Ambiente & Territorio

Busillo: Nessun “congelamento” del Piano serricolo

Il Presidente del Consorzio di Bonifica Destra Sele Vito Busillo smentisce le informazioni di stampa circa il “congelamento” del Piano ...

Lanaro chiede 7 milioni di euro per Battipaglia

BATTIPAGLIA - Pronto un coordinamento tecnico con l'assessore all’ambiente del comune di Salerno Calabrese. Lanaro chiede 7 milioni di euro per Battipaglia: Si attiva la macchina politica con la Regione Campania per intercettare fondi.

Battipaglia & Ambiente: Bruno (PD) scrive al Vice Governatore Bonavitacola

BATTIPAGLIA - Il Segretario PD battipagliese sulla tutela dell'ambiente scrive al vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola. Bruno (PD): Un territorio che vanta eccellenze produttive martoriato dalla presenza di diversi impianti che trattano rifiuti e diversi siti ancora da bonificare. Bisogna uscire dalla fase emergenziale e affrontare il “problema ambiente”.

Degrado litorale di Eboli: Forza Nuova scrive al Sindaco Cariello

EBOLI - Forza Nuova scrive al Sindaco di Eboli chiedendo precisazioni sul degrado del litorale ebolitano. Vincenzo Boffa, Coordinatore FN: "Siamo, come Forza Nuova, inquietati dall’indifferenza, fino ad ora, delle autorità e dell’amministrazione comunale in riferimento al microcosmo di degrado, spaccio, prostituzione e delinquenza".

Nuovo Piano serricolo per la Piana del Sele: Convocato Tavolo tecnico

EBOLI - Regolamento Piano Idraulico per realizzazione impianti serricoli. Si va verso una soluzione condivisa. Incontro a Napoli per la definizione delle Attività serricole nella Piana del Sele, alla presenza del delegato regionale all’agricoltura Franco Alfieri, lunedì un tavolo tecnico per ridiscutere il regolamento consortile. Dichiarazioni di Cariello, Busillo e Infante.

Alessandro Gasmann e Cetara testimonial dello spot di Rio Mare

CETARA - Cetara, il borgo marinaro della Costiera amalfitana e Alessandro Gasmann, testimonial dello spot di "Rio Mare". L’assessore alla Cultura Angela Speranza: "Ben vengano queste produzioni che mettono sotto i riflettori il nostro bellissimo paese, che non potrà che goderne di riflesso come immagine”.

Infante(DxE): Cariello aumenta la Tari ai cittadini e proroga la concessione alle Imprese

EBOLI - I Democratici accusano l'Amministrazione Cariello: In Consiglio gli aumenti TARI ai cittadini, in Giunta le proroghe onerose alla Ladurner. Pasquale Infante: «Chiedono ai cittadini di pagare le aliquote e le tariffe ai massimi livelli e poi si effettuano queste operazioni di proroga che non sono da ritenersi atti buona amministrazione del denaro pubblico».

Campagna, Convegno: Gestione delle acque e tutela del patrimonio rurale

CAMPAGNA - Gestione delle acque e tutela del patrimonio rurale: Il ruolo dei Consorzi Irrigui nella Programmazione dei Fondi Europei 2014/2020. Il convegno, voluto dall’ associazione politico-culturale “Campagna che vogliamo Adesso”, si terrà venerdì 8 Aprile, alle ore 18.30, all'Hotel Nova Resort, del Quadrivio di Campagna (SA).

M5S Battipaglia e Referendum: “Rappresentanti di lista cercasi”

BATTIPAGLIA - Al Referendum del 17 aprile 2016 sulle Trivellazioni bisogna partecipare e votare "SI" e controllare. Questo è il messaggio del Movimento Cinque Stelle di Battipaglia che lancia anche la campagna di controllo sui seggi e "recluta" rappresentanti di Lista volontari che assistano alle operazioni di voto e di spoglio.

Convegno a Pontecagnano Faiano: “Salvare la Costa, fermare lo scempio”

PONTECAGNANO FAIANO - Giorno 6 aprile, ore 18. Museo Archeologico Nazionale Pontecagnano Convegno "Salvare la Costa, fermare lo scempio". Il Convegno organizzato dal Comitato Rinascimare per parlare delle problematiche legate al Grande Progetto che comporterà l’artificializzazione della costa e delle possibili alternative volte alla valorizzazione, alla fruizione e alla conservazione dell’ambiente naturale.

Riconoscimento Internazionale in Spagna per il Dott. Mallamaci

SALERNO - Gran Croce al Merito e Diritto Umanitario al Dott. Mallamaci medico missionario. Presidente Associazione Onlus "E ti porto in Africa. Il Prestigioso riconoscimento da parte dell'Istitution del Merito Humanitario, sarà consegnato al Dott. Mallamaci il 4 giugno 2016 nel corso di una solenne Cerimonia, presso il Palace Hotel di Barcellona.

Castello Colonna di Eboli: Interrogazione di Cuomo un anno dal crollo

EBOLI -Interrogazione dell'On. Cuomo a un anno dal Crollo della Torre del Castello Colonna di Eboli. On. Cuomo: “Il Gruppo Archeologico Ebolitano lancia l'allarme sulle criticità che potrebbero interessare il Castello. Di Donato: «A un anno dal Crollo della Torre del Castello Colonna il ceto politico è preso dalla "Sindrome dell'oblio"».

“No Triv” Vota SI al Referendum del 17 aprile

EBOLI - Giovedì 7 aprile 2016, ore 19.00, Scuola Elementare “Vincenzo Giudice", Eboli. Perchè votare SI. ​Il mare è nostro! E' dei nostri figli, che ce lo hanno dato in prestito. Difendiamolo!!! Restituiamolo almeno nelle stesse condizioni in cui ce lo hanno consegnato.

Battipaglia: Referendum 17 aprile il M5S vota “SI”

BATTIPAGLIA - Referendum #NOTRIV del 17 aprile: I media tacciono il MoVimento Cinque Stelle informa. Domenica 3 aprile in via Italia, angolo via Mazzini, il MoVimento Cinque Stelle sarà in piazza a Battipaglia per parlare con i cittadini di questo appuntamento di partecipazione democratica.

Eboli: Messa in sicurezza e sistemazione dell’area Ermice

EBOLI - Partiti i lavori di messa in sicurezza e sistemazione dell’area Ermice. Soddisfazione del Sindaco Cariello per il progetto dell'Assessore Ginetti. L’intervento sarà realizzato dalla SMA, la società in house della Regione Campania, grazie alla disponibilità assicurata al progetto daell’amministratore unico della società, Scognamiglio, e dal direttore tecnico, Ricigliano.

Inquinamento Agronocerinosarnese: Gambino interroga De Luca

NAPOLI - Inquinamento atmosferico nell’Agro Nocerino Sarnese. Il Consigliere Regionale Gambino interroga De Luca, D'Amelio e la Giunta regionale. Gambino: Nell’Agro Nocerino Sarnese sono quasi del tutto assenti idonee centraline capaci di rilevare costantemente la concentrazione di emissioni inquinanti nell’aria con particolare riferimento alle polveri sottili ed alle polveri ultra sottili.

Battipaglia: Il programma di Cecilia Francese per la Litoranea

BATTIPAGLIA -Cecilia Francese: «Per Battipaglia un Sindaco e una squadra capace per dare sviluppo alla fascia costiera». La candidata a sindaco di Etica interviene sulle opportunità di crescita della fascia litoranea: «Mi rivolgo soprattutto alla sana imprenditoria. Facciamo le scelte giuste per cambiare davvero il modo di pensare al nostro territorio».

Pasqua e Lunedì in Albis a Salerno con la mostra FACE TO FACE

SALERNO - L’iniziativa a cura della Soprintendenza BEAP e Comune di Salerno con il Patrocinio dell’Autorità Portuale, Azienda Soggiorno e Turismo di Salerno e Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana. Palazzo Fruscione e San Pietro a Corte a porte aperte sia a Pasqua che Lunedì in Albis con la mostra FACE TO FACE. L’ingresso è gratuito.

Pasqua e Pasquetta “dentro” il Tempio di Nettuno a Paestum

PAESTUM - 26 e 27 Marzo 2016, a Paestum per trascorrere Pasqua e Pasquetta "dentro" il Tempio di Nettuno. L'associazione "Frontiera" propone un viaggio nel tempo, un viaggio alternativo, un viaggio per ripercorrere le strade delle nostre origini, attraverso i sentieri la storia, le tracce l'arte, le fonti della cultura.

Salerno: A Parco Mercatello la scultura dell'”Albero Culturale”

SALERNO - "L’albero culturale", opera delle associazioni Centro Bulgaro Italiano ed "educArti", sorgerà nel Parco Mercatello, nella serra delle piante grasse. L’albero è metafora della crescita culturale che si nutre di profonde radici, sostenuto da un solido fusto (identità nazionale) che gli permette di produrre frutti pronti ad essere assimilati da chi li gusta.