Ambiente & Territorio

“Task force” contro gli affitti in nero nel centro storico di Eboli
EBOLI - La denuncia: Oramai il centro storico è diventato una Casbah. Una"Task force" contro gli affitti in nero. Il capogruppo PDL-FI Damiano Cardiello interviene sulla problematica inerente gli affitti in nero nel Centro antico della città e invoca l'intervento della Guardia di Finanza.

Collettori fognari intercomunali: La proposta del M5S di Battipaglia
BATTIPAGLIA - C'è il rischio si perdano i finanziamenti per la il processo di depurazione delle acque e la realizzazione del Collettore intercomunale e comunale. Il Movimento 5 Stelle propone di destinare all'opera gli emolumenti non dovuti dai Consiglieri comunali dell'Amministrazione Liguori: I soldi della “cattiva politica” per finanziare le buone idee.

Opportunità di Finanziamenti per l’ampliamento dei centri di raccolta
BATTIPAGLIA - L'Associazione Civica Mente ancora una volta "suggerisce" al Commissario Ruffo l'opportunità di alcuni finanziamenti per l’ampliamento dei centri di raccolta da non perdere. La Regione Campania eroga fino a 150.000 € di finanziamenti che potrebbero essere utilizzati per incentivare la raccolta differenziata attraverso un sistema di tariffazione puntuale con positive ricadute economiche per i battipagliesi.

M5S al Commissario: Battipaglia aderisca al Bando POR-FERS sui Rifiuti
BATTIPAGLIA - I grillini invitano il Commissario Ruffo ad aderire ai POR Campania per la “Gestione integrata del ciclo dei rifiuti”. Il Bando POR-FERS Campania 2007/2013 prevede lo stanziamento di 10miliardi di euro per finanziare la realizzazione e l’ampliamento di Centri di Raccolta Comunali, a supporto della Raccolta Differenziata dei Rifiuti Urbani.

Presentato a Serre il Libro dell’Arch. Pisano: “Serre – Urbanistica e territorio”
SERRE (SA) - Successo a Serre per la presentazione del libro di Giovanni Pisano “Serre - Urbanistica e territorio”, Edizioni Arci Postiglione. La manifestazione che si è tenuta nell'Auditorium “Marco Simoncelli”, è stata organizzata dall’Associazione Orizzonte, dall’Amministrazione comunale, patrocinata dalla Comunità Montana “Alburni” e l’Ordine degli Architetti di Salerno.

Rischio Maremoti: Gazebo informativo in piazza a Eboli
EBOLI - 26 e 27 ottobre, i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile allestiranno un gazebo, adiacente alla Chiesa di San Bartolomeo, per distribuire materiale informativo e rispondere alle domande dei cittadini. Arriva anche ad Eboli la campagna informativa dei volontari del nucleo comunale della Protezione Civile: “Maremoto - Io non rischio”, che si svolge in via sperimentale nella provincia di Salerno.

Cava de’ Tirreni: “Cunti, canti e balli 2” con la presentazione della “LuciAnna Card”
CAVA DEI TIRRENI - Domenica 20 ottobre 2013, ore 9.00, Piazza Berardino Lamberti, frazione Sant’Anna di Cava de’ Tirreni l’Associazione Commercianti e Artigiani “LuciAnna” presenterà il progetto “LuciAnna Card”. L'evento, ha in programma momenti di animazione per grandi e piccini, con le esibizioni del gruppo folk “A’ Vecchiarella”, degli “Happy Families” e dei Gruppi Trombonieri “Sant’Anna all’Oliveto” e “Sant’Anna”.

Depurazione: a rischio 1milione di euro: Appello di CivicaMente al Commissario Ruffo
BATTIPAGLIA - A rischio il finanziamento di 1.015.826 € per la realizzazione del collettore fognario, mentre si pensa al PUC. La causa? Una distrazione. Il mancato reperimento della quota di depurazione compresa nella bolletta dell’acqua e senza aver avuto un sistema di depurazione efficace, nonostante i cittadini battipagliesi abbiano pagato da anni.

Il PUC di Battipaglia tra Falchi e Colombe
BATTIPAGLIA - Il Commissario Ruffo approva il Preliminare che contiene scelte dell’ex Amministrazione Santomauro e del suo staff tecnico. Le forze politiche rinunciano al loro ruolo e abdicano alle scelte del Commissario. L’attuale PRG, benché sovradimensionato, prevedeva circa una volta e mezzo le necessità di standards richiesta dalla legge, e solo le licenze, concessioni, o permessi a costruire) rilasciate in punta di coltello hanno stravolto il volto della città.

Da Maiori nuovi passi “Verso Rifiuti Zero”
MAIORI - Dal gennaio 2011, il Comune di Maiori, ha aderito alla strategia “verso rifiuti zero 2020”. La svolta alla gestione dei rifiuti ha dato risultati importanti; con il “porta a porta”, l'implementazione dell’area ecologica, i controlli mirati e le campagne specifiche si è passati con la raccolta differenziata dal 29% del 2010 al 64% del 2012.

Strade abbandonate: I residenti di Fiocche accusano Comune e Comitato di quartiere
EBOLI - Protesta di alcune famiglie residenti in Via Torre Paladino di Contrada Fiocche: "Siamo stati abbandonati dall’Amministrazione e dal Comitato". I residenti accusano l'Amministrazione e il Comitato di Quartiere Fiocche perché non hanno tutelato gli interessi della Contrada. Chiedono la revisione del Progetto di riqualificazione e minacciano la costituzione di un Comitato autonomo.

Fisciano dedica a Bennato Piazza “L’Isola che non c’é” nella frazione di Lancusi
FISCIANO -Domenica 20 ottobre2013, dalle16.30 a tarda notte nella Frazione di Lancusi a Fisciano adiacente alla Chiesa di S. Martino inaugurazione della Piazza dedicata alla famosa canzone di Bennato "L'Isola che non c'é". L’iniziativa promossa dal Forum dei Giovani. E' la prima volta in assoluto che il Comune di Fisciano dedica il nome di una Piazza a una canzone tra le più significative della musica italiana e tra le più belle di Edoardo Bennato, il noto cantautore napoletano ancora in vita.

Per una Mobilità sostenibile avviato a Pontecagnano il Censimento dei pendolari
PONTECAGNANO FAIANO - L'associazione Onlus ISEA, domenica 6 ottobre 2013 ha lanciato il Censimento dei pendolari a Pontecagnano Faiano. L'obiettivo è quello di di individuare lle soluzioni adeguate per realizzare un sistema che osservi i dettami dello sviluppo di una mobilità sostenibile, offrendo un servizio che sia compatibile con l'ambiente e migliori la qualità della vita.

La denuncia dei grillini: Alberi pericolanti all’Istituto Kennedy di Belvedere
BATTIPAGLIA - Alberi pericolanti all'Istituto J.F. Kennedy. Il pericolo è stato più volte segnalato dai genitori. Allertato il,Commissario Ruffo. Il Movimento 5 Stelle denuncia: La sicurezza dei figli non è materia di risparmio. Le autorità sono "disattente e sorde non riesce ad individuare i bisogni dei propri cittadini, e non riescono a risolverli neanche quando questi li segnalano.

Ripulita e recintata una microdiscarica in località Boscariello di Eboli
EBOLI - Ripulita un’area in località Boscariello. Soddisfatto il Consiglere comunale delegato alle periferie Pasquale Salviati. Finita l'operazione di pulizia, l’area è stata recintata con una rete per evitare che si ripetano episodi di abbandono indiscriminato dei rifiuti. Nelle prossime settimane sarà installato un sistema di videosorveglianza.

Il Sindaco di Bellizzi Pino Salvioli scrive alla Città
BELLIZZI - Il Sindaco di Bellizzi scrive alla Città sul Progetto di Riqualificazione dell'ex Area del Consorzio Agrario. Alla realizzazione del progetto è stato presentato ricorso al TAR dall'ex Sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe che il prossimo 15 ottobre dovrebbe pronunciarsi.

Convegno: “Confronti, idee e proposte sulla pianificazione urbanistica di Eboli”
EBOLI - Sabato 12 Ottobre 2013, ore 9,30, Istituto Superiore “E. Perito - C. Levi”, Eboli, Convegno: “Confronti di idee, proposte e dibattito sulle strategie di sviluppo del territorio di Eboli”. Una giornata di dibattito organizzata, con il patrocinio dell'INU, dal Comune di Eboli e dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Salerno, dal Comitato "Edilizia & Lavoro" per discutere di Pianificazione del territorio.