admin

Premio Italia Medievale 2011: Tra i Premiati Mariano Pastore

MILANO - Premio Italia Medievale 2011 a Mariano Pastore, per la pubblicazione del De Rebus Siculis Carmen ad Honorem Augusti. La Cerimonia di premiazione sabato 26 novembre 2011 presso lo Spazio Eventi della Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, 12 a Milano.

La FSI sulle Liste di Attesa e Attività Libero-Professionali

SALERNO - Per la FSI si può ridurre le Liste di Attesa con il coinvolgimento delle strutture private accreditate e un sistema di prenotazione unico. Nonostante tutti gli sforzi fino ad ora compiuti si registra un fallimento. L'Alpi non assolve al suo compito, andrebbe sospeso immediatamente.

Apre la scuola Calcio “Emanuele Belardi” portire dell’Udinese

EBOLI - Oggi 1 settembre riapre la Scuola Calcio Emanuele Belardi portiere dell'Udinese. Già programmate tutte le attività. La scuola Calcio Belardi inizia la sua attività con la selezione degli atleti. Quest'anno è prevista l'attività gratuita per la categoria "piccoli amici" nati nel 2005-2006 e borse di studio per giovani bisognosi.

A Cava 1° Concorso Fotografico “L’Italia siamo noi”

CAVA dei TIRRENI - Per partecipare al Concorso bisogna inviare le fotografie all'organizzazione dal 1 settembre 2011 fino al 10 ottobre 2011. I risultati ed i vinvitori saranno pubblicati il 20 ottobre su Facebook. Il Concorso Fotografico Rossetto "l'Italia sono anch'io" promuove la campagna per i diritti di cittadinanza e di voto per gli stranieri.

Nuovo PSI: La Giunta Melchionda nega il Diritto allo studio

EBOLI - Cariello, Ginetti e Fido: Con la mancata erogazione dei Buoni Libri, la Giunta Melchionda, nega il diritto allo studio. Per il Nuovo PSI, con l'aumento per l’iscrizione agli asilo nido, la carenza di servizi sociali per i più deboli, si intacca le famiglie gravandole di nuovi costi.

Al Via “Ciao ciao estate” il Panuozzo e Pizza Festival

BATTIPAGLIA - Dal 1° al 5 settembre 2011, variante SS 18 presso Franco's Pizza "Ciao ciao Estate", Festival del Panuozzo e della Pizza. Al Panuozzo e Pizza Festival "Ciao ciao estate" si festeggia tutte le sere con gare di Karaoke, Liscio e a ritmo di Latino-americano.

I^ Sagra “Fiorilli e nu surs e vin”

MONTECORVINO PUGLIANO - Inizia il divertimento: 2, 3 e 4 settembre 2011 a Bivio Pratole I^ edizione di "Fiorilli e nu surs e vin". Tre giorni, all’insegna della musica, del divertimento, dell’allegria e dei prodotti locali, fiori di zucca e ottimo vino, ma non mancheranno altri stand con tante ghiottonerie.

Lettera aperta di Gabriele Del Mese alla Città: Il Senso Civico e l’orgoglio dell’appartenenza

EBOLI - Gabriele Del Mese scrive: Il senso civico e l’orgoglio di appartenenza ad un luogo si manifesta nel rispettarlo e la libertà finisce laddove arrechi pregiudizio alla libertà degli altri. La piazza è un crogiuolo sociale eccezionale. Ma dalle 22 alle 24,00 è presa d'assalto da orde di minori dai 5 ai 12 anni che compiono atti di vandalismo nel silenzio dei genitori e nell'assenza dei Vigili.

De Luca presenta il Programma: 30 opere, lavori pubblici, eventi per San Matteo 2011

SALERNO - De Luca in Conferenza stampa ha presentato il Programma delle opere, dei lavori pubblici e degli eventi per San Matteo 2011. Uno sforzo straordinario. 30 opere per Salerno. Un investimento sul territorio urbano pari a circa 35 milioni di euro.

Magliano replica a Cardiello: Eboli non è la Città dell’Amianto

EBOLI - Eboli non è la città dell'Amianto. Denunce giornalistiche, creano un eccessivo allarme e il problema non si affronta in modo concreto ma in modo strumentale: Parola dell'Assessore Magliano. Non bisogna allarmarsi, ma nemmeno minimizzare. Il problema vero è che si muore e una società civile deve evitarlo a tutti i costi.

Ed è di Scena Zeffirelli al Premio di Danza Massine di Positano Myth Festival

POSITANO - Sabato 3 settembre 2011, ore 21,30, spiaggia grande, nell'ambito del Positano myth Festival, "Positano Premia la danza-Leonide Massine". Il Maestro Franco Fezzirelli alla nuova veste del Premio di danza Massine dona un suo bozzetto: "Il Turco in Italia".

Grande successo della Collettiva d’Arte Esasperatista “La voce degli sconfitti”

VIBONATI - Con una grande partecipazione di pubblico si è conclusa la Mostra “La Voce degli sconfitti" una collettiva d'Arte "esasperatista". La mostra allestita nel Museo "Vicente Gerbase", ha offerto un viaggio artistico, visto dal Sud e dagli "esasperatisti", del Risorgimento italiano e delle resistenze all'Unità d'Italia,

Arte, allegria e qualità a Strabilandia, il Festival degli Artisti di Strada

BELLIZZI - Il Sindaco Salvioli: “Il sorriso dei bimbi e la presenza di migliaia di persone significa che è un evento che mette d’accordo tutti, piccoli e grandi, regalandoci qualche ora di spensieratezza". Il Festival Internazionale degli Artisti di Strada alla sua XVI^ edizione, si conferma l'evento più importante dell'Anno

Salerno, Fondi POR Campania: Avviso pubblico “Giovani attivi”

SALERNO - Pubblicato il Bando POR Campania per "Promuovere forme di cittadinanza consapevole e partecipativa. L’Ambito Territoriale Sociale S8 intende individuare 5 proposte progettuali da candidare all'avviso pubblico per sollecitare i giovani alla solidarietà e all'impegno civile.

I^ Edizione di Miss Slide Salerno 2011

EBOLI - Martedì 30 agosto, ore 20,00 alla Braceria Bue Rosso, appuntamento con Miss Slide Salerno 2011. Testimonial del Concorso organizzato dal Direttore di Slide Magazine Presutto, saranno Flavia Vento e Marika Fruscio. Nel corso della serata si premieranno anche Miss Sorriso e Miss eleganza.

Dal Lido Mappatella a “Marina di Eboli”: Storia di un fallimento

EBOLI - Il Consigliere Fido (Nuovo PSI e l'Assessore Mastrolia si rimbeccano su meriti e responsabilità del degrado della Fascia costiera. La Marina di Eboli e i cinquantanni di speranze e di promesse infrante nel più grande fallimento di un "turismo" che non arriverà mai.

IdV raccoglie firme. Obiettivo: Abolizione Province e Legge Elettorale

BATTIPAGLIA - Abolizione delle Province e della Legge Elettorale è partita la raccolta delle firme di Italia dei Valori a Battipaglia e a Siano. A Battipaglia e Siano successo per la raccolta delle firme che continuerà fino a settembre.

Amianto in Città: Rinvenute laste di eternit in discariche abusive. Allarme di Cardiello

EBOLI - Cardiello chiede un mobilitazione bipartisan per eliminare il pericolo amianto e invia un'interrogazione scritta. La bonifica della Città costerebbe 2,5 milioni €, ma occorrono più controlli da parte delle Forze dell'Ordine. Pericolo amianto: In via Romano si segnala presenza di eternit in un fabbricato abbandonato e i vigili sequestrano due discariche abusive di rifiuti speciali

II^ Festa della Pannocchia

EBOLI - E' di scena la Pannocchia. E' giunta alla seconda edizione la festa organizzata dal Comitato Pendino. Per l'occasione i componenti del Comitato hanno ripulito Piazza Pendino e la relativa Fontana.

A Sieti rivive il Borgo antico

SIETI - Giffoni sei Casali - Un tuffo nel passato tra Palazzi nobiliari sontuosi, mostre e spettacoli a Sieti rivive il borgo antico. Narrazione dei luoghi, storia, arte e cultura il 27 e 28 agosto al Borgo di Sieti un itinerario culturale di primo piano.