BLOG

The Lock Down People:Il Progetto fotografico di Luisa Carcavale

ROMA - The Lock Down People, progetto fotografico dalla fotografa ebolitana trapiantata a Roma, Luisa Carcavale ai tempi del Covid.  Il progetto sarà presentato al pubblico mercoledì 13 Maggio 2020 alle 19.00, in diretta Facebook dalla pagina ufficiale di Luisa Carcavale studio: Cosa ci manca di più quando la nostra vita è improvvisamente ferma in casa a causa della pandemia? Il giro del mondo in una collezione di ritratti intimi che ci raccontano una temporanea normalità.

I PD di Eboli esulta per De Luca outsider di Conte

EBOLI - Quando il Governatore della Campania De Luca arriva sempre prima del Premier Conte il PD esulta.  De Luca dopo una gestione impeccabile dell’emergenza, diventando un modello da seguire a livello nazionale e internazionale, si è superato nella fase 2 approvando un Piano Socio-Economico straordinario di 908milioni euro (primo in Italia-fonte Il Sole 24 Ore) ha bruciato tutte le tappe con finanziamenti per diverse categorie colpite dalla pandemia.

Scuole più sicure: Messa in sicurezza antincendio, approvato 4 progetti

EBOLI - Approvati i primi quattro progetti di messa in sicurezza antincendio nelle scuole ebolitane. Istituti scolastici più sicuri e tranquillità per alunni, famiglie e personale. Gli interventi riguarderanno sia gli interni, che in alcuni casi le aree esterne, con una vera e propria opera di messa in sicurezza generale. In seguito i progetti riguarderanno anche le altre Scuole. 

Sottosegretario Tofalo: Infermieri simbolo della lotta alla Pandemia

ROMA - Emergenza Coronavirus e gli infermieri:, per il Sottosegretario alla Difesa Tofalo, sono il simbolo della lotta contro la Pandemia.  Sottosegretario Tofalo - “Grazie a tutti gli infermieri. Un servizio instancabile, coraggioso e insostituibile per la società.Il grande lavoro che stanno svolgendo, insieme ai medici e a tutti gli operatori sanitari, è il simbolo della lotta a questa pandemia senza precedenti”. 

Giornata internazionale dell’infermiere al Ruggi di Salerno

SALERNO - Oggi 12 maggio 2020 anche l'azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi di Salerno celebra la "Giornata Internazionale degli Infermieri"  L'occasione per rendere un omaggio particolare ai suoi professionisti in corsia: un omaggio omaggio particolare, un omaggio musicale. Protagonista dell'insolito concerto "Ospedaliero" un infermiere che, con la sua chitarra, accompagna una talentuosa vocalist sulle note del grande Pino Daniele.

Riapertura mercati e mercatini: La proposta di FI

EBOLI - Proposta al Sindaco di Eboli di riapertura mercati settimanali e mercatini rionali e maggiori risorse alla Polizia Municipale.  Il Capogruppo Consiliare di F.I Cardiello: "La misura si rende necessaria a causa di numerosi assembramenti formatesi in città nelle ore serali e nei luoghi pubblici aperti". 

Laboratorio mindfulness a distanza su sulla piattafirma Zoom

Mercoledì ore 16.00/18.00, laboratorio mindfulness su Piattaforma Zoom Meeting: consapevolezza ai tempi del coronavirus Il Cus Salerno, in collaborazione con ...

Antonacchio-Ruggi

Categorie protette al Ruggi: Subito le assunzioni

Categorie protette, basta ritardi: Si assumano le Categorie protette all’AOU Ruggi di Salerno.  “Nessuno protegge le categorie protette“, denuncia con ...

Napoli: Incarichi di DG AORN Caserta, AOU Salerno, IZPSM Portici 

NAPOLI - Regione Campania, conferimento incarichi di Direttori Generali: AORN Caserta; AOU Salerno; IZSM di Portici.  Convocati per il 21 maggio 2020, a partire dalle 9.30, i colloqui per la selezione degli incarichi di Direttori Generali all'AORN Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta, all'AOU San Giovanni di Dio Ruggi D'Aragona di Salerno e all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. 

Fase 2: Agropoli prepara il suo rilancio per l’estate

AGROPOLI - Azioni di ripresa con la fase 2: Agropoli pensa all'estate e al suo rilancio.  Il sindaco Coppola incontra i commercianti per lanciare il progetto “Ri…Viviamo Agropoli”. 

Eboli e la Fase 2: Il rapporto del Sindaco dell’11 maggio

EBOLI - Emergenza Coronavirus: ecco il consueto rapporto dell'11 maggio del Sindaco di Eboli Massimo Cariello.  Nessun ebolitano è affetto da virus Covid-19. Tutti negativi gli 86 i tamponi effettuati. 58 persone sono in isolamento domiciliare volontario. Riprenderanno le attività del Consiglio comunale con 3 sedute dedicate a: Ambiente, Sanità e Sicurezza. 

Lavori utili. Olevano Viva al Sindaco: Si utilizzino i percettori del Reddito di cittadinanza

OLEVANO SUL TUSCIANO - Lavori Socialmente utili, le opposizioni di Olevano Viva al Sindaco: Utilizziamo i percettori del Reddito di cittadinanza. I Consiglieri di opposizione Michele Ciliberti, Giusy Pastorino e Giusy Fierro di Olevano Viva: ""E' partita ufficialmente la terza fase del reddito di cittadinanza. In questo momento di crisi, è giusto che tutti facciano la propria parte."

Moduli Covid: Attacco frontale di Forza Italia a De Luca

De Luca sotto attacco di Forza Italia. Il motivo: I Covid Center dell’Ospedale del Mare, di Salerno, di Avellino.  L’On. ...

Don Alfonso Raimo è il nuovo Vicario Generale della Curia di Salerno-Ca-Ac

EBOLI - Il sacerdote ebolitano Don Alfonso Raimo è stato nominato Vicario Generale dell’arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno. La nomina a primo collaboratore dell'arcivescovo è venuta proprio da Mons Bellandi, accolta da una generale soddisfazione degli ebolitani espressa a nome della Città di Eboli dal Sindaco Massimo Cariello: "La nomina di Don Alfonso è motivo di orgoglio e di rinnovata speranza per l’intera comunità ebolitana". 

Battipaglia e la sua rinascita economica

BATTIPAGLIA - Per la rinascita socio-economica della Città di Battipaglia: Le riflessioni di Capasso e coscienza Sociale. Il laboratorio socio-politico “Coscienza Sociale”, avanza alcune proposte per un confronto con l'amministrazione: "Per condividere un percorso volto al dialogo e alla progettualità, al confronto e alla solidarietà, nella ricerca delle soluzioni idonee al rilancio della vita socio-economica battipagliese" .

Emergenza Covid: Rapporto del 9/5/2020 Italia, Campania, Eboli

EBOLI - Fase 2: Si conclude positivamente la prima settimana della ripresa. Nessun ebolitano è positivo.  A livello nazionale la curva epidemiologica è in calo: - 3119 i maati; +4008 i guariti; 1083 i contagi e 194 i decessi. La Lombardia con metà dei contagiati e metà dei deceduti è sempre sotto osservazione. 

Inquinamento del Sarno: Urgente una Task Force regionale

SARNO - Inquinamento Fiume Sarno. La proposta del M5S: Una Task Force regionale per salvaguardare l'ecosistema campano.  Il Consigliere Regionale Michele Cammarano, e le parlamentari Luisa Angrisani, Virginia Villani, Teresa Manzo del M5S: "Sversamento illegali danno per l'ambiente, per la salute dei cittadini e per l'economia".

Ecobonus per l’edilizia: Occasione di ripresa per Battipaglia

BATTIPAGLIA - Ecobonus per efficientamento energetico di immobili e per l'adeguamento antisismico.  Misure per Longo di Forza Italia che potrebbe essere "Un volano formidabile per l’intera economia; anche il nostro territorio potrebbe beneficiare di questa grande opportunità". 

Dal 12 maggio il Cimitero di Eboli riapre in maniera ordinaria

EBOLI - Eboli: Da martedì 12 maggio riapre al pubblico in maniera ordinaria il pubblico cimitero. Il Capogruppo di FI Damiano Cardiello: "Anche questa nostra proposta è stata accolta". Giorni ed orari di visita e senza pronotazione: Dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 18,00; la domenica ed i giorni festivi dalle ore 8,00 alle ore 13,00.

Il 18 maggio aprono anche le Chiese: Era ora. Va tutto bene

EBOLI - Finalmente il 18 maggio le Chiese aprono al popolo di Dio. Era ora, e il Comune di Eboli sanifica le Chiese.  Dopo Supermarket, Tabacchini, Jogging, Bar, parrucchieri... qualche mugugno e tanta speculazione si è deciso. Tanto vale la Chiesa per il Governo? E c'è chi fa i comizi con il rosario e chi lo dice nei talk show, mentre Papa Bergoglio ci ha consegnato pacine di Vangelo straordinarie e ci avverte: "C’è la voce di Dio e la voce del Maligno".