BLOG

Festa di San Vito: Una giornata tra religione, tradizione e cultura

EBOLI - Un'intera giornata di appuntamenti nella festa di San Vito dedicati al Patrono di Eboli. E in serata dopo la Santa messa, la solenne processione, la degustazione di prodotti tipici della Dieta mediterranea, un Convegno su San Vito, il Ballo di San Vito - Festival del Mediterraneo con il concerto di Eugenio Bennato, presentato da Gaspare Di Lauro.

Forum Provinciale: Andrea Pascuta delegata per l’integrazione

EBOLI - L'integrazione tra i popoli passa attraverso i ragazzi del Forum della Gioventù provinciale e di Eboli. Con Andreea Pascuta ragazza di 21 anni di origine romena, membro del direttivo del Forum dei Giovani di Eboli da un anno e oggi anche delegata dello stesso al Coordinamento Provinciale dei Forum di Salerno, si dimostra che si può realizzare attraverso il mondo giovanile, la giusta integrazione tra i popoli.

Eboli: Dall’Amministrazione misure di contrasto alla povertà

EBOLI - Eboli, inclusione attiva: L’Amministrazione vara una serie di misure di contrasto alla Povertà. Avviso Pubblico Sia - Sostegno per l'Inclusione Attiva: Questa la misura di stampo sociale attivata dal Comune di Eboli per agevolare le molte famiglie indigenti presenti sul territorio e riportarle ad una autonomia economica.

La Sinistra precaria e il precariato

ROMA - Verso nuove elezioni, politiche sociali, lavoro ed occupazione: grazie immigrati. La Sinistra precaria e il precariato. Ma la destra è sempre stata a guardare!!! Stessa faccia della stessa medaglia.

6° Festival Salerno Letteratura

SALERNO - 17 al 25 giugno, quinta edizione di Festival Salerno Letteratura. La più grande manifestazione culturale del Sud Italia: una “nove giorni” a cui parteciperanno narratori italiani e stranieri, giornalisti, filosofi, intellettuali ed artisti.

Battipaglia: Revocato il divieto di balneazione

BATTIPAGLIA - La Sindaca di Battipaglia Francese con una propria ordinanza ha revocato il Divieto di balneazione. Per l’Arpac il litorale battipagliese che va dal lido Enea alla Baia dei Delfini è idoneo alla balneazione, resta invece off limits per l’utenza il tratto tra la foce del Tusciano ed il Lido Enea. La Sindaca Cecilia Francese: «Si tratta di un dato assolutamente positivo, infatti, non c’è nessuna struttura turistica e balneare che si trova in divieto di balneazione

Eboli e “Il Ballo di San Vito”: Il festival della cultura del Mediterraneo

EBOLI - 14 e 15 giugno, nell'ambito della festa patronale, a Eboli, “Il Ballo di San Vito” il festival dedicato alla cultura del Mediterraneo. Il festival musicale “Il Ballo di San Vito” si svolgerà nella centrale piazza della Repubblica, a pochi metri dalla chiesa collegiata di Santa Maria della Pietà – centro della cerimonia religiosa – e chiuderà con il concerto di Eugenio Bennato, che ne cura la direzione artistica.

Battipaglia: Domato l’incendio alla Sele Ambiente

BATTIPAGLIA - Incendio alla Sele Ambiente di Battipaglia, domate le fiamme: installate centraline Arpac. Polizia Locale, Vigili del fuoco, il Nucleo della Protezione Civile, i tecnici dell'Arpac, ognuno per le sue competenze, alla presenza della Sindaca Francese, degli Assessori alle attività produttive e all'Ambiente Francesca Napoli e Stefania Vecchio, hanno domato e organizzato tutti gli interventi.

Chiudete le Fonderie Pisano: Intima “Presidio permanente”

SALERNO - L’Associazione Presidio Permanente Salerno, chiede la chiusura immediata delle Fonderie Pisano. Il Presidente Botta denuncia: "a seguito di strane notizie apprese negli ultimi giorni riguardanti i risultati di uno studio sui malati della Valle dell’Irno riguardo alle Fonderie Pisano si precisa che lo studio non comprende l'attenta e completa raccolta dei dati sanitari dell’intera popolazione esposta alla contaminazione perché non mettono in relazione patologie ed esposizione alle polveri sottili.

Il neo-Sindaco Coppola ringrazia gli agropolesi e Alfieri

AGROPOLI - E dopo il successo Coppola ringrazia i suoi concittadini e in particolare Alfieri. Agropoli ha scelto la continuità. Adamo Coppola, con la percentuale del 73,99 per cento e 9.645 voti, è il nuovo sindaco di Agropoli.

Amministrative 2017: Ecco Sindaci eletti e ballottaggi nel salernitano

SALERNO - Nel Salernitano come in Campania e nel resto del Paese il PD si aggiudica il Primo turno, il Centro destra si ridimensiona, flop del M5S. Elezioni amministrative 2017 nel salernitano, dei 33 comuni eletti al primo turno 31 Sindaci. Tra questi passano anche Torquato a Nocera Inferiore, Coppola ad Agropoli, mentre c'è il ballottaggio a Capaccio-Paestum tra Palumbo e l'uscente Voza e a Mercato San Severino tra Bennet e Somma.

Battipaglia: Cecilia si riprende la piazza

BATTIPAGLIA - "Non arretreremo di un passo. Andremo avanti". E Cecilia Francese si riprende la Piazza. Ce n'é per tutti: Per la la fronda interna alla maggioranza; per le opposizioni; per i Commissari prefettizi; per quei poteri forti che, hanno fatto scempio di Battipaglia.

“Euro Sommelier”: Convegno a Eboli sulle nuove figure professionali

EBOLI - Lunedì 12 giugno, ore 18.00, Aula consiliare, Comune di Eboli Convegno: “Euro-Sommelier”; “Cultura del Vino” e le nuove frontiere occupazionali. L'istituzionalizzazione della Figura Professionale di Sommelier: Tra Opportunità ed Occasioni di Lavoro per giovani e meno giovani. Un Dibattito per analizzare le opportunità della figura professionale di sommelier nel mercato del lavoro, in collaborazione con Mg Media e Master Wine.

Coscioni a giudizio? Cantone lo sospenda. De Luca rimuova Coscioni e Cantone

SALERNO - Rinviato a giudizio il consulente del Governatore De Luca per la Sanità Coscioni: Storie di Sanità malata di clientele. il Ministro della Salute dovrebbe rimuovere Polimeni, ma non per affidare la Sanità regionale a De Luca, ma per venirne a capo e comprendere finalmente che la Sanità, indipendentemente da chi la gestisce è maledettamente gestita male in una continuità che tocca sia le gestioni commissariali che ordinarie, e il tutto sulla pelle della salute.

Paestum: Successo per i tre giorni di eventi di “Mediterranea passione”

PAESTUM - Grande successo per la tre giorni di eventi tra cultura, intrattenimento, enogastronomia organizata dall'Associazione "mediterranea passione". Un incontro con: On. Andria (Parco Archeologico Paestum); dott.ssa Palma Dir. Scol. IIS Ferrari Battipaglia; Parlato (blog 2 incredienti); Marino Dir. Gen. BCC Aquara; Nappi "Gnam Village" sulle opportunità turistiche del territorio in vista di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Strada provinciale Chiunzi-Ravello: Interrogazione di Gambino

RAVELLO - Il Capogruppo regionale Gambino (FdI) ha presentato un'interrogazione regionale sulla strada provinciale Chiunzi-Ravello. Nel corso della seduta del Question Time, Gambino ha chiesto per sapere lo stato di progettazione e di attuazione dell'opera relativamente al finanziamento dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strata provinciale Chiunzi-Ravello.

Battipaglia: Un pungolo dall’Associazione “Cittade” per l’Amministrazione Francese

BATTIPAGLIA - A quasi un anno dalle Elezioni amministrative tutto rimane immutato per L’Associazione “Cittade” pungola l’Amministrazione Francese. Per “Cittade”: “A Battipaglia si vive il dualismo della Città raccontata e della Città percepita!” Questa la dura critica alla Sindaca Cecilia Francese ed alla sua Squadra di Governo cittadino, per non aver concretizzato ancora quel “Cambiamento di Rotta” promesso in campagna elettorale.

Convegno a Salerno: “Stili di vita. Dalle origini alla Dieta mediterranea

SALERNO - Sabato 10 giugno, a partire dalle ore 9.00, Lloyd’s Baia Hotel, convegno: “Stili di vita – Dalle origini alla Dieta mediterranea moderna. Nel passato il futuro della nostra alimentazione”.

Eboli: giornata conclusiva del progetto “Scuola Viva”

EBOLI - Sabato 10 giugno, ore 16,30, Auditorium Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli, giornata conclusiva progetto “Scuola Viva”. Un percorso interculturale per una scuola aperta a tutti, ha visto impegnati, oltre al all'IIS “Perito-Levi”, l’Istituto Comprensivo “A. Gatto” di Battipaglia e “M. Ripa” di Eboli e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Mattei –Fortunato” di Eboli.

“Jazz & Wine” al M.O.A. di Eboli

EBOLI - Sabato 10 giugno, ore 20.30, M.O.A., Complesso Monumentale Sant’Antonio, Eboli: “Jazz & Wine”. Interpreti del jazz e del gusto in scena al Museum Of Avalance di Eboli. Una Kermesse, tra musica e gastronomia giunta alla sua IV Edizione, che si pone come obiettivo di valorizzazione dei vini e dei prodotti d’eccellenza della nostra terra.