Regione Campania

La Direzione del PD campano COMMISSARIA IL SEGRETARIO TINO IANNUZZI
Iannuzzi riferendosi a Bassolino e all'ultimo rimpasto in giunta: "Tra istituzioni e Partito non c'è dialogo". Cozzolino: "noi non siamo rappresentanti di un ciclo che finisce ma politici che si confrontano con il territorio" Napoli – 29 giugno – Il segretario Regionale del Partito Democratico Tino Iannuzzi, al termine di una più che infuocata direzione del PD campano, si è deciso di affiancare al Segretario Regionale, un comitato politico nella gestione del partito. Di fatto Iannuzzi è stato “commissariato” e per questo sarà affiancato da un esecutivo ristretto composto oltre che da Tino Iannuzzi, anche da Cortese, Grimaldi, De Biase, Cesario, Marciano e Tremante.

Lettera a Rosaria Capacchione giornalista de il Mattino
Ora una risposta forte: Bassolino affidi alla Capacchione un Assessorato agli Appalti e ai Lavori Pubblici. SALERNO - Cara Rosaria, il tuo impegno in questa ultima campagna elettorale, come candidata al Parlamento Europeo nella lista del Partito Democratico, ha dato un senso al voto. Lo ha dato a me e a tantissimi altri come me (moltissimi), tanto è che hai raggiunto le 79.000 preferenze. Rosaria, il tuo impegno, quello del mio carissimo amico Antonio Manzo, di Giancarlo Siani, e tanti altri meno conosciuti o magari semplici cittadini, altrettanto coraggiosi, ci rende [.....]

ANTONIO BASSOLINO in Spagna per promuove il “made in Campania”
La missione spagnola del Governatore tende ad allargare i rapporti tra imprese campane e iberiche. La "missione" del Governatore della Campania Antonio Bassolino è quella diallargare e migliorare i rapporti di collaborazione fra imprese campane e iberiche e tende a promuovere il "made in Campania" in Spagna. L'agenda dei lavori a Madrid, prevedeva tra le altre cose, scambi di idee e scambi commerciali con, i Dirigenti della Confindustria spagnola, la Ceoe. [...]

Eboli – Presentazione della “grande bufala”, l’evento è alla 2^ edizione
Grande attesa per la presentazione della seconda edizione della "GRANDE BUFALA", con il motto: "la cucina mediterranea parte da qui". Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 50mila visitatori, torna ad Eboli, dal 30 maggio al 2 giugno, La Grande Bufala: l'evento dedicato alla mozzarella di bufala campana DOP ed alla cucina mediterranea in genere. Il patrimonio agro-alimentare torna protagonista a Eboli, la "Grande Bufala" offre il meglio delle prelibatezze italiane all'interno dell'Emporio della Bufala e del Mercatino tipico salernitano, dove i produttori locali metteranno in vendita le proprie bontà alla conquista dei palati anche più raffinati.

Eboli – Presentazione della "grande bufala", l'evento è alla 2^ edizione
Grande attesa per la presentazione della seconda edizione della "GRANDE BUFALA", con il motto: "la cucina mediterranea parte da qui". Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 50mila visitatori, torna ad Eboli, dal 30 maggio al 2 giugno, La Grande Bufala: l'evento dedicato alla mozzarella di bufala campana DOP ed alla cucina mediterranea in genere. Il patrimonio agro-alimentare torna protagonista a Eboli, la "Grande Bufala" offre il meglio delle prelibatezze italiane all'interno dell'Emporio della Bufala e del Mercatino tipico salernitano, dove i produttori locali metteranno in vendita le proprie bontà alla conquista dei palati anche più raffinati.

Nasce il COMITATO “DE LUCA PRESIDENTE”
Il Sindaco più amato dagli italiani, ha tutti i titoli per aspirare alla candidatura di Presidente della Regione Campania.Vincenzo De Luca costituisce un'alternativa al potere stanco del Governatore Antonio Bassolino e all'incognita di una sicura vittoria del Centro-destra campano. E' l'unica speranza, per affrancarsi da decenni di cattiva amministrazione, di sprechi, di sudditanza al malaffare e alla Camorra.

Nasce il COMITATO "DE LUCA PRESIDENTE"
Il Sindaco più amato dagli italiani, ha tutti i titoli per aspirare alla candidatura di Presidente della Regione Campania.Vincenzo De Luca costituisce un'alternativa al potere stanco del Governatore Antonio Bassolino e all'incognita di una sicura vittoria del Centro-destra campano. E' l'unica speranza, per affrancarsi da decenni di cattiva amministrazione, di sprechi, di sudditanza al malaffare e alla Camorra.









