sindaci

Si vota in 55 Comuni. Parte la corsa dei Sindaci in provincia di Salerno

SALERNO - In provincia di Salerno 248.734 aventi diritto al voto eleggeranno 55 Sindaci su 147 aspiranti, tra Partiti e candidati, nuovi e vecchi, rivelazioni e riesumazioni. Sono 248.734, circa 1/3 degli aventi diritto al voto, 127.130 donne, 121.604 uomini. Amministrative che eleggeranno 628 Consiglieri comunali dei 2.685 candidati aspiranti nei 55 Comuni, 5 dei quali con oltre 15mila abitanti. Ecco liste e candidati.

Rinnovo esenzioni ticket: Stile(PD) scrive al DG ASL Salerno Squillante

NOCERA INFERIORE - Vincenzo Stile dell'Assemblea Nazionale del PD scrive al Direttore Sanitario dell'ASL Salerno, Antonio Squillante per la vicenda del rinnovo dei Ticket sanitari. Il DG Squillante eviti i disagi, adotti provvedimenti per evitare complicazioni. I rinnovi, farli scadere nel giorno del compleanno degli utenti, scaglionando i successivi rinnovi nel tempo, e rendendoli automatici per gli aventi diritto.

Assemblea CISL FP all’Ospedale di Battipaglia: Emergenza Sanità

BATTIPAGLIA - Oggi 19 marzo 2014, ore 10.00, Ospedale di Battipaglia, Assemblea CISL FP dei lavoratori della Sanità. O.d.g.: Emergenza Sanità Valle del Sele. Antonacchio (CISL FP): Il manager dell’ASL Squillante non paga i lavoratori del P.O. di Battipaglia, vuole instaurare una clima di guerra. Il Commissariamento è uno schiaffo e la CISL FP ne chiede la revoca immediata.

La CGIL FP chiede la revoca del Commissario Spinelli

EBOLI - La risposta della CGIL FP all'assemblea alla "corsa in avanti" della CISL FP è la revoca di Spinelli, ed è la fine dell'Unità sindacale. In una lettera la Segreteria provinciale e i delegati dei P.O. della Valle del Sele della CGIL chiedono, la fine della fase di "sperimentazione", la revoca del Commissario Spinelli e la richiesta urgente di un Incontro con Squillante.

La CISL FP lancia l’allarme Ospedale di Eboli e lo Stato di agitazione

EBOLI/BATTIPAGLIA - Allarme Ospedale Eboli Razionalizzazione Rete Ospedaliera, Ospedale Valle del Sele, proclamazione dello Stato di agitazione per le ore 10.00 del 10 marzo presso l'Ospedale di Eboli.

Piano Ospedaliero e Sanità locale: I Sindaci si mobilitano contro Squillante

EBOLI - I Sindaci uniti contro Squillante, il Piano Ospedaliero e i tagli indiscriminati che penalizzano il territorio. Perché questo accanimento? Non è il caso di allertare la Procura della Repubblica? Martedi 18 febbraio alle 11.00, presso il Comune di Battipaglia, conferenza stampa dei Sindaci di Eboli, Roccadaspide, Oliveto Citra ed del Commissario Prefettizio di Battipaglia, denunciano i tagli indiscriminati, il mancato rispetto del rapportoabitanti/posti letto, mobilità per 287 dipendenti.

Ospedale di Eboli: La UIL va all’attacco di Squillante

EBOLI - La UIL chiede: Razionalizzazione delle risorse; Riorganizzazione delle attività; Riapertura di tutte le UU.OO. accorpate. Montano le proteste. Nessuno sente sua la Proposta del DG ASL Sa. Chiesta dall'On. Gianfranco Valiante l'audizione in Commissione Sanità di Squillante: "Il direttore generale rimetta copia degli atti e, dunque, smetta di nascondere le carte e ritenere l'ASL cosa sua e di pochi altri".

Sanità nella Valle del Sele: I Sindaci chiedono un incontro urgente a Caldoro

EBOLI/BATTIPAGLIA - Sindaci di Eboli, Battipaglia, Roccadaspide e Oliveto Citra uniti per difendere la Sanità locale, chiedono a Caldoro un incontro urgente. Il Piano sanitario che si immagina non fa risparmiare nulla. I Sindaci denunciano la penalizzazione subita e rivendicano un più equo riequilibrio territoriale. La Valle del Sele, rispetto al resto della Provincia di Salerno, ha il coefficiente più basso, in termini di posti letto.

Vertenza Ambiente nell’Alto Sele: E’ pericolo, i Sindaci lanciano l’allarme

CASTELNUOVO DI CONZA - Vertenza Ambiente nell’Alto Sele: nel mirino dei Sindaci il processo Chernobyl e l’impianto di Compostaggio di Castelnuovo di Conza. Che c'é dietro l'affare dei rifiuti in Campania? I fatti di cui alla Seconda direttrice del processo Chernobyl che riguardano l'Impianto di Compostaggio di Castelnuovo di Conza, cosa nascondono? Che rifiuti erano quelli che provenivano da Cuma, Orta di Atella, Marcianise e Mercato San Severino?

Fiaccolata di mobilitazione a Salerno, contro l’inquinamento atmosferico nella Valle dell’Irno.

SALERNO - Sabato 25 gennaio 2014, ore 16.30, Piazza Stazione, fiaccolata a Salerno per la giornata di mobilitazione contro l'inquinamento atmosferico nella valle dell'Irno. Lettera aperta del "Comitato Salute e Vita", alla comunità salernitana e della valle dell' Irno, agli Organi Istituzionali, alle associazioni, ai Sindaci dei Comuni di Salerno, Baronissi e Pellezzano: “VOGLIAMO RESPIRARE ARIA PULITA”.

La CISL FP: Aspettiamo il Piano Aziendale ASL Salerno

EBOLI - Pietro Antonacchio (Cisl-Fp): Piano Aziendale ASL Salerno definitivo e riorganizzazione dei PO della valle del Sele, aspettando il 27 gennaio. Mantenimento dei posti letto e dei livelli minimi di assistenza ai PO di Roccadaspide e oliveto Citra, Polo nascita con Ginecologie e Ostetricia a Battipaglia; potenziamento di Emodialisi, Cardiologia e Emodinamica, Oculistica e Neurologia a Eboli e revisione dell'ALPI e straordinario.

Grande Progetto Fiume Sarno: per il PD è “sbagliato, si deve cambiare”

NOCERA INFERIORE - Stile (PD) sul Grande Progetto Fiume Sarno, lancia un appello a tutte le forze poliche locali: E' sbagliato, si deve rifare. L'appello-invito ai rappresentanti locali di partiti e movimenti a pronunciarsi contro il progetto, per il bene del nostro territorio, prendendo posizioni ufficiali contro il "Grande progetto fiume Sarno" e contro la volontà del presidente Caldoro e dell'assessore Cosenza che lo sostengono.

Il Piano di Zona S3 potenzia i servizi per l’infanzia e gli anziani

EBOLI - L’Assessore Bruno: “Continua il nostro impegno per rafforzare i servizi sociali”. Il Piano di Zona consegna il programma per l’infanzia e l’assistenza anziani. Previsto un sensibile potenziamento dei servizi.

Presentazione a Pontecagnano del Piano Sociale di Zona S4 per il triennio 2013/2015

PONTECAGNANO - Oggi giovedì 12 settembre 2013, ore 10.00, Sala convegni dell'ex tabacchificio Centola, presentazione della proposta di tutte le attività Sociali dell’Ambito S4 nel corso del trienno di programmazione 2013/2015. Alla Conferenza stampa convocata dal Sindaco Sica di Pontecagnano, Città Capofila, Partecipano i Sindaci dei Comuni dell’Ambito S4, e i rappresentanti della: Provincia di Salerno; Comunità Montane; aziende pubbliche di servizi alla persona e l’A.S.L.Salerno; i distretti sanitari 65 e 68.

Fascia Costiera tra degrado e abbandono: Dialoghi sulla natura e sull’ambiente

EBOLI - Dal Presidente nazionale del WWF Italia Fulco Pratesi, Armenante, Amatruda e Cianchi, parte il dibattito per svegliare le coscienze sul destino della Fascia Costiera. Un dialogo sulla natura e sull'ambiente, che se arrivasse nelle stanze dei bottoni: dalla Provincia di Salerno alla Regione Campania, dal Ministero dell'Ambiente ai Comuni interessati da Pontecagnano a Battipaglia, da Eboli a Capaccio Paestum, per decidere il futuro della Fascia Costiera.

Audizione in Regione sull’Atto Aziendale: I Consiglieri Pica, Valiante e Petrone all’assalto di Squillante

NAPOLI - I Consiglieri Regionali del PD Pica, Valiante e Petrone mettono Squillante all'angolo e accusano la Giunta Regione Caldoro per mancanza di programmazione. E’ Indispensabile definire i veri sprechi e i veri bisogni. L'Atto Aziendale è il prodotto della solitudine politica sorda di una parte politica fortemente minoritaria, in provincia di Salerno e in Campania non ha centrato un solo obiettivo e non ha agito sugli sprechi.

Ancora polemiche sul Piano di Zona S/04. Si teme per i Servizi e per i progetti

BATTIPAGLIA - Ancora dubbi e polemiche sul Piano di Zona. Per Toriello (UDC) l'attribuzione di Ente capofila a Pontecagnano è un campanilismo becero e fuori luogo. La Pignatelli si appella al Commissario Prefettizio. Il bliz dei Sindaci del Piano di Zona e percepito come a danno di Battipaglia la più popolosa. Si teme per i progetti messi in campo e per i servizi in essere. Bove (Azienda Pignatelli): "In pericolo 100 posti di lavoro. C'é un incontro in Regione".

Il PD e la candidatura Zara: Una proposta o una minaccia?

BATTIPAGLIA - La Candidatura di Zara? Un intervento a "gamba tesa". Non favorisce il clima politico del momento. Battipaglia non ha bisogno di essere salvata da Zara, al contrario, ma di distensione e di novità. Per il Partito Democratico quelli di Zara sono attacchi inqualificabili e la sua "ri-ri-ri-candidatura" più che un fatto scontato per i battipagliesi viene recepita come una minaccia.

Pica (PD) accusa l’ASL: L’Offerta sanitaria nel Vallo di Diano è deficitaria

SALERNO - L'offerta Sanitaria nel Vallo di Diano è deficitaria: il P.O. di Polla è penalizzato; Il PO di Sant'Arsenio è abbandonato a se stesso. Pica (PD): La Direzione Sanitaria dell'ASL pensa solo alla moltiplicazione degli incarichi come dimostrano le ultime vicende che riguardano la Direzione Sanitaria. La sanità muore, mentre nel centrodestra Cirielli e Carfagna si contendono il potere.

Fisciano: Successo del Corso telematico sulla nuova Patente UE

FISCIANO - (Sa) - Corso su Patente UE in videoconferenza al Comune di Fisciano. Hanno partecipato i Comuni di Mondovì, Mantova, Termini Imerese e Rovigo. Saluti dei Sindaci Amabile di Fisciano e Viglione di Mondovì. Il corso in videoconferenza, si è incentrato sulle nuove categorie di patenti di guida, sull'età della guida, le procedure, i controllo agli stranieri delle patenti UE, il nuovo sistema sanzionatorio con la risoluzione delle problematiche operative.