Ambiente & Territorio

M5s Battipaglia-Bellizzi-Acerno: Iniziativa per la frana di Acerno

BELLIZZI - "On the Road 164" da Bellizzi ad Acerno, un esempio di partecipazione in stile Movimento 5 Stelle per l'iniziativa per la Frana di Acerno. Nel corso dell'incontro, è stata presentata una Petizione popolare promossa dagli attivisti Iuliano ed Farina, iniziata Domenica 19, che proseguirà fino Domenica 26 in tutti i Comuni che desiderano collaborare, anche a Battipaglia in Piaza Conforti.

Coda di Volpe si svuota. Via 10700 tonnellate di ecoballe: Era ora

EBOLI - La Società Ecoambiente da oggi svuoterà le 10700 tonnellate di ecoballe, del sito di stoccaggio di coda di Volpe: Un risultato "eccezionale" a distanza di 6 anni. Capo (Ecoambiente): "La EcoAmbiente risponde con i fatti alle tante sollecitazioni giunte .... sull’annosa vicenda delle ecoballe". Cariello (NPSI): "Dopo il danno creato da Bassolino e dal centrosinistra, la giunta guidata dal presidente Caldoro ha dato risposte certe per i cittadini".

Dal Gac “Costa Cilento”,10 bandi per pescatori, Imprese di servizi e Comuni

SANTA MARIA DI CASTELLABATE (SA) - Per il Gruppo di Azione Costiera “Costa del Cilento”, 10 bandi per pescatori, Comuni, imprese di servizi, con finanziamenti dal 40 al 100% delle spese ammissibili. Quattro bandi per i proprietari di imbarcazioni da pesca, pescatori professionali o piccole e medie imprese. Sei invece, alla realizzazione di attività immateriali per le imprese di servizi che realizzino la promozione del settore pesca e produzioni ittiche e altre produzione agro-alimentari.

Cilento non solo Mare: Convegno PD a Vibonati

VIBONATI - 24 ottobre 2014, ore 18.00, Monastero S. Francesco di Paola, Vibonati, Convegno, Cilento non solo Mare, "Le aree interne: Un'opportunità per lo sviluppo del territorio. Cilento non solo Mare" è il tema per discuter ed evidenziare come le "Aree interne", sebbene lontane dalle aree ricche perché dotate di iniziative che toccano tutti i fattori delle produzione, possono essere "Una opportunità per lo sviluppo del territorio".

Pontecagnano: Interrogazione PD sull’allerta e messa in sicurezza dei Fiumi

PONTECAGNANO FAIANO - Richiesta interventi urgenti e di messa in sicurezza dei fiumi: L'allerta del PD per la grave situazione dell'alveo del Fiume Picentino e del Torrente Asa. Progetti presentati e chiusi nei cassetti. Fiumi mai dragati e corsi d'acua irregimentati, impianti serricoli incontrollati, rete di scoli per le acque piovane sono tutte mancanze che preannunciano situazioni di rischio ormai da affrontare per non seguire poi disastri e disgrazie.

Cimitero comunale Fisciano: Parcheggio e messa in sicurezza dell’area antistante

FISCIANO - Aggiudicazione definitiva dei lavori per la messa in sicurezza delle aree a valle del cimitero comunale di San Michele a Castello a Fisciano Capoluogo. I lavori per un importo complessivo di 185.425,24 euro prevedono la stabilizzazione delle aree antistanti il lato Nord del cimitero comunale mediante una leggera riconfigurazione della morfologia locale e l’ utilizzo di terre rinforzate oltre che la realizzazione di un parcheggio.

1954 / 2014: 60° Anniversario dell’Alluvione di Maiori

MAIORI - Dal 24 al 26 novembre, Salone degli Affreschi, Palazzo Marchesi Mezzacapo, Maiori, cerimonia commemorativa del 60° anniversario dell’alluvione del 1954 di Maiori. Nell'ambito della cerimonia si terrà il Convegno: 60° Anniversario Alluvione di Maiori 1954 / 2014: e la presentazione della Mostra “Approdi e Naufragi – La costruzione dello sguardo per artisti tra XX e XXI secolo”. Seguirà una messa e la deposizione di una lapide e di una corona ai caduti.

Sant’Antonio Abate: Gusto, folklore e tradizioni con DiVin Castagne 2014

SANT'ANTONIO ABATE (NA) - Dal 3 al 9 novembre, Piazza della Libertà. Sant'Antonio Abate, gusto, folklore, laboratori, tradizione al DiVin Castagne 2014. "Divin Castagne" è una manifestazione incentrata sulla degustazione e valorizzare delle eccellenza e dei prodotti tipici della tradizione locale, con protagonisti assoluti il Vino e le Castagne. Per la sua particolarità è da non perdere.

Eboli e il PUC: Un Piano senza qualità (1^, 2^ e ultima puntata)

EBOLI - Il PUC: Un piano senza qualità, che ha generato uno scontro all'interno della maggioranza e lo scioglimento del Consiglio comunale. Le motivazioni risiedono nella visione politica della pianificazione o negli interessi marcati che si perseguono quando non prevale lo sviluppo armonioso e puntuale della programmazione che riesce a rispondere e a far convivere le istanze pubbliche e private ?

Un Murales ai “Mutilati” per Alfonso Gatto. Una vita sempre in salita

SALERNO - Un murales dedicato ad Alfonso Gatto lungo la scalinata dei Mutilati. Per il Poeta da vivo o da morto la strada è sempre in salita: dal Viadotto Gatto alla scalinata dei Mutilati". E' stato terminato il Murales, per ricordare Alfonso Gatto, sulla scalinata che collega via Velia a Piazza Principe Amedeo, realizzato dall'artista romana Alice Pasquini.

Da Fisciano: Restituire ai Comuni la gestione dell’Acqua pubblica

FISCIANO - L’assessore al bilancio del Comune di Fisciano Gioia ha espresso fiducia dopo il parere emesso da Marcello Clarich sulla possibilità di restituire ai Comuni la gestione dell’acqua e liquidare la Gori.

Fortuna e maledizione del Centro antico della Città di Eboli

EBOLI - Chi ha la fortuna di avere un centro antico come il nostro ringrazia tutti i giorni il Signore del dono che gli è stato fatto. Ad Eboli questo stesso Signore lo si maledice. E’ inutile ricordare la tragica storia di questo luogo meraviglioso: bombardamento; terremoto; spoliazione di arredi urbani ed opere d’arte, marmi, pietre ed archi di portali, scale, stemmi e dipinti murali; palazzi nobiliari svuotati e lasciati deperire; recupero discutibile.

XVII Borsa Mediterranea del Turismo: Paestum 30-31 ottobre 1-2 novembre

PAESTUM - 30-31 ottobre 1-2 novembre 2014, Paestum, XVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo archeologico. Un evento originale e unico nel suo genere. Un format di successo testimoniato dalle prestigiose collaborazioni di organismi internazionali come UNESCO, UNWTO e ICCROM, con circa 10.000 visitatori, 150 espositori di 20 Paesi esteri, 50 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 250 operatori dell’offerta, 100 giornalisti.

Parcheggio interrato Adinolfi e Centro Polifunzionale: Firmati i contratti, via ai lavori

EBOLI - Firmato il contratto con la nuova ditta: Ripartono i lavori dei Box interrati in via Adinolfi. Consegnati anche i lavori per la realizzazione del Centro polifunzionale SS. Cosma e Damiano. Gli importi dei lavori sono complessivamente di oltre 7 milioni di euro. Soddisfatti: l'ex capogruppo dell'API Marra: "Firmato l'accordo, finalmente iniziano i lavori"; e l'ex consigliere del PD Roberto Palladino: "Atto frutto del nostro lavoro, che chiude una annosa vicenda e restituisce dignità ad un'area strategica della Città".

A Teggiano in esposizione le reliquie di San Karol Vojtyla

TEGGIANO (SA) - Da oggi 16 al 23 ottobre 2014 prossimo, la reliquia del sangue del Pontefice polacco sarà esposto alla venerazione dei fedeli nella parrocchia di San Marco di Teggiano. Nel corso della Peregrinatio, rappresentanti delle ACLI, istituzionali, accademici, del privato sociale e dell’economia, animeranno i talk su Famiglia, Giovani, Lavoro, Accoglienza e Solidarietà… a partire dal pensiero del Santo, attuale e profetico, su questioni sociali ancora aperte.

Eboli, 3^ Edizione del Giro d’Italia enogastronomico: 1^ tappa, la Toscana

EBOLI - Giovedì 16 prenderà il via la suggestiva iniziativa promossa da Master Wine e Bar Fortuna con la 3^ edizione del Giro d’Italia. 1^ tappa: La Toscana. Un vero e proprio tour attraverso i vigneti italiani, abbinando di volta in volta i piatti tipici della tradizione geografica tipica. Un’iniziativa interessante per far conoscere le specialità enogastronomiche del nostro Bel Paese.

Comuni Ricicloni: Battipaglia 1^ in Campania per la raccolta differenziata

BATTIPAGLIA - Comuni ricicloni: Battipaglia 1^ in Campania per la raccolta differenziata sopra i 50.000 abitanti. Ma Legambiente denuncia il degrado dell'area attigua alla Villa comunale "Longo". Nato dieci anni fa per iniziativa di Legambiente, Comuni Ricicloni è oramai un appuntamento consolidato, che rappresenta un momento di verifica della raccolta differenziata, e più in generale del sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.

“On the road 164”: Petizione del M5S per “La strada della Vergogna” Bellizzi-Acerno

BATTIPAGLIA - Domenica 19 ottobre 2014, con partenza ore 15.30, si svolgerà "On the road 164", percorso fotografico lungo la strada regionale 164, con partenza da Bellizzi e arrivo ad Acerno. Il percorso si concluderà con un incontro pubblico che si terrà ad Acerno, con la presentazione della petizione "On the road 164", all’incontro saranno presenti Andrea Cioffi e Angelo Tofalo, parlamentari del M5S. Attenzione anche al dissesto del territorio con una nuova petizione a 5 stelle..

Dal 14 al 19 a Battipaglia: “Insieme per Costruire” nella Città degli Scout

BATTIPAGLIA - Dal 14 al 19 ottobre 2014, nella Città di Battipaglia si svolgerà "La Città degli Scout: Insieme per Costruire". "La Città degli Scout: Insieme per Costruire" è l'occasione per confrontarsi su temi come: lo "Scautismo e Testimonianza" di servizio; "Legalità e Giustizia"; "Educazione e Scautismo"; "Ambiente".

43^ Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni

SICIGNANO DEGLI ALBURNI (SA) - Venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2014, a partire dalle 10.00, a Sicignano degli Alburni, 43^ edizione della Sagra della castagna degli Alburni. L'evento prenderà il via già venerdì 17 con la distribuzione di caldarroste e il concerto de “La Maschera”, sabato 18 apertura ufficiale degli stand enogastronomici con lo spettacolo con "I Bottari e Briganti degli Alburni" a seguire i comici di Made in Sud e tante attrazioni con musica, balli, artisti di strada e canti.