
Eboli, nuove assegnazioni in Area PIP: Forza Italia accusa Cariello
Area Pip Eboli: “Le assegnazioni dirette non si fermano. Anzi raddoppiano“. Cardiello (FI) interroga il Sindaco. Cardiello si riferisce a quelle aree che ritiene siano state “assegnate direttamente, senza espletamento di una gara…

ArticoloUno & Centro Polifunzionale: Revoca atti e consiglio comunale urgente
Il capogruppo Art 1 MDP sul Centro Polifunzionale: Revoca di tutti gli atti e Consiglio comunale urgente. Si faccia chiarezza. Antonio Conte paventa la Revoca del Finanziamento da parte della Regione Campania e la…

Crisi ISES, pressing su Cariello
EBOLI – La maggioranza al Sindaco: Eviti che la Regione si riprenda i 6 milioni della Casa del Pellegrino
Eboli: Il futuro dell’ISES sembra segnato per i 50 lavoratori che lasceranno l’immobile destinato a Casa del Pellegrino.

Revoca finanziamento Casa del Pellegrino: ArticoloUno scrive a Cariello
Il Gruppo consiliare Art1 sulla Revoca del finanziamento del Centro Polifunzionale dei SS Cosma e Damiano scrive al sig. Sindaco Cariello. Conte, Petrone e Di Candia chiedono: Di revocare tutti gli atti adottati;…

Eboli, Centro Polifunzionale. Revocato il finanziamento: È dissesto
EBOLI – La Regione ha avviato le procedura di revoca del finanziamento del Centro Polifunzionale dei SS Cosma e Damiano.
Trascorsi anche i termini per le relative osservazioni. Con la revoca e il relativo recupero dei 6 milioni di euro si aprono le porte al dissesto finanziario, ma anche ad una lunga “guerra” politica che avrà ripercussioni politiche e giudiziarie. Don Enzo Caponigro promette: “Mi costituiró parte Civile nelle sedi opportune affinché i responsabili paghino in proprio”.

Parcheggiatori abusivi e sosta invalidi: Controlli a tappeto dei Caschi Bianchi
BATTIPAGLIA – Parcheggiatori abusivi e contrassegni invalidi a Battipaglia: Verifiche a tappeto della Polizia Locale.
Individuati e bloccati dai Vigili Urbani sull’intero territorio comunale e in prossimità dei parcheggi pubblici più importanti dieci i parcheggiatori abusivi. Riscontrate inoltre 17 violazioni per sosta senza l’autorizzazione nelle aree sosta disabili e 16 violazioni per uso improprio dei contrassegni

Area PIP Eboli: Pansa(IxE) sale in “cattedra” e bacchetta Cardiello
EBOLI – Il Presidente dell’Associazione Insieme X Eboli e Project Manager Roberto Pansa interviene sull’Area P.I.P. del Comune di Eboli.
Pansa attribuisce i meriti del rilancio dell’Area PIP alla sua Associazione e al suo assessore di riferimento, snocciola dati e cifre, indica prospettive, sale in cattedra e “bacchetta” il Consigliere Cardiello: “La ricerca continua dell’illegalità non sia miope, ma neanche astigmatica”.

L’area PIP di Eboli cresce. Cariello e Manzione smorzano le polemiche
EBOLI – Sindaco e Assessore: L’area PIP cresce, nonostante il tentativo di chi vuole impedire lo sviluppo anche invitando a non applicare i regolamenti.
Per Cariello e Manzione: “Sono stati assegnati 11 lotti a 6 aziende, per un ricavo per il Comune di 1.800.000 euro, e la previsione di 200 unità lavorative. Risolti 5 su 6 contenziosi in danno del Comune, avviati 15 procedimenti di decadenza per aziende assegnatarie risultate inadempienti”.

Patrimonio comunale: Interrogazione MDP sulla concessione in uso
EBOLI – I Democratici e Progressisti interrogano il Presidente del Consiglio Comunale Vecchio e il Sindaco Cariello sulla concessione in uso di immobili comunali.
Conte, Petrone e Di Candia chiedono: La revoca di ogni provvedimento deliberativo di assegnazione di beni patrimoniali; avviare in tempi rapidissimi la procedura di evidenza pubblica, al fine di garantire la massima trasparenza; di convocare con urgenza il consiglio comunale informarlo sulla intera gestione dei beni patrimoniali a vario titolo concessi.

Interrogazione del gruppo MDP sull’ISES: Un favore a privati?
EBOLI – Il neogruppo del MDP di Eboli presentato un’interrogazione consiliare sull’ISES ritenendo si favorisce Privati e possibili acquirenti.
I Consiglieri Conte, Di Candia e Petrone evidenziano una serie di anomalie e provvedimenti contra-legem. Chiedono la revoca della convenzione che assegna all’Ises la struttura dedicata alla Casa del pellegrino, avvertendo una possibile revoca del finanziamento e il pericolo di un dissesto finanziario.

Battipaglia: La Giunta comunale revoca la ZTL
BATTIPAGLIA – Battipaglia, l’amministrazione comunale ha revocato la Ztl in centro e apre al confronto con i commercianti.
Il provvedimento è stato ritirato dopo l’incontro di ieri con una delegazione di commercianti. In programma una riunione per giovedì per discutere c’è in proposte concrete per il rilancio del settore.

Piano Impianti Serricoli: Il Consiglio boccia Busillo e il Consorzio
EBOLI – Il Consiglio Comunale di Eboli all’unanimità boccia il piano degli Impianti Serricoli del Consorzio di Bonifica. Tutti contro il Presidente Busillo.
Il Consorzio di Bonifica Destra Sele e Busillo, “sotto accusa” di maggioranza e opposizioni: il nuovo Piano Serricolo e le prescrizioni considerate troppo restrittive per la concessione di nuovi impianti. Scettica anche la Provincia. Istituito un tavolo tecnico da Alfieri.

Eboli: Infante e Rizzo (Democrat) all’attacco del Consorzio e di Busillo
EBOLI – Il Comune eserciti il suo ruolo: regolamenti e autorizzi. Infante e Rizzo (Democratici x Eboli) all’attacco del Consorzio Destra Sele e di Busillo.
I Democrat contrari al Piano idrico consortile e alla regolamentazione degli impianti serricoli. Il Consorzio è un Ente inutile e non può garantire nulla perchè espressione di soli interessi agricoli.

Tozzi su Villa Maria: Si annulli l’affidamento
BATTIPAGLIA – Tozzi interroga la Commissione straordinaria sui ritardi della fornitura dei servizi a Villa Maria: Si annulli l’affidamento.
Nonostante l’aggiudicazione a due Cooperative il servizio non parte, mentre all’interno di Villa Maria vi è un presidio per anziani e ammalati di alzheimer, vanto della Città di Battipaglia.

Revoca PUC: A ognuno il suo. Cicia: Alla politica gli indirizzi, all’Unisa la consulenza
EBOLI – Sulla Revoca del Preliminare di PUC, interviene Cosimo Cicia ex Vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica dell’Amministrazione Melchionda.
Cicia: «Non è condivisibile la giustificazione tecnica. L’amministrazione ha il diritto di proporre un suo piano urbanistico. Gerundo non ha espresso consenso, semmai perplessità sull’esame della Provincia. L’Università ha un ruolo di consulenz, il piano viene redatto dagli uffici comunali».

Eboli: Cariello revoca il PUC di Melchionda
EBOLI – Cariello revoca il preliminare di PUC: Non rispettava alcuni parametri. Finisce il “legame” Cariello – Melchionda. “Ri”torna Gerundo.
Per il consulente scientifico del nuovo strumento urbanistico, e responsabile del dipartimento di ingegneria Unisa, Prof. Gerundo, non avrebbe superato gli esami per una serie di rilievi di tipo ambientale e dimensionali. Intanto la Giunta ha già approvato due PUA. Riparte l’edilizia.

Rizzo sul Liceo Classico a Battipaglia: Presutto rivela nervosismo
EBOLI – L’istituzione dell’indirizzo Classico e Musicale anche al Liceo Scientifico “E. Medi” di Battipaglia è l’occasione del rimpallo delle responsabilità.
Rizzo (Democratici): “Il consigliere Presunto rivela tutto il nervosismo dell’amministrazione, e farebbe meglio a chiedere una mano all’opposizione, invece che reagire con sterile aggressività”.

Cariello alla Regione: Revocate l’Indirizzo classico e musicale a Battipaglia
EBOLI – Il sindaco di Eboli, ha chiesto ufficialmente alla Regione la revoca dell’autorizzare di indirizzo classico e musicale al “Medi” di Battipaglia.
Cariello risottolinea l’incongruenza della scelta: impoverisce l’offerta formativa del Liceo Classico di Eboli, e non arricchisce quella del Medi di Battipaglia, è un doppione e non apporterebbe nessun elemento formativo di novità.