Regione Campania

Sanità. Incontro Mamme – Caldoro: Si va verso il Riordino del Piano ospedaliero
NAPOLI - Positivo per l'Associazione delle mamme in difesa dell'Ospedale, l'incontro con il Governatore Caldoro. Soddisfatto il Sen. Cardiello. Bocciatura per Squillante. Consegnato un canovaccio di proposte in tre schede tecniche. Caldoro ha assicurato sotsanziali modifiche alla L. 49 e l'impegno a realizzare l'Ospedale Unico della Valle del Sele. Per il Governatore nulla è stato ancora deciso e il Piano Aziendale non è stato ancora approvato.

Vecchio: LA PIANA DEL SELE, UN IMMONDEZZAIO
EBOLI - L'ex Consigliere Vecchio denuncia l'Immondezzaio della Piana del Sele, da Grataglie a S. Nicola Varco a Coda di Volpe. Corte di Giustizia Europea ha confermato che la Regione Campania: E' disastro ambientale. "Vogliono ammazzarci nelle nostre case". Questo lo stato pietoso in cui versano le zone in cui viviamo, nell’indifferenza completa per la nostra salute.

FI Giovani denuncia ritardi e mancate promesse sul litorale ebolitano
EBOLI - Altieri (Forza Italia Giovani), interviene sulla disastrosa situazione del litorale ebolitano: "siamo stanchi di vivere in queste condizioni". "Il nostro obiettivo è di richiamare all’attenzione le autorità competenti, per sollecitare la realizzazione di strutture capaci di incrementare il turismo, creare e offrire lavoro e di valorizzare la bellezza dei nostri luoghi".

Finanziato dalla Regione il Piano di Emergenza del Comune di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Finanziamento concesso al Comune di Battipaglia dalla Regione Campania per €. 80.000 per aggiornare e diffondere il Piano di emergenza comunale (P.E.C.). Il Piano di emergenza comunale, rappresenta lo strumento operativo pre individuazione e razionalizzare i rischi sul territorio, per organizzano procedure di emergenza e interventi che il nucleo di protezione civile adotterà in caso di eventi e calamità naturali.

De Luca riaccende le “Luci d’Artista 2014”, tra Sole, fiabe, neve e l’Aurora Boreale
SALERNO - Il Sindaco di Salerno ha inaugurazione nella Villa comunale "Luci d'Artista 2014" e tra sole, fiabe, nevi e l'Aurora Boreale si archiviano le polemiche. Vincenzo De Luca con l'attore Maurizio Casagrande, il musicista Tullio De Piscopo e Antonella Leardi, la madre di Ciro Esposito ha percorso tute le strade e i vicoli della Città: Luoghi incantati e fantasmagorici che solo luci d'artista sa valorizzare.

Le Mamme ribelli incontrano Caldoro: Lunedì si parla dell’Ospedale e di Sanità
EBOLI -Lunedì 10 novembre 2014, ore 12,30, il Comitato spontaneo delle Mamma in difesa dell'Ospedale di Eboli, incontra a Napoli il Governatore della Campania Caldoro. Domenica mattina, 9 novembre a partire dalle 11.00, Sit-In pubblico in piazza della Repubblica, nel corso del quale la Presidente Rosa Adelizzi e il Comitato forniranno tutte le informazioni e raccoglieranno le varie istanze dei cittadini.

L’OP ebolitano TerraOrti al Salone Internazionale del Gusto di Torino
TORINO - Dal 23 al 27 ottobre 2014 con uno stand nell'area comune della Regione Campania, l'OP ebolitano Terra Orti è presente al Salone Internazionale del Gusto di Torino. TerraOrti, la realtà agricola della Piana del Sele per qualità e volumi di ortofrutta fresca commercializzata è tra i 1200 espositori provenienti da circa 100 Paesi che parteciperanno agli incontri di Terra Madre, i 4000 delegati in rappresentanza più di 950 Comunità del cibo provenienti da 158 Paesi Mercato.

Caldoro e il taglio dei Ticket: Non basta rifarsi l’imene per ritornare vergini
SALERNO - Non bastano i tagli dei Ticket sanitari per annullare i centinaia e centinaia di milioni dello scandalo ALPI e delle Gare per l'assistenza sanitaria domiciliare. L'integerrimo Caldoro, rigoroso sistematore dei conti regionali, apre i cassetti e dispensare soldi, lo fa con i fondi europei e ora con il taglio dei Ticket sanitari mentre De Luca invece di stare a Napoli da leader dell'opposizioni sta a Salerno, lo attacca. Non basta a Caldoro rifarsi l'imene per ritornare vergini.

Dal Gac “Costa Cilento”,10 bandi per pescatori, Imprese di servizi e Comuni
SANTA MARIA DI CASTELLABATE (SA) - Per il Gruppo di Azione Costiera “Costa del Cilento”, 10 bandi per pescatori, Comuni, imprese di servizi, con finanziamenti dal 40 al 100% delle spese ammissibili. Quattro bandi per i proprietari di imbarcazioni da pesca, pescatori professionali o piccole e medie imprese. Sei invece, alla realizzazione di attività immateriali per le imprese di servizi che realizzino la promozione del settore pesca e produzioni ittiche e altre produzione agro-alimentari.

Pontecagnano: Interrogazione PD sull’allerta e messa in sicurezza dei Fiumi
PONTECAGNANO FAIANO - Richiesta interventi urgenti e di messa in sicurezza dei fiumi: L'allerta del PD per la grave situazione dell'alveo del Fiume Picentino e del Torrente Asa. Progetti presentati e chiusi nei cassetti. Fiumi mai dragati e corsi d'acua irregimentati, impianti serricoli incontrollati, rete di scoli per le acque piovane sono tutte mancanze che preannunciano situazioni di rischio ormai da affrontare per non seguire poi disastri e disgrazie.

Da Fisciano: Restituire ai Comuni la gestione dell’Acqua pubblica
FISCIANO - L’assessore al bilancio del Comune di Fisciano Gioia ha espresso fiducia dopo il parere emesso da Marcello Clarich sulla possibilità di restituire ai Comuni la gestione dell’acqua e liquidare la Gori.

Salerno: V Congresso “Patologia Epatobiliare e dell’Apparato Digerente”
SALERNO - Venerdì 10 e sabato 11 ottobre, ore 8.45, Hotel Novotel, via Generale Clark Salerno, V edizione del Congresso “Patologia Epatobiliare e dell’Apparato Digerente”. L'evento, tra i più importanti congressi medici del centro-sud italiani in ambito gastroenterologico e radiologico associato a disturbi dell’apparato digerente, è stato organizzato dall’Associazione Sophis e dalla Casa di Cura Clinica Salus di Battipaglia.

Rotondo PD sul Bilancio: “Abbiamo lasciato i conti a posto”
EBOLI - Il commissario approva il bilancio 2014 e il rendiconto finanziario. Il capogruppo uscente del Pd Vincenzo Rotondo esprime soddisfazione: "Abbiamo lasciato i conti in salute e in ordine".

Salerno: Appuntamento con Marco D’Amore e “Gomorra” a Davimedia
SALERNO - Giovedì 2 ottobre nell'Aula delle Lauree Nicola Cilento dell’Università degli Studi di Salerno: Marco D’Amore a Davimedia. Primo appuntamento della nuova edizione realizzata in collaborazione con il Corso di Laurea in Beni Culturali e in Discipline delle Arti Visive, Musica e dello Spettacolo dell'Università degli Studi di Salerno. Prossimo appuntamento 14 ottobre con Red Canzian dei Pooh.

Il Centro Commerciale Naturale di Eboli parte con un’Assemblea pubblica
EBOLI - Giovedì 25 Settembre 2014, ore 20:30, galleria Ritz, Eboli (SA), Assemblea pubblica del Consorzio "Le Vie del Centro: Centro Commerciale Naturale di Eboli". Il progetto, che coinvolge 40 imprese associate per un investimento di 400mila euro e che vuole dotare il Consorzio di una moderna organizzazione interna, per promuovere i singoli negozi e il CCN nel suo complesso, sarà illustrato nel corso dell'assemblea.










