RFI

Eboli. L’Alta Velocità presenta il conto: Arrivati gli espropri

L’Amministrazione non abbandona i cittadini espropriati dall’Alta Velocità. Chiesto un incontro urgente a tutti gli attori del procedimento in corso.  ...

Eboli. Il Consiglio comunale dice ‘S’O alla Bretella A2-Agropoli. Vince la SPEKTRE

EBOLI - Una Maggioranza Pavido-Coraggiosa e le opposizioni rimaneggiate in un Consiglio Comunale del "giorno dopo" si oppongono con un  'S'O alla Bretella A2-Agropoli.  E in un sordido e rapace scenario politico-istituzionale: l'ANAS con la Bretella veloce; TERNA con l'Elettrodotto sottomarino; RFI con l'Alta Velocità; la SPEKTRE ha vinto, si beffa delle comunità locali e fa scempio del territorio.

Dibattito a Eboli con l’On. Federico Conte su “secessione”, autonomia e Sud

EBOLI - Grande partecipazione di pubblico all'Hotel Grazia Eboli, per l'incontro-dibattito "No alla Secessione del Nord", "Si all'Italia Mediterranea". All'incontro-dibattito organizzato dall'Associazione "Cittadino Sudd" è intervenuto l'On. Federico Conte che ha risposto alle domande del giornalista Eduardo Scotti che coordinato i lavori e diversi cittadini tra il pubblico. 

Parte l’Irpinia Express da Avellino a Cassano Irpino

AVELLINO - Sabato 8 ottobre, ore 16.00 dalla stazione di Avellino appuntamento con l'Irpinia Express. Destinazione: Cassano Irpino. Parte per il borgo di Cassano Irpino in occasione dell’evento “Ritorno al Medioevo” per rivivere gli usi e costumi della vita medioevale, con musica, enogastronomia, mestieri di altri tempi e rievocazioni storiche.

Riaprirà mercoledì il nuovo sottopasso FFSS di Via Fosso Pioppo

BATTIPAGLIA - Chiuso a Palazzo di Città il tavolo tecnico Comune di Battipaglia-FFSS per riapertura nuovo sottopasso di Via Fosso Pioppo. Presa in consegna stamane, da RFI i nuovi assi stradali, comprese le connesse opere accessorie ed i relativi impianti a servizio, l'apertura ufficiale invece del nuovo sottopasso a decorrere dalle 09:00 del prossimo mercoledì 20 luglio.

Arriva, senza infamia e senza gloria l’ennesimo svincolo autostradale di Eboli

EBOLI - «Lo svincolo autostradale di Eboli “tirato fuori” dai cassetti dell’Anas». Dice l'Amministrazione. Diciamo noi: "Chi lo ha messo in quei cassetti a più segreter?"  Una storia lunga 25 anni. Da Rosania a Melchionda, da Cariello al Commissario De Jesu e a Conte oggi. 25 anni di disagi e di inerzia ad aspettare i continui progetti dell'ANAS che non arrivano mai a conclusione. Prima tra Eboli e Campagna, poi tra Battipaglia e Eboli, poi ancora un maxi Ovale e poi tre rotatorie. E la Caserma Polstrada? Ci sarà un confronto. Come quello dell'Alta Velocità? 

Il Comune di Eboli boccia ufficialmente il Progetto dell’Alta Velocità

EBOLI - Il Comune di Eboli ufficializza il parere negativo della struttura tecnica sul tracciato dell'Alta Velocità: "Il progetto è fortemente impattante e contrasta PRG e i PUA".  il Sindaco Mario Conte: «Non possiamo accettare che una intera città venga stravolta senza che ne tragga alcun beneficio. Rfi dovrà valutare attentamente il tracciato e modificarlo». L’assessore Salvatore Marisei: «Il tracciato ci obbliga a ridisegnare l’intera città, stravolge le previsioni di sviluppo in atto. Pretendiamo una modifica del progetto ed il suo inserimento nel contesto della pianificazione urbanistica in atto».

Incontri con….. l’On Federico Conte: Politica, alleanze, programmi

Massimo Del Mese intervista l’On. Federico Conte su: Politica, programmi, alleanze; Pensando al “campo largo” e al rilancio del Centrosinistra ...

Eboli: La maggioranza e le sue ragioni

EBOLI - E dallo scontro maggioranza-opposizioni emerge l'annus horribilis del Commissario.  «Il “coraggio” del Partito Democratico e di qualche ex». E... lo scontro tra maggioranza e opposizioni si fa duro mentre la Città continua ad arretrare. La materia del contendere, Terna, Alta Velocità, Rifiuti, PdZ. E l'innominato? Si costituisca una Commissione consiliare. 

Presentato il Piano triennale delle Opere Pubbliche

EBOLI - Con una lunga relazione illustrato il Piano Triennale della Opere Pubbliche: "Rilevanti investimenti pubblici per realizzare una città moderna".  L'Assessore all'Urbanistica Salvatore Marisei: «Il primo Piano triennale delle Opere Pubbliche della Giunta Conte è la risposta alla domanda di cambiamento e rilancio che la città attende da anni». Il Sindaco Mario Conte: «Le scelte alla base del lavoro svolto in questi mesi concorrono al disegno della Eboli che verrà e rappresentano le migliori soluzioni ai bisogni di una città che deve ritrovare se stessa e riprendere il cammino dello sviluppo».

Piano triennale: L’Amministrazione lo presenta il PD lo contesta

L’Amministrazione presenta il Piano triennale delle Opere Pubbliche: “Investimenti e Finanziamenti“. Il PD contesta: “Giù le mani dai ristori di ...

L'”Albero delle Identità” approda a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Sabato 28 maggio, ore 11,30 stazione di Battipaglia, incrocio con Via Italia "Albero delle Identità"® “Ristazionarti” approda a Battipaglia.  Albero delle Identità è il progetto di innovazione e coesione sociale per lo sviluppo sostenibile pensato e realizzato da APS Happy Coaching and Counseling con l’Istituto E. Ferrari di Battipaglia, il patrocinio del Comune di Battipaglia e il supporto di RFI- Rete Ferroviaria Italiana, CNA - Salerno, di Confindustria Salerno - Giovani Imprenditori, di Fim-CISL Salerno, Legambiente, Asvis,dell’associazione Fili d’erba e delle aziende Molini Pizzuti e Raggio Verde.

Nervosismo, poche idee e strumentalizzazioni

EBOLI - Nervosismo, poche idee e strumentalizzazioni, e la maggioranza con i Capigruppo fa opposizione all'opposizione.  Intanto sperando che ognuno svolga il suo ruolo senza mistificazione e dai calzoni corti si indossino quelli lunghi va detto che nessuno brilla ma va detto anche che non c'è nessun ristoro che possa equivalere agli scempi della Terna e della RFI. E riguardo alla sicurezza, certo non è quella che vorremmo, ci dobbiamo solo accontentare

Alta Velocità: È ancora polemica tra maggioranza e minoranze di centrosinistra

EBOLI - "Fuga dal confronto" è l'accusa che i capigruppo di maggioranza rivolgono a parte delle opposizioni intorno al centro sinistra.  È sempre colpa degli altri? "Chi non ha colpe scagli la prima pietra", disse qualcuno che di anime umane se ne intendeva. Noi aggiungiamo "finimmo per essere sommersi di pietre". Insomma tra maggioranza e opposizioni più che cercare le colpe ci aspetteremmo delle risoluzioni.

RFI e Alta Velocità: PD, IV e PsE raccontano l’altro Consiglio comunale

EBOLI - Le opposizioni PD in testa, Italia Viva e Punto su Eboli raccontano un altro Consiglio Comunale sull'Alta Velocità e sul progetto di RFI Suillante, Giarletta, Infante, Rosamilia, Di Benedetto e Masala, a scoppio ritardato accusano la Maggioranza Conte allargata: "La delibera è un tentativo maldestro di mostrare un punto di vista diverso  ma per come è articolata non è politicamente forte al punto da evitare pregiudizi all’intera nostra comunità". Intanto non c'era nemmeno Naponiello pare non condivida oltre a RFI, anche Terna e i Rifiuti. 

Maggioranze diverse in Consiglio su Alta Velocità e S.A.D. rifiuti

EBOLI - Il consiglio comunale di Eboli vota con maggioranze diverse su Alta Velocità e funzionamento del S.A.D Piana del Sele-Porta del Cilento. Tutti contestano il progetto, si dice, redatto su Google Map e, si dice, carente di indagini idrogeologiche appropriate, dopo la sospensione sull'Alta Velocità le minoranze di Cardiello, Norma e Capaccio votano con la maggioranza. Sulla S.A.D. rifiuti invece ha votato solo Norma Capaccio si astiene e Cardiello lascia l'aula con le altre minoranze. Ecco le dichiarazioni dei capigruppo di maggioranza.

Alta Velocità, si riveda progetto lotto 1A. Impattante per ambiente e case

ROMA - A chiedere con una interrogazione parlamentare del lotto 1A al Ministro Giovannini è l'On. Federico Conte di LeU, Sotto osservazione è l'Alta velocità ferroviaria, tratta Battipaglia-Romagnano, ritenuta un tracciato con un impatto troppo pesante su ambiente, case, terreni con espropri e abbattimenti di 200 ditte di cui 50 abitazioni. 

Ecco l’Alta Velocità RFI: Un disastro ecologico sotterraneo futuro

EBOLI - Ecco l'Alta Velocità-capacità Battipaglia-Romagnano: Un progetto calato dall'alto; Un disastro ecologico sotto terra. I sindaci chiedono un ristoro. Per averlo dovranno andare al bar della stazione "promessa". Il comune ha posto 34 quesiti: Interrogato il "morto" ma il morto non risponde. E l'impatto ambientale? Una barriera di cemento la tratta ferroviaria di Alta Velocità sotto terra che cambierà l'assetto l'idrogeologico della Piana di Eboli.

Alta velocità Ferroviaria: RFI presenta il progetto Battipaglia – Romagnano

BATTIPAGLIA - Alta velocità Ferroviaria, questa mattina a Battipaglia: RFI ha presentato il progetto della tratta Battipaglia - Romagnano L'incontro con il Prof. Zucchetti e la RFI è stato richiesto dalla sindaca di Battipaglia Cecilia Francese per fare comprendere l'importanza dell'infrastruttura per il rilancio della Piana Del Sele e dell'intero Meridione.

Dibattito pubblico Alta Velocità: 22 marzo a Battipaglia 24 a Eboli

Martedì 22, ore 10,30, Salotto Comunale Battipaglia, giovedì 24 marzo Istituto Agrario Eboli, dibattito pubblico Alta Velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, ...