Sindaco

Giuseppe Bisogno si candida a Sindaco di Pontecagnano Faiano

Elezioni Amministrative 2023 a Pontecagnano Faiano: Un patto civico per l’alternativa con Giuseppe Bisogno Candidato Sindaco sorretto da quattro Liste ...

PUC. Piovono critiche sulla Sindaca da PD e BRV

“Puc, il passo del gambero del Sindaco Francese” per Antonio Visconti del PD. “Rassegnare le dimissioni e liberare il comune” ...

Appello PD a Lanzata: Da Presidente SAD tuteli Battipaglia

BATTIPAGLIA - "Lanzara tuteli Alba e scongiuri la sua fine. Anche nel Sad Battipaglia viene isolata a causa di una sindaca autolesionista".  La posizione del PD sul recente scambio di battute tra il sindaco Giuseppe Lanzara e la sindaca Cecilia Francese in merito all'elezione del primo cittadino di Pontecagnano quale presidente del Sad Picentini. 

Lanzara eletto con “strascico” polemico Presidente del SAD Picentini-Battipaglia

PONTECAGNANO FAIANO - Giuseppe Lanzara eletto Presidente del Sub Ambito Picentini-Sele, che si occupa della gestione del ciclo dei rifiuti nei territori dell'intero ambito. È polemica per la scelta tutta orientata nel PD e per l'esclusione da ogni incarico gestionale del Comune di Battipaglia, nonostante i tentativi del Sindaco di Bellizzi Volpe di affidare la Vice Presidenza alla Francese, poi affidata al Sindaco di Montecorvino Pugliano Alessandro Chiola. M5S, Possibile, Sinistra Italiana Pontecagnano Faiano: "Cambieremo Tutto! E il primo a dover cambiare idea è proprio lui: Il Sindaco di Pontecagnano Faiano".

Giorno della Memoria. Eboli ricorda le vittime della Shoah

EBOLI - La Città di Eboli non dimentica e nel Giorno della Memoria testimonia in vari modi il suo commosso omaggio alle vittime della Shoah. Venerdì 27 gennaio 1945 si aprirono i cancelli di Auschwitz, dalle ore 10:30 si vivrà un momento di riflessione presso l’Auditorium del Liceo “Perito Levi". Sabato 5 febbraio, ore 19.00, nella Basilica di San Pietro alli Marmi, “I cantori di San Lorenzo” presentano “La Bellezza ci salvò”, una raccolta di testimonianze, canti, recitazioni, danze.

Uil-Fpl. Mancano medici, ancora accorpati Chirurgia e Urologia

EBOLI - Nota di protesta della Uil-Fpl del P.O. di Eboli per la cronica mancanza di personale medico e infermieristico. Dopo la nomina a Primario di Sparavigna, permane l'accorpamento delle UO di Chirugia e Urologia. Due pesi e due misure dell'ASL Salerno tra l'Ospedale di Eboli e quello di Vallo della Lucania che ha quasi il doppio di medici e di infermieri. E tra proclami e irresponsabilità la Piana del Sele è sotto attacco, la Sanità pure, e i Sindaci rinunciano a 40 milioni di euro per gli Ospedali di Eboli e Battipaglia. 

Messa solenne per S. Sebastiano, Patrono della Polizia Municipale 

PONTECAGNANO FAIANO - Venerdì 20 gennaio, alle ore 18:30, sarà officiata la Messa Solenne in memoria della festività di San Sebastiano Martire, Patrono della Polizia Municipale. La funzione religiosa sarà celebrata a Pontecagnano Faiano presso la Chiesa Maria SS. Immacolata, sita al Corso Umberto I, e verrà officiata da Don Antonio Pisani.

Eboli. Nascono le Consulte della Cultura e dello Sport

EBOLI - Votate all’unanimità dal Consiglio Comunale di Eboli del 17 gennaio, la Consulta della Cultura e quella dello Sport. Mario Conte: "Un traguardo importante per riconnettere il tessuto sociale cittadino Attraverso il contributo delle Associazioni". Lucilla Polito: "Le Consulte, non più organo consultivo, ma una spinta in più per far rientrare la cultura e lo sport nel Tavolo permanente del Terzo Settore". Gruppo consiliare "Eboli 3.0": "approvata la modifica dello statuto dell’Ente, grazie al lavoro delle I e III Commisioni consiliari presiedute da Lavorgna e Polito".

Presentazione a Bellizzi dell’associazione di promozione sociale “Mi girano le ruote”

28 gennaio 2023, ore 18.00, Centro Sociale “B. Ietto”, Bellizzi, presentazione pubblica dell’associazione di promozione sociale “Mi girano le ruote”.  ...

Il Rettore dell’Orientale Tottoli in visita al Liceo Classico di Eboli

EBOLI - Con la visita dei vertici dell’Istituto Confucio oggi ad Eboli, all’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi”, si inaugura la stagione degli open day per l’orientamento in ingresso anno scolastico 2023/2024

E dopo Terna e Alta Velocità arriva la Bretella Veloce Agropoli-A2

EBOLI - Martedì 10 Gennaio 2023 ore 18,30, Aula Consiliare, Comune di Eboli, Assemblea Pubblica sul Progetto ANAS Variante veloce Agropoli-Autostrada A2. Un requiem per Eboli. Bene, bravi, tris. E così dopo l'elettrodotto sottomarino Terna, l'Alta Velocità Battipaglia-Romagnano ecco che arriva il "Tris" con la strada a scorrimento veloce che Collega Agropoli all'Autostrada A2. Tutte opere che attraversano senza alcun beneficio la Città di Eboli tagliandola fuori da ogni direttrice. 

Ex Cinema Nuovo “Angelo Vassallo” di Pontecagnano Faiano

Liberato l’ex Cinema Nuovo “Angelo Vassallo” di Pontecagnano Faiano: Parte una operazione immobiliare sotto la lente di ingrandimento del M5S.  ...

Provenza (Gruppo Misto): Rispetto per le istituzioni

Il capogruppo Giuseppe Provenza (Gruppo Misto) in soccorso della Francese, invoca al Segretario Generale, al Comandante dei VVUU, al Presidente ...

Parte da Cetara l’Hub dei fondi Pnrr

Costiera Amalfitana: Parte dal Comune di Cetara l’Hub dei fondi Pnrr e lo sportello Europa a supporto dei Comuni della ...

Mariano Pastore, Storico per passione lascia la vita terrena

EBOLI - Mariano Pastore artista per vocazione, storico per passione lascia un lavoro ciclopico e di immenso valore. Il 21 maggio scorso fu premiato dall’ex Ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer. Il coraggio e la passione. In morte dello storico ed artista Mariano Pastore agiografo degli ebolitani illustri: Gherardo degli Angioli, Giacinto Romano, Felice Cuomo, Matteo Ripa, autore della memorabile traduzione con commento “De rebus Siculis Carmen” di Pietro da Eboli. Giovedì 29 dicembre alle 10.00 in S.Maria della Pietà i funerali. Il cordoglio del Sindaco Mario Conte: "Eboli perde un eccelso testimone del suo tempo".

Agropoli a “Linea Verde Life” su RAI 1

AGROPOLI - La città di Agropoli alla ribalta nazionale, in onda sabato 31 dicembre ore 12.25 su Rai 1 a “Linea Verde Life” condotto da Daniela Ferolla. Il 13 e 14 dicembre, sono state girate le immagini in varie zone della città, con le troupes che si sono soffermate in particolare sulla baia di Trentova, il centro storico, il porto, il lungomare, tra luoghi unici e peculiarità gastronomiche della capitale del Cilento.

Il Consiglio si blocca sui debiti ma l’Alta Velocità invece va avanti

EBOLI - Il Consiglio Comunale si arena sui debiti fuori bilancio ma l'Alta Velocità SA-RC va avanti. Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici conferma tracciato e progetto redatto su googlemap. L'Amministrazione Conte, alla ricerca di "ristori" come per TERNA, esprime fermo dissenso e si affida al TAR. Non c'è ristoro che tenga rispetto alla portata del disastro ecologico annunciato. RFI va avanti nel silenzio di istituzioni e deputati del Sud. Scopriremo da qui a qualche anno che in cambio del silenzio qualcuno è stato pagato con sacchi pieni di euro? 

Lectio Magistralis su Pasolini del Prof. Granese al Liceo Classico di Eboli

EBOLI - Una lectio magistralis del prof. Alberto Granese al Liceo Classico “Perito Levi” di Eboli per chiudere in modo mirabile l’anno pasoliniano. Una platea di tanti giovani studenti interessati ed entusiasti, ha apprezzato  Pasolini come profeta di se stesso e della Italia intera e testimone di strenuo esercizio della ragione e del dovere e le disquisizioni del Prof. Granese.

Terzo settore: 14 associazioni chiedono rinnovamento e qualità

EBOLI - Il terzo settore preoccupato dei ritardi chiede rinnovamento e qualità degli organismi dirigenti per l’Azienda Speciale (ex Piano di Zona).  Nei ritardi gli ETS sono preoccupati per possibili sanzioni e individuano come possibili Presidenti Donato Guercio (Capo Staff del Sindaco), Enrico Tortolani (Eboli 3.0) o il "terzo uomo" Fausto Vecchio. E mentre questi "Medici" studiano, gli "ammalati" muoiono. E dei servizi alle persone fragili? Nemmeno l'ombra. Quelli possono attendere. 

Riparte il servizio micronido ad Agropoli

19 dicembre, ore 9.00, Piazza Mediterraneo, inaugurazione servizio di micronido del Comune di Agropoli per 20 bambini di età compresa ...