Ambiente & Territorio

Il M5S suggerisce all’Amministrazione di aderire al Federalismo Demaniale

EBOLI - Il Movimento 5 Stelle di Eboli sollecita l'Amministrazione Comunale ad aderire al Federalismo Solidale ed attivare le procedure per acquisire al patrimonio comunale i beni demaniali disponibili. Per attribuire a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni un bene demaniale, in attuazione della legge 5 maggio 2009, n. 42 è indispensabile inviare l'istanza all’Agenzia del Demanio, entro e non oltre il 30 novembre 2013.

Cardiello sulle Discariche di Eboli pubblica i risultati dell’Arpac

EBOLI - "Discariche ad Eboli: primi risultati Arpac" Damiano Cardiello rassicura e allerta allo stesso tempo. Cardiello: "A Eboli, alla luce della relazione tecnica dell'ARPAC di Salerno, per il momento non si registrano particolari criticità. Il sito di Femmina Morta però resta il sorvegliato speciale viste le scarse informazioni al riguardo."

Inquinanti e neoplasie a Battipaglia: I timori dell’Associazione Civica Mente

BATTIPAGLIA - Battipaglia: inquinanti e neoplasie. Analizzare i dati scientifici dell'Arpac per risalire e combattere le cause. E' indispensabile istituire l'Osservatorio comunale Ambiente. Senza facili allarmismi, da quanto è emerso rispetto agli inquinanti esaminati, si evince, che i tipi di tumori maggiormente connessi con le problematiche analizzate sono: le neoplasie polmonari in toto, le neoplasie “liquide” ovvero le leucemie e linfomi, i tumori cutanei.

Austria e Campania, Vienna e Napoli, unite nella cultura e sull’ambiente

NAPOLI - Austria e Campania unite nel turismo attraverso interessanti eventi in programma con scambi culturali tra i giovani e le Università. Italia e Austria, Napoli e Vienna uniti nel buon vivere, aperti alle tematiche ecologiche ed anche agli studenti di altre nazioni, con l'Italia in primo piano, con lo sguardo un po' più ampio rivolto verso il proprio futuro.

Agroalimentare: Rassicurazioni di Ciotti sulla sicurezza dei prodotti

BATTIPAGLIA - Iniziativa dell’associazione Comunità “Storia & Futuro” a Battipaglia sui prodotti agroalimentari: Dal seme alla confezione, ecco perché i nostri prodotti sono sicuri. Al seminario informativo su “Costruendo futuro”, il presidente Ciotti richiama la necessità di una forte sinergia tra mondo della ricerca, dell’associazionismo imprenditoriale e le istituzioni.

Si chiude a Battipaglia, la settimana Mondiale Unesco per lo Sviluppo Sostenibile

BATTIPAGLIA - Si sono concluse le attività della Settimana Mondiale UNESCO per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Collaborazioni ed idee di docenti e tecnici sono stato l’importante lascito di una iniziativa che ha visto collaborare numerose associazioni operanti sul territorio, a riprova dell’importante del concetto di “rete”

Cardiello(FI-PDL) allerta l’Assessore Romano: Trasparenza sulle discariche di Eboli

EBOLI - Damiano Cardiello sulle "Discariche ad Eboli: chiarezza e trasparenza verso i cittadini". Il capogruppo PDL-FI si rivolge alla Regione sull'ambiente e sulle discariche presenti sul territorio comunale. Per l'Assessore Giovanni Romano, il sito di Femmina morta non è presente nel Piano Regionale Bonifiche.

Federalismo demaniale: Consegnata al Comune l’istanza di 47 cittadini a 5 stelle

BATTIPAGLIA - Il M5S è preoccupato perché si potrebbe perdere l’opportunità di acquisire gratuitamente Beni patrimoniali per un valore di 1,2 mln di euro, secondo il “Decreto Legge” 28 maggio 2010, n. 8. L'attribuzione a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni di un proprio patrimonio, in attuazione dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42 (10G0108), ha come scadenza il 30 novembre 2013.

Consegnato all’ASIS il Depuratore di Coda di Volpe

EBOLI - Consegnato Consorzio di Bonifica destra sele alla società ASIS, l’impianto di depurazione in località Coda di Volpe. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Oggi si pongono le basi per attivare finalmente un impianto di depurazione delle acque che è di importanza fondamentale”.

Frana sulla Provinciale 430 Cilentana: L’On. Capozzolo accusa la Provincia

AGROPOLI - Accuse all'Ente Provincia: "E' lenta a risolvere il problema della frana sulla Cilentana". L’on. Capozzolo (PD) scrive al Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania Giancarlo Grippo, per i pericoli e il disagio nel tratto compreso tra Agropoli sud e Prignano Cilento.

Postiglione, rifiuti e nuove energie: Assemblea pubblica per spiegare “Il Gatto e la Volpe”

POSTIGLIONE - Domenica 24 novembre 2013, ore 18:30, Oratorio Chiesa di Santa Maria, Postiglione, assemblea pubblica su rifiuti e approvvigionamento energetico. L’assemblea, promossa dall’Associazione “Lu Chiupponu, l'Albero delle Idee”, con l'Associazione SPAP 112, il Comitato “Postiglione per l'Ambiente”, e il Movimento “Serre per la Vita”, per spiegare le soluzioni “fantascientifiche”, proposte dai “Prenditori” di danaro pubblico.

Presentato a Salerno il Progetto di Sport, Cultura e Arte: “Cilento no limits”

SALERNO - Nei giorni scorsi, presso la Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo Sant'Agostino a Salerno si è tenuta la presentazione del Progetto "Cilento No Limits". Dal “Giro del Cilento” alla Maratona della Magna Grecia, tra Paestum e Velia un evento di Sport, cultura ed arte e gastronomia per scoprire, valorizzazione e promuovere il turismo nel Cilento.

Presentazione del libro: “Le strade di Cava de’ Tirreni

CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 22 novembre, ore 17.15, Palazzo di Città, Cava de’ Tirreni, presentazione del Libro “Le strade di Cava de’ Tirreni”, prestigiosa pubblicazione sulla toponomastica storica metelliana. Il libro, edito dalla Casa Editrice Areablu Edizioni contiene 400 pagine di grande formato, 1300 immagini e 400 tavole informative, complete di biografia di personaggi e ambientazioni fotografiche sulla precisa collocazione urbana di strade e piazze cittadine.

Il Comune accoglie le proposte di Civica Mente per ampliare i Centri di Raccolta

BATTIPAGLIA - Ampliamento centri di raccolta per la differenziata. Le proposte di Civica Mente sono state accolte. Il Comune ha chiesto i Fondi POR Campania 2007-2013. Soddisfazione e rivendicazione amche dal M5S. I fondi serviranno ad acquistare un sistema di raccolta mobile per il miglioramento della raccolta differenziata, allo scopo di potenziare i servizi offerti dal Centro di raccolta comunale da poco trasferito in Via Spineta.

Sequestrato il Crescent di Salerno: Tanto tuonò che piovve

SALERNO - Apposti i sigilli al Crescent di Ricardo Bofil. Indagati insieme al Sindaco di Salerno De Luca anche 10 assessori della Giunta del 2008. post di De Luca su Facebook. Bonavitacola (PD): Le ipotesi di reato riguardano presunte irregolarità amministrative. Il Gip dispone il sequestro del Crescent proprio pochi giorni prima della definitiva parola del Consiglio di Stato. Roscia (FI-PDL): «La questione Crescent va inquadrata politicamente».

Finanziato il “Turismo Sociale”: Parte la visita tra le mura antiche eburine

EBOLI - Giovedì 21 novembre 2013 a partire dalle 15:30, turismo sociale: visita guidata per ammirare le bellezze storico artistiche della citta’ antica di Eboli. Grazie ai finanziamenti ottenuti dalla Regione Campania Fse-2007-2013 e gestiti dal Piano di Zona di Eboli, ambito S3, si punta alla promozione del territorio per visitare le mura antiche eburine e ammirarne le bellezze storico – artistiche.

Seminario: “Sicurezza nella filiera Agroalimentare: Risorsa di Battipaglia e della Piana”

BATTIPAGLIA - Venerdì 22 novembre 2013, ore 18.00, Centro sociale, seminario informativo su “Costruendo futuro”, la sicurezza della filiera agroalimentare, risorsa di Battipaglia e della Piana del Sele. Iniziativa di Pietro Ciotti e dell’associazione Comunità “Storia & Futuro”, per confrontarsi e capire com’è organizzata la sicurezza, per numero di controlli e qualità, spesso anche esasperati, dei prodotti della Piana a garanzia del mercato.

Asta SCEC Salerno: Ridai vita agli oggetti che non usi più

SALERNO - Venerdì 22 novembre 2013, ore 16,00, presso Informagiovani, Salerno, nell'ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: Asta SCEC Salerno / ridai vita agli oggetti che non usi più. Lo scopo dell’asta è dare, favorendo lo scambio di beni di natura e valore diverso, nuova vita agli oggetti usati che che finirebbero in discarica e ovviamente acquistandoli utilizzando gli astaScec del valore nominale di 1 euro.

Festa dell’Albero 2013: Un abete normandiano al Parco Mercatello

SALERNO - Domani, giovedì 21 novembre 2013, il Comune di Salerno celebra la “Giornata Nazionale degli Alberi” a Parco Mercatello. L'Amministrazione comunale di Salerno, con l'Assessore all'Ambiente Calabrese festeggerà l'evento piantando presso il Parco del Mercatello, nell’area adiacente il chiosco, un abete normandiano dell’altezza di circa 3 m.

Techmania promuove il territorio con la degustazione di vini e salumi

BATTIPAGLIA - Venerdì 22 Novembre, dalle 17.30 alle 19.00, Store Techmania, via Brodoli 24, Battipaglia, degustazione di vini e salumi delle aziende “Terralavoro” e “I salumi del vecchio contadino”. Continuano con il secondo appuntamento i percorsi del gusto genuino di casa da Techmania volto a promuove, insieme alle ultime novità tecnologiche, la valorizzazione e la genuinità dei prodotti locali.