Ambiente & Territorio

“Voci di Donna” dell’Astra Roma ballet al Teatro Ghirelli
SALERNO - Domenica 29 settembre 2013, ore 18.30, al Teatro Antonio Ghirelli, "Voci di Donna" dell'Astra Roma ballet. Un grande appuntamento nell'ambito della rassegna Clickin’ & Dancin’, al termine brindisi di benvenuto per il saluto all'estate e alla nuova stagione teatrale.

Oggi è l’ultimo venerdì del mese e a Battipaglia parte la “Critical Mass”
BATTIPAGLIA - Continua la “Critical Mass” Città di Battipaglia. La manifestazione spontanea lanciata per la prima volta dai ragazzi dell'Associazione Mariarosa nel mese di Maggio scorso. Si parte alle 19.00 da via Italia. La manifestazione per accendere i riflettori su una mobilità alternativa e sostenibile, che dia la possibilità ai cittadini di riprendersi le strade rubateci dalle auto e dallo smog con il motto: “Noi non blocchiamo il traffico, noi siamo il traffico”

Il PUC per Brunello Di Cunzolo è inquietante. Aggredisce la Città
BATTIPAGLIA - Il PUC presentato traccia un inquietante programma di aggressione territoriale. La città non si fida di questa manovra e di chi l'ha prodotta. Il PUC è uno strumento “operativo”, il piano del Sindaco, un piano a breve termine, concreto e fattibile, sostenibile, inquadrato nel Piano Strutturale redatto ed approvato dalla Provincia, nel caso di Battipaglia così non è.

Il Movimento 5 Stelle e il nuovo PUC: Un’idea che compie 18 anni
BATTIPAGLIA - Il PUC compie 18 anni. Nonostante il calo demografico e 5000 alloggi disponibili previsti 1.600 nuovi alloggi a fronte dei 4500 richiesti inizialmente dall’amministrazione Santomauro, poi ridotti dalla Provincia. "Quello che sembrerebbe venir fuori dalla bozza, che sarà presentata a fine mese, è, dunque, una patchwork delle idee definite “migliori” partorite in ben 18 anni! Magari, è per il fatto che abbia raggiunto la maggiore età solo quest’anno…"

Eboli: Abbellita la rotatoria a Corno d’Oro ma quella di Cioffi è un pericolo
EBOLI - Grazie all'intervento di alcuni privati è stata abbellita la rotatoria di Corno d’Oro. Mentre quella di Cioffi è un pericolo. Il Consigliere comunale Pasquale Salviati: "Si tratta di un piccolo ma importante gesto, che ha contribuito sensibilmente a rendere molto più gradevole la rotatoria in località Corno d’oro".

I Verdi Ecologisti a fianco degli Idraulico-Forestali abbandonati dall’Amministrazione provinciale
SALERNO - I Verdi Ecologisti si schierano a fianco dei 14 lavoratori Idraulico-Forestali della Provincia di Salerno, abbandonati dalle Istituzioni. I vertici provinciali dei verdi Ecologisti con in testa Ferdinando Mainenti e il Commissario provinciale Flavio Boccia: La risposta della Provincia di chiedere alla Corte dei Conti di sforamento il patto di stabilità, è un modo di scaricare le responsabilità su altre istituzioni.

Pontecagnano: Campagna “Puliamo il Mondo” 2013
PONTECAGNANO - Venerdì 27 settembre 2013, ore 09.30, presso Sorgente Sette Bocche a Faiano, si svolgerà la campagna “Puliamo il mondo” del Circolo “Occhi verdi” di Pontecagnano. Il Circolo “Occhi verdi” impegnato nella pulizia dell’area della sorgente “Sette bocche” a Faiano ha organizzato la Campagna “puliamo il mondo” 2013. L'iniziativa è rivolta alla riscoperta della bellezza della sorgente “sette bocche”.

SEL scrive a Sica: Installiamo bagni pubblici sul territorio comunale
PONTECAGNANO - Sinistra Ecologia e Libertà in un'Istanza chiede l'installazione di bagni pubblici sul territorio comunale di Pontecagnano. Naddeo (SEL): "Riteniamo che l'esigenza non sia dettata esclusivamente da aspetti igienico sanitari ma soprattutto dall'esigenza di tutelare la dignità umana delle persone, soprattutto anziani, donne disabili e bambini"

Il M5S protesta per il WI-FI: “Spesi soldi pubblici. Esigiamo funzioni”
EBOLI - Mancato funzionamento del WI-FI a Battipaglia. Il Movimento 5 Stelle protesta. Ma il WI-FI non è mica il PUC o un Palazzo. "La Terza Città della Provincia di Salerno senza un servizio WI-FI, anche se ben Pagato dai contribuenti. Sono stati spesi soldi pubblici e si esige che funzioni. I soldi vanno spesi per il benessere della collettività, evitando ogni possibile spreco".

Rifiuti sulla SS19: Melchionda “Ordina” all’ANAS la rimozione
EBOLI - Ordine di rimozione per i Rifiuti abbandonati lungo la Statale 19. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda ordina all’ANAS la rimozione dei rifiuti. “Dieci giorni di tempo per ripulire l’area, poi interverremo in danno.”

8^ Edizione de “La Festa dei Boccali” a Vietri sul Mare
VIETRI SUL MARE - Questa sera, domenica 22 settembre 2013, ore 19.00, Villa Guariglia di Vietri sul Mare: "La Festa dei Boccali". Organizzata dall’Associazione “Humus Onlus” con il patrocinio della Provicia di Salerno, "La Festa dei Boccali" è giunta alla sua ottava edizione. In mostra anche opere realizzate da ragazzi con disabilità.

Piano Città: Eboli prima in Italia consegna i Progetti al Ministero delle Infrastrutture
EBOLI - Piano citta’: consegnati al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti i progetti definitivi per la riqualificazione di parte della Città. L’iter prosegue. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Eboli, tra le prime citta’ a consegnare i progetti. L’italia intera ci sta guardando come esempio di buona pratica”.

Aumento Tares a Eboli. L’assessore Lavorgna: Imposto dal Governo centrale.
EBOLI - Botta e risposta tra l'Assessore Lavorgna e il Consigliere Cardiello sulla Tares: aumento imposto dal Governo centrale. L’assessore al bilancio Lavorgna replica al Consigliere Cardiello: “La percentuale cui si riferisce Cardiello è relativa all’aumento medio nazionale del costo di smaltimento dei rifiuti. L’amministrazione ha garantito delle agevolazioni per tutelate i propri concittadini”.

Convegno a Postiglione: 2^ Edizione “I Comuni Virtuosi – Esempi di alt®a Amministrazione”.
POSTIGLIONE - Sabato 21 settembre 2013, ore 18.00, sala-convegni del Castello medievale, Postiglione, 2^ edizione dell’incontro-dibattito su “I Comuni Virtuosi - Esempi di alt®a Amministrazione”. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Culturale “Lu Chiupponu, l’albero delle idee”, in collaborazione con l’Associazione “Arci Postiglione”, il patrocinio di Legambiente, del comune di Postiglione e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.