Roma

SEL a Peppe Rinaldi del Roma: Il “giornalista che non ha dubbi”
EBOLI - SEL difende Rosania e se la prende con Peppe Rinaldi ritenendo sia un "giornalista che non ha dubbi". SEL: E' sicuro il giornalista Rinaldi di aver approfondito quelle posizioni e che Rosania non ha sollevato dubbi e ha firmato quell'autorizzazione? Abbiamo qualche dubbio.

Il valore dei giusti “Riflessioni sociali e urbanistiche”
EBOLI - Il tema urbanistico non come riscontro puntuale ad una azione, bensì come filosofia del modo di pensare l'urbanistica in una città già costruita. L'urbanistica, non è solo PUA o "espansione" è, viceversa anche ed ancor più riqualificazione del costruito.

Manovra economica del Governo: Intervento di De Luca all’ANCI Campania
SALERNO - Duro intervento di De Luca all'incontro sulla manovra economica nazionale organizzato dall’Anci Campania. De Luca: "Da anni siamo vittime di una spietata centralizzazione dei poteri. Federalismo e autonomie locali sono stati sconfitti a vantaggio di Regioni e Stato. Ormai non ci aspettiamo più niente".

6 SETTEMBRE 2011: E’ SCIOPERO GENERALE
ROMA - Dopo la CGIL anche USB - Slaicobas - ORSA - Cib-Unicobas - Snater - SICobas – USI proclamano lo sciopero generale per il 6 settembre 2011- Lo Sciopero Generale è la protesta contro la manovra finanziaria del Berlusconi che ha azzerato tutte le conquiste e tutte le speranza.

Il Sen. Cardiello (PdL) interroga il Ministro Prestigiacomo
ROMA - I vincoli per le autorizzazioni edilizie nel Parco del Cilento sono troppo restrittivi, Cardiello chiede di abolire il Certificato di Imprenditore Agricolo per evitare i dinieghi a costruire. Il diniego limita il funzionale e razionale sviluppo edilizio del territorio nell'area protetta più vasta d'Italia.

Ma rinviare le scelte economiche non paga. Il Governo sfiducia se stesso
ROMA - Rinviare l'aggiustamento dei conti a dopo le elezioni è un atto di sfiducia nei della maggioranza verso se stessa. La politica è scelta: i tagli uguali per tutti significa non saper scegliere e questo è ingiusto e non è gradito ai mercati internazionali.

Cardiello (PdL) interroga Maroni per i Poliziotti di quartiere a Battipaglia
BATTIPAGLIA - INTERROGAZIONE CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA del Sen. Franco Cardiello al Ministro dell'interno Roberto Maroni, per ripristinare il servizio del Poliziotto di quartiere a Battipaglia.

L’Elaion e De Vita premiati al “Quality Awards” di Roma
EBOLI - All’Elaion “Pionieri delle Industrie e delle Imprese”, premio riservato alle Organizzazioni Aziendali che si sono contraddistinte in ambito certificato. All’Elaion e al presidente De Vita il 1° premio LRQA Quality Arward.

De Luca al Forum della Comunicazione Pubblica a Roma
SALERNO - Intervento del Sindaco Vincenzo De Luca al Forum Comunicazione Pubblica di Roma. Mercoledì 8 giugno ore 11.30 Auditorium Parco della Musica - Roma “Il futuro è green. Parola chiave, sostenibilità”.

Cardiello interroga Berlusconi e Tremonti sulle scommesse
ROMA – Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’Interrogazione del Senatore Franco Cardiello del Gruppo Parlamentare al Senato di Coesione Nazionale, che ...

Discorso di Napolitano nel “Giorno della Memoria”: Omaggio alle vittime del terrorismo
ROMA - Napolitano sui servitori dello Stato e in particolare sui magistrati: "Non c'è distinzione che possa suonare irrispettosa nel nostro omaggio alla memoria degli uccisi e dei feriti dai terroristi". L'Italia ha dimostrato di essere una democrazia capace di difendersi senza perdersi, capace di reagire ad attacchi e minacce gravi senza snaturarsi.

Karol Wojtyla è Beato, per lui a Roma un milione e mezzo di fedeli
ROMA - Città del Vaticano - Papa Ratzinger per la beatificazione ha indossato i paramenti di Giovanni Paolo II in una piazza stracolma di fedeli (un milione e mezzo). Nel giorno della beatificazione, una recensione di Gene Immediato per la recensione di poesie di Papa Carol Wojtyla.

Giappone: Fukushima situazione drammatica. Una Verità nascosta
ROMA - Fukushima, la gravissima vicenda nucleare, scomparsa dalle notizie e taciuta dalla maggioranza dei media, sancisce la nascita dei giornalisti che non "dicono". E la tragedia si continua a consumare. La contaminazione aumenta. La radioattività è il doppio di quella di Chernobyl.