri, agricoltura in ginocchio”.

BCC Aquara: sostegno e promozione alle Aziende del Territorio
BCC Aquara promuove e sostiene iniziative imprenditoriali e Aziende del Territorio.
Il DG Antonio Marino: “Si cresce bene, solo se si cresce insieme. Noi seguiamo il criterio di dare poco a molti e non molto a pochi. Bisogna sostenere i “piccoli”.

Successo del Convegno PD a Eboli sui PSR, Trasporti e Sviluppo
EBOLI – Straordinaria partecipazione al Convegno PD che si è tenuto a S. Cecilia di Eboli sui Programmi di Sviluppo Rurale, trasporti e sviluppo.
OLtre alla Segretaria e il Capogruppo consiliare del PD locale Massarelli e infante, hanno partecipato il Consigliere per l’Agricoltura del Governatore De Luca Franco Alfieri, il Consigliere Regionale Cascone, presidente della commissione Trasporti e il Segretario provinciale PD Enzo Luciano.

L’Europa è il nostro futuro”: Corso di formazione a Salerno
SALERNO – Sabato 18 novembre, ore 10:30, presso Fondazione EBRI, incontro su: progettazione, gestione, rendicontazione di fondi a gestione concorrente e fondi indiretti.
Al Corso della Fondazione Ebris e dell’Accademia Italiana di Progettazione, parteciperanno: Piero De Luca, referendario della Corte di Giustizia dell’UE; e l’On. Nicola Caputo, Parlamentare Europeo; Ed è dedicato alla formazione nell’ambito della progettazione gestione e rendicontazione di fondi a gestione concorrente e fondi indiretti.

Si è concluso a Battipaglia l’evento “AgriColtura 3.0”
BATTIPAGLIA – Si è concluso con successo “AgriCultura 3.0”: l’evento che ha come obiettivo la promozione delle istanze del mondo agricolo.
Il progetto di Terra Nostra – Battipaglia, vuole promuovere le attività dell’associazione e le sue finalità, le quali sono ispirate a principi di pari opportunità e rispettose dei diritti inviolabili della persona utilizzando tutti i mezzi tecnologici e di innovazione che contribuiscono a produzioni di conclamate eccellenze

Da Salerno un “Ponte” per l’Europa: Nasce l’Accademia Italiana di Progettazione
SALERNO – Nasce a Salerno l’Accademia Italiana Di Progettazione, dedicata alla formazione professionale e la progettazione europea.
Si parte con un corso di europrogettazione con rilascio di qualifica di “Esperto nella progettazione, gestione e rendicontazione”. Il corso ha un Comitato scientifico di 13 membri tra cui: Piero De Luca, Caputo, Corrivetti, Pellegrino, Pepe, Quaranta, Canfora, Luciano, Campiglia, Di Nesta, Staiano,Iorio D’Orilia.

VIII Festa dell’Asparago selvatico di Roscigno
ROSCIGNO – Dal 29 aprile al 1° maggio 2017, VIII edizione della Festa dell’asparago selvatico di Roscigno.
L’evento organizzato dal Comune è l’occasione per degustare negli stand gastronomici l’asparago selvatico di Roscigno, preparato in diversi modi accoppiato ai prodotti tipici del posto, ma anche quella di dibattere sulla nuova programmmazione e le opportunità offerte dai PSR e i GAL.

Programma di sviluppo rurale: Pubblicati Bando e misure
EBOLI – La Regione Campania con il Decreto 38 pubblica Bando e Misure per accedere ai fondi.
Per Infante del Gruppo “Democratici per Eboli”: “Il programma di sviluppo rurale rappresenta un’importante opportunità per le aziende agricole che intendono rinnovarsi e stare al passo coi tempi”. La scadenza è fissata per il 25 Novembre prossimo.

Fondi strutturali europei: Convegno PD a Eboli
EBOLI – Convegno PD a Eboli sui Fondi Strutturali Europei. Assenti i segretari provinciale e cittadino Landolfi e Massarelli, acque agitate nel PD?
Incontro a S. Cecilia organizzato dal consiliare Infante di DxE Infante, per discutere di infrastrutture e sviluppo integrato della Piana del Sele con un parterre di eccezione: i parlamentari Cuomo e Iannuzzi, i consiglieri regionali Amabile e Cascone e il delegato all’agricoltura Alfieri, oltre ad una folta delegazione di associazioni di categoria e datoriali.