Ambiente & Territorio

L’Area sportiva di Sant’antonio va all’ASD Atletica Ebolitana Valle del Sele

EBOLI - Affidata con un'apposita gara la struttura sportiva di Sant’antonio all’Associazione ASD atletica ebolitana Valle del Sele. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Ora si potra’ procedere alla sistemazione e valorizzazione di una importante struttura sportiva di proprieta’ comunale”.

Messa in sicurezza degli Edifici scolastici: Un Piano straordinario contro il Sud

BATTIPAGLIA - Riflessioni e accuse di Toriello (UDC) sul “Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici”: E' tutto contro la Campania e il Mezzogiorno. Dei 989 edifici scolastici per un importo di 111.800.000,00 €, solo 14 sono in Campania, di cui, la quasi totalità assegnati a scuole e istituti paritari. Gli interventi devono essere co-finanziati dagli Enti di competenza degli edifici scolastici individuati.

Praiano: Nuova programmazione dei Fondi Europei 2014-2020

PRAIANO - Venerdì 8 Novembre 2013, ore 17.00, Aula Consiliare Comune di Praiano, incontro sulla nuova programmazione dei fondi europei 2014/2020 con l'On. Donato Pica. L’incontro rivolto a professionisti, amministratori e cittadini della Costiera Amalfitana per conoscere le programmazione dei fondi europei per attrarre finanziamenti previsti nei vari settori: cultura, energia, la rigenerazione urbana e la pesca.

Nuova delimitazione dei centri periferici di Corno d’Oro e Cioffi

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Azione necessaria per garantire maggiore sicurezza lungo le strade poste in periferia”. Con la nuova delimitazione delle periferie di corno d’oro e cioffi, l'Anas provvederà alla gestione ed alla manutenzione del piano viabile e il Comune degli altri servizi.

Rosania: Che c’è sepolto nella Discarica di Grataglie?

EBOLI - Vedere immediatamente cosa c'e' sepolto nella ex discarica di Grataglie. L'allarme è di Sinistra Unita, Rifondazione Comunista e di Gerardo Rosania all'epoca Sindaco di Eboli a seguito delle rivelazione "tardive" del pentito di Camorra Carmine Schiavone, desecretate solo l'altro ieri.

Antonella Dell’Orto e il “Suo” Bilancio di Millefiori

EBOLI - Si è conclusa la 4^ edizione di “Millefiori”, la manifestazione che si è svolta a Eboli, organizzata dall’Associazione Puro Gusto, dedicata al miele, ai fiori, ai prodotti tipici e ai dolci. Antonella Dell'Orto con la sua Azienda "La Casa di Angiù" e la sua vocazione Ambientalista racconta il "Suo" Bilancio "Emozionale" di Millefiori.

Discarica della Castelluccia: E’ ora di scavare

BATTIPAGLIA - Per Cecilia Francese di Etica per il Buongoverno è ora di scavare in quella maledetta discarica e lancia una petizione. Francese: Nella discarica di Castelluccio sono stati sversati soltanto rifiuti urbani? Noi di Etica per il Buon Governo riteniamo che sia giunto il momento di fare chiarezza su quella che potrebbe rivelarsi una vera bomba ecologica!

Alloggi occupati a Battipaglia: Forza Nuova è dalla parte degli sgombrati

BATTIPAGLIA - Forza Nuova di Battipaglia denuncia l’ennesimo caso di discriminazione verso gli Italiani e si schiera dalla parte degli sgomberati. Il nucleo forzanovista battipagliese, denuncia l’assoluto disinteresse di politici, amministratori e autorità varie, e sollecita il Commissario Prefettizio di Battipaglia perché individui nuovi alloggi abitabili e li requisisca.

A Salerno con Luci d’Artista 2013-2014 riparte la magia

SALERNO - Inaugurate con il Sindaco Vincenzo De Luca e il critico d'arte Vittorio Sgarbi le Luci d'Artista 2013-2014. Il tema: "Neve di primavera". Alle tradizionali composizioni natalizie come il Giardino d'Inverno, slitta, renne, si aggiunge l'opera simbolo dell' 8^edizione che sarà installata in Piazza Flavio Gioia: una raffigurazione della primavera di Botticelli.

Così parlò Schiavone: Desecretati i verbali dell’interrogatorio del 1997

NAPOLI - Camorra & Rifiuti. "Moriranno tutti di cancro": Così parlò il pentito Schiavone nel '97 nel corso di un'audizione della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sui rifiuti speciali. Il business dei rifiuti garantiva al clan circa 7-10 milioni di lire l'ettaro. Un utile per "l'Industria" della camorra, pari a circa 600-700 milioni di lire al mese. 2,5 miliari al mese servivano per il mensile agli affiliati, per i latitanti e il costo degli avvocati.

Fermiamo “l’Ecocidio”: Mariarosa Battipaglia promuove la raccolta di firme

BATTIPAGLIA - L'1 il 2 e il 3 novembre 2013 ferma l'ecocidio, rimane poco tempo per avere ancora tempo! Firma anche tu, fermati sotto il gazebo di Mariarosa in Via Italia a Battipaglia. L’obiettivo è quello di imporre una classificazione più severa dei reati perpetrati contro l’ambiente e far sì che i diritti della Terra, e con essi quelli dei cittadini che la popolano, vengano tutelati a tutti i livelli.

Eboli riceve il Premio “Miglior Comune Riciclone per carta, cartoni e imballaggi

EBOLI - IX Edizione Comuni Ricicloni Campania promossa da Legambiente: A Eboli il premio miglior raccolta imballaggi in carta e cartone. Il Sindaco Melchionda commenta il Premio ricevuto da COMIECO: “Un risultato importante, reso possibile grazie alla collaborazione della gran parte dei cittadini ebolitani”.

Commemorazione dei defunti e Interventi di manutenzione al Cimitero di Eboli

EBOLI - Realizzati nel cimitero cittadino importanti interventi di manutenzione nell'occasione della commemorazione dei defunti. Il 2 novembre, in commemorazione dei defunti, alle 11.00, sarà celebrata la Messa nella Chiesa del Cimitero e in seguito, alle 12.00, il Sindaco Melchionda deporrà una corona d'alloro al monumento ai Caduti di Campagna.

Bellizzi è al 1° posto tra i Comuni Ricicloni 2013

BELLIZZI - Bellizzi con il 74% della Raccolta differenziata è al 1° posto nella IX Edizione dei Comuni Ricicloni della Campania 2013, della speciale classifica di Legambiente. Salvioli: ”Il premio assegnatoci è un riconoscimento a tutti i cittadini per aver dimostrato ancora una volta, il loro impegno e la loro attenzione al tema dell’ambiente.

Il Senatore Cardiello denuncia: La Polstrada chiude a Eboli

EBOLI - Il Senatore Cardiello lancia l'allarme: "Caserma Polizia Stradale: il Comune intraprenda azioni alternative concrete altrimenti chiude!" Il Sen. Franco Cardiello informa la cittadinanza e l'amministrazione in merito gli sviluppi della situazione relativa alla caserma della Polstrada.

Sit-In dell’Associazione CivicaMente e dei grillini per il “mare pulito”

BATTIPAGLIA - Continua la battaglia per il mare pulito. Civicamente e il Movimento 5 Stelle presidiano il Comune. Chiedono un incontro con il Commissario Ruffo. Il Sit-In per sensibilizzare i cittadini sulla grave minaccia di una possibile perdita del finanziamento di oltre 1 milione di euro, necessari per collegare parte del sistema fognario alla rete di Salerno.

“Pensiero Scomodo”: No al degrado degli Spazi Pubblici di Battipaglia

BATTIPAGLIA - No al degrado all'abbandono degli spazi urbani e "Pensiero Scomodo" con l'iniziativa di domenica scorsa ripulisce e ripristina Piazza De Vita. Enzo Castaldi del Laboratorio sociale "Pensiero Scomodo" di Battipaglia: Riconquistiamo i luoghi pubblici e riconsideriamoli di tutti. Restituiamoli alla Città. Noi ci saremo, e voi?

Battipaglia aderisca alla convenzione ANCI per il riciclo di pile ed accumulatori

BATTIPAGLIA -Un altro suggerimento dell'Associazione “Civica Mente” per il Commissario Prefettizio perché il Comune di Battipaglia aderisca alla convenzione ANCI per il riciclo di pile ed accumulatori. L’accordo favorisce Enti e gestori nella raccolta di rifiuti dannosi per l’ambiente come le pile e gli accumulatori, attraverso l'introduzione di un meccanismo incentivante come il criterio della premialità per il loro conferimento.

Techmania e l’innovazione con la “Zizzona di Battipaglia” sposano la tradizione

BATTIPAGLIA - Grande affluenza di pubblico allo Store Techmania per la degustazione della "Zizzona di Battipaglia". Innovazione e tipicità dei prodotti locali nel Progetto di Roberto Napoli e Andrea Milite per Techmania. E per il piacere dei "tech-maniaci" si "sposa" con la Mozzarella di bufala e la "Zizzona di Battipaglia".

Presentazione ufficiale del progetto “Area Ex Consorzio Agrario” di Bellizzi

BELLIZZI - “Area Ex Consorzio Agrario: presentazione ufficiale del progetto”. Una storia lunga circa sedici anni. Salcioli: "Sono occorsi ben sedici anni per porre fine ad uno scempio a cielo aperto al centro della nostra Città. Il tutto nella più totale trasparenza con un bando pubblico, il rigido rispetto degli standard urbanistici, l’attenzione per il verde collettivo.