Regione

Compostaggio a Battipaglia: Da Napoli tripla “Buca con acqua”

BATTIPAGLIA - I risultatto del confronto a Napoli sul Compostaggio: Un "Tavolo tecnico": una bonifica di Discarica; qualche strada; il potenziamento del Sito di Eboli da cui viene la puzza; l'iter va avanti. Niente di nuovo dal confronto in Regione sull'Impianto di compostaggio di Battipaglia, e tutti a casa appassionatamente. Cammarano e Viglione (M5S): "La giunta regionale vive sulle nuvole". La Sindaca Francese: «Un incontro proficuo e costruttivo, con: rassicurazioni sulla bonifica della discarica, interventi alla viabilità, controlli sulle strutture esistenti nella Piana del Sele che provocano i miasmi, un ridimensionamento dei quantitativi trattati».

Due anni di Amministrazione Cariello e le priorità rimangono inevase

EBOLI - Con il Capogruppo Infante dal PD critiche e suggerimenti all'Amministrazione Cariello a due anni e tre mesi dal suo insediamento. Le priorità: Sviluppo della Fascia Costiera e programmazione integrata e organica per favorire la crescita economica; Sviluppo e salvaguardia dell'ambiente; Agroindustria e Turismo. L'occasione: i ZED; il PUC; il PUAD, PUA e tutte le strumentazioni urbanistiche di accompagnamento.

Eboli: Rilancio Stazione di S.Nicola Varco. Sopralluogo dell’Associazione “Noi Tutti”

EBOLI - L’Associazione Noi Tutti Liberi e Partecipi "ispeziona" la Stazione di S. Nicola Varco di Eboli per il rilancio dello Scalo ferroviario. Per il Presidente del Circolo cittadino di “Noi Tutti Liberi e Partecipi”, Vincenzo Fornataro:”Lo Scalo di San Nicola Varco ha tutti i titoli per candidarsi come Stazione Unica del Sele e volano di crescita economico-sociale, di concerto alla realizzazione dell’Interporto Agroalimentare!”

Agropoli con lo Scout Speed sceglie le multe e non la sicurezza

AGROPOLI - Da oggi, 19 settembre, si fa cassa e non sicurezza, sarà attivo sul territorio del comune di Agropoli l'autovelox Scout Speed Il Sindaco Coppola invece di intervenire sulla messa in Sicurezza di tutti i percorsi stradali che attraversano Agropoli e far scendere i vigili in strada per la sorveglianza attiva, vuole fare cassa con le contravvenzioni ma dichiara: «Ci interessa la sicurezza dei nostri cittadini, chi rispetta le regole non ha nulla da temere».

Bretella A3-Campagna/Agropoli. 3.0 accusa: Cariello complice o incapace

EBOLI - Eboli 3.0 e il capogruppo Santo Fido all'attacco di Cariello per la Bretella veloce di collegamento A3 Campagna-SS18 Agropoli. Santo Venerando Fido (Eboli 3.0) attacca il Sindaco Cariello: «A lui spetta il compito di dialogare con Provincia, Regione e Governo, e di difendere gli interessi della sua Città. Non c’è scampo o è stato compiacente e quindi complice, oppure superficiale e quindi incapace».

Appello dei centristi: Sviluppo e lavoro per Battipaglia

BATTIPAGLIA - Battipaglia per i Centristi di Inverso può ripartire solo dallo sviluppo e dal lavoro. Inverso (Centrisi per l'Europa): "Lavoriamo assieme per lo sviluppo di Battipaglia, nei fatti! Non esistono diatribe di palazzo e strumentalizzazioni politiche! Basta chiacchiere! Siamo srtanchi!!!"

Art1-MDP su Compostaggio e rifiuti: Una Bomba ecologica

BATTIPAGLIA - Attacco frontale di Conte e Art1 a De Luca su rifiuti e impianto di compost a Battipaglia: "Una bomba ecologica". Una storia di rifiuti e di scempi ambientali lunga tutto l'arco costituzionale: Destra e Sinistra uniti nella mennezza, e se Rastelli, Bassolino e Caldoro la distribuivano dappertutto e laddove c'erano affini politici silenti che accettavano anche la "cacca", De Luca lontano quanto più possibile da Salerno.

STIR a Battipaglia: Il M5S si oppone; Inverso propone; La Regione procede

BATTIPAGLIA - Ambiente e STIR di Battipaglia: Cammarano(M5S) interroga la Regione; Inverso (CxE) propone l'Impianto di Laurino; De Luca va avanti. Dopo l'incontro di ieri con la Sindaca di Battipaglia Francese, il Consigliere regionale pentastellato Cammarano presenta un'interrogazione al Governatore De Luca, ma da Napoli è silenzio. Silenzio anche dalle Associazioni ambientaliste. E Legambiente?

Ex Apoff e San Nicola Varco: PD e Art1-MDP incalzano Cariello

EBOLI - Dalle opposizioni del PD e Art1-MDP, due distinte interrogazioni: sull'ex fabbrica Apoff; e l'Area dell'ex Mercato di S. Nicola Varco. E se: Infante, Cuomo e Rizzo puntano il dito sull'ex Apoff; Conte, Di Candia e Petrone puntano i riflettori sull'Area dell'ex Mercato di San Nicola Varco; ma entrambi pensano alla bonifica, alla sicurezza, al futuro, al loro impiego, alla loro destinazione. La prima potrebbe essera una "Fabbrica delle arti e dei Mestieri, la seconda un polo logistico dell'Agroalimentare.

Miasmi: Prime proposte dal tavolo tecnico di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Miasmi, tavolo tecnico a Battipaglia: Raggiunta intesa e collaborazione istituzionale tra gli enti interessati. Interventi e proposte dai componenti il "Tavolo Tecnico" da: La Sindaca Cecilia Francese; L'Assessore all'Ambiente Stefania Vecchio; Il capogruppo "Con Cecilia" Pino Bovi; Giovanni Coscia, ATO Salerno; Pia Napoli di Ecoambiente e tutti i soggetti istituzionali intervenuti. Fra 15 giorni un nuovo incontro.

L’Oro bianco ha un nuovo Caseificio: “La Regina di Battipaglia”

BATTIPAGLIA - Nuovo look per il Caseificio "La Regina di Battipaglia": Inaugurata la nuova sede sulla Variante SS 18 di Battipaglia. Nuova produzione e nuovo punto vendita di prodotti bufalini del Caseificio "La Regina di Battipaglia" di Grazia e Marco Scipione, che arricchisce la fiorente industria casearia di produzione della preziosa e prestigiosa mozzarella di Bufala: L'Oro bianco della Piana del Sele

Piano di Zona S4: Gioia sollecita un Tavolo tecnico al Comune capofila

BATTIPAGLIA - Pei, tavolo al Piano di Zona S4. Gioia: «Incontro collaborativo e fattivo». L'assessore alle politiche sociali Gioia ha richiesto un tavolo urgente all'assessore al ramo del Comune di Pontecagnano Faiano Pastore nell'ambito del Piano di Zona ambito S4.

Battipaglia, Miasmi e Compostaggio: Ecco la linea dell’Amministrazione

BATTIPAGLIA - Miasmi e impianto di Compostaggio presso lo STIR di Battipaglia: Ecco la posizione politica dell'amministrazione Francese. Si ribadisce NO all'Impianto di compostaggio, e nelle more di un incontro alla Regione, previste una serie di iniziative di controllo e monitoraggio dei siti privati e pubblici, che stoccano e lavorano i rifiuti, attraverso un tavolo te nico, una task force e anche l'utilizzo di droni.

Dal Loreto Mare ai Superstipendi: La Sanità che non vorremmo

NAPOLI - La Sanità in Campania è sotto assedio dopo la morte di un giovane all'Ospedale Loreto Mare e i superstipendi ai Manager. Fuoco di fila dalle opposizioni al Sindacato. Per Buonavita Cisl: "Mai più episodi simili, basta tagli nella sanità. Subito investimenti". E con gli ispettori del Ministero arriva anche un'indagine interna. Il DG Asl Napoli1 Forlenza: "Ho avviato un'indagine interna. presenterò personalmente denuncia alla Procura della Repubblica di Napoli". E De Luca tace, e il suo consulente Coscioni?

Accordo Campania-Puglia sull’acqua: Continua indisturbato il Business

NAPOLI - Un accordo a perdere tra l'Alto Calore Servizi SpA e Aquedotto Pugliese per il M5S: occorre fare chiarezza. Mentre si stanno spartendo l'acqua, emerge come condizione indispensabile come sia irrinuncibile una politica seria delle acque che miri oltre che alla salvaguardia, alla tutela, alla conservazione e alla corretta gestione, non esludendo una legislazione mondiale riconoscendo il suo valore inestimabile e non negoziabile.

Video Falso al P.O. di Vallo: La Uil chiede le dimissioni di Borrelli

SALERNO - Video all’ospedale di Vallo della Lucania, la Uil Fpl di Salerno chiede le dimissioni del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli. Il sindacalista Biagio Tomasco della Uil-Fp, si è rivolto direttamente al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, dopo aver scritto all'ASL Salerno e al Governatore della Campania De Luca, oltre a valutare anche l’ipotesi di querelare alla Procura della Repubblica il politico dei Verdi.

Crisi idrica: L’Amministrazione di Eboli si attiva presso l’Ato

EBOLI - Eboli: L’Amministrazione Cariello si attiva contro la Crisi Idrica con i suoi rappresentanti in seno all'Autorità Ambito Sele. Dopo la richiesta dello Stato di Calamità, l’Amministrazione Comunale con i suoi delegati nel consorzio di Bacino del Sele, Merola e Masala ha perorato le istanze del Territorio e perorato l'attenzione sulla Piana del Sele nella gestione delle risorse idriche.

Eboli: Cariello e Gerundo presentato il preliminare del Nuovo PUC

EBOLI - Alla presenza del Sindaco Cariello e della Giunta si è tenuta la Conferenza stampa di presentazione del Preliminare del Nuovo PUC di Eboli. Adottato dalla Giunta il PUC passa all’esame delle eventuali osservazioni. Partito con Rosania, proseguito con Melchionda, sembra arrivare a destinazione con Cariello che circondato dai suoi e dai Tecnici. Macro-aree votate alla rigenerazione e riqualificazione urbana, allo sviluppo delle aree produttive ed alle infrastrutture. Cariello: ”Non un PUC dei sogni ma un progetto fattibile”.

Campania 1^ per Inquinamento e illegalità

NAPOLI - Mare inquinato, Cammarano (M5S): La Campania é Prima in Italia per illegalità. Nella Piana del Sele e Paestum, Goletta Verde ha confermato un inquinamento persistente del litorale da Pontecagnano ad Agropoli. La Giunta é colpevole per il ritardo sul riordino del ciclo delle acque, e non aver contrastato l’abusivismo edilizio, perché non ha svolto nessuna azione a salvaguardia delle risorse naturali