Roma

L’osservatorio nazionale sullo stalking apre uno sportello a Salerno
SALERNO - L’osservatorio nazionale sullo stalking apre una sede anche a Salerno. L’iniziativa, ha ottenuto notevole riscontro. Il Centro Presunti Autori e Vittime di violenza e stalking di Roma, con il dipartimento “Osservatorio Nazionale sullo Stalking”, da gennaio, ha istituito a Salerno, uno sportello per l’assistenza legale e psicologica gratuita a uomini e donne, vittime o autori di violenza e stalking.

Aumenti ingiustificati dell’Acqua all’Ato3: L’Autorità Garante apre un’istruttoria
FISCIANO - L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, aprirà un’istruttoria in merito ai contestati aumenti tariffari imposti dall’ATO3. Sotto tiro è la Gori. Intanto l’assessore Gioia, che segue per delega del Sindaco di Fisciano la "Vertenza Gori", insieme alla delegazione della Rete dei Sindaci, legali e Comitati, ha comunicato che prosegue il percorso per la riappropriazione del servizio idrico.

Congresso provinciale PD. Lanzara: “Accorciamo le distanze tra politica e territorio”
PONTECAGNANO - Il capogruppo del Pd e già candidato Sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara interviene in merito al Congresso provinciale del Partito Democratico: "Accorciamo le distanze tra politica e territorio". Per Lanzara il PD deve essere a "KM ZERO", deve simboleggiare la casa di tutti i democratici per accogliere energie e proposte dal Sud. Utopia. Il PD seguirà accordi parentali e di correnti.

Il Sen. Napoli rafforza la “mission” di Techmania Azienda leader nella e-commerce
BATTIPAGLIA - Il Sen. Napoli è il Consulente alle Relazioni Istituzionali e alla comunicazione di Techmania, l'Azienda leader nella e-commerce, guidata dal giovane Andrea Milite. Una realtà di successo del nostro territorio. Nel futuro di Techmania tre grandi obiettivi: L'apertura di Store a Roma e Milano; la trasformazione di un Progetto che sia anche culturale; la istituzione del Premio Nazionale Techmania "La Primavera delle Idee" per premiare le idee più belle.

Il Sindaco De Luca incontra le partecipanti al Concorso la “Tifosa più bella d’Italia”
SALERNO - Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca questa mattina, a Palazzo di Città, ha incontrato le 20 partecipanti al concorso "La tifosa più bella d'Italia". Domani 7 settembre, dibattito sulle problematiche del calcio italiano all'inizio della stagione agonistica 2013/14, con giornalisti, esperti del calcio, rappresentanti FIGC, forze dell'ordine. Invitato anche al Presidente della Salernitana Lotito.

Roma va al ballottaggio. Marino stacca Alemanno. Ballottaggi anche a Salerno. Ridimensionato il M5S
ROMA - Calano i votanti in tutta Italia. Il PD vince dappertutto ma va ai ballottaggi. Il PDL affanna, sente la mancanza di Berlusconi. Puniti gli ex AN. Il Movimeto 5 Stelle, fortemente ridimensionato, ne esce con le ossa rotte: l'arroganza non paga. SALERNO: Decideranno i ballottaggi a Scafati tra Aliberti e Pesce, a Pontecagnano tra Sica e Lanzara, a Campagna tra Rago e Monaco.

Il Sindaco di Fisciano Amabile consegna a Papa Francesco le chiavi della Città
FISCIANO - Papa Francesco rivogendosi al Sindaco Amabile e al Parroco don Pisani scherzando ha detto: "Ma aprono queste chiavi". Giornata indimenticabile per i 700 cittadini e l'intera comunità di Fisciano per la visita a Papa Francesco. Dopo la benedezione della statua della Madonna di Fatima il sindaco ha consegnato al Santo Padre le chiavi della Città di Fisciano.

Sparatoria davanti a Palazzo Chigi: arrestato l’attentatore
ROMA - Agguato a Largo Chigi di fronte alla Presidenza del Consiglio mentre il nuovo governo giurava davanti al Presidente Napolitano. Esplosi sette colpi di pistola. Una passante e due militari feriti. L’attentatore, subito arrestato, ha problemi mentali, ha detto ai carabinieri "adesso uccidetemi". Un gesto da inquadrare nel clima di odio degli ultimi giorni. Un monito per i Partiti.

Ecco i 10 “Saggi” di Napolitano, non ci manca nessuno
ROMA - I dieci ‘saggi’: chi sono gli uomini scelti da Giorgio Napolitano? Saggi o "commissari" di Governo? I due gruppi di saggi convocati al Colle alle 11 e alle 12 Il presidente Napolitano ha nominato sei esperti di economia oltre a quattro personalità politiche per superare il momento di fermo politica. Tra presidenti e vice, prof Universitari e uomini di apparato: Ecco i loro profili, non ci manca proprio nessuno.

1° giorno al Parlamento: Per le Presidenze di Camera e Senato nulla di fatto
ROMA - 'Fumata nera' anche per la 3^ votazione a Montecitorio. Al Senato e alla Camera, Il 4° scrutinio, quello di oggi alle 11.00, si raggingerà il quorum con la maggioranza assoluta. Quorum non raggiunto anche nella 3^ votazione alla Camera dei deputati, su 610 presenti e votanti, le schede bianche sono state 428, le nulle 9. Roberto Fico, del Movimento 5 Stelle, l'unico candidato ufficiale ha ottenuto 113 voti.

Ministro dell’Agricoltura Mario Catania apre la campagna elettorale per l’UDC a Eboli
EBOLI - Manifestazione elettorale dell'UDC nell'Aula Magna dell’Istituto Tecnico Agrario “G. Fortunato” di Eboli, con il Ministro dell'Agricoltura Mario Catania, Luigi Cobellis, Vincenzo Inverso, Pietro Mazzini. Catania: "Berlusconi come il Comandante Scettino, ha portato allo sbando il Paese e poi lo ha abbandonato. Non abbiamo bisogno ne delle vecchie favole di Berlusconi e ne delle nuove di Grillo. Dobbiamo lavorare per i nostri figli e per le future generazioni".

Forza Nuova di benevento dopo la Manifestazione di Salerno
BENEVENTO - Forza Nuova scesa in piazza ieri, 15 dicembre in diverse città italiane per gridare il suo “basta” al sistema bancocratico e demo plutocratico dominante. Forza Nuova ha manifestato contemporaneamente in dodici città italiane. In Campania si è tenuta a Salerno.

Nasce a Roma il “Movimento Arancione” di De Magistris
ROMA - Mercoledì 12 dicembre 2012, ore 16.30, Teatro Eliseo, Roma, Via Nazionale 183: nasce il "Movimento Arancione". La società civile deve compiere un passo in avanti. Ci sono le condizioni per la creazione di una alternativa politica e di governo. C'é bisogno di una democrazia partecipativa che si fondi sulla valorizzazione delle persone, del capitale umano, centrale, rispetto a quello economico.