
Questione Meridionale: è urgete. Tecnici, esperti, politici a confronto
NAPOLI – Dal convegno di Napoli del MET presenti: tecnici, esperti, eurodeputati provenienti da tutta Europa, si punta alla definitiva risoluzione della Questione Meridionale.
Lo scrittore Pino Aprile: “O si rispetta la Costituzione o non resta che la secessione”. Il costituzionalista Chieffi: “Dopo l’errore della riforma del titolo V, si sta compiendo un altro patto scellerato”. L’europarlamentare e segretario del MET (Movimento Equità Territoriale) Piernicola Pedicini: “Con la nostra lotta puntiamo a risolvere definitivamente la Questione Meridionale”.

Christ stopped at Eboli. Dibattito sulle alterne fortune del ‘Cristo’ di Levi
EBOLI – Venerdì 3 marzo, ore 18:00, Auditorium ‘S. Bartolomeo’, Eboli, ”Christ stopped at Eboli, le alterne fortune del ‘Cristo…’ di Carlo Levi in Italia e all’estero”.
Nel corso dell’incontro-intervista lo scrittore “Treccanista” Angelo Palladino risponderà alle domande del Giornalista Vito Pompeo Pindozzi (International Federation Journalists).

Dibattito a Eboli con l’On. Federico Conte su “secessione”, autonomia e Sud
EBOLI – Grande partecipazione di pubblico all’Hotel Grazia Eboli, per l’incontro-dibattito “No alla Secessione del Nord”, “Si all’Italia Mediterranea”.
All’incontro-dibattito organizzato dall’Associazione “Cittadino Sudd” è intervenuto l’On. Federico Conte che ha risposto alle domande del giornalista Eduardo Scotti che coordinato i lavori e diversi cittadini tra il pubblico.

Mostra fotografica: “Carlo Levi, Pasolini: un’idea di realtà”
Martedì 22 novembre, in modalità telematica, mostra fotografica “Carlo Levi, Pasolini: un’idea di realtà” realizzata dalla Fondazione Luigi Gaeta. POLITICAdeMENTE BUCCINO – “Carlo Levi, Pasolini: un’idea di realtà” è il titolo della mostra…

“Lezioni meridionali…” Convegno a Cava dei Tirreni
CAVA DEI TIRRENI – 12 Aprile ore 18.00, palazzo di città Cava de Tirreni. Presentazione del Libro: “Lezioni Meridionali. Il Sud di oggi e il Sud di ieri. Temi e percorsi”.
Un viaggio conoscitivo con l’autrice Loredana Marino utile ad invertire la prospettiva geografica e che aiuterà a vedere, per sempre, il Mezzogiorno con occhi diversi.

Convegno on line “I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile”
BUCCINO – 13 gennaio, ore 17:30 convegno “I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile”.
L’incontro on line è stato organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, nell’ambito del progetto “La giornata della Questione Meridionale. XII edizione. L’Appennino meridionale e la nazione italiana a 160 anni dall’Unità d’Italia”.

Questione Meridionale? Lettera aperta ad Eugenio Bennato
Questione Meridionale? Lettera aperta ad Eugenio Bennato da Massimo Felice notaio Abbate (alias brigante Martumme’) da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese Premessa: “Nun me ne fotte d’‘o rre burbone; ma, d’‘a…

Fondi Regionali a un Progetto sul “Mezzogiorno” alla Fondazione Gaeta
EBOLI – La Fondazione Gaeta-Centro Studi Levi riceve fondi Regionali per il progetto “Mezzogiorno: strategie e azioni per un cambiamento eco-sostenibile”.
Rosaria Gaeta, Presidente della Fondazione Gaeta-Centro Studi Carlo Levi indica i temi: “Lo spopolamento delle aree interne: Lo sviluppo economico e sociale sostenibile; La questione meridionale alla luce del riscaldamento globale; I cambiamenti climatici; L’Economia Circolare”.

Lab-Sud Questione meridionale: Un passato scritto, un futuro in cantiere
SALERNO – Domenica 16 Febbraio 2020, Presso Spaziodonna, Via Quagliariello, Salerno: Lab-Sud “Questione meridionale….”

Battipaglia: La Sindaca Francese incontra i neo-Deputati Conte e Acunzo
BATTIPAGLIA – La sindaca di Battipaglia Cecilia Francese incontra i neo-parlamentari Federico Conte e Nicola Acunzo.
La sindaca Cecilia Francese: “Conte e Acunzo hanno avuto il garbo istituzionale di incontrare la nostra amministrazione per iniziare un dialogo costruttivo con il solo fine di mettere in campo progetti e proposte utili al rilancio economico e sociale di Battipaglia dell’intera Piana del Sele”.

Da Battipaglia con Conte e Speranza “ri”parte la Questione Meridionale
BATTIPAGLIA – ArticoloUno da Battipaglia con Conte, Paolucci e Speranza, rilancia la Questione Meridionale e un nuovo centrosinistra.
Speranza (Segretario nazionale ArticoloUno): «Milioni di italiani chiedono una casa nuova. Renzi ha compresso tutte le nostre aspettative. Occorre chiudere la stagione del renzismo e proporre un “Campo largo” contro le “larghe intese”». «Siamo partiti da una scissione e siamo giunti al momento dell’unione con Pisapia. – dice Federico Conte sulla “verticalizzazione” politica – ha generato fenomeni di plebeismo, ascarismo e subalternitá».

Convegno Lions al MOA di Eboli: “La coesione sociale per lo sviluppo del Sud”
EBOLI – Venerdì 1 Aprile 2016, ore 17,30, Museo MOA, Eboli “La coesione sociale per lo sviluppo del Sud”.
Il Convegno è stato organizzato dal Lions Club Campagna Silarus nell’ambito del Service Distrettuale “L’economia del Sud: eccellenze ed innovazioni nel mare delle opportunità”.

1° Festa della “Giornata della Memoria della Questione Meridionale”
EBOLI – 1 e 2 ottobre 2014, ore 16.00, Complesso Monumentale S.Antonio, Eboli 1^ Festa della “Giornata della memoria della questione meridionale“.
L’evento, organizzato dall’Associazione “Luigi Gaeta”, nell’ambito del Concorso Nazionale “C. Levi”, nasce dalla discussione sui divari territoriali di sviluppo e di prospettive di crescita del Sud e dal fallimento del modello che ha accantonato le vocazioni del Mezzogiorno.

Le 4 giornate di Eboli 40 anni dopo, nel ricordo della Sinistra
EBOLI – 40 anni fa scoppiava la rabbia degli ebolitani. Si sollevava la questione meridionale ora definitivamente seppellita: Una beffa lunga 40 anni, nell’oblio delle Istituzioni locali.
Il 4 maggio di 40 anni fa esplodevano protesta e rabbia degli ebolitani. Iniziavano quelle che furono per la storia locale “Le quattro giornate di Eboli. La protesta seguì il sogno infranto del lavoro per lo scippo dello stabilimento FIAT realizzato a Grottaminarda.

Il M5S di Eboli a fianco dei lavoratori del Persano Golf Club di Serre
SERRE – Movimento 5 Stelle Eboli si schiera a fianco dei lavoratori del Persano Golf Club: Non percepiscono lo stipendio dal novembre del 2012 nel silenzio generale.
I grillini denunciano lo stato di degrado e tutte le incompiute al Persano Golf Club. La società di gestione, l’Italian Golf Development Srl non paga: stipendi, IMU, TARSU, Acqua e l’ENEL.

SEL al Sindaco di Pontecagnano Sica: Censiamo i Poveri e aiutiamoli concretamente
PONTECAGNANO FAIANO – Sinistra Ecologia e Libertà presentata al Comune di Pontecagnano Faiano la richiesta di Censimento delle Povertà. Un allarme di dimensione apocalittiche.
In Italia ci sono 9,5milioni di poveri, pari al 15,8% della popolazione, di questi: 5 milioni vivono nella povertà più assoluta. La soglia di povertà per una famiglia di 2 componenti è pari a 990,88 euro. Siamo tutti poveri. Si risparmia sul riscaldamento e i generi alimentari.