Ambiente & Territorio

Battipaglia aderisce all’itinerario turistico: “Regio Cammino di Matera”
BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia in partenariato con il Comune di Eboli, aderisce all'Itinerario turistico: “Regio Cammino di Matera”. Il progetto chemira ad ottenere un finanziamento dal Ministero per i Beni culturali e il Turismo, è teso alla promozione turistica del territorio, valorizzando anche l’antica rotta del commercio denominata “Via del Grano” che attraversava Campania, Basilicata e Puglia.

Eboli: Bando costitutivo del Nucleo di Protezione Civile comunale
EBOLI - Eboli diventa una città più sicura: Dopo le Guardie Ambientali, via libera alla costituzione del Nucleo Comunale di Protezione Civile. Il Nucleo Comunale Volontari di Protezione Civile è formato da volontari che offrono e prestano la loro opera, senza fini di lucro o vantaggi personali, nell’ambito di Protezione Civile. Possono partecipare i cittadini dai 18 ai 65 anni. il Bando scade il 21 settembre 2016.

Frane, smottamenti, la provincia cade a pezzi: Denuncia del FdI
SALERNO - Il territorio provinciale cade a pezzi, è abbandonato a se stesso tra frane e smottamenti. La denuncia è del Coordinatore provinciale FdI Cuozzo, che attacca frontalmente il presidente (fantasma) Canfora e il PD in vista delle prossime elezioni della "nuova" provincia.

Eboli: Tolleranza Zero contro chi inquina l’ambiente
EBOLI - Il Sindaco Cariello dichiara guerra a chi inquina. Emesse 12 ordinanze contro imprenditori e cittadini per inquinamento ambientale. Le Ordinanze intimano il ripristino dello stato dei luoghi, la cancellazione delle fonti inquinanti. Il provvedimento è conseguenza dalle norme in materia di inquinamento ambientale. Necessaria una campagna informativa e di sensibilizzazione verso l'ambiente.

Battipaglia: Installato il Semaforo all’incrocio di S. Lucia
BATTIPAGLIA - Battipaglia, il Comune finalmente ha installato il semaforo a Santa Lucia: funzionerà 24 ore su 24. Il Vicesindaco Sindaco Tozzi: «Impensabile lasciare quell’incrocio sguarnito dell’impianto semaforico anche nelle ore notturne. In quella zona già si sono verificati diversi incidenti stradali anche gravi».

Grande successo della Festa nel Bosco Camerine di Albanella
ALBANELLA - Grande successo di pubblico per la Festa nell'Oasi del Bosco Camerine di Albanella. Pienamente soddisfatto il Sindaco Renato Josca. Quattro giorni di festa dal 14 al 18 agosto 2016, nello straordinaria e fantastico scenario del Bosco Camerine tra un percorso mistico in devozione a S. Sofia, la favola, la leggenda, la musica e una ricca e variegata proposta gastronomica di ricette antiche del Bosco. E... già si pensa all'edizione 2017.

Un Progetto per la Città dall’Associazione “Pontecagnano Libera”
PONTECAGNANO FAIANO - Un Progetto per Pontecagnano Faiano, è questa l'idea del movimento Pontecagnano Faiano Libera che punta al riscatto di una comunità intera. Palo (Presidente Pontecagnano Libera): «Serve rinnovare la classe politica e ascoltare la voce dei cittadini. A settembre lanceremo la campagna “Un progetto per la Città di Pontecagnano Faiano” dove i cittadini saranno i veri protagonisti».

San Gregorio Magno: 25^ edizione di Baccanalia
SAN GREGORIO MAGNO - 25esima edizione di Baccanalia, e San Gregorio Magno rivive il culto del Dio Bacco… il Dio più allegro. Con Baccanalia, una festa unica nel suo genere, ritorna a San Gregorio Magno il tradizionale appuntamento con la degustazione dei prodotti tipici della enogastronomia gregoriana, nel suggestivo scenario di Via Bacco completamente ristrutturato.

“Suoni dal Castello”: IV Edizione del Camerota Festival
CAMROTA - Sabato 20 agosto 2016, ore 21,30, Cortile del Castello Marchesale, “Suoni dal Castello” con la IV edizione del Camerota Festival. Al Camerota Festival "Ottoni sotto le stelle" con il concerto della formazione Neapolis Brass Ensamble che eseguirà musiche di Bizet, Carmichael, Sondheim, Gade, Morricone e Gershwin.

Eboli estate: Fine settimana tra musica, enogastronomia e spettacoli
EBOLI - Week end ricco di eventi ad Eboli: dalla cultura alla musica, dalla fotografia all’enogastronomia e agli spettacoli comici. I tre eventi: Disorder, Festival Indipendente Musica & Autoproduzioni all'Arena S. Antonio; “I venerdì in piazzetta”, con un Concorso fotografico in via delle Arti; XXIV Festa de bocconcini di Bufala campana, al Centro Sportivo Spartacus di S. Cecilia.

Battipaglia: Nuova viabilitá e nuove regole
BATTIPAGLIA - Battipaglia, previsti nuovi interventi di viabilità e per la sosta in centro. Le novità: Zona a Traffico Limitato; nuove aree di sosta; più controlli per i trasgressori e più controlli per i posti destinati ai disabili.

Intesa Battipaglia-Bellizzi per la viabilità
BATTIPAGLIA / BELLIZZI - Battipaglia, varato in giunta l’intesa con Bellizzi per la viabilità tra i due comuni. I Sindaci Francese e Volpe dei due comuni parteciperanno alla richiesta di fondi per la progettazione esecutiva e per la realizzazione degli interventi che saranno richiesti alla Regione Campania.

Eventi a Battipaglia: “Agosto Music e Food”
BATTIPAGLIA - Battipaglia, fino al 31 agosto, piazzale Stadio Pastena “Agosto Music e Food”, evento di intrattenimento musicale e di gastronomia. L'iniziativa che ha ottenuto dall'Amministrazione comunale il Patrocinio gratuito è stato organizzato dall'Associazione Asd CicloRadioEventi, e prevede serate di intrattenimento musicale con gastronomia del posto, per i turisti di passaggio lungo la SS 18.

Spiaggie libere “vietate” sulla Marina di Eboli
EBOLI - Spiagge libere vietate sulla Fascia costiera ebolitana, denuncia l'Associazione giovanile per la "Marina di Eboli". La denuncia di Alfano responsabile dell'Associazione giovanile, sottolinea l'assurdità del divieto di passaggio nel momento più accorsato dei vacanzieri che vorrebbero recarsi sulle spiagge libere del litorale ebolitano.

Festa di San Rocco a Penta di Fisciano
FISCIANO - Da San Severo a Penta di Fisciano: Grande festa per San Rocco. Il Comitato Fuochi San Rocco per la festa del Santo Patrono del 16 Agosto propone un doppio spettacolo pirotecnico con i maestri Foggiani.

Estate a Eboli con i “Venerdí in Piazzetta”: Gastronomia, Musica, Fotografia
EBOLI - Estate a Eboli, "In Via delle Arti: i venerdì in piazzetta". Gastronomia, musica e fotografia. Parte da domani, venerdì 12 agosto al 2 settembre 2016, la rassegna di gastronomia ispirata al territorio, organizzata da Al Ciauliello e PanGurmè con Effeunoquattro.

“Po-Po-La-Re carne viva”: 2^ Rassegna di musiche e danze
EBOLI - 12 / 13 agosto, Arena Sant’Antonio, Eboli 2^ edizione di “Po-Po-La-Re carne viva”: musica e gastronomia a base di prodotti locali. “Po-Po-La-Re carne viva” è una rassegna di musiche e di danze popolari che si terrà ad Eboli, organizzata dal MOA - Museo Operazione Avalanche, Associazione Eboli cultura del Territorio, Circolo Mo’ Art, Comune di Eboli, Sophis e da Monochrome Arts.

I Giovani Democratici denunciano sversamenti abusivi nel Sele
EBOLI - Sversamenti abusivi nel fiume Sele i Giovani Democratici: Intervengano le autorità competenti. Maratea vicesegretario giovani democratici Eboli, "Le autorità competenti prendano i dovuti provvedimenti individuino e puniscano chi scarica abusivamente nel fiume Sele".