Roma

L'artista Cuomo firma il logo del Medfest di Roma

I GIOVANI TALENTI alla XV edizione MedFilm Festival di Roma Cuomo, con la "Donna scimmia", firma il logo della prestigiosa manifestazione Medfest di Roma dal Mattino ROMA - Porta la firma di Francesco Cuomo, il giovanissimo artista ebolitano, l'immagine scelta per la XV edizione del MedFilm Festival, in programma dal 7 al 15 novembre,

Primarie Pd, alta affluenza e code ai seggi.

Risultati aggiornati in tempo reale. Alle 17,00 affollamento ai seggi. il popolo delle primarie partecipa oltre ad ogni altra previsione. Sull'ombra delle primarie aleggiano le tante distonie di voti viziati, organizzati e di infiltrazioni malavitose. Minacce alla Serracchiani. Inquinamento del voto ad Eboli (SA). ROMA - I Seggi saranno aperti fino alle 20,00 di stasera. Franceschini a ringraziato per la grande mobilitazione e la grande prova di democrazia: ''Grazie a tutti a prescindere da chi scelgono''. Marino ha sottolineato la voglia di cambiare e la sua intenzione di favorire il cambiamento: "Un grande successo, c'è voglia di rinnovamento".

Presto un’Istituto di Conciliazione per le controversie

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato Stampa dell'Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato. ....... ... ....... COMUNICATO STAMPA A.N.P.A.R. (Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato) LA CONCILIAZIONE: UN METODO EFFICIENTE DI COMPETITIVITA' PER LE IMPRESE

Presto un'Istituto di Conciliazione per le controversie

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato Stampa dell'Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato. ....... ... ....... COMUNICATO STAMPA A.N.P.A.R. (Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato) LA CONCILIAZIONE: UN METODO EFFICIENTE DI COMPETITIVITA' PER LE IMPRESE

Amministrative e Regionali: Si vota il 28 e 29 Marzo

Election day il 28 e 29 marzo, al ballottaggio 11 e 12 Aprile. Saranno accorpate amministrative e regionali. ROMA - 23 Ottobre - Si voterà il 28 e il 29 marzo come nelle previsioni. Lo ha detto, annunciando un decreto, il Ministro dell'Interno Maroni in visita all'Aquila.

ECCO il DECRETO LEGGE GELMINI “salva precari”

Stretta sulla 104 - Partecipazione a progetti - Graduatoria unica dal 2011 - Immissioni in ruolo - Trasformazione dei contratti a tempo indeterminato - CAMERA dei DEPUTATI - Approvato il Decreto "salva precari" e un Odg di Nunzia De Girolamo, ora passa al Senato a sotegno dell'emendamento Valditara (PdL): per il pre-pensionamento volontario dei professori. ROMA - È diventato Decreto del Governo il provvedimento del ministro Mariastella Gelmini per i precari della scuola. Soddisfazione è stata espressa da tutti gli ambienti vicini al Governo [....]

ECCO il DECRETO LEGGE GELMINI "salva precari"

Stretta sulla 104 - Partecipazione a progetti - Graduatoria unica dal 2011 - Immissioni in ruolo - Trasformazione dei contratti a tempo indeterminato - CAMERA dei DEPUTATI - Approvato il Decreto "salva precari" e un Odg di Nunzia De Girolamo, ora passa al Senato a sotegno dell'emendamento Valditara (PdL): per il pre-pensionamento volontario dei professori. ROMA - È diventato Decreto del Governo il provvedimento del ministro Mariastella Gelmini per i precari della scuola. Soddisfazione è stata espressa da tutti gli ambienti vicini al Governo [....]

Difesa del suolo: una storia amara

Dal quotidiano Terra riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Erasmo Venosi, sulla questione sempre di attualità dei disastri idrogeologici in Italia. ROMA - Purtroppo a seguito delle numerose disgrazie che continuano a tormentare il nostro territorio dobbiamo registrare solo disinteresse, colpevolezza e morti di tante persone innocenti, rispetto alle responsabilità di chi dovrebbe sorvegliare sulla tetela del territorio.

Scontro tra Scalfari e De Bortoli

Scalfari - De bortoli: Scontro di testate e scontro di direttori a colpi di editoriali. POLITICAdeMENTE Propone ai suoi lettori, lo scontro a distanza di due Giornalisti, protagonisti indiscussi della informazione: Eugenio Scalfari, editorialista ex direttore e fondatore di Repubblica, uno dei quotidiani finiti nella mira del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi; Ferruccio De Bortoli, tornato a dirigere il Corriere della Sera, proveniente dal Sole24Ore, già finito nel mirino di Berlusconi e per questo lasciò la Direzione del Corsera.

Scuola & precari: arriva un emendamento risolutivo

Una modifica per evitare il "commissariamento": in Finanziaria pre-pensionamento per i professori. Il Governo: Il primo obiettivo è garantire le aspettative dei precari senza stravolgere i diritti. ROMA – Dopo l’ordinanza del Tar di sabato, che lasciava intravedere un “commissariamento” del Ministero dell’Istruzione e una brutta figura per il Ministro Maria Stella Gelmini, e' stato presentato, un emendamento al Decreto Legge sui precari che dovrebbe risolvere la questione della gestione del precariato e delle graduatorie d'attesa dei precari. L’intera vicenda non può non tenere conto anche di una sorta di “affollamento” dei docenti nelle scuole, quindi il Governo di pari passo alla vicenda [....]

Scuola & precari: arriva un emendamento risolutivo

Una modifica per evitare il "commissariamento": in Finanziaria pre-pensionamento per i professori. Il Governo: Il primo obiettivo è garantire le aspettative dei precari senza stravolgere i diritti. ROMA – Dopo l’ordinanza del Tar di sabato, che lasciava intravedere un “commissariamento” del Ministero dell’Istruzione e una brutta figura per il Ministro Maria Stella Gelmini, e' stato presentato, un emendamento al Decreto Legge sui precari che dovrebbe risolvere la questione della gestione del precariato e delle graduatorie d'attesa dei precari. L’intera vicenda non può non tenere conto anche di una sorta di “affollamento” dei docenti nelle scuole, quindi il Governo di pari passo alla vicenda [....]

SALERNO: Delegati PD a Congresso

Annullati 13 congressi nel Cilento su ricorsi dell'area Franceschini. L'area Bersani prevale con 18 delegati, quella franceschini 4 - I rapporti di forza interni: 8 a De Luca, 6 a Bassolino, 2 a Cuomo, 2 a Vaccaro. SALERNO - E' di scena il Congresso del Partito Democratico, tra proteste e ricorsi, ma alla fine le tre mozioni, quella di Bersani, Franceschini e Marino, vengono illustrate rispettivamente dall'On. Fulvio Bonavitacola, Antonio Landolfi e Franco Vittoria e si parte

E' morto Gino Giugni il "padre" dello Statuto dei lavoratori

E' morto un socialista, ma non come tutti gli altri. Un "Turatiano" perché riformista, come amava definirsi. Giugni nel Governo Ciampi fu "un Socialista Ministro" e non "Ministro Socialista" ROMA - Dopo una lunga malattia, è morto a Roma Gino Giugni, il padre dello Statuto dei lavoratori. Giugni, nato a Genova il 1 agosto 1927, giurista, il suo nome è indissolubilmente legato allo Statuto dei lavoratori, a lui si deve il documento che costituisce l'architrave del giuslavorismo in Italia.

E’ morto Gino Giugni il “padre” dello Statuto dei lavoratori

E' morto un socialista, ma non come tutti gli altri. Un "Turatiano" perché riformista, come amava definirsi. Giugni nel Governo Ciampi fu "un Socialista Ministro" e non "Ministro Socialista" ROMA - Dopo una lunga malattia, è morto a Roma Gino Giugni, il padre dello Statuto dei lavoratori. Giugni, nato a Genova il 1 agosto 1927, giurista, il suo nome è indissolubilmente legato allo Statuto dei lavoratori, a lui si deve il documento che costituisce l'architrave del giuslavorismo in Italia.

INTERNET vince sui mezzi d'informazione: E' il più usato dagli Italiani

Giornali e TV sempre più controllati L'82% degli italiani usa internet come mezzo di informazione, seguono le TV, la Radio e poi i quotidiani. La libertà d'informazione vola su internet. ROMA - Più passa il tempo e più il web prende quota. Il motivo è che la Società è sempre più frenetica, i lavori sempre più statici, il tempo che abbiamo a disposizione è sempre più ridotto ed è sempre di meno il tempo che noi usiamo per informarci, nel senso classico della parola. In Italia Gruppi Editoriali controllano la totalità dell'informazione di tipo tradizionale,

INTERNET vince sui mezzi d’informazione: E’ il più usato dagli Italiani

Giornali e TV sempre più controllati L'82% degli italiani usa internet come mezzo di informazione, seguono le TV, la Radio e poi i quotidiani. La libertà d'informazione vola su internet. ROMA - Più passa il tempo e più il web prende quota. Il motivo è che la Società è sempre più frenetica, i lavori sempre più statici, il tempo che abbiamo a disposizione è sempre più ridotto ed è sempre di meno il tempo che noi usiamo per informarci, nel senso classico della parola. In Italia Gruppi Editoriali controllano la totalità dell'informazione di tipo tradizionale,

LIBERTA' DI STAMPA – INFORMAZIONE AL GUINZAGLIO? NO, GRAZIE

Manifestazione per la libertà di stampa- Reporter sans Frontieres: Berlusconi nella "lista dei predatori della libertà di stampa". Giornalisti, Cgil, Arci, Libera e tante associazioni della società civile e Partiti politici scendono in piazza. POLITICAdeMENTE aderisce. ROMA - I giornalisti, la Cgil, l’Arci, Libera e tante altre associazioni della società civile e del cosiddetto ’popolo di sinistra’, partiti ed esponenti dei partiti dell’opposizione, dal Pd all’Idv fino a Rifondazione, scendono in piazza a favore della libertà di Stampa. L'appuntamento è domani 3 ottobre alle 15 e 30 a piazza del Popolo a Roma. Precedentemente era stata programmata per il 19 settembre per rispetto ai militari caduti di Kabul, è stata spostata al 3 ottobre.

LIBERTA’ DI STAMPA – INFORMAZIONE AL GUINZAGLIO? NO, GRAZIE

Manifestazione per la libertà di stampa- Reporter sans Frontieres: Berlusconi nella "lista dei predatori della libertà di stampa". Giornalisti, Cgil, Arci, Libera e tante associazioni della società civile e Partiti politici scendono in piazza. POLITICAdeMENTE aderisce. ROMA - I giornalisti, la Cgil, l’Arci, Libera e tante altre associazioni della società civile e del cosiddetto ’popolo di sinistra’, partiti ed esponenti dei partiti dell’opposizione, dal Pd all’Idv fino a Rifondazione, scendono in piazza a favore della libertà di Stampa. L'appuntamento è domani 3 ottobre alle 15 e 30 a piazza del Popolo a Roma. Precedentemente era stata programmata per il 19 settembre per rispetto ai militari caduti di Kabul, è stata spostata al 3 ottobre.

MONTEZEMOLO e' IL LEADER DEL GRANDE CENTRO? Secondo un sondaggio della SWG: Gli italiani lo vogliono

Montezemolo scende in campo e piace agli italiani per i suoi successi e per la sua notorietà. Il primo incontro il 7 ottobre a Roma, per presentare il "manifesto" politico di "Italia futuro". ROMA - Dopo tutti i fallimenti delle opposizioni, e tutti i tentativi di affidare ad un leader lo scettro del comando per affrontare e sconfiggere un Silvio Berlusconi sempre più Supermen, pare che adesso si risce a intravedere uno spiraglio che possa far sperare in un'operazione politica che vede in un probabile grande Centro", la risoluzione di tutti i problemi di questo Bipolarismo che tende a trasformarsi sempre più in "Bipartismo", o meglio ancora in favorevoli o contrari a Berlusconi.

MONTEZEMOLO e’ IL LEADER DEL GRANDE CENTRO? Secondo un sondaggio della SWG: Gli italiani lo vogliono

Montezemolo scende in campo e piace agli italiani per i suoi successi e per la sua notorietà. Il primo incontro il 7 ottobre a Roma, per presentare il "manifesto" politico di "Italia futuro". ROMA - Dopo tutti i fallimenti delle opposizioni, e tutti i tentativi di affidare ad un leader lo scettro del comando per affrontare e sconfiggere un Silvio Berlusconi sempre più Supermen, pare che adesso si risce a intravedere uno spiraglio che possa far sperare in un'operazione politica che vede in un probabile grande Centro", la risoluzione di tutti i problemi di questo Bipolarismo che tende a trasformarsi sempre più in "Bipartismo", o meglio ancora in favorevoli o contrari a Berlusconi.